Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2008, 18:32   #901
hiyuga
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Mi sa che ti sei confuso con il kit dell' ePower 85. Ma il prezzo non è malvagio comunque (85€ + 10 di spedizione).
ti ho risposto anche in PM

allora, io venerdì scorso li ho pagati 65 + spedizione

magari si saranno accorti che era troppo basso.. e hanno aumentato un po'..
comunque però mi sembra un ottimo prezzo..
hiyuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 19:17   #902
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Che

Comunque resta un prezzo concorrenziale, si.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 20:58   #903
BlackMoon.
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 99
Ciao!
Ho acquistato da qualche mese due devolo 200AVdesk

Mi trovo molto bene e reggono tutta la banda della mia alice 20mega (portante 12000, scarico da debian a 1.2MB\s)

Il problema nasce quando utilizzo torrent o emule.

Pur mantenendo bassa la velocità di upload, noto un drastico rallentamento della navigazione.
Considerate che ho un ottimo router (netgear DG834G v4) e che se mentre il pc scarica da torrent navigo da un altro computer collegato sempre allo stesso router la navigazione va benissimo.

Ho proprio il sospetto che sia colpa della powerline.
Qualcuno ha già sperimentato problemi simili?

ps. tra l'altro, ho sulla scatola c'è scritto che questi router supportano il QoS.. Com'è possibile sfruttarlo?


Grazie in anticipo

Ultima modifica di BlackMoon. : 12-04-2008 alle 21:02.
BlackMoon. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 15:24   #904
AndLim
Senior Member
 
L'Avatar di AndLim
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Campobasso
Messaggi: 425
Salve a tutti!

Ho letto di questa tecnologia powerline e subito ne sono rimasto attratto!
Ho delle curiosità da soddisfare:
Per questa tecnologia meglio dispositivi wireless o ethernet?
Per quanto riguarda kit wireless ho trovato in commercio il netgear wgxb102, ce ne sono altri migliori?

Grazie per l'attenzione!
AndLim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 19:55   #905
nicofit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 1408
sono alla ricerca disperata di un powelan devolo 85Mb singolo.. chi ne ha uno da vendermi???
__________________
...Nicofit...
nicofit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 20:04   #906
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da AndLim Guarda i messaggi
Ho delle curiosità da soddisfare:
Per questa tecnologia meglio dispositivi wireless o ethernet?
Dipende da cosa ci devi fare.
Il fatto che abbiano "accoppiato" agli adattatori degli switch o degli access point ha solo lo scopo di diversificare il prodotto. Ma sono funzioni che puoi aggiungere comodamente anche tu ad una coppia di powerline semplici con una sola uscita ethernet.
Quote:
Per quanto riguarda kit wireless ho trovato in commercio il netgear wgxb102, ce ne sono altri migliori?
Come prodotti "integrati" non penso. Ma ribadisco il concetto che ho espresso.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 20:28   #907
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4766
Quote:
Originariamente inviato da nicofit Guarda i messaggi
sono alla ricerca disperata di un powelan devolo 85Mb singolo.. chi ne ha uno da vendermi???
Guarda qua, ma non so se sia a 200Mbit o 85 Mbit

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel...ip_devolo.aspx

oppure digita "devolo" su ebay ne ho visto qualcuno a 85Mbit, solo che è dalla Germania, la coppia veniva sui 90€
__________________
Lian Li PC-011 Dynamic EVO XL-CPU Intel i9 14900K-Asus ROG Maximus Z790 Dark Hero-RAM 2x32 Gb Corsair Dominator DDR5 5600-GPU MSI RTX 4090 Suprim X-Seasonic Prime TX 1300-SSD M.2 Corsair MP700 Pro 2Tb+Corsair MP600 2Tb+Corsair MP510 4Tb-full EK watercooling-Aquaero 6LT+NEXT high flow-tubi metallo titanium EK-CableMod wiring
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 20:34   #908
nicofit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 1408
ti ringrazio ma me ne serve uno solo, identico a questo
__________________
...Nicofit...
nicofit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 15:47   #909
AndLim
Senior Member
 
L'Avatar di AndLim
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Campobasso
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Dipende da cosa ci devi fare.
Il fatto che abbiano "accoppiato" agli adattatori degli switch o degli access point ha solo lo scopo di diversificare il prodotto. Ma sono funzioni che puoi aggiungere comodamente anche tu ad una coppia di powerline semplici con una sola uscita ethernet.

