Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2010, 18:20   #601
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
Si, il computer viene avviato e sta sui 1200 rpm dopo circa 5 minuti d'attesa torna sui 700 rpm, poi varia tra i 700 e 800 giri
una ventola sull'atom?
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 18:38   #602
Thediabloz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
una ventola sull'atom?
da recensioni che ho letto in giro su altri modelli che hanno gia la ventola montata, togliendola il sistema crashava dopo pochi minuti ... quindi non mi sembra tropo strano
Thediabloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 21:26   #603
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4995
Una ventolina sul case preferisco sempre averla
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 22:53   #604
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Thediabloz Guarda i messaggi
da recensioni che ho letto in giro su altri modelli che hanno gia la ventola montata, togliendola il sistema crashava dopo pochi minuti ... quindi non mi sembra tropo strano
oddio.. a che temperatura erano atom e nm10? no perchè atom arriva a 80° stabile, il chipset no, però
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 23:20   #605
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
una ventola sull'atom?
In una giornata calda come questa il mio Atom fa registrare,
Senza ventola cpu 31° chipset 53°
Con ventola cpu 25° chipset 39°
Fai tu le conclusioni...

Quote:
Originariamente inviato da Thediabloz Guarda i messaggi
da recensioni che ho letto in giro su altri modelli che hanno gia la ventola montata, togliendola il sistema crashava dopo pochi minuti ... quindi non mi sembra tropo strano
La d510mo non crasha anche completamente fanless, credimi testata per un giorno intero senza problemi, però con una ventola le temp si abbassano sensibilmente (vedi sopra) ...Intel ...non è mica la Gigabaitte

Ultima modifica di tinx : 28-04-2010 alle 23:23.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 23:27   #606
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Tornando alla virtualizzazione ProxMox si installa senza problemi e riconosce tutto l'hardware della d510mo compreso la scheda di rete! Adesso proverò ad installare una macchina virtuale... a presto.


ATTENZIONE Per fare funzionare ProxMox ho dovuto installare l'ultima versione del bios (ver 209p del 14-04-2010)
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 23:30   #607
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Ps se siete interessati alle foto delle mie tre macchine con Atom d510mo fatemelo sapere che le faccio e poi le posto
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 23:35   #608
Thediabloz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
In una giornata calda come questa il mio Atom fa registrare,
Senza ventola cpu 31° chipset 53°
Con ventola cpu 25° chipset 39°
Fai tu le conclusioni...


La d510mo non crasha anche completamente fanless, credimi testata per un giorno intero senza problemi, però con una ventola le temp si abbassano sensibilmente (vedi sopra) ...Intel ...non è mica la Gigabaitte
Su questo modello ti credo, e ne sono convinto, infatti a breve ne prendo una (probabile la asus fanless per una questione piu' estetica ) ... pero' la recensione che ho visto (ora vedo se la ritrovo) si riferiva cmq ad un atom d510, pero' era di una Point Of View se ricordo bene, in vendita con una piccola ventolina (che ovviamente tutti si domandano sempre se si puo' togliere)


@tinx: le foto sono sempre ben accette, credo farebbe piacere a molti vederle

Ultima modifica di Thediabloz : 28-04-2010 alle 23:39.
Thediabloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 15:59   #609
niky74
Senior Member
 
L'Avatar di niky74
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Thediabloz Guarda i messaggi
Su questo modello ti credo, e ne sono convinto, infatti a breve ne prendo una (probabile la asus fanless per una questione piu' estetica ) ... pero' la recensione che ho visto (ora vedo se la ritrovo) si riferiva cmq ad un atom d510, pero' era di una Point Of View se ricordo bene, in vendita con una piccola ventolina (che ovviamente tutti si domandano sempre se si puo' togliere)


