Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2014, 11:05   #7841
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da Grisha52 Guarda i messaggi
...o era un ultimo pezzo oppure mi sa che hai preso il singolo PL e non il kit...
quello che dici tu in questo momento non esiste: per il kit ci sono 8 venditori
e si parte da 98 + 10 sped.....
Ho tagliato un pezzo del nome dello shop, non vorrei essere richiamato di nuovo

Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 11:10   #7842
Grisha52
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
o usato o ultimo pezzo... non c'è più, puoi verificare da solo tornando nella pagina dell'articolo

anche perché lo stesso identico venditore propone Zyxel PLA5205-EU0101F (singolo pezzo,
senza passthrough) a 40,69 ...

Ultima modifica di Grisha52 : 10-01-2014 alle 11:16.
Grisha52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 11:16   #7843
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Gli avevo scritto , ecco la risposta

Salve, si è imballato e sono 2 pezzi, per la garanzia non fa nessuna differenza perchè in entrambi i casi dobbiamo pensarci noi in caso di guasto.

Cordiali saluti

--- Messaggio originale ---

Buongiorno,

questa mattina volevo acquistare questo prodotto ASIN B00D9EYPUA, ma la descrizione non mi ha tolto i seguenti dubbi:

1) E' nuovo e imballato?
2) Garanzia Ita o Europa?
3) Sono 2 Powerline Zyxel pla5215 nella confezione, giusto?

Grazie

Alessandro

Si , mi pare fosse l'ultimo
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 13:31   #7844
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Grisha52 Guarda i messaggi
da uno dei tanti riferimenti [Throughput (Linktionary term)]:


Personalmente ho scelto quindi di affidarmi, ab initio, ad una LAN gigabit.
E chisseneimporta se non la saturo? Poi ho da coprire due punti satellite,
anche col PC al piano di sotto, che spesso funziona in contemporanea
allo streaming sull'altro, quindi di fast ethernet proprio non se ne parla.
Ciò non toglie che non è vero ed è dimostrato da milioni di controprove che puo trovare anche in rete.
L'articolo parla di inefficienze e collisioni per scendere del 50%.
La collisione però con solo 2 punti NON si realizza.

Inoltre è un articolo del 2001 quando lo standard fast era giovane (uscito mi pare nel 1995 ed in molte aziende al tempo si usavano ancora hub e non switch) e le implementazioni hw erano meno efficienti.
Ora molte inefficienze sono state eliminate o ridotte.

Sul singolo tratto in udp saturi tranquillamente (se ce la fanno i 2 dispositivi comunicanti) i 100Mbit reali o poco meno.
Ed anche in TCP con le macchine di oggi siamo agli stessi valori o pochissimo meno.

Stavi usando un ottimo sito dove potevi leggere la verità facilmente, perché cambiare sito per dire una cosa non vera ?

http://www.smallnetbuilder.com/lanwa...-network-speed

It did better with a 100 Mbps connection between the two test machines, coming up with 81 Mbps vs. IxChariot's 93 Mbps.


Come vedi il benchmark professionale IxChariot ottiene 93Mbps da una fast-eth altro che 60 o meno.


Tu puoi scegliere anche gigaeth, ma se hai max 90 mbit sul tratto PL, non ti darà molti benefici tangibili (qualcuno si, ma probabilmente non quelli che speri).

E l'esempio che hai fatto è un altro esempio che non ci piglia.
Il multistream per beneficiare della gigaeth deve essere tra le stesse macchine.
Se mi usi 4 macchine per fare 2 stream, come da te detto, fai un altro esempio dove la fast-eth ti basta e ti avanza pure (se supponiamo stream video).

Ultima modifica di FabryHw : 10-01-2014 alle 15:05.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 14:55   #7845
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Tu puoi scegliere anche gigaeth, ma se hai max 90 mbit sul tratto PL, non ti darà molti benefici tangibili (qualcuno si, ma probabilmente non quelli che speri).

E l'esempio che hai fatto è un altro esempio che non ci piglia.
Il multistream per beneficiare della gigaeth deve essere tra le stesse macchine.
Se mi usi 4 macchine per fare 2 stream, come da te detto, fai un altro esempio dove la fast-eth ti basta e ti avanza pure (se supponiamo stream video).
Precisiamo che c'è qualche caso in cui c'è un beneficio con più macchine.

Due esempi.

