|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7401 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 553
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7402 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
|
Verifica del "pairing"
Ciao, oggi ho ricevuto e installato le nuove TPLink500. Come faccio a verificare che sia andato a buon fine l'accoppiamento per la sicurezza del gruppo privato? Ho seguito le istruzioni (premere per 1 sec. il disp. A, poi entro 2' premere il B) ma non mi sembra che si siano riconosciute. La linea c'è e funziona bene, ma non vorrei lasciarle "aperte"...
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7403 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
|
Mi sembra con il software in dotazione nel CD oppure scaricabile dal sito, non l'ho mai capito come si verificasse sta cosa
![]()
__________________
Trattative Mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#7404 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
|
Ciao a tutti
![]() Una domanda che mi frulla in testa da un po', spero non sia già stata fatta. Vorrei comprare il tp-link TL-PA4010KIT da 500 Mbps. Non costa molto di più della versione a 200. Ma mi domando: se poi la presa ethernet esce comunque a 100 mbps e non è gigabit, che senso ha? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7405 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Che i PL200 difficilmente vanno oltre i 70Mbit reali (anzi spesso vai anche solo a 50), mentre i PL500 vanno spesso, ma non sempre, oltre i 100Mbit reali (e quindi vai spesso al max permesso dalla FastEth, ossia circa 95Mbit reali).
PS Ci sono anche i PA411 che sono più grandi di dimensione ma che costano meno (a volte pure meno dei PL200) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7406 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
|
Grazie per la risposta Fabry
![]() Caspita, addirittura a 1/4 della loro banda teorica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7407 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7408 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
|
Quote:
![]() Premetto che il router non ha porte gigabit, ma il prossimo quasi sicuramente le avrà e pensavo di "portarmi avanti". Grazie per l'attenzione ![]() Mi sono informato e ho capito che il 500 Mbps riesce a saturare solo in condizioni ottimali (praticamente irraggiungibili) la 100 mbps e che quindi almeno per ora non ha senso cercarne con porta gigabit. Confermate che è così? ![]() Ultima modifica di sleeping : 02-10-2013 alle 00:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7409 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
|
Sì, più o meno è così.. Comunque che il router non abbia porte gigabit vuol dire poco, basta che gli attacchi uno switch gigabit e la tua lan sarà gigabit... Certo il collo di bottiglia sarà rappresentato dai powerline (e ovviamente dalla connessione internet, per quanto riguarda la wan)
Inviato dal mio Lenovo A820 con Tapatalk 4
__________________
Ciaps! Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#7410 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7411 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Quelli con porte GigaEth sono il PA511 o il nuovo PA6010 (questo è a 600Mbps). Le PL500 saturano abbastanza spesso la FastEth, in quanto i modelli GigaEth con buoni impianti elettrici (e non troppi metri di cavo da percorrere) viaggiano tra 120 e 180Mbps reali (+ verso i 120) nei test con singolo stream, mentre riescono a superare i 200-250Mbps nei test multstream. Certo su alcuni impianti con molti disturbi e/o lunghe tratte anche le PL500 faticano ad andare oltre i 60-70Mbps reali (dove magari le PL200 si fermano a solo 30Mbps reali). Le nuove PL600 hanno nuovi algoritmi antidisturbo e riescono a fare meglio sugli impianti con molti disturbi (non fanno miracoli, ma magari fanno un +10-20%). Ultima modifica di FabryHw : 02-10-2013 alle 11:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7412 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 255
|
salve, vorrei fare una domanda abbastanza "niubba" se io compro due adattatori, per poterli usare con la connessione adsl, basta che collego il primo alla corrente e al modem e il secondo alla corrente e al pc? Giusto?
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7413 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
|
si
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7414 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7415 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 255
|
Ok grazie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7416 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7417 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
|
Quote:
![]() Ma secondo te 100 Mbps che a questo punto sono abbastanza raggiungibili sono sufficienti per vedere dignitosamente un film 1080p sui 15GB quindi con un bitrate molto alto? La porta ethernet del lettore blu-ray Philips BDP-3380 è a 100 o gigabit? Non riesco a trovare nessuna conferma. E se è a 100 come penso allora è inutile pensare di usare gigabit sulle altre, visto che tanto tutta la banda mi servirebbe per lui. Grazie per l'aiuto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7418 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Il Full HD sul Sat / Dtt lo fanno usando da 8 a 20Mbit (20 più che altro partite, sennò spesso sotto i 14).
Sul BlueRay invece vanno da 20 a 50Mbit (in media mi pare sui 35-40Mbit). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7419 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
|
Quote:
![]() Quindi una gigabit conviene solo per far passare più flussi HD o per copiare grandi quantità di file, ma per vedere mkv è sprecata, giusto? Tanto più che anche se non l'ho trovato scritto specificamente il lettore BD è pure fast-eth e non gigabit ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7420 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
per vedere un mkv basta una wifi da 54mbit...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.