Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2017, 22:06   #10121
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3226
Quote:
Originariamente inviato da Pasqualino Guarda i messaggi
Che è successo????
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2800976
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 01:02   #10122
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da Pasqualino Guarda i messaggi
Guarda lo so, solo che avevo in testa di usare il mio nuovo pc con una connessione al router tramite cavo ethernet...perchè nella mia ignoranza credo che possa essere migliore rispetto a quella wifi del mio Modem Fastgate Technicolor dato da Fastweb...modello tg789vac v2.

Dite che non è cosi???

Fatemi capire, perchè sono davvero ignorante in materia..

Ho sempre pensato che una connessione via cavo fosse più performante rispetto a una senza fili...soprattutto per il gioco online.


Ho scritto cose sbagliate?
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 11:19   #10123
Pascià
Senior Member
 
L'Avatar di Pascià
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da Pasqualino Guarda i messaggi
...Ho sempre pensato che una connessione via cavo fosse più performante rispetto a una senza fili...
Se per "cavo" intendi la connessione ethernet, è vero!
Se, invece, intendi il cavo elettrico delle powerline allora le cose cambiano. Diciamo che powerline e wifi hanno, rispettivamente pro e contro
  1. entrambe soffrono le interferenze; e non è una cosa banale! I problemi con il segnale wifi e con la banda delle powerline "ballerine" non sono rari, anzi costituiscono il vero collo di bottiglia dei due tipi di connessione;
  2. la rete powerline ti impone altri device (almeno 2) che stanno accesi h24 ma offrono maggior portata rispetto al wifi;
  3. non è detto che la connessione powerline sia più stabile e veloce del wifi in quanto dipende da tanti fattori (primo tra tutti l'impianto elettrico). Per contro, il wifi che lavora sui 5Ghz è molto stabile e veloce;
  4. ecc.
Per esperienza personale, a casa non ho powerline ma ho un wifi molto stabile e veloce utilizzando due Apple Airport collegate tra loro via cavo ethernet (1Gbit) però, se posso, utilizzo il cavo piuttosto che il wifi (tramite switch). In studio, dove non ho (ancora) il cablaggio ethernet, ho una rete con 6 powerline, per i dispositivi fissi, oltre al wifi a 5Ghz per i dispositivi portatili... e tutto funziona bene.
A queste soluzioni sono arrivato dopo diverse prove. In entrambi i posti (casa e studio) per alcuni utilizzi (Sky On Demand e software gestionali server/client) il wifi non era sufficiente.

Se dovessi stilare una classifica:
  1. Cavo ethernet (non si discute)
  2. Powerline (di ottima qualità - io uso i Devolo)
  3. WiFi (a 5Ghz con hardware di ottima qualità - come le Airport)
__________________
Pascià è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 11:58   #10124
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Pascià Guarda i messaggi
  1. Cavo ethernet (non si discute)
  2. Powerline (di ottima qualità - io uso i Devolo)
  3. WiFi (a 5Ghz con hardware di ottima qualità - come le Airport)
Per la mia esperienza, forse dovuta anche a powerline mediocri
  1. Cavo ethernet
  2. WiFi dual band
  3. Powerline

Per quanto riguarda il WiFi non è sempre vero che 5Ghz ti risolvono i problemi, anzi... i 2,4ghz sono necessari. ad esempio dalla mia Time Capsule (stesso hardware della ultima Airport Extreme) sfondano abbastanza facilmente 2 piani, la 5Ghz permette un trasferimento più veloce e stabile solo a breve distanza (massimo un muro) o in presenza di forti interferenze. è bene lasciare che i dispositivi scelgano autonomamente la frequenza alla quale connettersi.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 19:10   #10125
qazwsx0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 42
dovrei mettere la fibra ottica 100mb/s e ho dei powerline da 85Mbps, quanta rete possono trasmettere massimo?