1) I 4 PC usano solo 2 PL, ossia in una situazione del tipo:

2 o + PC <--> Switch (giga) <--> PL (giga) <--> PL (giga) <--> Switch (giga) <--> 2 o + PC

allora le PL con gigaeth potrebbero (certezza non c'è senza provare) dare più banda complessiva rispetto al modello fast eth anche su quelle reti (elettriche) che non raggiungono 90Mbit sulla singola connessione

2) Uno dei dispositivi è centro dell'attenzione degli altri, ossia:

Nodo A: PC + PL
Nodo B: PC + PL
Nodo C: PC + PL
Nodo D: NAS + PL

In questo caso (con A, B e C che contattano D) ha più che senso l'uso della PL con GigaEth.

Probabilmente è a questo che ti riferivi e qui avresti ragione sull'uso della GigaEth
Però anche qui ne serve solo UNA (ossia il nodo D) gli altri possono benissimo avere 3 PL (AV500) con FastEth (se non fanno multiconnessioni).

E per l'uso multimediale fino a 3 client può anche non esserci necessità (alias bastano solo 4 PL FastEth), tanto salvo rari casi di BD rippati (ed ultra-pompati sul bitrate) tre client difficilmente faranno mai più di 93 mbit di stream complessivo (ed uscente dal Nas).
Con 4 o 5 client (quindi 5 o 6 PL) invece torna utile il caso giga-eth (ma sempre solo 1 su 6).

PS
Dove ho scritto PC naturalmente si può mettere qualunque altro dispositivo.
Solo che "PC" era più corto da scrivere

Ultima modifica di FabryHw : 10-01-2014 alle 15:04.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 15:18   #7846
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Grisha52 Guarda i messaggi
Dal link del test (da altra fonte) sulle Zyxel, postato da Robby Naish, si legge:
Si ma come dicono, il TEST NON SERVE A NULLA DI PRATICO se non per vedere le max prestazioni possibili in un caso limite.
Il vero test di max prestazioni reali è però quello con almeno 4m di cavo che hanno citato (che ancora copre solo una piccola nicchia di utilizzi reali).

E mentre (sempre secondo quel link, se altri smentiscono poi non so) le Zyxel eccellono e si differenziano dagli altri anche in tutti gli altri test pubblicati (sempre nello stesso articolo).
Mentre le Netgear sono state speciali (in quell'altro test) solo nel test che non serve a nulla di pratico

PS
Le Netgear (modello nuovo) sono comunque un ottimo prodotto.
Al max non vale assolutamente 100E il kit 5004, ma le 5101 valgono eccome il loro prezzo (51E la coppia mi pare).

Ultima modifica di FabryHw : 10-01-2014 alle 15:30.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 15:43   #7847
Grisha52
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
quella pagina dimostra solo quanto sia difficile ottenere misure attendibili con software automatizzati, anche a pagamento. L'80 Mbps è comunque molto realistico, nella migliore delle ipotesi (è un po' come le 2 PL nella stessa presa, da te aborrito come test... siamo alla stessa stregua... ) ma realistico per cosa? tu procedi per assiomi (non teoremi...) vedo tante elucubrazioni... anyway, dimentichi che i mediaplayer per lo più parlano alle share via SMB, un protocollo con un sacco di overhead, e quando va bene (solo pochi) via NFS.

Comunque vedo che mentre io scrivo, tu intanto continui a contorcerti con risposte su risposte, per nulla scientifiche...
vedo anche che non comprendi (o fai finta di non capire) il significato dei link che avevo messo e tendi a travisare il
loro contenuto... t'interessa solo continuare a incitare "Zyxel, Zyxel!"...

A me non viene in tasca nulla di aver consigliato le Netgear XAVB5004 che, ripeto ancora una volta, non saranno le top performer (anche perché stiamo confrontando capre con cavoli... AV500 con AV600) ma comunque escono benino da quasi tutti i test che abbiamo letto in questi giorni, non ultimo quello francese che volutamente ignori anche perché le tue Zyxel (o TP-Link come seconda scelta... ) non ci fanno una gran bella figura...
quello che in soldoni resta è solo la tua contentezza per avere conquistato Robby alle Zyxel!... Che bello, mamma...!

P.S.: Questa volta, la sceneggiata la interrompo sul serio...

Ultima modifica di Grisha52 : 10-01-2014 alle 15:46.
Grisha52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 16:36   #7848
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Grisha52 Guarda i messaggi
quella pagina dimostra solo quanto sia difficile ottenere misure attendibili con software automatizzati, anche a pagamento. L'80 Mbps è comunque molto realistico, nella migliore delle ipotesi (è un po' come le 2 PL nella stessa presa, da te aborrito come test... siamo alla stessa stregua... ) ma realistico per cosa? tu procedi per assiomi (non teoremi...) vedo tante elucubrazioni... anyway, dimentichi che i mediaplayer per lo più parlano alle share via SMB, un protocollo con un sacco di overhead, e quando va bene (solo pochi) via NFS.
Come al solito quando ti si fa notare che hai detto una fregnaccia, cambi contesto per cercare arrampicandoti sugli specchi di trovare strampalate teorie che giustifichino le tue affermazioni.

