|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1861 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
|
Se devi fare streaming video,vai su quelli da 200mb,altrimenti,quelli da 85 vanno benissimo. 79 € per quelli da 200 mb è un ottiimo prezzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1862 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 851
|
streaming intendi trasferire i dati da un pc ad un altro o vedere filmati da internet?sai che ti dico prendo quelli li a 79 in offerta ne costavano 139 spero di risolvere il mio problema così e navigare in tutta casa tranquillamente
__________________
E2180 asus P5B-SE 2 GB ram ddr2 800 geforce 8600 gt 512 mb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1863 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 17
|
velocità effettive
ciao a tutti!!!!vi dico la realtà secondo la mia esperienza riguardo le bande,quello che c'è scritto sulla scatola dei prodotti non conta niente sono bande occupate principalmente dai dispostivi per comunicare tra di loro,e sono velocità teoriche che potresti raggiungere in condizioni particolari in cui non arriverai mai,la banda effettiva che alla fine puoi sfruttare in un cavo ethernet è di 2,8/3 mbps,ho installato da poco un router wireless N 300mbps e la sua banda effettiva è di 2,1/2,5 mbps mentre un 54 mbps arriva a 700/800 kbps,dunque se vuoi vedere dei film come io faccio con la mia ps3 con i film che ho sull'hd di rete un wireless g non va bene,un N li vedi tranquillamente anche di rado scatta un pò cmq è ok un ethernet 100mbps è sicuramente il migliore,ma per guardare un filmato in alta definizione non va bene nemmeno quello...cmq se vuoi fare tutto questo con una powerline assicurati che esso trasferisca ad un velocità simile alla ethernet.per misurarlo ricordati che Velocità=S/T cioè V=es.700mb/360 s V=1,9 mbps,insomma fatti tutti i tuoi calcoli e cerca di avere qualcosa che arrivi almeno sopra i 2 /2,5 mbps ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1864 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 23
|
Quote:
Scusa vallo90online ma non sono assolutamente d'accordo. Mi sa che fai un po' di confusione con le velocità. Concordo sulla lentezza della wifi g (che cmq arriva almeno a 3-4 mbps). Ma una wifi N 270 ti garantisco che trasferisce tranquillamente a 5 MByte (non mbps) al secondo, che significano circa 50 Mbps fisici. Testati personalmente, con altri due PC connessi contemporaneamente alla wireless, che contribuiscono quindi a dividere ulteriormente la banda disponibile. Un divx da 700 mb lo trasferisci tutto in circa 2 minuti. Per la ethernet se hai quelle velocità mi sa che c'è qualche problema. Una ethernet 100Mbps trasferisce tranquillamente i suoi 8-9 MByte al secondo (circa 80/90 mbps), altro che 2-3 mbps. Se poi hai una gigabit spesso il collo di bottiglia non è la rete ma l'hard disk, specialmente per pc portatili, che normalmente hanno dischi più lenti. I trasferimenti con rete gigabit raggiungono facilmente i 50-60 MByte al secondo (circa 600 mbps). Il mio portatile non regge più di 35-40 MByte/sec, perchè l'hard disk non ce la fa; se provi su un normale pc fisso, la situazione cambia. Guarda qui http://www.garr.it/reteGARR/mappa.php?idmenu=rete. E' la rete GARR. Se non sbaglio la rete backbone più importante d'Italia, collega tutte le università e anche grandi datacenter come il MIX di milano, oltre a collegare l'italia a francia, svizzera, nordafrica, ecc... Come vedi ci sono collegamenti a 100Mbps e cmq si sta quasi sempre sotto i 3gbps. E ti garantisco le velocità di collegamento delle università sono molto elevate. Se le velocità fossero come dici tu, beh, allora in italia la rete sarebbe tutta bloccata. Per i powerline non so perchè non ne ho. Ma dubito che si possa arrivare alla velocità di una ethernet 100Mbps, anche con i dispositivi dati per 200Mbps. Mi sa che confondi i bit con i byte. Se un cavo ethernet trasmettesse 2,8/3 mbps (che sono 300 Kbyte/sec), come dici, allora significa che molti di noi hanno una linea adsl più veloce della rete locale, dato che le adsl arrivano ormai minimo a 8mbps (di cui almeno 4mbps reali). E i provider sono così gentili da regalarti banda anche se non ti serve?? Non credo proprio. Secondo il tuo ragionamento non avrebbe senso una adsl da 20mbps, perchè tanto la scheda di rete del pc sarebbe almeno 8-10 volte più lenta.... mi sa che i numeri che hai scritto, devi moltiplicarli tutti per 10, almeno. oppure cambia i mbps in mbyte. Cmq, ritornando al succo del topic: qualcuno ha notato grosse differenze di velocità tra un impianto elettrico fatto con fili elettrici con conduttore unico (di quelli che si usavano una ventina di anni fa) rispetto ad uno fatto con i fili che si usano oggi, quelli con conduttori composti da numerosi fili di rame sottili? grazie Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1865 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 17
|
