|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10701 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 31
|
Chiarimento powerline
Salve, spero che qualcuno mi risponda perchè ho le idee un po' confuse e sono abbastanza ignorante in materia. Dovrei comperare dei powerline per il mio appartamento a tre piani, ho una Fibra TIM da 100/20 mbps che ho bisogno di sfruttare al piano di sopra dove ho pc fisso (il router è posto al piano centrale e sopra riesco a viaggiare a massimo 20mbps dotandomi di un range extender).
Quello che non ho capito ancora è quali powerline fanno al mio caso: sul mercato ne stanno di varia potenza, AV200, AV500, AV600, AV1000, AV1200. Ma se la mia fibra arriva massimo a 100mbps, sono sufficienti allora dei semplici powerline AV200 oppure c'è qualcosa che non sto calcolando? Inoltre non ho capito il discorso delle porte Gigabit: il mio router ha 4 porte gigabit ethernet, ma se la fibra è di 100/20 e non potrò mai arrivare al gigabit allora a cosa mi servono sostanzialmente? E' necessario che i powerline abbiano porte gigabit? Grazie in anticipo a chi mi farà un attimo luce. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10702 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
in sostanza ti potrebbero bastare gli Av500 che montano porta 100Mbit
ma in condizioni ideali di impianto , e noi questo a priori non lo sappiamo gli Av200 decisamente no , al massimo arrivano a 60-65Mbit io ti consiglio degli AV1000 con porta gigabit possono raggiungere al massimo i 210-220Mbit REALI io punterei su questi spesa contenuta e in caso di futuro upgrade alla 200 ci sei comunque |
![]() |
![]() |
![]() |
#10703 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 31
|
Quote:
Tu mi consigli gli AV1000 perchè, alla peggio, raggiungono 100mbit (che poi è il massimo a cui posso navigare) e quindi sarei ben protetto? Con degli AV600 potrei già rischiare di scendere un po' troppo sotto i 100mbit? Un'ultima cosa: vicino al router non ho presa libera e so che il powerline non si è consigliabile attaccarlo alla ciabatta, quindi dovrei prendere un powerline con presa passante, attaccarlo al muro e poi alla presa del powerline posso attaccarci lo spinotto della ciabatta? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10704 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Quote:
ci possono essere tanti fattori a ridurre le prestazioni delle powerline (distanza , rumore ecc) Quote:
Quote:
però i 100 te li dovrebbero garantire in condizioni più sfavorevoli rispetto agli AV500 ma parliamo di differenze risicate ripeto , io punterei sugli AV1000 dalle amazzoni qualche tempo fa avevano messo gli Av1000 della Tplink a 31€ un prezzone Quote:
Ultima modifica di Paky : 01-03-2018 alle 22:29. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10705 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 31
|
Grazie Paky seguirò il tuo consiglio, mi oriento su questi: https://www.amazon.it/AV600-TL-PA401...powerline&th=1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10706 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
|
TPLINK POWERLINE
Sono gia' in possesso della coppia WPA9610 kit av 2000 della tplink. Dovendone acquistare un'altra coppia, vorrei sapere qual'è la procedura esatta per aggiungere i nuovi elementi senza combinare pasticci. Dal sito della tplink non si capisce bene se devo accoppiarla con l'elemento master oppure facendo il pair con lo slave gia' inserito. Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10707 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
fai da manager così non ti complichi la vita
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10708 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10709 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
cosa ho detto di così' terrificante?
