Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2014, 14:08   #8461
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Diciamo che non è molto difficile finire sotto ai 100Mbps, però in condizioni buone e su distanze non molto lunghe (leggi appart. su un solo piano e non oltre i 100-150mq) arrivare a 120-130Mbps o anche poco di più è possibilissimo e con i nuovi AV2 (es. gli AV600 e AV750/1000) ci si può spingere anche di più (diciamo nella fascia 170-220Mbps).

I valori record di oltre 250Mbps (in alcuni casi con gli ultimi prodotti anche di oltre 300Mbps) sono per lo più raggiunti o usando più stream in parallelo o in situazioni molto favorevoli (tipo 2 PL nella stessa stanza).
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2014, 14:13   #8462
ng+
Senior Member
 
L'Avatar di ng+
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Diciamo che non è molto difficile finire sotto ai 100Mbps, però in condizioni buone e su distanze non molto lunghe (leggi appart. su un solo piano e non oltre i 100-150mq) arrivare a 120-130Mbps o anche poco di più è possibilissimo e con i nuovi AV2 (es. gli AV600 e AV750/1000) ci si può spingere anche di più (diciamo nella fascia 170-220Mbps).

I valori record di oltre 250Mbps (in alcuni casi con gli ultimi prodotti anche di oltre 300Mbps) sono per lo più raggiunti o usando più stream in parallelo o in situazioni molto favorevoli (tipo 2 PL nella stessa stanza).
Non sapevo che I 500 fossero dichiarati half duplex.
Forse l'hanno fatto per dire che possono trasmettere in HD... :-P

Scherzi a parte il max raggiungibile dovrebbe essere quindi 250 full.

Oggi se riesco faccio qualche prova. Penso di essere ben lontano da quei valori >
ng+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2014, 14:33   #8463
shadowm
Senior Member
 
L'Avatar di shadowm
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da ng+ Guarda i messaggi
Per almeno 2 motivi:
1. 500 mps è una velocita' teorica, direi molto teorica... Dubito che qualcuno abbia mai rilevato neanche 100 Mbps.
2. Le porte giga costano di piu' delle porte fast. B-)
Quindi 100mbps va bene come velocita'? Per intenderci è la velocità che vedo quando entro nelle proprietà della scheda di rete!
shadowm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2014, 14:42   #8464
ng+
Senior Member
 
L'Avatar di ng+
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da shadowm Guarda i messaggi
Quindi 100mbps va bene come velocita'? Per intenderci è la velocità che vedo quando entro nelle proprietà della scheda di rete!
Quella li è la velocita a cui si aggancia la scheda di rete. Non è il throughput.
Se vuoi fare una prova veloce trasferisci un file grosso e vedi quanto rileva il sistema operativo.
È molto molto a spanne, ma tanto per avere un'idea di massima.

Occhio che I valori rilevati saranno presumibilmente in byte, quindi moltiplica poi per 8.
ng+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2014, 15:27   #8465
shadowm
Senior Member
 
L'Avatar di shadowm
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1105
Beh però teoricamente non potrebbe agganciare piu di 100mbps? Giusto?
shadowm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2014, 15:33   #8466
ng+
Senior Member
 
L'Avatar di ng+
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 391
Be più di 100 non andrai di sicuro. Quella è la velocità max della porta.

Sent from my 1+1 using Tapatalk
ng+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2014, 19:25   #8467
ng+
Senior Member
 
L'Avatar di ng+
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Beh non esagerare prove di PL (gigaeth) a circa 300Mbps ci sono, basta anche solo leggere 1 o 2 pagine indietro.
Scusa @FabryHw ma stavamo parlando di modelli diversi.
Io rispondevo a @shadowm in merito agli AV500.

Mi hai fatto venire il dubbio per cui ho cercato un po' in giro: non ho trovato nessuno che abbia mai superato i 65Mbps di throughput reali.
Quindi non stavo esagerando quando dicevo che a 100 Mbps non ci si arriva...