ciao!!premetto non voglio confrontarmi faccio solo per parlare
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1866 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
1 byte = 8 bit
le veloità solitamente sono in bit al secondo 100megabit al secondo 100/8 = 12.5
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
![]() |
![]() |
![]() |
#1867 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 854
|
Quote:
Quello di cui parli tu dovrebbe essere l'overhead di pacchettizazione e incapsulamento che tuttavia non è assolutamente così preponderante come vorresti dare a vedere. http://sd.wareonearth.com/~phil/net/overhead/ Oscilla dal 5% al 7,8% nei casi peggiori. Ovviamente tutto ciò è OT perchè non dipende dal mezzo ma dal protocollo e dalla rete (ethernet nel nostro caso, ATM nel caso di internet). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1868 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 17
|
il mezzo trasmissivo wireless e diverso dall'ethernet oltre ad essere anche due protocolli diversi...cmq nel protocollo che usa il wireless i frame sono più lunghi rispetto all'ethrnet ed è questo un dei fattori che contribuisce alla lentezza dell'wireless l'ho detto in maniera molto povera ma più o meno è anche questo.se vuoi ti invio i libri in pdf su qui studio ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1869 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
|
conta ben poco la "banda" che si ha a disposizione..... co nuna 85mbit di powerline trasferivo in modo effettivo a 9-15-20mbit molto + che sufficienti per la riproduzione di filmati in qualità dvd...... però ovviamente mi andavano a scatti.
prese le 200mbit..... scatti ugualmente, quindi + che banda disponibile conviene anche fare i conti con supporto che si usa per la riproduzione, per lo streaming ecc ecc. se volete usare un lettore dvd da 2€ che manda segnale in lan, non dico che è una cosa matematica, ma avete una buona probabilità che il video scatti anche con powerline grandi quanto uan cabina dell'enel.... powerline dal mio punto di vista ok per internet e cavolate varie, inutili per carichi pesanti. con cavo ethernet vado a 100mbit pieni pieni..... usando un normale cavo cat5e. avevo anche la scheda gigabit e volevo provare con un cavo cat7, ma poi non ne avevo la necessita e non l'ho testato l'uso effettivo delal gigabit, ma cmq sicuro le powerline son si influenzate da un impianto vecchio, ma aimè anche dal nulla ( qui a casa impianto è ok eppure non vanno perfettamente ) a voi le conclusioni. PS: si dovrebbe fare una tabella con periferica che si usa per fare streaming ( lettore bluray, lettore mediaplayer, xbox ecc ecc e powerline marca e modello)
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1870 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 17
|
è qui che ti sbagli,se i filmati tramite i powerlin andavano a scatti vuol dire che non trasferivi dati alla velocità che hai detto,io guardavo filmati attraverso il wireless in g,scattava sempre!!!ho sostituito con un wireless N ed ho risolto il problema all'85%scatta una volta ogni tanto e per pochissimo nel complesso non te ne accorgi nemmeno.i powerline secondo me come velocità sono molto simili ad un wireless g cioè molto scarsi,forse hanno qualcosa di in più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1871 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 854
|
Quote:
Quote:
Una ethernet da 100mbs riesce facilmente a raggiungere una banda di 72mbs tali da trasferire un file da 700Mb in meno di 2 minuti (molto meno). Ti faccio presente che tu parli di "ethernet", "wireless" e compagnia bella con molta disinvoltura quando ethernet è un protocollo LAN per cui viene solitamente adottato lo standard 802.x. Per il wireless viene adottato lo standard 802.11x (Wi-Fi). Per il Powerline non esiste uno standard ufficiale. Non è possibile definire l'overhead di una linea powerline non esistendo uno standard e sopratutto dal momento che le prestazioni sono altamente influenzate dagli algoritmi di rilevazione e correzione degli errori, quindi dall'efficienza della rete che viene determinata da innumerevoli fattori. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1872 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 17
|
bravo,hai perfettamente ragione per i powerline,ci sono molti fattori che influenzano,tipo di impianto e qualità distanza tipo di protocollo ecc,però mi puoi spiegare questa cosà perchè non la capisco,ma se un ethernet trasferisce come hai detto te a 72 mbps,vorrebbe dire che per trasferire 700 mb ci impiega 9 secondi,ora io penso che tu ti riferissi alla velocità nominale,effettiva no?cmq perchè a casa mia l'etherne con un cavo di soli cortissimo per trasferire un file del generi ci mette 5 min??e anche ad altri miei amici??mi sembra un pò assurdo trasferire con una 100 mbps 700mb in meno di 2 min...vabbè aspetto anzioso le tu accanate
