|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1761 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Le solite riportate nel thread.
Sono inserite in "ciabatte filtrate"? Hai provato a testarle per un attimo spegnendo tutti gli elettrodomestici presenti in casa? (sembra uno scherzo ma può aiutare a capire ![]() Sempre possibile cmq il difetto di fabbricazione. ![]() L'impianto...solo tu puoi dirci com'è (e la distanza approssimativa... se abiti in un castello o simili ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1762 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3
|
Ok, quindi diciamo che non è il loro comportamento normale, questo volevo sapere
![]() Il motivo del mio post era essenzialmente sapere se si era già visto questo comportamento, se l'errore hardware esiste ma non è comune mi metto a provare tutte le prese ![]() Un ultimo dato, per avere un riferimento: quel modello di powerline, che range ha di prestazioni effettive? Qualcuno che le ha e a che banda effettiva va? Giusto per regolarmi: se tutti vanno intorno ai 10 nel momento in cui ottengo un 7-8 mi posso anche accontentare, se mi dite che in media la velocità è 60-70Mbps impazzirò a rifare tutto l'impianto elettrico di casa sin quando non raggiungo almeno i 30-40 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1763 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 4
|
Salve,
ho cercato di leggere qualche decina di pagine di questa discussione però non sono riuscito a capire bene l'effettiva velocità della powerline a 200. Mi spiego meglio. Posseggo due netgear da 85Mbit, uno collegato ad un mediatank, popcorn like e l'altro nel router wifi con cui mi collego ad alice 20Mbit ma la portante mi dice solo 15Mbit. Ho fatto dei test di trasferimento con strumenti quali NetPerSec, molto preciso e TeraCopy che mi dicono entrambi la velocità di trasferimento in MByte e Mbit. Ho fatto anche test con l'attuale wifi 54g e i risultati sono i seguenti:
![]() ![]() Altro caricabatteria per delle pile NiMh e altra dischesa di banda... ![]() Naturalmente se elimino eventuali oggetti collegati sulle prese la banda rimane abbastanzacostante sui 800/1000 KByte. Volevo passare ai devolo dLAN 200 AVplus Starter Kit però non potendoli provare ho paura di buttare solo soldi. Qualcuno può fare dei test di trasferimento reali con NetPerSec o strumenti simili e postare i risultati? Magari da questi test viene fuori che è meglio se mi tiro qualche decina di metri di cavo ethernet cat5!!! ![]() Grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1764 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1765 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
|
Proprio nessuno mi sa dire come si può verificare quale delle due reti contemporaneamente in funzione (power line e wifi) stia in un determinato momento usando un computer per accedere a internet?
![]()
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#1766 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 4
|
Ciao,
dal wifi dovrebbe essere possibile, attraverso uno dei menu di amministrazione, visualizzare i pc collegati. Oppure da PC effettuare un tracert (dos) oppure un traceroute (shell linux) su www.google.com. Dall'esame del risultato potrai capire per quali indirizzi passa e quindi se da wifi oppure da powerline. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1767 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
|
Grazie per la risposta
![]() Ma non c'è un modo, un comando, che so, nei settaggi delle connessioni di explorer o in altre impostazioni, per indicare ad un singolo computer di usare il wifi e ad un altro di usare invece, pur in presenza di segnale wifi, la rete power line?
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#1768 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 142
|
Quote:
In alternativa CMD route print e modifiche le rotte (route add e route delete) per assicurarti che il traffico (0.0.0.0 0.0.0.0) passi dall'ip della scheda fisica, invece che da quello della scheda wifi. La prima soluzione è più semplice ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1769 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 4
|
Quando ho fatto i test con powerline e wifi sul mio portatile non è stato possibile utilizzare entrambe. Mi pare che non sia possibile utilizzare due gateway diversi sullo stesso pc.
