Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2013, 17:14   #7481
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Quasi sicuramente direi...
Io cercherei in qualsiasi modo di fare passare un cavo.
Non avrebbe senso avere una connessione a 100 mbit e poi una rete cappata a 50 o peggio....

Inviato dal mio Lenovo A820 con Tapatalk
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 17:18   #7482
Ezahn
Member
 
L'Avatar di Ezahn
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
Quasi sicuramente direi...
Io cercherei in qualsiasi modo di fare passare un cavo.
Non avrebbe senso avere una connessione a 100 mbit e poi una rete cappata a 50 o peggio....

Inviato dal mio Lenovo A820 con Tapatalk
Temevo qualcosa del genere...
Sarà durissima, anche perchè dovrò nel caso far passare due cavi: uno per il router wifi e uno per lo switch/pc/console.
Sob (e tnx)
Ezahn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 17:29   #7483
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Ezahn Guarda i messaggi
Temevo qualcosa del genere...
Sarà durissima, anche perchè dovrò nel caso far passare due cavi: uno per il router wifi e uno per lo switch/pc/console.
Sob (e tnx)
E dovresti anche cercare di non farli passare nello stesso corrugato dei cavi della corrente

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 con Tapatalk 2
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 17:31   #7484
Ezahn
Member
 
L'Avatar di Ezahn
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
E dovresti anche cercare di non farli passare nello stesso corrugato dei cavi della corrente

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 con Tapatalk 2
Urgh! Qui cominciamo a sforare nel "very hard".
Rischio davvero di finire con un cavo di rete sdraiato in mezzo alla sala.
Speravo molto nelle PL come salvatrici della patria.
Ezahn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 18:22   #7485
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Puoi valutare anche la POF (fibra ottica in plastica).
Il cavo è più piccolo che l'ethernet e può passare senza problemi negli stessi corrugati della corrente.

Un 18 mesi fa un kit da 100Mbit (con 2 convertitori Ethernet -> Fibra più 30 metri di fibra) costava sui 100E, ora non saprei.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 18:37   #7486
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da Ezahn Guarda i messaggi
Temevo qualcosa del genere...
Sarà durissima, anche perchè dovrò nel caso far passare due cavi: uno per il router wifi e uno per lo switch/pc/console.
Sob (e tnx)
Perché due cavi? Ne basta uno: internet-router-CAVO-switch-apparecchi....

Inviato dal mio Lenovo A820 con Tapatalk
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 19:08   #7487
Ezahn
Member
 
L'Avatar di Ezahn
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 78
Vero, posso cavarmela con un cavo principale+switch+cavetti secondari.
Grazie anche per la dritta della POF, approfondirò!
Il problema è proprio farli passare, questi cavi.

Quindi mi par di capire che la Powerline è da considerare solo come soluzione d'emergenza o per connessioni secondarie, non come linea principale.
Lo temevo, ma grazie per la chiarezza.
Ezahn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 19:30   #7488
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Beh no il powerline può anche andare bene, solo che non hai garanzie e lo scopri solo provando.

Con ethernet (o POF) invece hai le garanzie, nonché latenza più bassa (il powerline minimo sta sui 3-4ms, contro il <1ms del cavo)

Tieni presente che ora il WiFi si sta evolvendo verso prodotti in classe Gigabit (802.11ac).
Non parlo di Gigabit sullo switch ma di 1.2 gigabit on air (quindi per ora in attesa delle PL1200, ben più veloce delle più potenti powerline).
Quindi si può valutare anche quello (che gira tra l'altro sui 5GHz per non essere nell'inflazionata frequenza 2.4GHz) anche se si tratta per ora di prodotti costosi e non ancora definitivi (non ricordo se lo standard 802.11ac sia stato ratificato o sia ancora un lavoro in draft).

Ultima modifica di FabryHw : 16-10-2013 alle 19:32.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 19:33   #7489
Ezahn
Member
 
L'Avatar di Ezahn
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Beh no il powerline può anche andare bene, solo che non hai garanzie e lo scopri solo provando.

Con ethernet (o POF) invece hai le garanzie.

Tieni presente che ora il WiFi si sta evolvendo verso prodotti in classe Gigabit (802.11ac).
Non parlo di Gigabit sullo switch ma di 1.2 gigabit on air (quindi per ora in attesa delle PL1200, ben più veloce delle più potenti powerline).
Quindi si può valutare anche quello (che gira tra l'altro sui 5GHz per non essere nell'inflazionata frequenza 2.4GHz) anche se si tratta per ora di prodotti costosi e non ancora definitivi (non ricordo se lo standard 802.11ac sia stato ratificato o sia ancora un lavoro in draft).
In effetti potrei prendere una buona Powerline su Amazon e provare, al massimo se delude la rimando indietro. Su quale modello andresti?

Io sono utente Apple, ma ho un PC gaming che amo come un bimbo e che dovrei servire con questa nuova soluzione.
Potrei anche valutare l'acquisto di una nuova Time Capsule per sostituire il vecchio router (Airport Extreme) e comprare una scheda Wireless in standard ac per il PC.
Il mio Macbook Pro però è fermo allo standard n...
Ezahn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 20:21   #7490
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
non ricordo se lo standard 802.11ac sia stato ratificato o sia ancora un lavoro in draft
dovrebbe essere ancora in draft, non mi risulta sia stato già ratificato
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 23:20   #7491
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Ezahn Guarda i messaggi
In effetti potrei prendere una buona Powerline su Amazon e provare, al massimo se delude la rimando indietro. Su quale modello andresti?
Dipende quanto vuoi spendere.
Minimo TL-PA411 500Mbps con FastEth (max 95Mbps se la rete powerline non dà problemi) e solo 32-34E di spesa.
Fascia media TL-PA511 500Mbps con GigaEth e sui 48E (se prese all'estero, sempre amazzonia, ma cmq max 5-6E di più in Italia).
Fascia alta un powerline a 600Mbps con GigaEth, ci sono gli Zyxel PL-5205, i TP-Link TL-PA6010 (più cari), qui (se resti in Amazzonia) viaggiamo da 75E (zyxel ed estero) a 83E TP-Link
Fascia max un powerline a 1200Mbps con GigaEth. Non so chi li faccia già, forse Devolo ?

