Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2012, 14:55   #6321
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
Quote:
Originariamente inviato da borkia580 Guarda i messaggi
Grazie mille della risposta, che purtroppo è quella che temevo
Trovandomi tanto bene, non mi sono mai posto il problema di cambiare qualcosa, e dunque sono rimasto taaanto indietro!! Hai in mente qualche soluzione alternativa al problema?
ho dovuto "ripiegare" su extender wi-fi, nello specifico questo .
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 16:30   #6322
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
ma come funziona esattamente questo extender? serve cmq un modem wifi vero?
ciao
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 16:58   #6323
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
ma come funziona esattamente questo extender? serve cmq un modem wifi vero?
ciao
si esatto ci vuole un modem wi-fi e colleghi quell'affarino ad una presa di corrente tra il modem e il notebook (nel mio caso) e non fa altro che estendere il segnale wi-fi.
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 17:41   #6324
artiom
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Taranto
Messaggi: 2394
Quote:
Originariamente inviato da redheart Guarda i messaggi
@borkia580

ciao la mia casa è su 2 livelli con impianti elettrici separati ma unico contatore e sentendo il parere di un conoscente il sistema powerline doveva funzionare senza problemi ma parlando con un elettricista mi ha detto che in questi casi il sistema difficilmente funziona (mi ha parlato con termini tecnici) e ho avuto anche la conferma in un negozio di informatica.
Io mi sarei fatto prestare delle powerline e avrei provato se si "vedevano".
In teoria le onde convogliate sarebbero andate da un impianto fino al contatore e ritorno al secondo impianto.
Quindi, qualcuno mi corregga se sbaglio, in pratica si raddoppia la lunghezza del collegamento dei fili elettrici in quanto si somma quello del primo impianto al secondo.
artiom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 17:55   #6325
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
Quote:
Originariamente inviato da artiom Guarda i messaggi
Io mi sarei fatto prestare delle powerline e avrei provato se si "vedevano".
In teoria le onde convogliate sarebbero andate da un impianto fino al contatore e ritorno al secondo impianto.
Quindi, qualcuno mi corregga se sbaglio, in pratica si raddoppia la lunghezza del collegamento dei fili elettrici in quanto si somma quello del primo impianto al secondo.
non avevo questa possibilità.
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 18:09   #6326
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da redheart Guarda i messaggi
si esatto ci vuole un modem wi-fi e colleghi quell'affarino ad una presa di corrente tra il modem e il notebook (nel mio caso) e non fa altro che estendere il segnale wi-fi.
ah oik capito..quindi in caso valuto dopo, se vedo che con il modem che prenderò non ho copertura ciao grazie
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 18:11   #6327
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da artiom Guarda i messaggi
Io mi sarei fatto prestare delle powerline e avrei provato se si "vedevano".
In teoria le onde convogliate sarebbero andate da un impianto fino al contatore e ritorno al secondo impianto.
Quindi, qualcuno mi corregga se sbaglio, in pratica si raddoppia la lunghezza del collegamento dei fili elettrici in quanto si somma quello del primo impianto al secondo.
è vorrei provarli anche io prima di acquistarli..
bo forse chiedere a qualche elettricista, dovrebbe essere il loro lavoro credo
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 20:53   #6328
artiom
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Taranto
Messaggi: 2394
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
è vorrei provarli anche io prima di acquistarli..
Se li prendi online sul noto sito A****n hai 30 giorni di tempo per restituirli a loro spese, chiedendo un rimborso (nel caso non dovessero funzionare, quindi il tuo) oppure una sostituzione nel caso siano arrivati guasti.
artiom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 21:03   #6329
artiom
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Taranto
Messaggi: 2394
Quote:
Originariamente inviato da redheart Guarda i messaggi
non avevo questa possibilità.
Non per farmi i fatti tuoi ma la posa di cavi ethernet la puoi mettere in preventivo per il futuro? Un mio amico col grano ha cablato la villa in ethernet 1 gigabit, ha levato le powerline e altri cosi, e ora il wifi lo usa solo sporadicamente solo con smartphone e tablet.