Possiamo dire che è normale avere un throughput <= 65 Mbps con gli AV500?
Oppure qualcuno di voi ha rilevato velocità superiori?
ng+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2014, 19:34   #8468
frder
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da ng+ Guarda i messaggi
Possiamo dire che è normale avere un throughput <= 65 Mbps con gli AV500?
Fermo restando che come è già stato detto tante volte ogni impianto elettrico fa storia a se, i miei Digicom 500 a 2 stanze di distanza vanno a 75/80 mb/s.

francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb
frder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2014, 19:55   #8469
ng+
Senior Member
 
L'Avatar di ng+
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da frder Guarda i messaggi
Fermo restando che come è già stato detto tante volte ogni impianto elettrico fa storia a se, i miei Digicom 500 a 2 stanze di distanza vanno a 75/80 mb/s.

francesco
Chiaro. Volevo capire se si puo' andare oltre.
Quindi si.
Puo' anche essere che I digicom siano migliori. I valori di cui parlavo provengono da alcuni forum netgear.
Ovvio che per fare un vero confronto bisognerebbe poterli provare nelle stesse condizioni.

Domanda inutile: ma il '500' da dove viene fuori? Sembra davvero uno specchietto per le allodole...
ng+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2014, 21:57   #8470
marc87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Padova
Messaggi: 185
Ciao ragazzi vi chiedo un consiglio.
Sto valutando se comprare una nuova caldaia gestibile da remoto, devo quindi portare una porta ethernet in locale caldaia.

Pensavo di acquistare il TP-LINK TL-PA2010PKIT, non so bene che giro facciano i cavi ma dico quasi tranquillamente sotto i 200 metri.

Potrei avere problemi? Avete qualche alto modello o consigli da darmi?
marc87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2014, 22:45   #8471
Robermix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da marc87 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi vi chiedo un consiglio.
Sto valutando se comprare una nuova caldaia gestibile da remoto, devo quindi portare una porta ethernet in locale caldaia.

Pensavo di acquistare il TP-LINK TL-PA2010PKIT, non so bene che giro facciano i cavi ma dico quasi tranquillamente sotto i 200 metri.

Potrei avere problemi? Avete qualche alto modello o consigli da darmi?
Prendi i ZyXEL PLA-5205-SK da 600Mbps in offerta a 29&euro; su amazon.
Robermix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 01:26   #8472
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da ng+
Occhio che I valori rilevati saranno presumibilmente in byte, quindi moltiplica poi per 8.
Forse volevi dire in Bit per sec e dividi per 8

Quote:
Originariamente inviato da ng+
Scusa @FabryHw ma stavamo parlando di modelli diversi.
Io rispondevo a @shadowm in merito agli AV500.
I valori oltre 220-250Mbps sono degli AV2 (o AV600) però fino a 180Mbps in condizioni ottimali ci arrivano anche gli AV500 e con più connessioni anche loro riescono a sforare i 200Mbps.
Ovviamente sto parlando di modelli gigaeth

Quote:
Mi hai fatto venire il dubbio per cui ho cercato un po' in giro: non ho trovato nessuno che abbia mai superato i 65Mbps di throughput reali.
Quindi non stavo esagerando quando dicevo che a 100 Mbps non ci si arriva...
Hai cercato male
Solo in questo thread (oltre 1 anno e mezzo fa) ci sono i test dei miei AV500 (PA411) con FastEth che fanno, meglio dire facevano ora ho perso un 5-10Mbps, 95Mbps reali (il max permesso dalla porta FastEth, se avessero la gigaeth forse potrei arrivare sui 110-115Mbps a vedere la portante presa).

Quote:
Possiamo dire che è normale avere un throughput <= 65 Mbps con gli AV500?
Oppure qualcuno di voi ha rilevato velocità superiori?
Può essere normalissimo dato che dipende dall'impianto, su alcuni impianti e soprattutto lunghe distanze (es. appartamenti grossi o case su più piani) anche i più potenti AV2 a volte faticano ad arrivare a 70-80Mbps (mentre gli stessi prodotti nel caso ottimale viaggiano oltre 220Mbps).
Non è invece vero dire che 65Mbps è un valore difficilmente superabile (visto che come detto sopra io lo supero, anzi a 65Mbps ci arrivavo a fatica anche con gli AV200).
Forse con gli AV500 diventa difficile, in media, superare i 120-130Mbps reali (anche se qui nel forum c'è stato qualcuno che ha riportato test vicini ai 180Mbps reali).
Questo su una singola connessione, usandone più di una si riesce a saturare meglio la banda powerline ottenendo spesso prestazioni molto superiori (soprattutto sugli AV500, di meno sugli AV600 perché questi sembrano andare bene anche con una connessione sola).

