Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2016, 19:29   #9941
Mannyx
Senior Member
 
L'Avatar di Mannyx
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
davvero strano.
concordo... anche perchè se fosse un problema di impianto elettrico dovrei avere problemi su tutte le prese no?

comunque... considerato che la wireless sembra andare molto bene, se prendessi al posto delle powerline un adattatore 5ghz ac 1200 per il pc otterrei buoni risultati anche nella rete casalinga?
quello che mi preme è soprattutto vedere i film (anche 1080p ma niente 4k) che risiedono sul mio pc tramite il tv connesso via cavo lan.
__________________
Il vecchio Jack dice sempre... Basta adesso!!! Jack Burton
Mannyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2016, 19:43   #9942
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Non parliamo di Wi-FI qui. Per il 1080p (mediamente) anche i 40 Mbit sarebbero più che sufficienti
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2016, 21:50   #9943
Leonardello
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardello
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 606
Non so se può interessare a qualcuno ma domani ci dovrebbe essere un offerta lampo sulle devolo 1200 su amazon.de .
Leonardello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2016, 23:21   #9944
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
Quote:
Originariamente inviato da Mannyx Guarda i messaggi
la connessione internet è fibra fastweb a 100Mb dichiarati:

con connessione via cavo lan diretta al modem ottengo 95/96 Mb in download

con connessione wireless (per i dispositivi che supportano i canali 5ghz visto che ho preso un AP apposta ) vado a 94/95 Mb in download

con la powerline ottengo un max di 50 e un minimo di 30 Mb in download


il tutto ovviamente testato con lo stesso notebook


(in una sola presa di casa, praticamente accanto al modem, raggiungo gli 80Mb in download)
davvero che in wifi hai velocità quasi quanto il cavo lan?
Ieri mi hanno attivato la fibra infostrada e via lan vado a 48 mega.
Via wifi, dipende dal punto della casa in cui mi trovo e facendo degli speedtest, se sto molto vicino alle antenne vado velocissimo.
Se mi allontano, viaggio a 35 - 38 max 40 mega. Provato sia con ipad pro 9,7 che con iphone 6s che con un vecchio portatile del 2009.

COn i powerline non ne parliamo ho dei powerline netgear 200 credo e rete elettrica scrauta e viaggio a 7 mega se faccio speedtest!!!!

Il mio router configurato per bene proprio oggi in cascata al modem fibra infostrada è un asus n55u
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 |
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2016, 11:04   #9945
webmagic
Senior Member
 
L'Avatar di webmagic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milky Way
Messaggi: 2332
Ho notato che avviene una disconnessione quando mi suonano al campanello di casa, qualcuno ha avuto problemi simili o mi sa dire come risolvere?
__________________
[1] MSI Z77A-G43 | Intel Core i7 3770 | RAM DDR3 16 GB | 2x(Samsung SSD 860 EVO 250Gb)+(ST1000DM010 1Tb) | LG GH24NSB0 + Samsung SH-224FB | Corsair CX430V2 | Wind3 FTTH 2,5 Gbps | Win 10 Pro x64 |
[2] HP Pavilion DV6-1345SL | P8700 | 8 Gb | 500GB 7200rpm | HD4650 1GB | 15,6" | Win 8.1 Pro x64 |
webmagic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2016, 17:41   #9946
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
io purtroppo ho gettato la spugna con i powerline (dei pur ottimi Devolo 1200+) perchè mi davano troppa poca banda (circa 100/100, anche se il software indicava 400 Mbit).

Ho preso un cavo da 25 metri cat. 6, ho fatto un magheggio in casa e adesso cercherò di renderlo meno visibile possibile, ma almeno ho ottenuto questi risultati:

__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2016, 17:51   #9947
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
io purtroppo ho gettato la spugna con i powerline (dei pur ottimi Devolo 1200+) perchè mi davano troppa poca banda (circa 100/100, anche se il software indicava 400 Mbit).

Ho preso un cavo da 25 metri cat. 6, ho fatto un magheggio in casa e adesso cercherò di renderlo meno visibile possibile, ma almeno ho ottenuto questi risultati:

Benissimo, sono sempre "fili" di rame, sia quello dell'impianto elettrico, che quello del cavo ethernet, perchè tanta differenza?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2016, 17:58   #9948
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
credo sia il protocollo di trasmissione dei dati... un cavo Ethernet è fatto per quello e sfrutta n cavi nel modo più idoneo, mentre un powerline su rete elettrica ne usa 2 (forse 3 se usa anche la terra) e deve "convivere" con assorbimenti di potenza, molte derivazioni, disturbi vari del segnale ecc.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2016, 18:03   #9949
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
credo sia il protocollo di trasmissione dei dati... un cavo Ethernet è fatto per quello e sfrutta n cavi nel modo più idoneo, mentre un powerline su rete elettrica ne usa 2 (forse 3 se usa anche la terra) e deve "convivere" con assorbimenti di potenza, molte derivazioni, disturbi vari del segnale ecc.
Ok. Comunque per la fibra di tim, almeno nel mio caso, sono validissimi.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2016, 18:07   #9950
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
io andavo bene finché ho avuto la 100/10, poi sono entrato nella sperimentazione 1000/100 e ho notato che più di 100 Mbit non riuscivano a darmi. Non so se sia per colpa loro o dell'impianto elettrico, ma mi dispiaceva "buttare" quasi 900 Mbit di download

E poi ultimamente avevo frequenti disconnessioni che duravano dai 5 ai 10 minuti...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2016, 18:15   #9951
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
io andavo bene finché ho avuto la 100/10, poi sono entrato nella sperimentazione 1000/100 e ho notato che più di 100 Mbit non riuscivano a darmi. Non so se sia per colpa loro o dell'impianto elettrico, ma mi dispiaceva "buttare" quasi 900 Mbit di download

E poi ultimamente avevo frequenti disconnessioni che duravano dai 5 ai 10 minuti...
Ok, purtroppo, nel mio appartamento, i corrugati sono pieni, potrei sfruttare, ma solo per alcune prese, quelli dei cavi tv, ma ho paura che non riescano ad infilarsi. Quali sono i cavi ethernet con il minor diametro che si possono utilizzare?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2016, 18:21   #9952
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
non saprei... io ne ho presa una matassa di quelli piatti su Amazon, ma per il diametro meglio non fidarsi di quelli troppo sottili perché rischi che si rovinino nell'infilarli nei corrugati.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2016, 18:26   #9953
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
non saprei... io ne ho presa una matassa di quelli piatti su Amazon, ma per il diametro meglio non fidarsi di quelli troppo sottili perché rischi che si rovinino nell'infilarli nei corrugati.
Ok, vedrò. Grazie ancora.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 09:09   #9954
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
io purtroppo ho gettato la spugna con i powerline (dei pur ottimi Devolo 1200+) perchè mi davano troppa poca banda (circa 100/100, anche se il software indicava 400 Mbit).

Ho preso un cavo da 25 metri cat. 6, ho fatto un magheggio in casa e adesso cercherò di renderlo meno visibile possibile, ma almeno ho ottenuto questi risultati:

ottima scelta. Meglio la lan. L'ho fatta acnhe io questa scelta perchè con la fibra i powerline castravano troppo la banda. Ho deciso di toglierli e di sfruttare cavi lan come si deve in casa anche se ho le canaline piene.
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 |
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 09:20   #9955
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da serpone Guarda i messaggi
ottima scelta. Meglio la lan. L'ho fatta acnhe io questa scelta perchè con la fibra i powerline castravano troppo la banda. Ho deciso di toglierli e di sfruttare cavi lan come si deve in casa anche se ho le canaline piene.
ma tu quindi hai sfruttato canaline esistenti ho hai fatto passare il cavo nei peggio posti?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 09:51   #9956
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
ho fatto passare i cavi lungo il battiscopa
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 |
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 10:06   #9957
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Adesso che abbiamo capito che siete una squadra fortissimi con questi cavi e che con il tempo risparmiato produrrete cose meravigliose per l'umanità che ne dite di terminare qui l'off-topic continuando in un'altra discussione?

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 10:17   #9958
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
certo, per me non ci sono problemi e mi scuso. Ma ho fatto solo una constatazione che può servire anche ad altri (inesperti).
Spreco ore della mia vita (sempre più impegnata) a fare prove anche per apportare il mio contributo qui sul forum. Mi erano state consigliate delle powerline top ma anche montate, la banda passante non mi permetteva di avere su mezza rete di casa una fibra decente verso altri pc.
Sono uno che indaga sui problemi e sono sempre stato così.
Cosi ho scritto sul forum che alla fine era meglio mettere un brutto cavo lan ancorato sopra i battiscopa piuttosto che delle pulite powerline che disperdevano il segnale.
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 |
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 10:50   #9959
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
hai ragione: io ho contribuito riportando le mie esperienze con le Powerline e indicando un potenziale problema di prestazioni (100 Mbit nonostante i 400 indicati dal software Cockpit).

La mia segnalazione è del tipo "se ne avete la possibilità, anche se esteticamente non è il massimo, tirate un cavo). Tutto qui
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 10:55   #9960
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
vorrei ricordare che i software riportano le portanti , non le reali velocità di trasferimento

breve digressione , se per avere 100mbit avete dovuto scomodare delle 1200 , sono davvero felice di raggiungerli con delle misere 500mbit di 4 anni fa
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v