Ultima modifica di artiom : 07-12-2012 alle 21:14.
artiom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 21:10   #6330
artiom
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Taranto
Messaggi: 2394
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
è meglio collegare un ricevitore wifi o usare una powerline? qual'è la più efficiente?
Dipende tutto com'è la situazione di casa tua.
Se non ci sono reti wifi vicine che affollano l'etere, se non ci sono ostacoli alla propagazione del segnale wifi come strutture in cemento armato, se non sono presenti altri apparecchi che interferiscono come cordless o altro (leggevo di forni a microonde secoli fa), e se l'aggancio al segnale wifi non cade spesso (dipende anche dal router e dal guadagno delle sue antenne) ti puoi tenere il wifi.
Le powerline offrono una connessione più veloce, in ultima analisi, rispetto al wifi, quando non danno problemi che hai letto in tutto questo thread.

Ultima modifica di artiom : 07-12-2012 alle 21:13.
artiom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 21:30   #6331
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da artiom Guarda i messaggi
Se li prendi online sul noto sito A****n hai 30 giorni di tempo per restituirli a loro spese, chiedendo un rimborso (nel caso non dovessero funzionare, quindi il tuo) oppure una sostituzione nel caso siano arrivati guasti.
mmmmmmm..interessante, vedo su quel sito che modelli hanno..dovrei puntare a qualche modello buono ( nel mio caso devo optare per la soluzione wifi..

potrei provarli,,,e se non funge a casa mia..rispedirli, tanto non dovrei rovinare nulla
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 22:48   #6332
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Arrivati i TP-Link TL-PA251...

Ho installato l'utility e mi dice qualità 40-60% e velocità varia tra 80 e 100 Mbps. Collegati entrambi a muro tramite adattatori singoli.

C'è qualcosa che posso fare per migliorare?
Comunque ho velocità di download da internet pari al collegamento ethernet.

Ultima modifica di tomahawk : 08-12-2012 alle 01:07.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 09:44   #6333
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
se segna sui 100Mbit, reali saranno circa 30Mbit , banda decisamente + ampia di qualsiasi ADSL

normale che i trasferimenti internet siano ok , forse ti deluderà leggermente in LAN dove sei un pelino + veloce di una WiFi G 54

precisazione , non ti fidare troppo di quello che segna il manager , o meglio , non farlo in "idle"

i tuoi Tp link sono enrgy-saver , questo vuol dire che riducono potenza e consumi quando non è richiesta prestazione
e di conseguenza la banda massima che il link può sostenere


i miei PA211 a riposo o con traffico internet segnano 135-140Mbit
quando lancio un trasferimento LAN con file di grosse dimensioni la lettura schizza a 160-170Mbit

Ultima modifica di Paky : 08-12-2012 alle 09:46.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 10:23   #6334
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Grazie della risposta.

Preciso che l'impianto elettrico di questa casa avrà 30 anni almeno. Comunque era solo per provarli, dovrò usarli in un'altra casa, spero con risultati migliori.
La prova l'ho fatta collegandoli a due prese abbastanza vicine tra loro.
Forse questo ha influito?

In questa prova ho avuto una piccola riduzione della velocità, se il secondo adattatore era collegato ad una ciabatta non filtrata.

Quindi per migliorare non posso far nulla, vero? Devo solo sperare di avere risultati migliori nella casa in cui saranno effettivamente usati...



Per il resto, l'utilizzo sarà con l'on demand di Sky e una connessione per il momento a 7Mbps quasi effettivi.

Ultima modifica di tomahawk : 08-12-2012 alle 10:30.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 10:50   #6335
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
Quote:
Originariamente inviato da artiom Guarda i messaggi
Non per farmi i fatti tuoi ma la posa di cavi ethernet la puoi mettere in preventivo per il futuro? Un mio amico col grano ha cablato la villa in ethernet 1 gigabit, ha levato le powerline e altri cosi, e ora il wifi lo usa solo sporadicamente solo con smartphone e tablet.
si avevo pensato anche a posare il cavo e nel mio impianto dovrebbe essere fattibile... nel frattempo provo con l'extender
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 15:40   #6336
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da artiom Guarda i messaggi
Dipende tutto com'è la situazione di casa tua.
Se non ci sono reti wifi vicine che affollano l'etere, se non ci sono ostacoli alla propagazione del segnale wifi come strutture in cemento armato, se non sono presenti altri apparecchi che interferiscono come cordless o altro (leggevo di forni a microonde secoli fa), e se l'aggancio al segnale wifi non cade spesso (dipende anche dal router e dal guadagno delle sue antenne) ti puoi tenere il wifi.
Le powerline offrono una connessione più veloce, in ultima analisi, rispetto al wifi, quando non danno problemi che hai letto in tutto questo thread.
il segnale sembra essere abbastanza buono, ho provato che con la rete 2.4 sono sui 85/130mbps mentre con la rete a 5ghz sta sui 65/101 mbps
se dovessi prendere un ricevitore dualband si sommerebbero le 2 frequenze? quindi si arriverebbe a 140/230 mbps giusto?