Come prodotti "integrati" non penso. Ma ribadisco il concetto che ho espresso.
Innanzitutto grazie per la risposta!

Dunque, se ho ben capito nn è importante acquistare un prodotto "integrato", ma posso procurarmi anche una coppia di dispositivi powerline (di marche differenti) e accoppiarli da me.
Ora spiego meglio la mia situazione:
Ho il modem nonchè router è situato al quarto piano della mia abitazione e avrei l'esigenza di espandrere il segnale anche alla tavernetta al piano terra; quindi avrei bisogno di un dispositivo da collegare vicino alla presa elettrica dove si trova il router e un'altro alla presa elettrica in tavernetta. In questo caso preferirei un dispositivo wireless. So che la velocità di un dispositivo ethernet è superiore a quella wireless, ma con questi dispositivi powerline a che velocità teorica potrei arrivare (considerando che il dispositivo nn verrebbe collegato ad una ciabatta nè vicino ad altro elettrodomestico)?
Inoltre per il mio scopo quale dispositivo powerline mi consigli di acquistare?

Grazie infinite!!!
AndLim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 20:00   #910
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da AndLim Guarda i messaggi
Dunque, se ho ben capito nn è importante acquistare un prodotto "integrato", ma posso procurarmi anche una coppia di dispositivi powerline (di marche differenti) e accoppiarli da me.
Calma calma.
Marche differenti non è detto. Dipende dalla tipologia. I dispositivi che vanno a 14 o a 85 Mbit/s dovrebbero essere compatibili fra loro.
Direi comunque che acquistandoli della stessa marca vai sul sicuro (e di solito vengono venduti a coppia o a "tripletta" con un certo risparmio rispetto al singolo adattatore.
Quando intendo che puoi integrare da solo i dispositivi che fanno anche da switch o da access point dico solo che se hai già un access point che ti avanza puoi attaccarlo ad un adattatore normale (con semplice uscita ethernet) e ottieni la funzione di un adattatore powerline wireless.
Tutto qui. Ovviamente se non hai un access point...ti costa meno prendere l'adattatore con funzione accesspoint già integrata.
Quote:
Originariamente inviato da AndLim
Ora spiego meglio la mia situazione:
Ho il modem nonchè router è situato al quarto piano della mia abitazione e avrei l'esigenza di espandrere il segnale anche alla tavernetta al piano terra;
Hai la stessa situazione di un mio amico. Sei mica altoatesino pure tu??
Quote:
Originariamente inviato da AndLim
quindi avrei bisogno di un dispositivo da collegare vicino alla presa elettrica dove si trova il router e un'altro alla presa elettrica in tavernetta. In questo caso preferirei un dispositivo wireless.
Ok...
Quote:
Originariamente inviato da AndLim
So che la velocità di un dispositivo ethernet è superiore a quella wireless, ma con questi dispositivi powerline a che velocità teorica potrei arrivare (considerando che il dispositivo nn verrebbe collegato ad una ciabatta nè vicino ad altro elettrodomestico)?
Dipende dal dispositivo. I dispositivi a 200Mbit/s superano perfino il limite teorico ethernet ma avendo uscita ethernet in realtà sono paragonabili a quest'ultima.
Ma se ti serve solo condividere internet e non fare trasferimento file pesante (ma che puoi fare comunque) gli 85Mbit/s sono più che ottimi.
Quote:
Originariamente inviato da AndLim
Inoltre per il mio scopo quale dispositivo powerline mi consigli di acquistare?
Solite marche: devolo, netgear, MSI (che oltre che buoni prodotti si sono rilevati anche economici) e c'è chi s'è trovato bene anche con i trust. Buon rapporto qualità prezzo sono quelli a 85Mbit/s.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 21:13   #911
smillhard
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 16
Sempre disconnessioni...