Ma quale non molto realistico, sono dati reali non palle.
Se vuoi continuare a credere che FastEth faccia solo 60Mbps fai pure ma non cercare di insegnare agli altri le tue inesattezze.

E comunque anche ammettendo che con SMB non ce la fai (ma allora non è più la rete ethernet ma l'ulteriore protocollo che ci metti sopra), a maggior ragione la gigaeth diventa INUTILE.
Se il tuo boxettino non ce la fa a fare più di xx Mbit via SMB, non è certo mettendoci la GigaEth che cambia qualcosa.
La GigaEth serve solo quando sei in grado di andare oltre 93Mbit (o con stream singolo o con aggregato) altrimenti sono solo discorsi inutili per mettersi in bocca paroloni.

Inoltre adesso hai tirato fuori SMB (occhio che invece NFS sfrutta molto bene la lan, quindi potresti avere soprese dalle prestazioni) accostato allo streaming, perché lo streaming si fa solo con soluzioni di tipo file server ?
Se usi un server DNLA pensi che al client arrivi il flusso via SMB ?

Ed una copia file via FTP (in locale, non via internet) mai fatta ?
Prova a vedere se anche quella fatica a superare 50-60Mbit sul cavo.

E se anche fosse, come già detto sopra allora cablare in giga-eth a quello scopo è da sciocchi.
Mentre se il box ti fa anche 200Mbit in SMB (su giga-eth), allora te ne farà almeno 80Mbit (toh sto basso ma penso siano di più) in FastEth e torniamo al solito punto che le prestazioni medie di una Eth100 su cavo NON SONO 60Mb o meno (salvo cavi molto lunghi e tanti client in parallelo sulla stessa tratta).

Poi se hai un NAS, usi file server (niente streaming diretto), ed almeno 3 o 4 client (non solo 2), allora come ho già detto diventa sensato puntare a giga-eth (almeno per un lato, quello del NAS).

Quote:
Comunque vedo che mentre io scrivo, tu intanto continui a contorcerti con risposte su risposte, per nulla scientifiche...
Però certo che tu di cose scientifiche ne hai dette.

Vabbé non andiamo oltre mi pare di capire che le basi delle tue conoscenze informatiche non sono sufficienti per capire.

PS
Io stavo parlando di Giga-Eth poco vantaggiosa (non inutile) accostata a PL (su un impianto dove tali PL non superano 90Mbit) ma tu continua pure a divagare su Zyxel se non hai argomenti tecnici con cui ribattere.
E quando vai sul tecnico spesso dai interpretazioni non corrette.

Ultima modifica di FabryHw : 10-01-2014 alle 19:19.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 18:02   #7849
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Grisha52 Guarda i messaggi
comunque escono benino da quasi tutti i test che abbiamo letto in questi giorni, non ultimo quello francese che volutamente ignori anche perché le tue Zyxel (o TP-Link come seconda scelta... ) non ci fanno una gran bella figura...
No semplicemente non l'avevo ancora letto per poterlo commentare.

Ma davvero tu l'hai letto o ti sei limitato alla classifica finale ?
Per te se uno arriva decimo, ma tutti i dieci piloti sono in mezzo secondo, allora l'ultimo ne è davvero uscito distrutto dal confronto ?
Poi a maggiore ragione se l'ultimo prende (leggi costa) la metà dei soldi.

Comunque snoccioliamo i dati:

Netgear 5004
23.63
13.07

16.74
10.44

16.23
10.04

Zyxel 5215 (che non ho consigliato io se l'è trovato da solo)
28.70
8.64

20.87
12.65

13.07
8.64

PA6010
27.24
14.48

19.36
12.27

11.56
6.96

PA511
25.11
16.57

20.34
12.46

13.98
11.24

Bene in alcuni casi (disturbi e lunghe tratte) Netgear fa meglio (ma non sempre).
In alcuni casi lo fa anche sensibilmente meglio, altri è solo di poco (ed in altri ancora fa peggio).

