Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2013, 22:39   #7461
evvivame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
E perché mai dovrebbe averne ?

L'Hub (ma poteva usare anche uno switch) agisce sulla tratta ethernet mica sulla rete elettrica.
Non ti è venuto il dubbio che l'hub fosse posizionato come in allegato?...
Immagini allegate
File Type: jpg Appunti02.jpg (12.2 KB, 29 visite)
evvivame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 23:40   #7462
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Ma dai ora che ci hai illuminato sul posizionamento dell'HUB, spiegaci anche che prestazioni dovrebbe aumentare

Quelle powerline ?
Certamente NO
Quelle ethernet ?
Come velocità max risposta ancora NO
Come affidabilità del collegamento ethernet su lunghe tratte, risposta FORSE SI

PS
Non hai unito due reti ENEL, elettricamente (come passaggio di potenza elettrica) gli impianti sono ancora separati.

Ultima modifica di FabryHw : 14-10-2013 alle 23:45.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 00:15   #7463
evvivame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Ma dai ora che ci hai illuminato sul posizionamento dell'HUB, spiegaci anche che prestazioni dovrebbe aumentare

Quelle powerline ?
Certamente NO
Quelle ethernet ?
Come velocità max risposta ancora NO
Come affidabilità del collegamento ethernet su lunghe tratte, risposta FORSE SI

PS
Non hai unito due reti ENEL, elettricamente (come passaggio di potenza elettrica) gli impianti sono ancora separati.
Il tuo P.S. è OVVIO :quando parlavo di "connettere" 2 reti ENEL intendevo dal punto di vista Ethernet...

Per quanto riguarda il resto...
premessa:
- il test è stato fatto con il powerlan b,non nella sua posizione definitiva molto distante dal router, ma vicino al powerlan c
- quando il powerlan b era alimentato dal contatore 1, l'UtilityHomePlugAV mi segnava c.a. 30Mbps anziche ( i consueti) 150-180 Mbps

contrariamente a te ho la convinzione che l'hub, essendo un elemento attivo, possa aumentare la bontà del segnale e quindi la velocità della tratta router,powerlan a,d,c,b e la telecamera.

Ma è inutile fare ulteriori elucubrazioni...farò prove..speravo le facesse VegaX che ha gia in casa un hub
evvivame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 00:29   #7464
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Ma l'Hub può migliorare il segnale SOLO della parte ethernet, come può migliorare il segnale di altri bus ?

Se colleghi due Access Point wireless con un Hub, pensi che il segnale wireless erogato migliori (rispetto alla soluzione con un semplice cavo ethernet) ?
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 00:42   #7465
evvivame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 97
Non riesco piu a seguirti ...

Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Ma l'Hub può migliorare il segnale SOLO della parte ethernet,....
Magari!!! è quello che spero !!

Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
.... come può migliorare il segnale di altri bus ?
....
Di che bus parli ?? io sto parlando SOLO di Ethernet


buona notte!
evvivame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 01:44   #7466
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da evvivame Guarda i messaggi
Magari!!! è quello che spero !!
Si ma Ethernet si ferma al Powerline non prosegue sul cavo elettrico.
I powerline virtualizzano l'ethernet come in un certo senso lo fanno il wireless di un AP e la tratta telefonica collegata ad un modem (non router) ADSL (magari in PPPoE), ma non è che passa lo stesso identico segnale originale presente sul cavo ethernet.


Quote:
Di che bus parli ?? io sto parlando SOLO di Ethernet
Appunto ma di ethernet (puro almeno) c'è solo la tratta tra i due PL
E tu parli di migliorare la velocità tra il nodo B ed il nodo C (per esempio), dove la tratta non è in ethernet.

Ultima modifica di FabryHw : 15-10-2013 alle 01:47.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 14:59   #7467
Ezahn
Member
 
L'Avatar di Ezahn
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 78
Ciao a tutti,

ho spulciato il thread e dato un'occhiata a un po' di apparecchi, ma ancora non sono certo di quale sia la soluzione migliore da adottare nel mio caso.
Ovvero: dal momento che dovrò fare a meno dell'attuale studio causa arrivo di bebè che me lo scipperà ( ), e che nello studio è sito l'attacco della fibra ottica, pensavo di lasciare lì il modem Fastweb e con uno o due powerline portare la banda larga in un'altra stanza - e spostare il router wifi dalla culla. ^^

Ho Fibra100 Fastweb e non ho idea di quali prestazioni effettive posso aspettarmi da una buona powerline: ho fatto prove con due pl di un amico (200 mbps Belkin) e i risultati sono stati variabilissimi: da nessuna connessione a 40-44 mbps secondo Speedtest, passando da vari test a 14-16 mbps anche sulla stessa presa.
So che tutto dipende dall'impianto, da eventuali interferenze di elettrodomestici e via discorrendo.

Insomma: quali dispositivi consigliereste per trasportare il segnale di Fibra100?
Eventualmente con doppia possibilità passthrough (per attaccare ciabatta a valle, non ho molte prese) e normale (per estendere altrove).
A valle della pl posso creare altre uscite ethernet con un semplice ethernet switch o ci sono controindicazioni che fanno preferire le pl con uscita multipla?

Grazie di cuore, resto in ascolto e continuo a seguire il thread.