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1873 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 854
|
Quote:
MB = Megabytes La differenza sta nel minuscolo e maiuscolo. Io ho scritto 700Mb e ho sbagliato; dovevo scrivere MB. Il resto è tutto corretto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1874 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 23
|
Quote:
![]() Hai appena detto. Se andasse a 72mbps ci metteresti 9 secondi. E' qui che sbagli! 72 mbps sono circa 7,2 mbyte/sec. Divido per 10 perchè 1 byte = 8 bit, e se ci metti un 20% di overhead in media per i vari protocolli dello stack, si può considerare 1 byte = 10bit. Quindi 700 mbyte li trasferisci in 97 secondi, non 9 come dici. Quindi meno di 2 minuti. Vedi che sbagli sempre di un fattore pari a circa 10! Occhio a bit e byte! Spero di averti chiarito la situazione. Fidati, non pretendo di avere la verità assoluta, ma di queste cose sono certo... ![]() Per il wifi è vero che l'overhead è molto molto alto, ma cmq la banda effettiva non è malaccio. In particolare con l'802.11n (che ancora è draft, se non erro) si va proprio bene. Poi ci sono molti altri fattori che ovviamente riducono le prestazioni (muri, distanza, interferenze, cordless, microonde, effetti di rifrazione e riflessione sulle onde, problemi di hidden e exposed terminal, guadagno dell'antenna, umidità dell'aria, ecc...), che invece nell'ethernet praticamente non esistono. Comunque direi che si può chiudere il discorso, siamo proprio OT! Tornando in topic: qualcuno mi sa rispondere al dubbio del mio post precedente, riguardo le differenze di prestazioni del powerline tra cavi elettrici a conduttore unico e a più fili? Ciao e grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1875 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 17
|
cavolo hai ragione!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1876 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 23
|
Quote:
![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1877 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barletta
Messaggi: 41
|
Il powerline può essere attaccato ad una tripla o perde potenza?
A breve dovrei acquistare il Powerline della Linksys, modello PLK300 che va a 200 Mpbs (seppur in modo virtuale...).
Bene, ormai mi sono convinto dell'acquisto anche se sono riuscito a reperire pochissimi pareri da parte di persone che hanno effettivamente provato questo prodotto. Però considerando che il prezzo è sceso tantissimo (online si trovano offerte anche a meno di 130 euro + s.s.) e che con il mio router wi-fi non riesco a giocare bene online con la PS3 perchè c'è troppa distanza, voglio provare questa nuova opportunità. C'è ancora un aspetto però che non mi è chiaro. Leggo che il powerline non va attaccato alla ciabatta ma direttamente alla presa a muro. Ok? Questa cosa mi crea un poco di problemi ma in un modo o nell'altro riuscirei ugualmente a fare arrivare il filo del powerline alla presa. Ma alla presa a muro devo attaccare la spina del powerline obbligatoriamente ad una tripla e non direttamente nella presa, poichè ci sono altre spine che non posso spostare. Questa cosa mi potrebbe creare dei problemi in merito alla velocità del powerline? Chi gentilmente può darmi delle risposte in merito?
__________________
PC Intel Core 2 Duo E8400 3.00 GHz (MB ASUS P5P43TD, HD 500 GB, Scheda Grafica ATI HD4670 1 GB) - PS3 80 Gb (PSN: joecilento) - TV LCD Samsung LE 19R86BD - Philips DVDR3570H HDD 160 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1878 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 854
|
Quote:
Io non sono un ing. elettronico né un elettricista quindi non so dirti esattamente in cosa consistano questi filtri ma è un fatto certo che non tutte la ciabatte costituiscono un problema per i dispositivi powerline. Detto questo le triplici prese non sono dotate di filtri (o almeno nessuno ha finora riportato l'esistenza di triplici prese di questo genere) sicchè dovresti andare sul "sicuro". Tieni presente che l'efficienza di una rete powerline è sempre un po' un'incognita: nessuno sarà in grado di garantirti rese certe e certificate e se lo fanno non gli credere. Questo è quello che so/ho capito io. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1879 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano prov.
Messaggi: 727
|
io a distanza di 3 piani mi va a 30mbps circa!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1880 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 17
|
ciao!!volevo darti un consiglio,hai detto che la ps3 è troppo distante dal router wi fi e non riuscivi a giocare online,oltre al powerline prendi in cosiderazione l'idea di mettere un ripetitore wireless che è decisamente più economico e forse a seconda del tuo impianto elettrico anche più efficente del powerline.io ne ho messo uno per il tuo solito motivo(per poter distruggere tutti online a medal of honor!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.