Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2014, 13:27   #8561
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Le mie PA411 (TPL) e le mie PLA5205 (Zyxel) si vedono tra di loro (ovviamente se hai impostato lo stesso nome di rete, o c'è quello di default che dovrebbe essere uguale su molte marche).

PS
Provato a mettere delle ferrite clamp sui cavi delle ciabatte che entrano poi sulla stessa presa tripla (o quadrupla in un caso) dove c'è la PL per vedere se migliorava la portante PL.
Non ho fatto benchmark ma i valori di portante dopo circa 7gg che sono montante non sono cambiati di molto anzi direi quasi per nulla.
Es. ora il sw zyxel segnala 189/152 (nei due sensi) mentre non posso dire cosa dice il sw TP-Link perché è un po' di giorni che non parte più (manco reinstallandolo) per qualche incompatibilità sw (non sono le PL Zyxel nella rete a dargli fastidio, proprio non parte).
Devo fare qualche prova per capire se posso ritornare alle portanti da oltre 300Mbps (sw tp-link) che avevo appena prese le PA411, in teoria le AV600 speravo facessero meglio delle AV500 ma così non è stato (almeno con i prodotti Zyxel)

Ultima modifica di FabryHw : 05-11-2014 alle 22:20.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 21:58   #8562
Mozza85
Senior Member
 
L'Avatar di Mozza85
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Reggio Emilia provincia
Messaggi: 2975
Quote:
Originariamente inviato da Motorama Guarda i messaggi
Ho letto molti post ma non tutto il thread e avrei una domanda che forse sembrerà scontata ma dovendo connettermi dalla camera ad un router in salotto e dovendo comunque spenderci una cifra volevo trovare la soluzione ottimale tra adattatore usb wireless, scheda wireless o powerline. Tra la camera e il salotto c'è un muro.

Ho letto pareri contrastanti. Prove che avrebbero dimostrato che in un ambiente non grandissimo il wifi funziona meglio del powerline, persone che lo sconsigliano o che affermano che ci possono essere problemi con la rete elettrica un po vecchiotta o gli sbalzi di corrente e la presa doppia.

Ma alcune di queste cose riguardavano vecchie powerline. Mi domande se nel frattempo sia cambiato qualcosa e se sono diventate più affidabili, anche modelli economici come quello che ho puntato io della tp-link a 30€.

Alla fine quindi per il ping e la stabilità e velocità di connessione cosa è meglio tra wifi e powerline?
Up !!
anche a me interessa perché devo prendere delle powerline..ad oggi cosa consigliate per una banale Alice 7Mb??
__________________
Hardware PC: ASUS B85M-G Socket 1150 / INTEL i7 4770 Haswell / 2x4Gb CORSAIR CL9 1333mhz / GIGABYTE GTX770 4Gb GV-N770OC-4GD / COOLER MASTER G750M modulare / SSD Crucial M4 128Gb S-ata III / COOLER MASTER Silencio 550 All Black
Mozza85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 22:25   #8563
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Mozza85 Guarda i messaggi
Up !!
anche a me interessa perché devo prendere delle powerline..ad oggi cosa consigliate per una banale Alice 7Mb??
Ciao io adesso sto usando il kit PA411KIT della Tp-Link, la connessione passa in una linea elettrica che non è sicuramente delle migliori ma non noto problemi.

Attualmente ho la rete configurata così:

PC -> Powerline -> Wireless Extender -> Router Alice

Le latenze sono queste:

Codice:
Statistiche Ping per 192.168.1.1:
    Pacchetti: Trasmessi = 100, Ricevuti = 100,
    Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 4ms, Massimo =  19ms, Medio =  5ms
Quindi non mi posso lamentare considerando che c'è anche la connessione wifi di mezzo a introdurre un pò di latenza
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 11:02   #8564
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
ho un TL-WPA281 che ultimamente mi da problemi
è un accesspoint che funziona benissimo. ci accedono 4 fra cellulari e tablet.

ma il problema è che un quinto cllulare proprio non mi fa accedere.
mi da errore di autenticazione nonostante la password sia la stessa degli altri.
non ci sono filtri mac attivati.
come è possibile?
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 15:09   #8565
patambor
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 25
Vorrei prendere un TP-LINK TL-PA6030KIT ovvero un powerline av600 con 3 porte su ogni dispositivo.
Mi chiedevo se sul dispositivo diciamo "sorgente" ovvero quello collegato al modem router, se collego il cavo ad una delle 3 porte, le altre 2 posso utilizzarle per collegare altri dispositivi? Avendo le porte del router tutte occupate ne avrei altre 2 libere in questo modo...