Posseggo tre MSI MEGA ePower 85, di cui uno collegato al router e gli altri a due computers, in diverse parti della casa, e sto letteralmente impazzendo.
Già in precedenza ho postato in merito ai problemi di continue disconnessioni che capitano mentre sto navigando, ed ho seguito i consigli che mi sono stati forniti (evitare multiprese/ciabatte, allontanare da trasformatori o telefoni cordless) ma senza risultato: all'improvviso, di tanto in tanto, non riesco più a connettermi ad internet, senza alcuna ragione apparente.
Ho provato allora a collegarmi al sito della MSI, per cercare qualche forma di aiuto ma, sorpresa...i miei powerline non esistono!!!
Qualcuno ha i miei stessi problemi e, soprattutto, ha verificato sul sito della MSI?
Grazie!
smillhard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 12:16   #912
AndLim
Senior Member
 
L'Avatar di AndLim
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Campobasso
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Calma calma.
Marche differenti non è detto. Dipende dalla tipologia. I dispositivi che vanno a 14 o a 85 Mbit/s dovrebbero essere compatibili fra loro.
Direi comunque che acquistandoli della stessa marca vai sul sicuro (e di solito vengono venduti a coppia o a "tripletta" con un certo risparmio rispetto al singolo adattatore.
Quando intendo che puoi integrare da solo i dispositivi che fanno anche da switch o da access point dico solo che se hai già un access point che ti avanza puoi attaccarlo ad un adattatore normale (con semplice uscita ethernet) e ottieni la funzione di un adattatore powerline wireless.
Tutto qui. Ovviamente se non hai un access point...ti costa meno prendere l'adattatore con funzione accesspoint già integrata.


Ahhh, ok ora mi è tutto chiaro. In effetti posseggo già un access point!




Hai la stessa situazione di un mio amico. Sei mica altoatesino pure tu??

No, non sono altoatesino, ma potrei essere un amico del tuo amico!




Dipende dal dispositivo. I dispositivi a 200Mbit/s superano perfino il limite teorico ethernet ma avendo uscita ethernet in realtà sono paragonabili a quest'ultima.
Ma se ti serve solo condividere internet e non fare trasferimento file pesante (ma che puoi fare comunque) gli 85Mbit/s sono più che ottimi.

OK!




Solite marche: devolo, netgear, MSI (che oltre che buoni prodotti si sono rilevati anche economici) e c'è chi s'è trovato bene anche con i trust. Buon rapporto qualità prezzo sono quelli a 85Mbit/s.
Grazie per il tuo tempo dedicatomi, ora mi è tutto molto più chiaro e sono pronto per creare una impiano powerline nella mia casa!

Grazie ancora, se dovessi ancora avere bisogno saprò a chi rivolgermi!
AndLim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 11:11   #913
hiyuga
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 186
e dopo i post entusiastici, arriva presto il tempo dei post preoccupati..

problema: stamattina accendo il pc e internet non va..
dopo qualche prova par di capire che siano i due adattatori powerline a "non funzionare"..

la mia configurazione:
hag fastweb --> Powerline MSI 200 Mb --> 2° Powerline --> router wireless Netgear --> PC

allora, collego il router tramite la rete Powerline il simbolo "i" (internet) sul router è verde e lampeggia. il pc è collegato al router (84% di segnale) ma intternet non va.

se invece collego il router all'hag tramite normale cavo di rete il simbolo "i" diventa arancione e internet va perfettamente.

il fatto è, però che prima di tutto fino a ieri sera internet con la powerline andava alla perfezione e che, se non sbaglio, il simbolo "i" sul router era comunque verde..

qualcuno sa come aiutarmi?
hiyuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 23:30   #914
enzo12345
Senior Member
 
L'Avatar di enzo12345
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monza
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
anch'io li uso per lo stesso scopo.
ho 2 netgear XE102 e vanno benissimo. Diciamo che come soluzione, si ha una velocità che sta a metà fra il cavo ethernet tradizionale e il wireless
Vorrei collegare un pc in garage all'utenza internet che ho nel mio appartamento.
Nel mio caso pertanto non si tratta solo di piani diversi, ma anche di contatori enel diversi:questo è ininfluente o determinante?
Posso attuare ciò mediante i Telecom powerline adapter? Possiedo infatti questi apparecchi, oltre al router adsl2 di Telecom (quello bianco con le antenne, per intenderci).
Se è fattibile, potreste darmi una dritta sul come fare?
Grazie infinite.
__________________
Acquisti + da: Kaesar, Bravonera2, Billyam, Kondorelli, albert78, gtv3000, Black_Nexus_500, gisampi, vale69, westminzer
Vendite + a: spinaspina88
enzo12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 23:55   #915
enzo12345
Senior Member
 