Ultima modifica di qazwsx0 : 25-01-2017 alle 19:20.
qazwsx0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 19:19   #10126
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da qazwsx0 Guarda i messaggi
dovrei mettere la fibra ottica 100mb/s e ho dei powerline da 85Mbps, significa che pressapoco a 80 mi arriva? (escluse interferenze)
Ma nemmeno, già per avere banda piena devi avere dei 500

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 19:21   #10127
qazwsx0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 42
quanta ne portano massimo gli 85?
qazwsx0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 19:27   #10128
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Ti coprono una adsl da 10 mbit. Con 30€ prendi un kit da 500 mbit

Inviato da mTalk (Windows mobile)
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 19:50   #10129
qazwsx0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 42
con 500 sono a posto con una fibra 100mb/s?
qazwsx0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 20:02   #10130
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Si, io adesso con G.Inp sono un po' al limite con una connessione talvolta di 95 mbit i test mi danno intorno ai 84-85 mbit quindi probabilmente qualcosa perdo. Ma sono dettagli. Per avere ipoteticamente qualche mbit di più non vale la pena passare agli av2

Inviato da mTalk (Windows mobile)
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 21:58   #10131
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da Pasqualino Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi...

Vi posto inanzitutto questo video per darvi un'idea di quello che vorrei fare.

https://www.youtube.com/watch?v=EM52i22FPPc

Come vedete...la prima presa a muro nera (ci sono 2 attacchi per le spine) dove è attaccato il filo bianco è quella dove presumibilmente saranno attaccate l'alimentazione del Router e appunto la Power Line.

Alla Power line vorrei appunto fare arrivare il cavo ethernet dal router.

E fin qui ci siamo.

Cambiando stanza, e andando oltre il muro di separazione, c'è una cameretta, dove oltre la porta nel filmato si vede la presa a muro nera (quella che ci interessa è quella in basso delle due inquadrate, nell'altra sopra ci sono gli interruttori).

In questa presa a muro nera, ci sono 3 attacchi per le spine e in questi verranno sistemati la seconda unità della powerline al quale sarà attaccato il cavo di rete che finirà poi con l'altra estremità al mio pc, e gli altri due sono destinati al pc.

Bene, nell'ultima parte del filmato vi mostro la scatola di derivazione delle linee elettriche dell'appartamento.
Fondamentalmente la prima presa dove voglio attaccare la PowerLine arriva in quella scatoletta di derivazione con la linea, poi da li arriva fino all'altra della cameretta dove vorrei mettere la seconda unità della Powerline.

Presupponendo che il router dovrebbe essere abbastanza per poter far arrivare la sua portata in tutto l'appartamento, e che appunto non ho bisogno che la seconda unità della Powerline mi spari anche il Wi fi..

Secondo voi quanto vi ho illustrato può essere un buon lavoro?

Avrò interferenze??? Dispersione???


Su quale Powerline mi dovrei concentrare?

Grazie mille...
Quindi secondo voi ragazzi è inutile la Powerline per me per usare l'ethernet?

Visto che c'è poco spazio e dovrei andare nella stanza accanto...che dite? Vado lo stesso di Wi fi? Lo avrei fatto per una connessione migliore e più stabile..anche per il gioco online...per quello...
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 00:48   #10132
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da qazwsx0 Guarda i messaggi
con 500 sono a posto con una fibra 100mb/s?
forse ma dipende dal tuo impianto elettrico e se hanno o meno la porta gigabit. io ho dei 500mbps che hanno una porta 100mb/s e quindi trasportano 50mega in down e 50 in up. Li sto praticamente regalando, se ti interessano contattami in privato.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 01:00   #10133
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Pasqualino Guarda i messaggi
Quindi secondo voi ragazzi è inutile la Powerline per me per usare l'ethernet?

Visto che c'è poco spazio e dovrei andare nella stanza accanto...che dite? Vado lo stesso di Wi fi? Lo avrei fatto per una connessione migliore e più stabile..anche per il gioco online...per quello...
assicurati di avere una scheda wireless di tipo 802.11ac con un decente guadagno e sei a posto. Guarda al guadagno delle antenne più che ai mbps dichiarati.
La powerline teoricamente va meglio, se di buona qualità e con porta gigabit. Ma è un'incognita. lavora sulla frequenza dei 2,4ghz quindi magari ora funziona, domani compri un cordless, un modem, una tastiera o mouse senza fili, un qualsiasi dispositivo potrebbe interferire. Se la tua casa è tutta via cavo la probabilità scende ma non si azzera, specialmente se hai dei vicini.