Però già i casi a 100m e 150m di distanza per l'uso comune in appartamento contano poco a mio avviso.
Quindi a meno che tu non scelga solo prodotti che siano i migliori solo quando o sono a 10cm uno dall'altro o quando sono usati lungo campi di calcio (o in capannoni industriali), direi che possiamo limitarci al caso 25m (prima coppia di valori) dove il gap tende a ridursi (tranne per alcuni modelli).

Comunque a me non sembra che TP-Link (prendiamo la peggiore e più economica) ne esca molto distrutta rispetto a Netgear.

Guarda caso anche i PA511 (46E di costo) sono di TP-Link però sono sempre migliori ed in tutti i test del miglior Netgear di quella tabella.
Quindi un kit da 62E (aggiungo uno switch 5 porte giga sempre di TP-Link) sei proprio sicuro ne esca distrutto al confronto del tuo NetGear da 100E ?


PS
Ogni test sembra una verità a sé.
Qui i PA511 vanno bene e sono quasi i primi della classe AV1 (solo Devolo su linee NON disturbate fa meglio), in altre recensioni i PA511 non andavano male ma neanche così bene da essere tra i primi della classe.

PS2
I kit AV500 con FastEth di NetGear vanno tutti bene e sempre quasi al max (oltre 80Mbit con punte attorno 90Mbit, ma che strano pur usando la misera FastEth) a qualunque distanza.
Dimostrando che quando non si ha la certezza delle prestazioni sul proprio impianto conviene puntare al risparmio puntando su un prodotto solo FastEth (magari di Netgear, se il prezzo è giusto, visto che sembrano buoni).

Ultima modifica di FabryHw : 10-01-2014 alle 19:25.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 19:45   #7850
Grisha52
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
@ FabryHw :

evidentemente non hai avuto nemmeno il tempo di leggere il test che avevo linkato già ieri,
Netgear Powerline Nano 500 Ethernet-over-mains adaptor:
Quote:
My real-world testing of the XAV5101 involved pulling files down from a Nas box over the powerline link - the kind of thing most folk installing this kind of kit will do - and observing the measured throughput.
Downloading from a WD MyBook Live network hard drive, connected by AFP, to my 15in MacBook Pro yielded a speed of 11.8MBps - 94.4Mbps. Of course this doesn't give the raw throughput - different data transfer protocols have higher or lower overheads; the same file copied over the same system but this time using SMB saw the time fall to 52Mbps, for instance. Moral: pick your protocols carefully.
La morale è appunto quella, scegliere i protocolli di conseguenza, non il contrario come vorresti tu, che vorresti castrare la LAN per
risparmiare una manciata di euro... DLNA? ma scherzi? ma hai mai usato un mediaplayer o una smart TV? è noto che il DLNA è una
delle più colossali patacche in circolazione, come prestazioni, ma soprattutto come supporto di formati di file etc...
Secondo te perché sono così ricercati i networked BD-player che, oltre a DLNA, supportino almeno gli share SMB?
Infatti io me ne sono preso uno appunto così...

Per cui sono stato bene attento a scegliermi un NAS e un player che supportassero anche NFS, oltre a SMB e DLNA, che più o meno
tutti supportano... e, ben inteso, che fossero ovviamente gigabit. Anche perché se ho pure un disco attaccato al mediaplayer e ci
voglio mettere su dei file (con FTP o SMB), poi ti ci metti tu ad aspettare la fine del trasferimento di qualche GB con la fast ethernet...

Sintomo che con questi aspetti del networking e dello streaming non hai avuto grandi frequentazioni...
Per cui è veramente ora di far calare il sipario su questa stucchevole sceneggiata.
Grisha52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 21:48   #7851
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Grisha52 Guarda i messaggi
@ FabryHw :

evidentemente non hai avuto nemmeno il tempo di leggere il test che avevo linkato già ieri,
Netgear Powerline Nano 500 Ethernet-over-mains adaptor:
Scusa ma ora devo chiedertelo, ma ci fai apposta (tipo troll) o dici sul serio ?

Sono vari messaggi che ti dico che la giga-eth sul powerline (forse è questo che non hai inteso) non è sempre fondamentale e poi come esempio che dovrebbe essere a tuo favore mi porti proprio un caso in cui con tutto GIGA non si va comunque oltre 52Mbps a causa di colli di bottiglia da altre parti (in questo caso cpu non abbastanza performante per reggere SMB oltre tale velocità) e quindi le PL giga in quel caso erano del tutto inutili.

Insomma il tuo esempio dà ragione a me

Spero davvero che tu non voglia farci credere che è grazie alla porta giga-eth che si sono raggiunti almeno 52Mbps e che con delle banali FastEth si andava molto più piano.