Ultima modifica di Ezahn : 15-10-2013 alle 15:09.
Ezahn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 17:03   #7468
Tony-2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 345
A causa di un aggiornamento firmware andato male mi ritrovo con un Tp-Link TL-PA2010 andato. Sapete se esiste una qualche procedura di recovery?
Tony-2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 18:38   #7469
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Ezahn Guarda i messaggi
Insomma: quali dispositivi consigliereste per trasportare il segnale di Fibra100?
Eventualmente con doppia possibilità passthrough (per attaccare ciabatta a valle, non ho molte prese) e normale (per estendere altrove).
A valle della pl posso creare altre uscite ethernet con un semplice ethernet switch o ci sono controindicazioni che fanno preferire le pl con uscita multipla?
Beh minimo PL500 o PL600 se vuoi sperare (ma senza certezza di avere accesso a tutta la banda di Fibra100).

Uno switch esterno può essere usato e l'unica controindicazione è che tale switch avrà bisogno di un alimentatore che probabilmente attaccherai alla stessa presa della PL aumentando i disturbi.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 09:01   #7470
Ezahn
Member
 
L'Avatar di Ezahn
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Beh minimo PL500 o PL600 se vuoi sperare (ma senza certezza di avere accesso a tutta la banda di Fibra100).

Uno switch esterno può essere usato e l'unica controindicazione è che tale switch avrà bisogno di un alimentatore che probabilmente attaccherai alla stessa presa della PL aumentando i disturbi.
Grazie mille!
Immagino che potenzialmente prendere un modello passthrough sia consigliato, nel caso si volesse attaccare una ciabatta a valle (peggiorerebbe le prestazioni?).
Ci sono marche o modelli che avete già provato con buoni risultati in casi di Fibra100?
Ezahn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 09:35   #7471
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Purtroppo l'unico modo per sfruttare appieno la fibra100 è quello di tirare un cavo ethernet. Powerline, wifi e altri sistemi POSSONO andare bene, ma nella stragrande maggioranza dei casi non permettono di sfruttare completamente un collegamento a 100mbit.
Ma la tua è fibra vera (ftth) o ftts/fttc?

Inviato dal mio Lenovo A820 con Tapatalk
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 09:48   #7472
Ezahn
Member
 
L'Avatar di Ezahn
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
Ma la tua è fibra vera (ftth) o ftts/fttc?
Mumble, purtroppo non conosco gli acronimi.
Tutto ciò che so è che Fastweb Fibra100, sorry.
Dipende da come hanno cablato o dal modem?
Ezahn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 10:39   #7473
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Ezahn Guarda i messaggi
Mumble, purtroppo non conosco gli acronimi.
Tutto ciò che so è che Fastweb Fibra100, sorry.
Dipende da come hanno cablato o dal modem?
sono venuti a farti lavori in casa? comunque dovrebbe essere fibra vera
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 10:47   #7474
Ezahn
Member
 
L'Avatar di Ezahn
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
sono venuti a farti lavori in casa? comunque dovrebbe essere fibra vera
Erano venuti, sì.
Poi col passaggio alla Fibra100 hanno fatto un ritocchino e cambiato modem.

Il punto per me è che la posizione in cui dovrò portare la linea con le PL diventa di fatto la mia postazione primaria di lavoro e gioco: dovranno attingere da lì gaming PC, portatile di lavoro e diverse console.
Per quello sono molto attento alla qualità di quello che vado a comprare - e alle possibilità di ampliamento futuro (e al passthrough).
Ormai i modelli sono tanti e annaspo un poco.
Ezahn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 10:57   #7475
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da Ezahn Guarda i messaggi
Mumble, purtroppo non conosco gli acronimi.
Tutto ciò che so è che Fastweb Fibra100, sorry.
Dipende da come hanno cablato o dal modem?
Hai la fibra ottica che ti arriva fino in casa?

Inviato dal mio Lenovo A820 con Tapatalk
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 10:59   #7476
Ezahn
Member
 
L'Avatar di Ezahn
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
Hai la fibra ottica che ti arriva fino in casa?

Inviato dal mio Lenovo A820 con Tapatalk
Sì, esce da una presa a muro cui è attaccato il modem.
Ezahn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 11:50   #7477
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Ok, allora hai una ftth (Fiber to the home)... La "vera" fibra.
A questo punto, visto che hai 100mbit effettivi, io ti rinnovo l'invito a considerare di stendere un cavo ethernet.
Visto come devi utilizzare il tutto, è l'unico modo per sfruttare appieno la tua connessione.

Inviato dal mio Lenovo A820 con Tapatalk
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 12:00   #7478
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
A questo punto, visto che hai 100mbit effettivi, io ti rinnovo l'invito a considerare di stendere un cavo ethernet.
quoto, proprio non riesci a stendere un cavo lan?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 12:01   #7479
Ezahn
Member
 
L'Avatar di Ezahn
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
quoto, proprio non riesci a stendere un cavo lan?
Proverò a far fare un nuovo sopralluogo da un elettricista.
L'impianto è vecchiotto, fatto negli anni '60 e poi un po' rimaneggiato una dozzina d'anni fa quando siamo arrivati noi. So che già i tecnici Fastweb avevano faticato parecchio a far passare il cavetto della fibra...
Ezahn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 12:33   #7480
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Ezahn Guarda i messaggi
Proverò a far fare un nuovo sopralluogo da un elettricista.
L'impianto è vecchiotto, fatto negli anni '60 e poi un po' rimaneggiato una dozzina d'anni fa quando siamo arrivati noi. So che già i tecnici Fastweb avevano faticato parecchio a far passare il cavetto della fibra...
se l'impianto e' vecchiotto anche le pw potrebbero avere problemi
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v