Ultima modifica di francesko94 : 26-01-2017 alle 01:06.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 19:55   #10134
Glover
Member
 
L'Avatar di Glover
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Toscana
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da Pasqualino Guarda i messaggi
Quindi secondo voi ragazzi è inutile la Powerline per me per usare l'ethernet?

Visto che c'è poco spazio e dovrei andare nella stanza accanto...che dite? Vado lo stesso di Wi fi? Lo avrei fatto per una connessione migliore e più stabile..anche per il gioco online...per quello...
Io ho la fibra 100/20 e con le powerline Tp Link AV1200 (pagate 90 euro lo scorso anno), ho una connessione che varia da 200 a 300 mbit, ed in salotto con uno switch, ad una powerline, ci ho attaccato la Smart Tv (con Serviio che mi fa vedere i film HD ed anche 4K scaricati nel PC), il sintoamplificatore Marantz 6008, il lettore Bluray ed il decoder MySkyHD... e vedo tutto perfettamente senza scatti e rallentamenti, anche quando sono tutti accesi ed in funzione.
__________________

Asrock H410M-HDV 2.0; Intel Core I5 10400; 32GB Ram; Team Elite DDR4; 240 GB SSD; LG 19", Windows 10 Pro 64

Ultima modifica di Glover : 26-01-2017 alle 20:00.
Glover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 20:18   #10135
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da Glover Guarda i messaggi
Io ho la fibra 100/20 e con le powerline Tp Link AV1200 (pagate 90 euro lo scorso anno), ho una connessione che varia da 200 a 300 mbit,
Scusa non ho capito che velocità raggiungi...
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 22:08   #10136
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3226
Io raggiungo la tua stessa velocita con powerline 1200.... e i film da 15 gb gia cominciano ad avere problemi...
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 22:45   #10137
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
ipotizzando che il film duri 120 minuti , sarebbero 2MB/s

ce la fa anche una wifi 54Mbit del mesozoico
figurati una powerline......
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 22:17   #10138
Morpheus_81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 306
Ciao a tutti, dovrei portare in sala il segnale wifi e un cavo ethernet, probabilmente la rete elettrica non sarà perfetta per questo discorso, ma ci provo e vediamo che succede, intanto vi chiedo quale powerline è meglio prendere?
Grazie a tutti!
Morpheus_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 00:40   #10139
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3226
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
ipotizzando che il film duri 120 minuti , sarebbero 2MB/s

ce la fa anche una wifi 54Mbit del mesozoico
figurati una powerline......
Ah tu fai i calcoli cosi?
Allora prova a vedere un bel fullhd da 15gb con una wifi 54mbit e dimmi se non scatta ti verra il mal di testa
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 02:00   #10140
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Beata gioventù......
la matematica non è un'opinione

un esempio pratico

prendo questo film da circa 8.68GB


come puoi vedere dura 1:ora e 46 minuti
ossia 106 minuti

dividi i GB per i minuti , dividi ancora x 60 e ottieni quanto "pesa" lo stream al secondo

grossomodo 8.68 GB sono 8888 MB

quindi
8888:106 = 83,85 :60 = 1.40MB/s


Con il portatile che ha la WiFi 54MBit sto leggendo il file in LAN
e guarda dopo un buffer di qualche secondo a 2.5MB/s a quanto si attesta la velocità media?

appunto 1.4MB/s
e dopo qualche minuto di riproduzione come puoi vedere i frame scartati sono 0





Dimenticavo...
per semplificare bastava analizzare le caratteristiche del file
sommare bitrate audio + video e dividere per 8

Ultima modifica di Paky : 28-01-2017 alle 02:10.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v