Comunque tutto è nato dalla tua castroneria (e castroneria rimane) che sulle AV200 la porta FastEth bastava perché tanto al max fanno sui 50Mbit (vero o quasi dato che in casi molto fortunati anche 75Mbit si vedono) che è molto vicino ai 60Mbit del cavo eth100 (FALSISSIMO, qui la castroneria).
Mentre sulle AV500 la porta FastEth non ha più senso (vero solo a metà, perché dipende dal contesto di utilizzo e da quanto performa davvero il lato AV500).

Infatti hanno fatto le AV500 con porta FastEth apposta perché la porta Giga era troppo veloce rispetto al lato elettrico (che può fare solo 250Mbit teorici dato che i 500Mb sono diviso due) e nella realtà di tutti i giorni (dove le PL vanno ben più piano del loro limite teorico) finiva spesso utilizzata sotto il 10% del suo potenziale.
Quindi era un costo inutile in molti casi (non in tutti), mentre la FastEth era ancora abbastanza veloce per stare dietro al lato elettrico AV500.



Quote:
La morale è appunto quella, scegliere i protocolli di conseguenza, non il contrario come vorresti tu, che vorresti castrare la LAN per
risparmiare una manciata di euro...
Ripeto forse NON hai capito che non sto dicendo di fare tutto in FastEth ma SOLO i powerline quando non si ha la certezza di benificiare di vantaggi prendendo il modello (più costoso) con giga-eth

Se non lo sai i prodotti GigaEth possono dialogare con FastEth.
Io ho lo switch Giga ma le powerline FastEth (ma AV500) e viaggio più veloce di te nonostante la mia castrazione

Adesso sono pochi euro ma quando ho preso le PL500 si parlava di 34E (come ora) per il modello FastEth e 90E per il modello GigaEth.
E tra andare a 94Mbps spendendo 34E o andare a 110-120Mb (se va bene) spendendo il triplo o quasi, forse ho fatto la scelta giusta.

E poi tu fai la morale a me di castrare la LAN per risparmiare pochi Euro, quando tu hai messo tutto Giga, speso forse un sacco di soldi e poi che hai fatto ? Hai messo dei powerline a completare il circuito della tua rete !

Hai speso forse 150E solo di PL (per andare poi forse a soli 90Mbit), quando magari potevi farti cablare casa con poco di più (qui nel thread c'è chi ha detto di averlo fatto con 150-200E buttando via le PL) e poi sono io quelle che fa una soluzione castrata per risparmiare ?
Siamo sul ridicolo andante.

Quote:
DLNA? ma scherzi? ma hai mai usato un mediaplayer o una smart TV? è noto che il DLNA è una
delle più colossali patacche in circolazione, come prestazioni, ma soprattutto come supporto di formati di file etc...
Secondo te perché sono così ricercati i networked BD-player che, oltre a DLNA, supportino almeno gli share SMB?
Infatti io me ne sono preso uno appunto così...
E che c'entra con il dover prendere per forza PL in giga-eth ?
NULLA

Quanti stream al max puoi vedere sulla TV ?
Uno!
Quale è il bit-rate max da te citato?
Meno (poco) di 50Mbit.
Dove sta la necessità della giga-eth (sul lettore BD ovvio) ?
Da nessuna parte solo per lo streaming, può invece servire per l'altro che hai detto.

Quote:
Per cui sono stato bene attento a scegliermi un NAS e un player che supportassero anche NFS, oltre a SMB e DLNA, che più o meno
tutti supportano... e, ben inteso, che fossero ovviamente gigabit. Anche perché se ho pure un disco attaccato al mediaplayer e ci
voglio mettere su dei file (con FTP o SMB), poi ti ci metti tu ad aspettare la fine del trasferimento di qualche GB con la fast ethernet...
Ripeto FastEth solo nel tratto in PL, NON SU TUTTI GLI APPARECCHI.

Quindi il tuo disco connesso al BD player con GigaEth con cosa lo riempi ?
Con un PC nella stessa stanza connesso allo switch giga (e le PL non c'entrano nulla) o da un'altra stanza passando dal kit Netgear ?

Spero sia il primo caso perché nel secondo caso avresti dato un ulteriore esempio di parlare a sproposito.
Però anche nel primo caso:
A) Non c'entra nulla con la discussione ed hai cambiato ancora argomento per avere ragione dove NON ce l'hai
B) Potevi dirlo subito.
Perché se te ne esci con affermazioni tipo "Ho comprato la Gallardo (Lamborghini) per andarci a fare la spesa" pensiamo che stai dicendo fesserie finché non ci aggiungi "ed anche per andare in pista ogni tanto".