Grazie!
patambor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 15:33   #8566
cuvetto
Junior Member
 
L'Avatar di cuvetto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 19
Salve a tutti, utilizzo 2 powerline onda BPLE 200G da circa 5 anni con successo (me li ha forniti a suo tempo la Telecom) ed ho messo il primo in uscita del mio router, ed il secondo collegato al decoder MyskyHD. Ultimamente mi è venuta la fantasia di collegare il televisore SmartTV della Samsung soltanto che è sprovvisto del modulo WIFI (opzionabile). Tra l'opzione di acquistare l'adattatore wireless originale SAMSUNG (circa 50 Euro) oppure utilizzare i powerline, avrei optato per la seconda, sia per il lato economico, che per il lato funzionale, visto che un domani i powerline posso sempre utilizzarli per altri scopi.
La mia domanda è questa, posso acquistare una coppia di powerline sempre della ONDA (ho visto però che nel frattempo non esiste più il modello 200g, ma 200h) ed utilizzare entrambi i powerline in aggiunta a quelli già esistenti in modo da utilizzarli per altri 2 utilizzatori (TV in primis ed eventualmente un altro PC o comunque pronto all'impiego) oppure esiste un fattore di compatibilità e non possono essere utilizzati in aggiunta a quelli già esistenti per un qual si voglia motivo???
Avevo pensato a questi:
ONDA POWER LINE BPLE200H
Grazie.

Ultima modifica di cuvetto : 06-11-2014 alle 19:01.
cuvetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 17:34   #8567
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 18:59   #8568
cuvetto
Junior Member
 
L'Avatar di cuvetto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
Ringrazio il moderatore per avermi editato in maniera corretta il post e chiedo scusa per il link inserito....purtroppo mi son fatto trarre in inganno da diversi link che ho visto in giro per il post, ho peccato di superficialità....ma giuro che il regolamento l'ho letto...forse essendo passati 7 anni dalla mia iscrizione non lo ricordavo nei dettagli.
Rimango in attesa nella speranza di ricevere una risposta al mio dubbio.
Grazie
cuvetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 08:49   #8569
maxastuto
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 50
[Thread Ufficiale] POWERLINE > la rete su corrente elettrica - LE VS: ESPERIENZE