Ultima modifica di FabryHw : 16-10-2013 alle 23:30.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 00:48   #7492
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Fascia max un powerline a 1200Mbps con GigaEth. Non so chi li faccia già, forse Devolo ?
no, niente
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 10:34   #7493
Ezahn
Member
 
L'Avatar di Ezahn
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 78
Grazie davvero, vado subito a spulciare tutti i prodotti consigliati.
Dovrò cercare qualcosa con il passthrough, temo, che sembra raro fra i 600Mbps.
I TL-PA511 costano sui 62-64 euro, in pratica il doppio del corrispettivo senza passthrough.

Ho notato che i Devolo sembrano costare molto più della media, valgono la spesa?
Ad es. i Devolo 650+ sono attorno ai 170-180 euro, ma credo promettano migliore resa perchè usano anche il filo "terra", sbaglio?
Sembra forse anche l'unico di quella classe ad avere il passthrough, ma che prezzo accidenti.

Ultima modifica di Ezahn : 17-10-2013 alle 10:47.
Ezahn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 11:18   #7494
Lello4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Lello4ever
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
Stavo pensando di acquistare una powerline perchè ho un paio di stanze in casa dove il segnale wifi causa muri non arriva o quasi.
ho adocchiato queste che stanno meno di 80 euro, che ne pensate?
http://www.tp-link.it/products/detai...=TL-WPA4220KIT

una domanda, i dispositivi come vedranno la rete wifi della powerline, come una separata da quella generata dal router?
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p
Lello4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 11:28   #7495
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
La vedranno come un'estensione della rete del router, di solito hanno di default un SSID tipo "nomerete_EXT"

Inviato dal mio Lenovo A820 con Tapatalk
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 11:37   #7496
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
no, niente
Però i Devolo dichiarano di usare il filo di terra, ed i 1200Mbps si fanno proprio usando 2 canali 600Mbps, uno su Fase+Neutro e l'altro su Neutro+Terra (iniettando corrente) o Fase+Terra (limitando la corrente presa da Fase).

Quindi non è escluso (ma neanche garantito) che con un futuro aggiorn. software diventino dei 1200Mbps

Ultima modifica di FabryHw : 17-10-2013 alle 11:42.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 11:40   #7497
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Ezahn Guarda i messaggi
Grazie davvero, vado subito a spulciare tutti i prodotti consigliati.
Dovrò cercare qualcosa con il passthrough, temo, che sembra raro fra i 600Mbps.
I TL-PA511 costano sui 62-64 euro, in pratica il doppio del corrispettivo senza passthrough.

Ho notato che i Devolo sembrano costare molto più della media, valgono la spesa?
Ad es. i Devolo 650+ sono attorno ai 170-180 euro, ma credo promettano migliore resa perchè usano anche il filo "terra", sbaglio?
Sembra forse anche l'unico di quella classe ad avere il passthrough, ma che prezzo accidenti.
I PA511 non sono passanti, sono i PA551 quelli passanti.

Devolo è sempre costata cara, per alcuni però offre prestazioni leggermente superiori grazie a firmware maggiormente ottimizzati.
Non è però garantito che con Devolo vai di più, è garantito solo che spendi di più

Poi come appena detto c'è il dubbio (ma non c'è la conferma) che i nuovi Devolo possano essere dei modelli 1200Mbps per ora limitati a 600Mbps in attesa di migliorare il firmware.

Ultima modifica di FabryHw : 17-10-2013 alle 11:43.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 11:49   #7498
Ezahn
Member
 
L'Avatar di Ezahn
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
I PA511 non sono passanti, sono i PA551 quelli passanti.

Devolo è sempre costata cara, per alcuni però offre prestazioni leggermente superiori grazie a firmware maggiormente ottimizzati.
Non è però garantito che con Devolo vai di più, è garantito solo che spendi di più

Poi come appena detto c'è il dubbio (ma non c'è la conferma) che i nuovi Devolo possano essere dei modelli 1200Mbps per ora limitati a 600Mbps in attesa di migliorare il firmware.
Sorry, vero, volevo scrivere PA551 e mi è scivolato il dito. ^^
Devo dire che la differenza di prezzo fra passanti e non passanti mi stupisce. Forse perchè sono molto più diffusi i non passanti.
Ezahn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 12:09   #7499
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Ezahn Guarda i messaggi
Devo dire che la differenza di prezzo fra passanti e non passanti mi stupisce. Forse perchè sono molto più diffusi i non passanti.
ci sta la differenza di prezzo
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 13:50   #7500
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10209
Quote:
Originariamente inviato da Ezahn Guarda i messaggi
In effetti potrei prendere una buona Powerline su Amazon e provare, al massimo se delude la rimando indietro. Su quale modello andresti?
Non ho mai fatto resi su acquisti online. Davvero si può aprire, provare e poi rendere indietro? Sarebbe un'ottima soluzione per provare se sul mio impianto riesco ad usare i nuovi powerline...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v