Quote:
Sintomo che con questi aspetti del networking e dello streaming non hai avuto grandi frequentazioni...
E' chiaro che di reti ci capisci poco e fai un casino saltando di palo in frasca.
Inutile discutere oltre.

Ciao

Ultima modifica di FabryHw : 12-01-2014 alle 22:55.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 01:19   #7852
Grisha52
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
Per farla molto breve...:
  • il discorso del DLNA l'hai tirato in ballo tu a proposito dello streaming, non c'entrava un cavolo ma l'hai portato tu e tant'è...
  • continui ossessivamente a domandare dove sta la necessità della giga per lo streaming di 50 Mbps... che ti piaccia o no i tuoi 93 della fast sono pura teoria o misure in condizioni lontane dalla realtà (magari anche di picco e non sustained) che è invece ben più vicina ai 60; quindi stuttering in agguato nello streaming
  • ho capito ben da un pezzo il tuo discorso del fast solo sulle PL, ma non mi trovi d'accordo, prima di tutto perché occasionalmente ci voglio ANCHE trasferire file da una stanza all'altra via PL link, quindi non voglio certo avere il bottleneck del PL fast sui device (gigabit) connessi a valle; il link va solo a 90? sì ma 90 > 60... se poi oggi faccio solo 90 Mbps tra quelle due stanze, è oggi e con questa disposizione di casa: se riarrangiamo la zona video, può darsi che il PL link viaggi di più, quindi non vorrei poi spendere 2 volte... insomma si tratta di "margine di lavoro" che con la fast proprio non c'è, in condizioni di PL link favorevoli, specialmente quando gli altri device sono tutti giga
  • ma cosa mi vieni a ripetere "quando magari potevi farti cablare casa con poco di più"...? siamo nel thread dei PL, ciò significa che casa NON la possiamo cablare
  • infine una considerazione proprio economica, che sarebbe quasi puerile se non fosse vera, e suona come il vecchio adagio "chi meno spende, spende due volte"...: ma perché mai dovrei assoggettarmi a spendere scegliendo i migliori performer per NAS, router, switch, mediaplayer, BD-player, SmartTV... per poi andare a lesinare un'irrisoria manciata di euro di risparmio sul costo del resto? Qui si parla di NAS e player che costano svariate centinaia di € l'uno... perché imporsi limiti in partenza, quando la differenza è di pochissimi € sul totale?
Punto e fine del discorso, in tutti i sensi. Specialmente con chi, come te, non è affato soft nelle repliche e usa pure termini, neanche tanto vagamente, offensivi.
Ergo, Cui Prodest?
Grisha52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 10:07   #7853
Holy_Bible
Senior Member
 
L'Avatar di Holy_Bible
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1720
Ciao cari, devo dire che ho cercato di leggere un po la discussione ma ho capito ben poco.

Scenario: Agriturismo, muri molto spessi sia di divisione che tra piano a piano. Il router wi-fi (Alice (lo so .. )) è al secondo piano. Nel piano di mezzo il segnale è ancora fruibile in modo decente, ma non lo è a primo e nei dintorni.

Cosa mi consigliate ?
__________________
Asus N56VZ-s4200h, |Intel i7-3630QM|8GB DDR3|HDD Seagate Ibrido 750GB|GPU nVidia GT 650 2048MB|FullHD + BR]
Holy_Bible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 11:01   #7854
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
I Netgear AV500 Nano per quanto comunque ai vertici della categoria non offrono nulla di particolare in più.

In un test (caso fortuito o altro) hanno fatto risultati simili agli AV600 in una direzione (uplink) facendo alzare la media e facendoli sembrare molto migliori di altri AV500, cosa invece non vera (o non vera del tutto).

In realtà però nella direzione opposta (downlink) hanno fatto più o meno come le altre marche, ed anche il loro valore record è sparito appena sono saliti leggermente i metri di cavo elettrico da percorrere, diventando in entrambe le direzioni come tutti gli altri AV500 (ma rimanendo sempre nella top 5 degli AV500).

Semmai è da rimarcare che gli AV600 vanno quasi al doppio (nelle condizioni ottimali di pochi metri di cavo elettrico da percorrere) in singolo stream.
Mentre nessuno degli AV500 (almeno di quelli recensiti) è riuscito ad andare oltre 130-140Mbit reali, gli AV600 sono arrivati a quasi 240Mbit reali (non con Zyxel però, che comunque si ferma ad un ottimo 222Mbit reali circa).