salve a tutti!! la mia esperienza con i powerline è tuttora dubbia ed in fase di sperimentazione: abito in mansarda al 3° piano e ho dovuto mettere una Ip Cam nel garage che è situato al piano terra e in prospettiva affiancato al palazzo, per cui dal balcone della cucina vedo il cancello elettrico ma non vedo le serrande.
Per tale situazione avrei bisogno di controllarle ogni tanto perchè una mattina scendendo giù, ho avuto la brutta esperienza di trovarne una delle due serrande aperta (sono due serrande con telecomando).Non posso passare cavi ne elettrici ne LAN perchè a momento della messa in opera non è stato previsto tale collegamento.
Stendere cavi esterni non se ne parla causa problemi di diniego da parte del condominio che come al solito vede come una bestia nera cavi e cavetti esterni che pregiudicano il fattore estetico.
Uniche strade fare il collegamento wifi o powerline!
Escluso il wifi che addirittura con degli adattatori wifi ad alta potenza ALFA AwUS036 NHR e uBiquinti (33dbm o 2 Watt reali) purtroppo non hanno potuto fare nulla contro ahimè il tetto de garage che è di pura lamiera (per cui come una gigantesca gabbia di Faraday); ho dovuto optare per l'unica opzione disponibile:
utilizzare la rete elettrica in quanto per fortuna il garage è alimentato con lo stesso contatore enel e quindi è un impianto mono fase. C'è da dire che dal contatore partono due linee principali: una verso casa (la mansarda) ed una verso il garage. Ognuno dei due locali ha un quadro elettrico costitutito da un interruttore differenziale (salvavita) ed un interruttore magnetotermico che funge da servizio per la "linea prese di corrente" (avendo un secondo magnetotermico che funge da linea luci).
Ho acquistato una coppia di powerline della ASUS le più veloci che aveva il negozio (anche rimaste unica confezione purtroppo non vi erano le DEVOLO da 1200N) ed esattamente sono le PL-E52P-DUO che da scheda tecnica indicano 600N ma la loro porta Lan è una gigabit (10/100/1000).
Venendo al dunque: da test fatti dentro casa , anzi dentro la stessa stanza tra un Poweline e l'altro ho rilavato dall'utility di diagnosi (allegata ai due dispositivi) circa 252 - 256 Mbps (velocità enorme!!!!!!) Però gia messo un dispositivo a distanza (nella stanza cucina dall'altra parte della casa) ho notato una perdita evidente in cui il segnale (136 Mbps).La velocità è ancora enorme ma non osavo pensare al momento in cui installavo il secondo powerline in garage a circa 80 metri (e forse anche di più) di percorrenza di cavo elettrico. Tombola!!!! messo in garage il dispositivo e testata da casa la connessione ho rilevato circa 11-16 Mbps!!!!! la connessione cadeva frequentemente e si riconnetteva in automatico causa le oscillazioni intrinseche della rete elettrica stessa.
Premesso che, sto cercando in tutti i modi di poter aumentare la velocità di trasferimento, (purtroppo la ip cam è una HD 1280 x 720 con audio in entrata ed uscita con micro sd che registra); perchè tale limitata velocità è ottima se si deve consultare una pagina web , ma un immagine video hd realtime la vedo un pò dura.
Collegando il secondo powerline alla presa più vicina al quadro elettrico del garage e idem per quello tx dentro casa (con ovvio cavo volante lan d'interfacciamento con il router) sono riuscito a racimolare un'altra manciata di Mbps arrivando fino al max si 24.
Faccio presente che: i due powerline non sono collegati a ciabatte, prolunghe, ma direttamente alla presa murale, per cui ho eliminato il pericolo di attenuazioni pericolose dovute a vari filtri di rete tipici delle ciabatte con salva fulmini o salva interferenze sulla rete elettrica il cui condensatore in serie comportandosi da filtro "uccide" la frequenza di lavoro dei powerline.
Sto ascoltando vai luminari del networking dove mi è stato consigliato di tutto: abbinare uno switch gigabit (poi non sò a cosa potrebbe servire) o cambiare router con uno in Gigabiy dato che il mio è un fast ethernet (Netgear DGN 2200 prima serie).
Ora sono arrivato al consigli datomi di adottare un "accoppiatore di fase" ma qualcun altro mi ha detto che serve solo in caso di utilizzo di powerline in un impianto con più fasi. Altri dicono che serve comunque perchè da uan connessione all'altra del power line (ergo quando lo si spegne o va via la corrente elettrica) perde l'adattamento della fase di rete per cui non lavora con il rendimento che dovrebbe

Ultima modifica di maxastuto : 07-11-2014 alle 09:10.
maxastuto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 10:17   #8570
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
HELP: ASUS DSL-N55U a cui ho associato il kit TP-LINK TL-PA6010KIT

ping sul router sui 4ms

quando faccio per trasferire file dall'hard disk collegato via usb al modem ho una velocità di tasferimento file pari a 40KB/s

ovviamente entrambe su presa a muro, no ciabatte o triple

cosa posso fare?
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 20:00   #8571
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da dadefive Guarda i messaggi
HELP: ASUS DSL-N55U a cui ho associato il kit TP-LINK TL-PA6010KIT

ping sul router sui 4ms

quando faccio per trasferire file dall'hard disk collegato via usb al modem ho una velocità di tasferimento file pari a 40KB/s

ovviamente entrambe su presa a muro, no ciabatte o triple

cosa posso fare?
cosa vuol dire che trasferisci file dall'hard disk al modem?
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 20:23   #8572
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Hai ragione. Spiego meglio. Al modem è attaccato un hard disk tramite USB. Allo stesso modem è collegato il powerline di partenza. il mio obiettivo era spostare file da questo hdd al PC a cui è attaccato il powerline di arrivo solo che la velocità è troppo bassa. Quale può essere il motivo?
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 20:57   #8573
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da dadefive Guarda i messaggi
Hai ragione. Spiego meglio. Al modem è attaccato un hard disk tramite USB. Allo stesso modem è collegato il powerline di partenza. il mio obiettivo era spostare file da questo hdd al PC a cui è attaccato il powerline di arrivo solo che la velocità è troppo bassa. Quale può essere il motivo?
Hai provato a trasferire file dal tuo pc ad un secondo pc collegato alla tua rete e vedere com'è la velocità?

