Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2009, 20:50   #1761
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Le solite riportate nel thread.
Sono inserite in "ciabatte filtrate"?
Hai provato a testarle per un attimo spegnendo tutti gli elettrodomestici presenti in casa? (sembra uno scherzo ma può aiutare a capire )
Sempre possibile cmq il difetto di fabbricazione.

L'impianto...solo tu puoi dirci com'è (e la distanza approssimativa... se abiti in un castello o simili ).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 00:08   #1762
bobon123
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3
Ok, quindi diciamo che non è il loro comportamento normale, questo volevo sapere ... la distanza non è tanta, in linea d'aria saranno 6-7 metri, il problema è che non so la strada che fa effettivamente la linea elettrica, potrebbero essere max una trentina.

Il motivo del mio post era essenzialmente sapere se si era già visto questo comportamento, se l'errore hardware esiste ma non è comune mi metto a provare tutte le prese

Un ultimo dato, per avere un riferimento: quel modello di powerline, che range ha di prestazioni effettive? Qualcuno che le ha e a che banda effettiva va? Giusto per regolarmi: se tutti vanno intorno ai 10 nel momento in cui ottengo un 7-8 mi posso anche accontentare, se mi dite che in media la velocità è 60-70Mbps impazzirò a rifare tutto l'impianto elettrico di casa sin quando non raggiungo almeno i 30-40
bobon123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 20:02   #1763
ciarliciarli
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 4
Salve,
ho cercato di leggere qualche decina di pagine di questa discussione però non sono riuscito a capire bene l'effettiva velocità della powerline a 200.
Mi spiego meglio. Posseggo due netgear da 85Mbit, uno collegato ad un mediatank, popcorn like e l'altro nel router wifi con cui mi collego ad alice 20Mbit ma la portante mi dice solo 15Mbit.
Ho fatto dei test di trasferimento con strumenti quali NetPerSec, molto preciso e TeraCopy che mi dicono entrambi la velocità di trasferimento in MByte e Mbit.
Ho fatto anche test con l'attuale wifi 54g e i risultati sono i seguenti:
  1. Powerline velocità massima 800/1000 Kbyte
  2. Wifi 54g 1000/1300 KByte
Ho collegato un banalissimo caricabatterie del DS ad una delle prese e... è sceso a 256/500 KByte.
Altro caricabatteria per delle pile NiMh e altra dischesa di banda...
Naturalmente se elimino eventuali oggetti collegati sulle prese la banda rimane abbastanzacostante sui 800/1000 KByte.
Volevo passare ai devolo dLAN 200 AVplus Starter Kit però non potendoli provare ho paura di buttare solo soldi. Qualcuno può fare dei test di trasferimento reali con NetPerSec o strumenti simili e postare i risultati?
Magari da questi test viene fuori che è meglio se mi tiro qualche decina di metri di cavo ethernet cat5!!!
Grazie mille.
ciarliciarli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 20:55   #1764
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da bobon123 Guarda i messaggi
Ok, quindi diciamo che non è il loro comportamento normale, questo volevo sapere ... la distanza non è tanta, in linea d'aria saranno 6-7 metri, il problema è che non so la strada che fa effettivamente la linea elettrica, potrebbero essere max una trentina.

Il motivo del mio post era essenzialmente sapere se si era già visto questo comportamento, se l'errore hardware esiste ma non è comune mi metto a provare tutte le prese

Un ultimo dato, per avere un riferimento: quel modello di powerline, che range ha di prestazioni effettive? Qualcuno che le ha e a che banda effettiva va? Giusto per regolarmi: se tutti vanno intorno ai 10 nel momento in cui ottengo un 7-8 mi posso anche accontentare, se mi dite che in media la velocità è 60-70Mbps impazzirò a rifare tutto l'impianto elettrico di casa sin quando non raggiungo almeno i 30-40
Prova a collegare i due powerline a prese il più vicino possibile tra di loro e a vedere che velocità rileva il software. Io con due Devolo da 85 Mbit/s arrivo a 85 Mbit/s (teorici...) se i due powerline sono collegati alla stessa ciabatta non filtrata (se non ricordo male la velocità max è stata sui 50 Mbit/s). Se ti metti a rifare l'impianto elettrico, allora tanto vale mettere nelle canaline anche dei cavi Ethernet
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 22:10   #1765
Mau98
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
Proprio nessuno mi sa dire come si può verificare quale delle due reti contemporaneamente in funzione (power line e wifi) stia in un determinato momento usando un computer per accedere a internet?
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit
Mau98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 12:19   #1766
ciarliciarli
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 4
Ciao,
dal wifi dovrebbe essere possibile, attraverso uno dei menu di amministrazione, visualizzare i pc collegati.
Oppure da PC effettuare un tracert (dos) oppure un traceroute (shell linux) su www.google.com.
Dall'esame del risultato potrai capire per quali indirizzi passa e quindi se da wifi oppure da powerline.
Saluti.
ciarliciarli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 13:14   #1767
Mau98
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
Grazie per la risposta
Ma non c'è un modo, un comando, che so, nei settaggi delle connessioni di explorer o in altre impostazioni, per indicare ad un singolo computer di usare il wifi e ad un altro di usare invece, pur in presenza di segnale wifi, la rete power line?
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit
Mau98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 13:32   #1768
spidertop
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da Mau98 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta
Ma non c'è un modo, un comando, che so, nei settaggi delle connessioni di explorer o in altre impostazioni, per indicare ad un singolo computer di usare il wifi e ad un altro di usare invece, pur in presenza di segnale wifi, la rete power line?
Spegni , nel pc dove non ti serve, la connessione Wifi : Pannello di controllo / connessioni di rete / selezioni la scheda wifi e fai Disabilita con il mouse destro