Gli AV500 per ottenere prestazioni simili hanno bisogno di alcuni (4) stream paralleli (dove gli AV600 si spingono invece a quasi 280Mbit reali).
grazie

ho capito che dopo il salto dai 200 ai 400 (pa411) rimarrò ancora per molto con questi ultimi

le attuali soluzioni disponibili non migliorerebbero nulla
ed avendo la necessità di servire un paio di PC e non un un uffico intero , le caratteristiche dei 500/600 risulterebbero inutili
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 12:21   #7855
vinck05
Senior Member
 
L'Avatar di vinck05
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TRECASE (NAPOLI) Trattative sul forum: Oltre100 Feedback [_100%_] Supertifoso: S.S.C. Napoli
Messaggi: 4224
salve ragazzi,
premetto di non aver letto ancora i vostri consigli sul 3d stesso

ho acquistato Play Station 4 e devo collegarla nel mio salone che si trova distante dal router wi-fi CISCO WAG120N


Non mi piace l'idea di collegare la console in wifi, perciò ho pensato di comprare un kit powerline wifi ma senza spendere tanto.
La PS4 la collegherò con il filo direttamente nel powerline, mentre il wifi mi serve per espanderlo nel salone.

Cosa mi consigliate?
ripeto, il budget non è altissimo... non vorrei spendere più delle 50-60€
__________________
[PC] Case: G8015C Alim: LC Power 600W CPU: Core2Duo E8400 Cooling by: Zalman SK Madre: Foxconn Blackops Ram: 2*2gb ddr3 A-Data SK Video: Ati Radeon 6850 1Gb HDD: 200GB Sata Maxtor Monitor: LG W2363D 120Hz FullHD 3D LED [Guild Wars 2] Chrystal Vinck [vinck.7623] [Origin:] chrystalvinck1
[Smartphone] Samsung Galaxy Note [GT-N7000 Blu carbon] + Ipod touch 4g
vinck05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 13:06   #7856
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Grisha52 Guarda i messaggi
Per farla molto breve...:
il discorso del DLNA l'hai tirato in ballo tu a proposito dello streaming, non c'entrava un cavolo ma l'hai portato tu e tant'è...
L'ho portato come esempio dove uno streaming poteva andare oltre i 60mbps perché tu portavi come esempio lo streaming via SMB (come se fosse l'unica forma) per giustificare la tua ERRATA convizione che la FastEth viaggiasse a 60Mbps.
Quando invece il limite NON ERA la FastEth ma il protocollo sbagliato da te scelto.
Ma non sbagliato come protocollo in sé ma perché se i tuoi device non reggono bene quel protocollo se volevi vedere maggiori velocità dai tuoi device dovevi al più usare altro e non certo passare a giga-eth (che non risolve nulla in quel caso).

Tu per dimostrare che una Ferrari va più veloce della Punto, spari esempi della Punto nel traffico di Roma.
Ma perché secondo te, nelle stesse condizioni una Ferrari è più veloce (o molto più veloce) ?

Comunque il termine streaming ha un uso ben più ampio che Streaming via file server SMB.
Il vero streaming poi sarebbe fatto via udp con i protocolli adatti (toh tipo you-tube, ma non solo)

Quote:
continui ossessivamente a domandare dove sta la necessità della giga per lo streaming di 50 Mbps... che ti piaccia o no i tuoi 93 della fast sono pura teoria o misure in condizioni lontane dalla realtà (magari anche di picco e non sustained) che è invece ben più vicina ai 60; quindi stuttering in agguato nello streaming
Guarda un po' così lontane dalla realtà che le ottengo non solo magari con un cavo ethernet da 1 metro (a te piacciono i test attaccati) ma pure passando da uno switch giga, poi da due PL ed infine ancora da un altro switch (questo solo fast).

E forse non saranno sempre sustained fissi a 94mbps (le PL oscillano ogni tanto, non il cavo) ma non vanno certo a medie di 60.

Fattene una ragione ci sono un sacco di link (pure quelli riportati da te che è tutto dire) che ti smentiscono, oltre che la teoria stessa dell'ethernet, basta con sta storia dei 60mbps

Quello può succedere solo se la tratta è condivisa perché è ovvio che se siamo in tre a voler passare sullo stesso cavo da 100Mbit, allora la media diventa circa 30Mbit a testa (se tutti e 3 siamo in trasmissione).