Ultima modifica di FabryHw : 28-09-2014 alle 01:28.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 14:41   #8473
ng+
Senior Member
 
L'Avatar di ng+
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Forse volevi dire in Bit per sec e dividi per 8
No no. Confermo MB/sec. Sto trasferendo giusto adesso un file dal NAS al PC.

Quote:
I valori oltre 220-250Mbps sono degli AV2 (o AV600) però fino a 180Mbps in condizioni ottimali ci arrivano anche gli AV500 e con più connessioni anche loro riescono a sforare i 200Mbps.
Ovviamente sto parlando di modelli gigaeth
Quote:
Hai cercato male
Solo in questo thread (oltre 1 anno e mezzo fa) ci sono i test dei miei AV500 (PA411) con FastEth che fanno, meglio dire facevano ora ho perso un 5-10Mbps, 95Mbps reali (il max permesso dalla porta FastEth, se avessero la gigaeth forse potrei arrivare sui 110-115Mbps a vedere la portante presa).
Ho "scritto" male più che altro... i dati venivano dai forum di supporto Netgear (quelli che mi interessavano). Ho generalizzato un po' troppo.

Quote:
Può essere normalissimo dato che dipende dall'impianto, su alcuni impianti e soprattutto lunghe distanze (es. appartamenti grossi o case su più piani) anche i più potenti AV2 a volte faticano ad arrivare a 70-80Mbps (mentre gli stessi prodotti nel caso ottimale viaggiano oltre 220Mbps).
Non è invece vero dire che 65Mbps è un valore difficilmente superabile (visto che come detto sopra io lo supero, anzi a 65Mbps ci arrivavo a fatica anche con gli AV200).
Forse con gli AV500 diventa difficile, in media, superare i 120-130Mbps reali (anche se qui nel forum c'è stato qualcuno che ha riportato test vicini ai 180Mbps reali).
Questo su una singola connessione, usandone più di una si riesce a saturare meglio la banda powerline ottenendo spesso prestazioni molto superiori (soprattutto sugli AV500, di meno sugli AV600 perché questi sembrano andare bene anche con una connessione sola).
Capito, grazie per i chiarimenti.
ng+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 14:42   #8474
Giovannino60
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 335
Power line che superano i problemi delle ciabatte

Ci sono dei Power line che superano i problemi delle ciabatte e che un power e su un salvavita e l'altro su un'altro?
Giovannino60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 14:45   #8475
QuasarLex
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Avellino
Messaggi: 56
Io ho due powerline AV200 e due AV500 della tplink, e riesco a farne comunicare solo due alla volta ( anche miste )... non c' è modo di gestire come se fossero collegato tutte ad un unico nodo switch?
QuasarLex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 15:04   #8476
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
La ciabatta se non è di tipo filtrata (e la maggior parte non lo sono) non è un grosso problema per il powerline (magari qualcosa riduce ma non in modo ecclatante).
Più che la ciabatta in sé è la roba attaccata alla ciabatta a creare problemi dato che i powerline sono disturbati dagli alimentatori switching.
Ed avere il PL sulla ciabatta assieme a magari 3 o 4 trasformatorini (per cellulari, router, switch, ...ecc) non è il max.

Gli ultimi powerline (forse già gli AV500) leggevo che sono in grado di funzionare (con perdite di prestazioni) anche su cavi elettricamente non direttamente comunicanti (es. magari 2 fasi separate di un sistema trifase) ma appaiati e quindi in grado di sentire le onde generate sull'altro cavo.
Non ho però approfondito la lettura (ed ora non ritrovo il link) e magari sto dicendo anche delle grosse castronerie, però quel pezzettino letto mi ha fatto pensare che potrebbe essere quella la colpa del salto di appartamento sperimentato da alcuni (ossia PL in un appartamento che vedono le PL nell'appartamento del vicino ).
Comunque non so se questo può essere di aiuto a quello che chiedevi.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 15:32   #8477
nicoo
Senior Member
 
L'Avatar di nicoo
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2556
Io invece con le mie powerline Devolo dlan triple 500 sto avendo delle seccature..ho delle disconnessioni random molto fastidiose . Le ho già sostituite una volta.