la casa è nuova, cmq ha 10 anni....

quindi in via teorica se effettivamente i 2 segnali si sommano avrei un segnale di 230mbps se tutto va bene. Che poi andrebbe divisa per tutti i device collegati. con una powerline da 500mbps a quanto potrei arrivare? poi ci potrei attaccare uno switch non gestito per ampliare le porte in futuro...
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |

Ultima modifica di MarvelDj : 08-12-2012 alle 15:42.
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 16:05   #6337
artiom
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Taranto
Messaggi: 2394
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
il segnale sembra essere abbastanza buono, ho provato che con la rete 2.4 sono sui 85/130mbps mentre con la rete a 5ghz sta sui 65/101 mbps
se dovessi prendere un ricevitore dualband si sommerebbero le 2 frequenze? quindi si arriverebbe a 140/230 mbps giusto?
Siamo su un thread di powerline ma un dispositivo o si aggancia alla wifi da 2.4GHZ o a quella da 5GHz.
Spero di non sbagliarmi

Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
con una powerline da 500mbps a quanto potrei arrivare? poi ci potrei attaccare uno switch non gestito per ampliare le porte in futuro...
Puoi solo provare come vanno, purtroppo nessuno ti può dare certezze in merito. Come al solito le powerline sono soluzioni per chi non può tirare un cavo, fare una canalina o una traccia o sistemarle nei corrugati già presenti nelle mura.

I cavi ethernet vengono 80 centesimi al metro, poi devi mettere i chiodini con i ganci e rimangono sempre in vista se non hai modo di farle vedere il meno possibile e devi fare i fori da una stanza all'altra. Oltre al cavo ti servirà una pinza a crimpare per i connettori e sperando che tutto vada bene non ti serve un tester di linea per verificare i collegamenti.

Se tutto questo ti spaventa o non hai tempo vai di powerline.
artiom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 11:04   #6338
marco.danese
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 132
PLSK400

Ciao a tutti,
premetto di essere un neofita assoluto su PL.

Qualcuno sa dirmi se il prodotto cisco in questione puo essere considerato accettabile?

Alternativa con terminale diciamo "switchato"?

Grazie infinite per l'aiuto!
marco.danese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 23:16   #6339
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da artiom Guarda i messaggi
Siamo su un thread di powerline ma un dispositivo o si aggancia alla wifi da 2.4GHZ o a quella da 5GHz.
Spero di non sbagliarmi
Non ti sbagli.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 12:50   #6340
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da artiom Guarda i messaggi
Siamo su un thread di powerline ma un dispositivo o si aggancia alla wifi da 2.4GHZ o a quella da 5GHz.
Spero di non sbagliarmi
pensavo che un ricevitore fosse più evoluto di un semplice device e che potesse collegarsi con entrambe le frequenze...

vabbeh

Quote:
Originariamente inviato da artiom Guarda i messaggi
Puoi solo provare come vanno, purtroppo nessuno ti può dare certezze in merito. Come al solito le powerline sono soluzioni per chi non può tirare un cavo, fare una canalina o una traccia o sistemarle nei corrugati già presenti nelle mura.

I cavi ethernet vengono 80 centesimi al metro, poi devi mettere i chiodini con i ganci e rimangono sempre in vista se non hai modo di farle vedere il meno possibile e devi fare i fori da una stanza all'altra. Oltre al cavo ti servirà una pinza a crimpare per i connettori e sperando che tutto vada bene non ti serve un tester di linea per verificare i collegamenti.

Se tutto questo ti spaventa o non hai tempo vai di powerline.
di far passare un cavo non se ne parla, per solo collegare un decoder e una tv... l'importante è avere un segnale stabile e con una banda tale da poter vedere un file in streaming fullhd....

appurato che il wifi arriva con una banda max di 140mbps una powerline dovrebbe fare meglio anche nel peggiore dei casi giusto?

quindi questo http://www.netgear.it/prodotti/Uffic.../XAVB5004.aspx può essere abbastanza per tutti gli usi attuali e futuri
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v