In alternativa
CMD
route print

e modifiche le rotte (route add e route delete) per assicurarti che il traffico (0.0.0.0 0.0.0.0) passi dall'ip della scheda fisica, invece che da quello della scheda wifi.

La prima soluzione è più semplice
spidertop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 13:32   #1769
ciarliciarli
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 4
Quando ho fatto i test con powerline e wifi sul mio portatile non è stato possibile utilizzare entrambe. Mi pare che non sia possibile utilizzare due gateway diversi sullo stesso pc.
In effetti io ho disattivato la scheda di rete ETH per utilizzare il wifi e viceversa ho disattivato il wifi per utilizzare la power su eth.
Diversamente dovresti farti uno script o un softwarino che ti faccia questa cosa in automatico.
Il fatto è che non ho capito le tue reali esigenze.
Magari un esempio chiarificatore sarebbe ben accetto.
A presto. Ciao.


PS . Non avevo letto il post precedente...quoto spidertop
ciarliciarli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 22:08   #1770
Mau98
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da spidertop Guarda i messaggi
Spegni , nel pc dove non ti serve, la connessione Wifi : Pannello di controllo / connessioni di rete / selezioni la scheda wifi e fai Disabilita con il mouse destro
ok, grazie!
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit
Mau98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 12:12   #1771
biogrei
Senior Member
 
L'Avatar di biogrei
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 2490
ragazzi una domanda,ma questi powerline posso essere sempre collegati alla presa della corrente?
mi sorge il dubbio,perche' ho letto che si surriscaldano!
__________________
alim: Corsair enthusiast tx650-cpu:i7 2600k-scheda madre:Asrock z68 extreme4-scheda video Radeon 6870 dirt3-ssd crucial realssd m4 128gb-200GB maxtor sata-160gb maxtor seriata-8Gb ddr3 g.skill ripjaws f3-Asus mk241h-tastiera:Logitech G19-mouse:Sidewinder x8-cuffie:Sennheiser hd 515-s.o:Windows 7 64bit ultimate.
biogrei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 12:19   #1772
operat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Verona
Messaggi: 697
ciao,

ragazzi avrei di bisogno di un consiglio ho già fattto 2 lavori con dei powerline da due miei clienti e poi a sua volta ho messo su dei access point. adesso mi trovo davanti un porblema un mio cliente ha l'appartamento su tre piani ha rifatto l'impianto e elettrico con 1 salvavite ogni piano adesso appena collego al router un power line alla rete elettrica e poi lo messo sotto non funziona completamente. cosa posso fare?? io per fare delle prove per evitare problemi con il mio cliente, io ho una coppia di power line di alice che da altre parti fuzionano ma li nò cosa posso fare avete aavuto lo stesso problema anche voi??
operat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 20:31   #1773
matrix866
Senior Member
 
L'Avatar di matrix866
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
Ragazzi un consiglio. Tra queste due coppie di Powerline qual'è meglio? Alice 85 MBps o MSI sempre da 85 MBps? Grazie!
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450
2) Envy 4-1100SL
3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC)
matrix866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 20:55   #1774
matrix866
Senior Member
 
L'Avatar di matrix866
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
Quote:
Originariamente inviato da Mau98 Guarda i messaggi
Ho appena installato lo stesso tuo kit, la mia casa è su un solo piano e la distanza tra i due adattatori è di ca. 15 mt in liena d'aria (coi giri che fa l'impianto elettrico ritengo che, come minimo, sia il doppio).
Il risultato a me pare buono, la connessione mi indica 100 Mbps; tieni conto che, tra l'altro, attualmente sono entrambi connessi all'impianto elettrico tramite "ciabatte" a 5 prese l'una, quindi, penso, in situazione "al limite".
Non credo, quindi, che la colpa sia dei linksys.
Volevo farvi una domanda: avendo necessità di continuare a far funzionare sul router, oltre alla connessione powerline, anche quella wifi, come faccio a sapere se il singolo computer per connettersi ad internet sta uando in quel determinato momento la powerline o la wifi??
grazie
Maurizio
a quanti MB/s trasferisci dati?