sembra più un problema da router<->hd che un problema della rete
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 21:12   #8574
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Hai provato a trasferire file dal tuo pc ad un secondo pc collegato alla tua rete e vedere com'è la velocità?

sembra più un problema da router<->hd che un problema della rete
facendo da pc a pc

in trasferimento dal pc collegato col powerline (HTPC in firma) ad un altro (ASUS in firma) ho 1MB/s

in scrittura sull'HTPC leggendo dall'ASUS ho circa 60KB/s

Ultima modifica di dadefive : 08-11-2014 alle 08:36.
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 08:36   #8575
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
AGGIORNAMENTO:

ho provato a cambiare presa al powerline di partenza

ora ping a 2ms

in scrittura sull'htpc sono appena sotto a 1MB/s

in lettura dall'htpc sono sui 7MB/s

considerando che teoricamente vanno a 600Mbit/s, ovvero 75MB/s non posso ritenermi soddisfatto

cosa posso fare?
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2014, 18:03   #8576
loopus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 19
POWERLIEN CON CIABATTA NON FUNZIONA! COME FARE?

Salve ho la Powerline Telsey PA240...nel mio studio funziona solo senza ciabatta....ho letto in rete delle problematiche relative alle ciabatte ho provato a mettere la presa powerline nella prima presa libera della ciabatta ma niente non funziona...
ho provato anche con una presa doppia senza risultati...il problema è che nello studiolo dove utilizzo la PL ho solo una presa di corrente! come posso fare ? esistono delle ciabatte o prese doppie migliori...?altri "trucchi"?
loopus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2014, 22:55   #8577
cuvetto
Junior Member
 
L'Avatar di cuvetto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da cuvetto Guarda i messaggi
Salve a tutti, utilizzo 2 powerline onda BPLE 200G da circa 5 anni con successo (me li ha forniti a suo tempo la Telecom) ed ho messo il primo in uscita del mio router, ed il secondo collegato al decoder MyskyHD. Ultimamente mi è venuta la fantasia di collegare il televisore SmartTV della Samsung soltanto che è sprovvisto del modulo WIFI (opzionabile). Tra l'opzione di acquistare l'adattatore wireless originale SAMSUNG (circa 50 Euro) oppure utilizzare i powerline, avrei optato per la seconda, sia per il lato economico, che per il lato funzionale, visto che un domani i powerline posso sempre utilizzarli per altri scopi.
La mia domanda è questa, posso acquistare una coppia di powerline sempre della ONDA (ho visto però che nel frattempo non esiste più il modello 200g, ma 200h) ed utilizzare entrambi i powerline in aggiunta a quelli già esistenti in modo da utilizzarli per altri 2 utilizzatori (TV in primis ed eventualmente un altro PC o comunque pronto all'impiego) oppure esiste un fattore di compatibilità e non possono essere utilizzati in aggiunta a quelli già esistenti per un qual si voglia motivo???
Avevo pensato a questi:
ONDA POWER LINE BPLE200H
Grazie.
Qualcuno riesce a darmi una risposta o anche un semplice consiglio?? Finirò per comprarlo comunque e non vorrei incorrere in un incauto acquisto ed affrontare una spesa inutile e ritrovarmi con qualcosa in casa di funzionale, ma inutile al mio scopo....
GRAZIE!!!
cuvetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2014, 22:57   #8578
MarcoDreamT
Member
 
L'Avatar di MarcoDreamT
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 161
Ho due powerline d-link 500AV collegate entrambe direttamente alla presa di corrente

A volte queste hanno una connettività più lenta (la spia in mezzo diventa gialla o rossa) oppure smettono di funzionare.
Staccandone una (o a volte tutte e due) e riattacandole, ricominciano a funzionare.

La casa ha un impianto nuovo (ha 10 anni circa).