Quote:
ho capito ben da un pezzo il tuo discorso del fast solo sulle PL, ma non mi trovi d'accordo, prima di tutto perché occasionalmente ci voglio ANCHE trasferire file da una stanza all'altra via PL link, quindi non voglio certo avere il bottleneck del PL fast sui device (gigabit) connessi a valle; il link va solo a 90? sì ma 90 > 60...
Certo che se ti ostini con la fesseria dei 60mbps, non se ne esce più
90>60 si ma visto che non è 60 ma 90-95 direi che non è più vero.

Il bottleneck è il tuo tratto PL non la FastEth, quindi nel trasferire dei file NON TI CAMBIA NULLA e sempre piano andrai.
Ed esattamente piano (non di più) come con la PL FastEth.
Cambierebbe solo (se le tue PL vanno bene in multistream, non ci hai fornito il dato) e tu facessi più connessioni (tipo 3 sessioni FTP parallele verso il NAS, copiando un po' di file per connessione, e butta via SMB, a maggiore ragione su giga-eth, se vuoi andare veloce).

Sul resto ti do ragione (lo spostare di stanza) anche se purtroppo il guadagno sarà probabilmente poco (tranne nei test delle riviste, sono pochi quelli che qui pur avendo AV500 giga hanno riportato velocità effettive oltre 130Mbit).

Ultima modifica di FabryHw : 11-01-2014 alle 20:36.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 13:17   #7857
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
grazie

ho capito che dopo il salto dai 200 ai 400 (pa411) rimarrò ancora per molto con questi ultimi

le attuali soluzioni disponibili non migliorerebbero nulla
ed avendo la necessità di servire un paio di PC e non un un uffico intero , le caratteristiche dei 500/600 risulterebbero inutili
Beh se come ricordo non vai a 95Mbps neanche ora, allora passare a prodotti giga non ti serve a molto (rimane la speranza del multistream, ma speranza fiebile nel tuo caso).

Però con i prezzi che stanno scendendo si può cominciare a valutare.
Spendere 100E per un kit Giga (come mesi fa) aveva poco senso e molto probabilmente sarebbero soldi buttati, ma tra 32E di un modello Fast e 46E di uno giga si può anche fare.

E poi ci sono questi AV2 che dovrebbero andare meglio nel singolo stream e strappare (anche se in alcuni test sembrano essere smentiti) maggiori portanti (leggi velocità più alte a parità di impianto elettrico).
Certo che a 70-75E sono ancora un po' cari (se paragonati ai kit AV1-giga).

PS
In teoria dovrebbero presto uscire i PL a tre fili con velocità teoriche doppie degli attuali (con un max di 1500 teorico).

PS2
Le tue non fanno il bug noto dei PA411, vero ?
Le mie purtroppo si anche se nel mio caso non è sempre limitante (ma scocciante a volte si) e probabilmente le cambierò.
Tanto fw nuovi non ne escono e Tp-Link si è limitata (come spesso fa anche Netgear, vedi alcuni router) a far uscire un modello nuovo sostitutivo (sperando che almeno lì il problema non ci sia più, perché manca la conferma).

Ultima modifica di FabryHw : 11-01-2014 alle 13:46.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 20:53   #7858
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Preso su amazzone Ita "Zyxel PLA5215 KIT Scheda di rete ".. venditore esterno (quello d'oro )
49 + 9.98
Per a chi interessa il modello è disponibile a 61E sped. compresa (amazzone germanica)
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 23:44   #7859
3262
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 25
un aiuto.dopo un anno di utilizzo corretto una powerline 8e4380 digicom 200 improvvisamente non riconosce piu le altre pwerline.led power acceso.purtroppo manca il tasto reset.scrivere alla assistenza digicom e ' stato un fallimento perché non risponde nessuno alle mail. qualcuno può aiutarmi?
3262 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 11:49   #7860
Blasco80
Senior Member
 
L'Avatar di Blasco80
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 3918
Ho una domanda riguardo ai Powerline che oltre all'uscita ethernet, hanno anche il wifi.

In questo caso, il wifi deve essere attivo anche dal router? O è sufficiente la normale connessione via cavo (wifi disabilitato)?

La situazione sarebbe la seguente:
  • stanza A: con router (wifi off) collegato alla rete, e a sua volta collegato al PL
  • stanza B: PL collegato al PC tramite ethernet e/o wifi

Se fosse ammissibile, la protezione chi la gestisce? Il Powerline?
__________________
RaionBook GK3c: Intel Core i7-6700HQ | Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5 | 16 GB DDR4 | SSD (M.2): 120GB Kingston | HDD: 1TB 2.5 SATA 7200RPM | 15.6" LED IPS - G Synch | Windows 10 Pro 64Bit
Diablo III gioco preferito dalle casalinghe
Blasco80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v