P.S. La differenza tra le XAVB101 e le HDXB101 è di 100 euro circa. Le seconde costano praticamente il doppio: solo per il QoS?
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450
2) Envy 4-1100SL
3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC)

Ultima modifica di matrix866 : 26-04-2009 alle 21:22.
matrix866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 21:21   #1775
matrix866
Senior Member
 
L'Avatar di matrix866
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
non credo dipenda dalla rete, se avvicino le powerline ad esempio il video va fluido.

PS: uso normali video in mpeg2......

ho provato a fare un transfer di un file dal pc mio ad un altro via lan e tramite powerline, ma l'utilizzo di rete oscilla dai 7 ai 19mbit con quelle da 200mbit

ossia passare un divx da 700 mba via powerline ci mette 8-9 minuti....
Siccome mi sto accingendo a comprare le XAVB101 da 200MBps e leggendo i tuoi scarsi risultati mi puoi dire in MB/s a quanto trasferisci file? Ovviamente con gli adattatori powerline messi in stanze diverse e non nella stessa stanza se possibile. Grazie.
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450
2) Envy 4-1100SL
3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC)
matrix866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 21:50   #1776
matrix866
Senior Member
 
L'Avatar di matrix866
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
umh .. allora: le hdx non mi vedono le mie xb1001, ed inoltre video ancora a scattoni!!!! impossibile o ho un impianto di merda, o le pwoerline le dovremo acqustare fra 100 anni; mi da segnale di 90mbit, ma nulla i video scattano ancora.... che nervi ora che me ne faccio di 4 powerline per casa ....
Non è che le vuoi vendere quelle che hai appena comprato?
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450
2) Envy 4-1100SL
3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC)
matrix866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 18:26   #1777
Nitro83
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 6
salve a tutti
avevo un paio di domande per quanto riguarda le power line in generale...spulciando fra i siti e questo topic si dice che e meglio non attacarlo alla " ciabatta" del pc, ma alla presa....ma se questa ciabatta e senza filtri, va ugualmente bene (non e che ci sono cali di prestazioni?)

lo stesso vale per le prese multiple? (per la presa multipla ci sarebbe attacato solo l'alimentazione per il router)

la mia decisione e caduta su questo e volevo sapere se era buono (ho riletto un bel po il topic, ma ho trovato poco o nulla)

grazie per le risposte!
Nitro83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 18:37   #1778
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Nitro83 Guarda i messaggi
salve a tutti
avevo un paio di domande per quanto riguarda le power line in generale...spulciando fra i siti e questo topic si dice che e meglio non attacarlo alla " ciabatta" del pc, ma alla presa....ma se questa ciabatta e senza filtri, va ugualmente bene (non e che ci sono cali di prestazioni?)

lo stesso vale per le prese multiple? (per la presa multipla ci sarebbe attacato solo l'alimentazione per il router)!
Si, come hai giustamente affermato il concetto delle ciabatte è legato proprio ai filtri che in alcune sono presenti. Le multiple non dovrebbero essere filtrate.
Resta il fatto che elettrodomestici connessi alla stessa ciabatta/multipla potrebbero interferire (cmq non penso sia il caso del router).

Quote:
Originariamente inviato da Nitro83
la mia decisione e caduta su questo e volevo sapere se era buono (ho riletto un bel po il topic, ma ho trovato poco o nulla)
I devolo sono una delle marche leader nel settore. Ritengo siano ottimi.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 12:25   #1779
biogrei
Senior Member
 
L'Avatar di biogrei
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 2490
Quote:
Originariamente inviato da biogrei Guarda i messaggi
ragazzi una domanda,ma questi powerline posso essere sempre collegati alla presa della corrente?
mi sorge il dubbio,perche' ho letto che si surriscaldano!
nessuno mi sa dire se possono essere collegate 24 ore su 24?
__________________
alim: Corsair enthusiast tx650-cpu:i7 2600k-scheda madre:Asrock z68 extreme4-scheda video Radeon 6870 dirt3-ssd crucial realssd m4 128gb-200GB maxtor sata-160gb maxtor seriata-8Gb ddr3 g.skill ripjaws f3-Asus mk241h-tastiera:Logitech G19-mouse:Sidewinder x8-cuffie:Sennheiser hd 515-s.o:Windows 7 64bit ultimate.
biogrei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 18:59   #1780
Nitro83
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 6
mi sono arrivate oggi le power line della devolo e devo dire che mi hanno cambiato nettamente tutto!

effetivamente sono un po caldi al tatto, cmq essendo la devolo un ottima marca spero non si rompano mai ^^ cmq nei giorni che non uso il pc li stacco, giusto per precauzione

p.s: le ho ordinate qui a mio avviso un ottimo negozio con prezzi abbastanza competitivi

byez!
Nitro83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v