Da cosa può essere dovuto?
Aggiungo che questa perdita di comunicazione è random.. magari nessun problema per un mese, poi magari per 2 settimana salta di continuo. Situazione completamente randomica

Potrei provare cambiando coppia di powerline? Magari anche cambiando marca...è una spesa che posso sostenere se può servire a qualcosa!

Vista così mi sembra difficile risalire a una soluzione, se non rifarmi a casi analoghi.


Posso fare qualche prova di qualche genere?
MarcoDreamT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 19:50   #8579
enzobond
Senior Member
 
L'Avatar di enzobond
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2712
Quote:
Originariamente inviato da MarcoDreamT Guarda i messaggi
Ho due powerline d-link 500AV collegate entrambe direttamente alla presa di corrente

A volte queste hanno una connettività più lenta (la spia in mezzo diventa gialla o rossa) oppure smettono di funzionare.
Staccandone una (o a volte tutte e due) e riattacandole, ricominciano a funzionare.

La casa ha un impianto nuovo (ha 10 anni circa).

Da cosa può essere dovuto?
Aggiungo che questa perdita di comunicazione è random.. magari nessun problema per un mese, poi magari per 2 settimana salta di continuo. Situazione completamente randomica

Potrei provare cambiando coppia di powerline? Magari anche cambiando marca...è una spesa che posso sostenere se può servire a qualcosa!

Vista così mi sembra difficile risalire a una soluzione, se non rifarmi a casi analoghi.


Posso fare qualche prova di qualche genere?
si, anche a me fanno così: luce rossa in mezzo
__________________
transazioni perfezionate:
link
enzobond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 13:18   #8580
monsterluc78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 81
Dubbio non risolto in FAQ

Buongiorno a tutti!
Avendo ricevuto una offerta da sky per convertire l'attuale multivision con un mysky HD è sorta la necessità di portare la linea ethernet fino alla camera da letto.
Le possibili soluzioni sono 3:

1) Acquistare lo skylink (ma non mi fido molto della sua affidabilità, quindi avrei scartato)

2) Passare un cavo ethernet dal muro confinante della stanza proprio accanto (dovrei necessariamente fare un buco, non ho altri passaggi liberi, da valutare solo per la spesa complessiva di cavo e interruttori)

3) Acquistare una coppia di PL

Proprio sulla terza ipotesi mi rivolgo a voi per togliermi alcuni dubbi non trovati nelle FAQ.
Avendo appurato della possibilità della cifratura del segnale (mi trovo in un condominio, quindi vorrei evitare possibili condivisioni) mi chiedo:

1) Conviene l'acquisto di un PL con più porte ethernet integrate (attualmente me ne servirebbero 2 ma non escludo la possibilità di una terza, si sa, non bastano mai) oppure può funzionare un PL con singola porta attaccato successivamente ad uno swicht? In quest'ultimo caso quanto perderei in termini di banda e soprattutto funzionerebbe o no?

2) Nel mio appartamento ho 1 unico contatore da cui partono 2 linee gestite da 2 interruttori differenti. Ho provato a staccare prima 1 interruttore e poi l'altro ed il risultato è che uno comanda le prese in cucina (dove si trova il modem/router a cui dovrebbe essere attaccato il PL) e l'altro comanda le prese della camera da letto (dove dovrebbe mettersi il PL ricevente). In queste condizioni c'è possibilità che i PL non lavorino in maniera corretta ovvero non si trovino nella rete elettrica? Il mio elettricista mi dice che teoricamente la linea in partenza è unica e che di conseguenza avendo sempre tutti gli interruttori attaccati i PL si dovrebbero "vedere"...ma non avendo esperienza diretta vorrei capire fino a che punto questa ipotesi è valida o se esiste qualche prova da fare.

3) Ho il famoso Alice Gate 2 Plus, esiste qualche thread di riferimento per controllare la compatibilità dei PL? Non vorrei acquistare e poi ritrovarmi un prodotto che non lavora con il mio modem/router. Consigli in merito?

Questi sono attualmente i miei quesiti e sulla base delle risposte potrò capire quale soluzione può essere economicamente e funzionalmente più valida tra passare un cavo di almeno una decina di metri oppure usare PL.
monsterluc78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v