In effetti io ho disattivato la scheda di rete ETH per utilizzare il wifi e viceversa ho disattivato il wifi per utilizzare la power su eth. Diversamente dovresti farti uno script o un softwarino che ti faccia questa cosa in automatico. Il fatto è che non ho capito le tue reali esigenze. Magari un esempio chiarificatore sarebbe ben accetto. A presto. Ciao. PS . Non avevo letto il post precedente...quoto spidertop |
![]() |
![]() |
![]() |
#1770 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
|
Quote:
![]()
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1771 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 2490
|
ragazzi una domanda,ma questi powerline posso essere sempre collegati alla presa della corrente?
mi sorge il dubbio,perche' ho letto che si surriscaldano!
__________________
alim: Corsair enthusiast tx650-cpu:i7 2600k-scheda madre:Asrock z68 extreme4-scheda video Radeon 6870 dirt3-ssd crucial realssd m4 128gb-200GB maxtor sata-160gb maxtor seriata-8Gb ddr3 g.skill ripjaws f3-Asus mk241h-tastiera:Logitech G19-mouse:Sidewinder x8-cuffie:Sennheiser hd 515-s.o:Windows 7 64bit ultimate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1772 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Verona
Messaggi: 697
|
ciao,
ragazzi avrei di bisogno di un consiglio ho già fattto 2 lavori con dei powerline da due miei clienti e poi a sua volta ho messo su dei access point. adesso mi trovo davanti un porblema un mio cliente ha l'appartamento su tre piani ha rifatto l'impianto e elettrico con 1 salvavite ogni piano adesso appena collego al router un power line alla rete elettrica e poi lo messo sotto non funziona completamente. cosa posso fare?? io per fare delle prove per evitare problemi con il mio cliente, io ho una coppia di power line di alice che da altre parti fuzionano ma li nò cosa posso fare avete aavuto lo stesso problema anche voi?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1773 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
|
Ragazzi un consiglio. Tra queste due coppie di Powerline qual'è meglio? Alice 85 MBps o MSI sempre da 85 MBps? Grazie!
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450 2) Envy 4-1100SL 3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1774 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
|
Quote:
P.S. La differenza tra le XAVB101 e le HDXB101 è di 100 euro circa. Le seconde costano praticamente il doppio: solo per il QoS?
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450 2) Envy 4-1100SL 3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC) Ultima modifica di matrix866 : 26-04-2009 alle 21:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1775 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
|
Quote:
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450 2) Envy 4-1100SL 3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1776 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
|
Quote:
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450 2) Envy 4-1100SL 3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1777 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 6
|
salve a tutti
avevo un paio di domande per quanto riguarda le power line in generale...spulciando fra i siti e questo topic si dice che e meglio non attacarlo alla " ciabatta" del pc, ma alla presa....ma se questa ciabatta e senza filtri, va ugualmente bene (non e che ci sono cali di prestazioni?) lo stesso vale per le prese multiple? (per la presa multipla ci sarebbe attacato solo l'alimentazione per il router) la mia decisione e caduta su questo e volevo sapere se era buono (ho riletto un bel po il topic, ma ho trovato poco o nulla) grazie per le risposte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1778 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Resta il fatto che elettrodomestici connessi alla stessa ciabatta/multipla potrebbero interferire (cmq non penso sia il caso del router). Quote:
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1779 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 2490
|
nessuno mi sa dire se possono essere collegate 24 ore su 24?
__________________
alim: Corsair enthusiast tx650-cpu:i7 2600k-scheda madre:Asrock z68 extreme4-scheda video Radeon 6870 dirt3-ssd crucial realssd m4 128gb-200GB maxtor sata-160gb maxtor seriata-8Gb ddr3 g.skill ripjaws f3-Asus mk241h-tastiera:Logitech G19-mouse:Sidewinder x8-cuffie:Sennheiser hd 515-s.o:Windows 7 64bit ultimate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1780 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 6
|
mi sono arrivate oggi le power line della devolo e devo dire che mi hanno cambiato nettamente tutto!
effetivamente sono un po caldi al tatto, cmq essendo la devolo un ottima marca spero non si rompano mai ^^ cmq nei giorni che non uso il pc li stacco, giusto per precauzione p.s: le ho ordinate qui a mio avviso un ottimo negozio con prezzi abbastanza competitivi byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.