|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5561 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
|
ok grazie
![]() per il fatto del bridge scusa mi sai dire che significa? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5562 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
|
Quote:
di solito i bridge powerline sono dei powerline che hanno anche un'antenna wi-fi ad esempio hai il modem al primo piano e al piano di sopra non prende? prendi un powerline normale e lo attacchi al modem ed un altro bridge wifi al piano di sopra e cosi tutto il piano si può connettere tramite wifi...
__________________
![]() ![]() PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5563 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bari
Messaggi: 150
|
Ciao a tutti. Scusate l'intromissione, ma avrei una domanda da farvi per poter estendere la mia rete powerline.
Attualmente ho due Netgear XAV2001 da 200 mbps, e dovrei comprare altri due adattatori powerline. E' necessario che abbiano la presa passante, perchè le prese a muro qui scarseggiano ![]() Lo svantaggio di questi modelli, però, è che hanno la spina schuko e dunque avrei bisogno di uno spinotto per poterli attaccare alla presa a muro. Guardando altre marche, sembra che in effetti tutte le powerline con la presa passante abbiano la spina schuko tranne la Belkin: http://www.belkin.com/it/IWCatProduc...duct_Id=540345 Se comprassi questi adattatori della Belkin, non avrei bisogno nè di spinotti nè di cambiare le prese a muro. Secondo voi sarebbero compatibili con i Netgear che già possiedo? Grazie in anticipo per le risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#5564 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
|
a me sinceramente sembra schuko anche la belkin, sicuramente la femmina.. il maschio non si capisce...
purtroppo sono tutti schuko perché è uno standard internazionale... io in casa ho gia cambiato diverse prese a muro, certo costa però quando lo attacchi lo vedi che è meglio perché non si muove soprattutto quando poi devi attaccarci l'adattatore e di seguito la presa della ciabatta praticamente si piega... invece mettendo il powerline ben fissato con la schuko a muro puoi attaccarci a seguire tutto cio che vuoi che sei tranquillo che non si muoverà niente...
__________________
![]() ![]() PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5565 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bari
Messaggi: 150
|
Oh no! A guardarli bene, anche gli adattatori Belkin hanno il maschio schuko. E pensare che volevo evitare la seccatura di togliere la corrente e cambiare le prese!
![]() Non è che per caso conoscete qualche modello di adattatore powerline con presa passante (anche schuko va bene) e spina italiana? Ultima modifica di kizzinger : 16-04-2012 alle 18:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5566 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Napoli - Mergellina
Messaggi: 651
|
ciao, ho fastweb fibra 10mb, contando che a casa mia si collegherebbero anche 3 pc contemporaneamente (1 dall'hag, 2 da camere differenti) che kit mi consigliereste?
edit: dato che voglio acquistare il kit con l'intento di eliminare la rete wifi a casa, cerco un kit solo ethernet! Ultima modifica di P L A T 0 0 N : 17-04-2012 alle 01:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5567 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
|
Quote:
![]() che ti avevo detto... questi cosi sono tutti schuko per due semplici motivi.. è uno standard molto diffuso in europa quindi loro risparmiano... è oggettivamente migliore dello standard italiano e di altri.. l'unica cosa che puoi fare secondo me è cercare una azienda italiana che produce powerline http://www.telecomitalia.it/prodotti...erline-adapter questi non sembrano avere la schuko, ok non sono passanti... però la strada è quella... ps: http://www.aztechitalia.it/ITA/pag/1...e-200mpbs.html c'è scritto presa di corrente passante ma io sinceramente non la vedo.... boh..
__________________
![]() ![]() PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600 Ultima modifica di tiger88 : 17-04-2012 alle 07:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5568 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
|
Oppure, in alternativa, ti acquisti un phon così l'asCIUKI
![]()
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5569 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 214
|
Salve a tutti, mi scuso se non ho modo di leggermi tutte le pagine del 3d.
Intanto vorrei segnalare EDIT offerta di Pixmania sul modello "Netgear Pack di 2 mini adattatori CPL 200 Mbps XAVB1301" che, immagino, sia ormai superato. Tuttavia la cosa mi interesserebbe per poter eliminare due segnali radio: * quello base del Fritzbox che si collega ad internet nella mia abitazione ad orari prestabiliti, situato a diretto contatto della mia stazione di lavoro; * quello di un "ripetitore" wireless (AP Netgear WG 602v4) perennemente acceso dalla stanza da letto di mia figlia, che manda il segnale ad un appartamento situato di fronte al mio, attraversando la strada (circa 20m), ad un ulteriore Fritzbox che fa da "ricevitore". Non vi sono grosse esigenze di trasferimento dati, ma si richiede una velocità accettabile. Come potete ben immaginare, avere i due apparecchi (quasi) sempre accesi e collegati in wireless, non mi lascia molto tranquillo. Secondo la vostra esperienza, potrei eliminare almeno queste onde fra stazione base Fritzbox e AP ripetitore mediante il modello Powerline segnalato? Se sì, quali controindicazioni? Grazie. P.S. Ovviamente dalla prima pagina credo di aver capito che NON posso collegarmi direttamente al Fritzbox "ricevente" di fronte a casa, vero? Ultima modifica di pegasolabs : 29-04-2012 alle 11:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5570 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5571 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Napoli - Mergellina
Messaggi: 651
|
nessuno può darmi un consiglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5572 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 12
|
Io mi trovo molto bene coi DEVOLO dopo aver usato per almeno quattro anni dei D-Link. Ci sono vari miei post nelle pagine precedenti. DEVOLO ho notato che aggiorna il firmware e risponde alle mail, i prodotti sono ben costruiti, vanno in stan-by quando non usati.
A. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5573 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 214
|
Quote:
Attendo quindi delle risposte al mio precedente intervento, se possibile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5574 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bari
Messaggi: 150
|
Quote:
![]() Adesso, piccolo dubbio: http://www.netgear.it/prodotti/Uffic.../XAVB2501.aspx http://www.netgear.it/prodotti/Uffic.../XAVB1601.aspx Mi spiegate la differenza tra questi due modelli? Le caratteristiche sono praticamente identiche, solo che gli XAV1601 sono più recenti, più piccoli e più compatti. Se fosse in effetti così, prenderei quelli che almeno occupano meno spazio, ma temo ci sia qualche altra differenza che mi sfugge... Che ne pensate? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5575 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 214
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5577 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bari
Messaggi: 150
|
Ma qual è la marca migliore di powerline 200 mbps, nel senso quella che offre il miglior compromesso tra prestazioni, sicurezza, longevità, garanzia e roba simile? Io sinceramente con la Netgear mi trovo bene: Poi se avete qualche consiglio datemelo, poiché sto devo comprare 2 adattatori e non ho ancora deciso il modello (basta che siano compatibili con i miei XAVB2001)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5578 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5579 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bari
Messaggi: 150
|
Sapevo che alcuni adattatori Devolo avessero problemi di sicurezza (surriscaldamento se nn ricordo male...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5580 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Il problema del surriscaldamento era inerente l'uso del vecchio firmware; con le ultime due versioni il problema è scomparso (te lo dice uno che li ha accesi da 2 anni 24/24 al giorno).
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.