-Non dovrebbe derivare dal mio modem router Asus dsl-n55u perchè quando ho queste disconnessioni vedendo i log non si osserva caduta della portante.

-Le powerline hanno firmware aggiornati e sono collegate direttamente su presa elettrica (l'impianto di casa avrà una decina di anni).

-Come scheda madre ho una Msi Mpower max ac con scheda lan Killer E2200 con driver aggiornati.

Cosa ne pensate voi?
__________________
Intel i7 4770k, Noctua nh-d15, Msi Mpower MAX, Crucial 32gb 1600mhz CL9, Nvidia 1080, CM 700w modulare, Samsung evo 250gb, WD 2 TERA, Corsair carbide air 540, LG 34" 21:9 34UM67-P, Nvidia Shield Tv
Ho concluso felicemente trattative con: MadMax67
nicoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 15:37   #8478
Giovannino60
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
La ciabatta se non è di tipo filtrata (e la maggior parte non lo sono) non è un grosso problema per il powerline (magari qualcosa riduce ma non in modo ecclatante).
Più che la ciabatta in sé è la roba attaccata alla ciabatta a creare problemi dato che i powerline sono disturbati dagli alimentatori switching.
Ed avere il PL sulla ciabatta assieme a magari 3 o 4 trasformatorini (per cellulari, router, switch, ...ecc) non è il max.

Gli ultimi powerline (forse già gli AV500) leggevo che sono in grado di funzionare (con perdite di prestazioni) anche su cavi elettricamente non direttamente comunicanti (es. magari 2 fasi separate di un sistema trifase) ma appaiati e quindi in grado di sentire le onde generate sull'altro cavo.
Non ho però approfondito la lettura (ed ora non ritrovo il link) e magari sto dicendo anche delle grosse castronerie, però quel pezzettino letto mi ha fatto pensare che potrebbe essere quella la colpa del salto di appartamento sperimentato da alcuni (ossia PL in un appartamento che vedono le PL nell'appartamento del vicino ).
Comunque non so se questo può essere di aiuto a quello che chiedevi.
In pratica io ho due power line, Telecom, è hanno funzionato per circa 10 mesi poi non hanno più funzianato, cioè funzionano se li metto nella stessa stanza. All'inizio uno aveva dei problemi perchè era su una presa a muro, che è stata messa esterna, e se spostavo il power line su una presa a muro iniziava a rifunzionare. Ora come li ho messa non funzionano più, quindi chiedevo se c'erano in commercio dei power line più potenti ed efficenti?
Grazie
Giovannino60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 15:42   #8479
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
I powerline più efficienti sono quelli della serie AV2 (AV600 o AV750/1000), non ti resta che provare personalmente magari prendendoli da Amazon che ha un ottimo servizio resi se il prodotto non ti soddisfasse.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 16:06   #8480
parjbas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: napoli
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da ng+ Guarda i messaggi
Chiaro. Volevo capire se si puo' andare oltre.
Quindi si.
Puo' anche essere che I digicom siano migliori. I valori di cui parlavo provengono da alcuni forum netgear.
Ovvio che per fare un vero confronto bisognerebbe poterli provare nelle stesse condizioni.

Domanda inutile: ma il '500' da dove viene fuori? Sembra davvero uno specchietto per le allodole...


questa è la situazione con il kit netgear xwbn5201 più un xav101...
parjbas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
IFA 2025: BLUETTI continua a innovare co...
Un 55 pollici 4K con Fire TV a un prezzo...
TSMC avvia la produzione interna di pell...
Come cambia la gamma iPhone con l'arrivo...
Anker lancia nuovi caricabatterie e powe...
IFA 2025: FRITZ! tra rebranding, Wi-Fi 7...
Sono prezzi super: MacBook Pro con chip ...
Huawei non si ferma: è leader del...
AirPods Pro 3 già disponibili su Amazon:...
Battlefield 6: modalità Battle Royale gi...
Microsoft cambia rotta sul lavoro ibrido...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v