c'è il manager della TP-link? beh fai aggiungi dispositivo , inserisci la password che c'è scritta sulla powerline e hai finito |
![]() |
![]() |
![]() |
#10710 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10711 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 31
|
Quote:
Risultati straordinari: in camera mia (ricordo che il router è posto al piano di sotto e prima con un wifi range extender riuscivo quando andava grassa a toccare i 20 mbps, ma con una instabilità continua e con vari periodi di disconnessione o dove andavo a pochissimi mega) adesso viaggio a 80-85 mbps in download e 20 mbps pieni in upload. Fantastico! Il sogno sarebbe stato sfruttare i 100 mega pieni della mia fibra, quelli riesco a prenderli tutti solo se collego direttamente router e pc portatile, ma sinceramente anche così non credo ci sia da lamentarsi troppo ![]() Ultima modifica di gianpi91 : 05-03-2018 alle 11:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10712 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
mi fa piacere
![]() come hai potuto sperimentare l'impianto è sempre un'incognita se avessi optato per le AV500 sarebbe stato un disastro anche se 80Mbit mi sembrano pochini per quel modello per curiosità , che portante agganci tra le 2 powerline? oggi per me è una giornata NO , ci devono essere dei disturbi sulla rete trasferisco al massimo a 160Mbit (20MB/s) e la portante è sui 400Mbit ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10713 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 31
|
Scusami l'ignoranza ma non sono granchè ferrato, per portante cosa intendi e come dovrei rilevarlo? Come adesso sono sui 85-86 stabili (ho fatto 5-6 rilevazioni di fila a distanza di 15 minuti una dall'altra).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10714 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 31
|
powerline wifi
Ho scoperto per caso che esiste anche una versione wireless dei powerline, quello principale viene attaccato via cavo al router e l'altro si piazza senza cavo nella stanza dove serve, sempre tramite rete elettrica.
Ho visto che sono abbastanza costosi però aggiungendo una 40ina di euro di differenza potrei pensare di restituire quelli solo ethernet che ho preso con questi qui per esempio: https://www.amazon.it/D-Link-DHP-W61...wireless&psc=1 Sicuramente sarebbe una soluzione più comoda perchè non sarei vincolato alla lan con cui posso collegare solo un apparecchio, ma potrei collegare contemporaneamente anche portatili, smartphone, smart tv, stampanti ecc. La domanda da un milione però è: con questi powerline wifi sfrutterei più o meno interamente la fibra anche al piano di sopra come riesco a fare ora con questi powerline ethernet? Guadagnerei più del semplice range extender, con il quale ora viaggio max a 20mbps al piano superiore? Ultima modifica di gianpi91 : 05-03-2018 alle 19:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10715 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 470
|
non capisco perchè non mettono a questi adattatori powerline anche la funzione POE, in modo da alimentare un eventuale router solo con un cavo ethernet.
Alla fine la corrente ce l'hanno nativamente ![]() la Devolo lo fa ma si fa pagare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10716 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Quote:
i pochi mA che genera servono solo ad assolvere le sue funzionalità per fare quello che indichi il circuito va a complicarsi e ad ingrandirsi (serve uno stadio switching più robusto e condensatori elettrolitici aggiuntivi) il tutto a discapito del costo e delle dimensioni della powerline |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10717 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
|
Ciao ragazzi, avrei una domanda...
Vorrei portare connettività alla mia cantina in cui per ovvi motivi la linea 3g del mio smartphone non ha segnale, e pensavo di utilizzare una powerline. Tuttavia dovendo far navigare esclusivamente lo smartphone mi servirebbe una poweline wifi, ma costano circa il doppio di quelle normali. Pensavo: posso acquistare una powerline classica senza wifi e collegarci un vecchio modem/router in modo che mi faccia lui da AP in cantina?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10718 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
si certo , basta che al router wifi disabiliti il DHCP e lo metti sulla stessa classe dell'altro che sta in casa
il problema potrebbe essere un altro se la cantina è troppo lontana o è sotto diverso contatore , il segnale della powerline potrebbe non arrivare |
![]() |
![]() |
![]() |
#10719 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
|
Grazie per la risposta Paky, sì ovviamente disabiliterei il DHCP, anche perché adesso ho linea FTTC e il modem/router vecchio è ADSL2+, quindi non potrebbe neanche farlo.
Anche per il contatore nessun problema, è tutto insieme. Di che distanze stiamo parlando perché diventi un problema? Sono al 4° piano e la cantina è in linea d'aria esattamente sotto di me. Dici che è troppo? E già che ci sono aggiungo un'altra domanda: leggo poco sopra che consigliate un AV1000 per stare sicuri di avere abbastanza margine per evoluzioni future, ma io utilizzerò la linea in cantina solo per poter guardare cose al volo su internet oppure ricevere e inviare messaggi, niente di che insomma; potrebbe bastare un 600Mbps per il mio contesto?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10720 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
eh quarto piano è un viaggio bello lungo
ma se l'utilizzo è quello che descrivi possono bastare anche solo 5-10mbit nel peggiore dei casi dovresti passarli |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.