@tinx: le foto sono sempre ben accette, credo farebbe piacere a molti vederle
ce la fai a postare il link?sarei interessato a leggere questa rece..è la prima volta che sento che quest'atom crasha lasciato fanless
io sarei interessato alla asus perchè il dissi si estende sul chipset o alla gigabyte perchè mi servirebbe il canale pata per riciclare il masterizzatore
__________________
PC1 Sold PC2 Pci Case Noah+ali 80w | Intel D201GLY2 | 2Gb Ram DDR2 4-4-4-12 | HD:Samsung HD322HJ PC3 Santech X47 PC4 Santech C57 | Intel Core i7-7700HQ 2.80 GHz | 16 GB DDR4 2.400MHz | SSD (M.2): Samsung 970 EVO Plus 500 GB | 2° SSD: Samsung 840 EVO 250 GB | DISPLAY 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC | NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 | WiFi Intel Dual Band Wireless 8265 | Bluetooth 4.0 Monitor Dell U2410
niky74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 16:43   #610
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Stò per postare il test su proxmox

Ultima modifica di tinx : 29-04-2010 alle 16:49.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 16:44   #611
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
TEST
PROXMOX con Atom d510mo
Sistema per il test
- Atom d510mo con bios 209 (agg bios obbligatorio sennò proxmox non si installa)
- 2 gb ram hynix ddr2 667
- 40 gb Intel ssd X25-v

-Premessa-
ProxMox è basato su Debian 5 + VmWare Server.
ProxMox può virtualizzare con KVM (Full virtualization) oppure con OpenVZ (Semi-Virtualization)
Il sistema si installa velocemente, in pochi minuti si ha un so pronto all'uso per virtualizzare. Con Atom non si può fare la virtualizzazione completa tramite kvm (come già detto manca Intel VT nella ns mobo), quindi si può paravirtualizzare con OpenVZ ...dunque sono installabili solo sistemi guest linux (qualsisi distro) ...no windows

-Test-
Questo è lo schema da me testato; 3 macchine (1 host + 2 guest)
- Ip 213.213.10.204 Host con ProxMox
- Ip 213.213.10.205 Guest con Centos 5
- Ip 213.213.10.206 Guest con Ubuntu 8.04 LTS
Tutti e due i sistemi virtualizzati sono reattivi e veloci la cpu non sembra sentire stress da questo carico di virtualizzazione, anche con 2 gb di ram si riesce a gestire il tutto senza problemi

-Parere personale-
Atom con la paravirtualizzazione di Proxmox sembra comportarsi veramente bene, unica seccatura che i sistemi guest non si possono installare da file iso o cd-rom (in presenza di Intel VT tecnology invece sarebbe stato possibile) ma da templates preinstallabili che impongono un'installazione minimale degli so ...quindi occorre installarsi in modo manuale da riga di comando ..desktop, server grafico e tutte le altre app che si vuole.
Personalmente non ho trovato drammatico la cosa però un utente novizio potrebbe trovare la cosa problematica


-Screen-
Homepage


Installazione di una macchina virtuale


Stato attivo dei due so Guest Ubuntu e Centos


Ecco i due so attivi Centos + Ubuntu.
Centos collegato tramite NomachineNX
Ubuntu collegato tramite ssh (non posso fare due login grafici contemporaneamente dalla solita macchina con NomachineNX )

Ultima modifica di tinx : 29-04-2010 alle 17:18.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 16:45   #612
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Appen ho tempo farò altri test documentati e pubblicherò le foto degli Atom che ho realizzato

Ultima modifica di tinx : 29-04-2010 alle 17:11.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 22:53   #613
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
In una giornata calda come questa il mio Atom fa registrare,
Senza ventola cpu 31° chipset 53°
Con ventola cpu 25° chipset 39°
Fai tu le conclusioni...


La d510mo non crasha anche completamente fanless, credimi testata per un giorno intero senza problemi, però con una ventola le temp si abbassano sensibilmente (vedi sopra) ...Intel ...non è mica la Gigabaitte
appunto, portare la cpu da 31 a 25 è pressocchè inutile! Sopratutto se questa supporta gli 80 costanti

il chipset vabbè, 53° fanless sono normali, sarà la prima volta che ci fai caso

persino la mia vecchia k7m della asus aveva quelle temperature li nel chipset, risolvibili acquistando un dissipatore più grande in rame magari