L'Avatar di enzo12345
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monza
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da enzo12345 Guarda i messaggi
Vorrei collegare un pc in garage all'utenza internet che ho nel mio appartamento.
Nel mio caso pertanto non si tratta solo di piani diversi, ma anche di contatori enel diversi:questo è ininfluente o determinante?
Posso attuare ciò mediante i Telecom powerline adapter? Possiedo infatti questi apparecchi, oltre al router adsl2 di Telecom (quello bianco con le antenne, per intenderci).
Se è fattibile, potreste darmi una dritta sul come fare?
Grazie infinite.
C'è qualcuno che può/vuole aiutarmi? Magari anche solo consigliandomi un sito o una guida su come realizzare un impianto del tipo da me descritto
__________________
Acquisti + da: Kaesar, Bravonera2, Billyam, Kondorelli, albert78, gtv3000, Black_Nexus_500, gisampi, vale69, westminzer
Vendite + a: spinaspina88
enzo12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 08:16   #916
nicofit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 1408
se sono contatori diversi non c'è niente da fare
__________________
...Nicofit...
nicofit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 17:39   #917
mikoslow
Member
 
L'Avatar di mikoslow
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Firenze
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da enzo12345 Guarda i messaggi
Vorrei collegare un pc in garage all'utenza internet che ho nel mio appartamento.
Nel mio caso pertanto non si tratta solo di piani diversi, ma anche di contatori enel diversi:questo è ininfluente o determinante?
Posso attuare ciò mediante i Telecom powerline adapter? Possiedo infatti questi apparecchi, oltre al router adsl2 di Telecom (quello bianco con le antenne, per intenderci).
Se è fattibile, potreste darmi una dritta sul come fare?
Grazie infinite.
Di solito gli adattatori powerline non funzionano su due contatori diversi, il contatore fa da "schermatura" al segnale powerline, leggendo tutti i post alcuni dicono che se i contatori sono sulla stessa fase della linea elettrica allora a volte funzionano, ma ci sono molte variabili e poi c'è da considerare anche la distanza fra l'appartamento ed il garage.
La vedo un po' dura ma visto che possiedi già gli apparecchi basta provare ad inserirli nelle prese e vedere se funzionano.
__________________
Qui abet aures audiendi, habeat
mikoslow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 23:15   #918
enzo12345
Senior Member
 
L'Avatar di enzo12345
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monza
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da mikoslow Guarda i messaggi
Di solito gli adattatori powerline non funzionano su due contatori diversi, il contatore fa da "schermatura" al segnale powerline, leggendo tutti i post alcuni dicono che se i contatori sono sulla stessa fase della linea elettrica allora a volte funzionano, ma ci sono molte variabili e poi c'è da considerare anche la distanza fra l'appartamento ed il garage.
La vedo un po' dura ma visto che possiedi già gli apparecchi basta provare ad inserirli nelle prese e vedere se funzionano.
Il mio problema non è tanto nei collegamenti, che sono un'operazione banale, quanto nel configuare il citato modem: come fanno a dialogare i 2 powerline, messo e concesso che vi riescano? Devo mettere una psw, sennò, a logica, qualcun altro potrebbe captare il mio segnale, o no? E se è così come devo fare?
__________________
Acquisti + da: Kaesar, Bravonera2, Billyam, Kondorelli, albert78, gtv3000, Black_Nexus_500, gisampi, vale69, westminzer
Vendite + a: spinaspina88
enzo12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 08:44   #919
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Sono periferiche Plug&Play...li connetti e loro si "vedono". Quando ne hai posizionati due nelle tue prese è come se avessi posato un cavo ethernet nella parete.
Molti se non tutti i powerline implementano una criptazione con crittografia del segnale. Resta cmq il fatto che il contatore faccia da "firewall" per così dire...oltre al problema "distanza" (oltre un tot il segnale non arriva).

In pratica per carpirti il segnale (che poi devono decrittare) devono entrare in casa tua.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 17:04   #920
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Salve,
avrei bisogno che mi consigliaste tra due kit:
- Sitecom LN-510 85Mbps Homeplug Kit
- Atlantis Land A02-PL200KIT
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v