sempre fanless eh

perchè mettere una ventola che fa solamente casino quando puoi avere un sistema con rumorosità 0?
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 23:14   #614
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
installato anche io l'ultimo bios ed ho notato che la già ottima fluidità è aumentata. magari è cambiato qualcosa a livello di gestione GPU (devo ancora controllare tutte le voci)

invece devo prendere quei dissipatorini per l' NM10. però ne avrei bisogno di uno più alto per dissipare meglio, in quanto per come è posizionata la ventolina (al minimo) il dissipatore della CPU toglierebbe gran parte del flusso d'aria essendo proprio tra NM10 e la ventola.
consigli? oppure vado a modificare un vecchio dissi per CPU?
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 08:12   #615
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
appunto, portare la cpu da 31 a 25 è pressocchè inutile! Sopratutto se questa supporta gli 80 costanti

il chipset vabbè, 53° fanless sono normali, sarà la prima volta che ci fai caso
persino la mia vecchia k7m della asus aveva quelle temperature li nel chipset, risolvibili acquistando un dissipatore più grande in rame magari
sempre fanless eh
perchè mettere una ventola che fa solamente casino quando puoi avere un sistema con rumorosità 0?
La ventola da 12 cm grazie alla maggiore portata d'aria che ha non fa casino (come ho scritto) , non si sente nemmeno, unica cosa che si sente sono i rumori provenienti dall'hd.
La ventola si mette anche per far raffreddare l'hd... e comunque abbassare la temperatura del chipset (anche se è stato progettato per lavorare a più alte temp) è sempre cosa buona e contribuisce a dare più lunga vita al chipset, soprattutto se si parla di quasi 20° in meno visto che ieri mi ha toccato i 58° stabili contro i 39°


Quote:
Originariamente inviato da Ipaq1940 Guarda i messaggi
Installato anche io l'ultimo bios ed ho notato che la già ottima fluidità è aumentata. magari è cambiato qualcosa a livello di gestione GPU (devo ancora controllare tutte le voci)
Effettivamente ho riscontrato questo aumento di fluidità anche in ambiente linux , quindi consiglio di aggiornare il bios alla 209p.
Si tra le mod dell'aggiornamento bios viene citato anche una nuova programmazione della scheda grafica.
Tra il primo bios e quest'ultimo ci corre un'abisso sia di velocità che di stabilità

Ultima modifica di tinx : 30-04-2010 alle 08:20.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 08:27   #616
puccio1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
Ottimo, il bios dove lo trovo e come lo installo?Spero che funzioni da pennetta, perchè non ho il cd!
__________________
intel i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - Radeon HD5770 - 4Gb ram dd3 3 - Intel g2 ssd 80 Gb + Raptor 74 Gb
puccio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 10:18   #617
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da puccio1984 Guarda i messaggi
Ottimo, il bios dove lo trovo e come lo installo?Spero che funzioni da pennetta, perchè non ho il cd!
Se non hai cd-rom di boot puoi farlo direttamente da bios oppure direttamente da Windows scaricando il file che trovi nel link qui sotto
http://downloadcenter.intel.com/down...18939&lang=ita
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 10:38   #618
puccio1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
adesso sono a lavoro e non posso provare, ma quindi se scarico questo file posso installarlo da windows (ho il seven)! Invece per farlo da bios come funziona??? si scarica laggiornamento da solo cliccando in qualche voce del bios?
__________________
intel i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - Radeon HD5770 - 4Gb ram dd3 3 - Intel g2 ssd 80 Gb + Raptor 74 Gb
puccio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 10:39   #619
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
io ho fatto direttamente da Windows7 cliccando sul .exe
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 10:41   #620
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da puccio1984 Guarda i messaggi
adesso sono a lavoro e non posso provare, ma quindi se scarico questo file posso installarlo da windows (ho il seven)! Invece per farlo da bios come funziona??? si scarica laggiornamento da solo cliccando in qualche voce del bios?
Se vuoi farlo da bios devi scaricare solo il file .bio e all'inizio premi F7 (mi sembra) anziche F2 e vedi se ti vede il nuovo bios da pennetta usb...
Io avendo linux ho fatto una iso avviabile e tramite la live di dos ho effettuato l'aggiornamento senza problemi
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v