|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3861 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Varese
Messaggi: 473
|
Quote:
Nei powerline della Devolo dLAN® 200 AV Wireless si può spegnere il wifi?
__________________
TAG LIVE: XBOX360:Decimo Andrew Compravendite concluse con: Solskjaer; Kevorkian; mxrc90; 43crew43 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3862 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
a breve mi faccio un nas che sarà collegato ad un router (quello che da fastweb in dotazione) e sarà disponibile per 3 computer: un mac pro (che è esattamente dove c'è il router ed è attaccato ad esso con un cavo ethernet); un muletto che uso per scaricare (nella stessa stanza del mac e del router) che si collega al router via wifi; un htpc che è in un'altra stanza e che si collega al router via wifi.
il nas lo userò per storage di film; film che dovranno essere visti sull'htpc, quindi i due devono essere collegati (ovviamente ). il problema è che non posso far passare dei fili tra una stanza ed un'altra. dato che tramite wifi non riuscirei a vedere sull'htpc un film archiviato sul nas (sono film hd 1080p con bitrate che a volte superano i 50 mbps), ho pensato di usare dei powerline. è possibile? hanno un transfer rate sufficiente? che modelli mi consigliate? grazie, ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3863 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
|
Sì, è possibile, ci sono 193 pagine di topic che in più riprese ne parlano
![]() Poi tra il dire e il fare c'è di mezzo... il tuo impianto elettrico. Tutto dipende da esso. Se non ha interferenze e 'perdite' varie non avrai alcun problema usando dei powerline da 200mbps. Non è possibile esserne certi senza provare, purtroppo. Comunque in linea teorica potresti farlo anche via wifi, non è che il wifi sia più lento delle powerline, in condizioni ottimali. Anzi... Il problema è proprio questo: le condizioni sono raramente ottimali, e questo vale tanto per la wifi quanto per le powerline.
__________________
Ciaps! Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#3864 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 215
|
Ho comprato un kit della Beware da 200 mbit , ed ho collegato una telecamera ad uno degli adattatori in cantina ed un adattatore collegato ad uno switch , non ho dovuto fare assolutamente nulla la rete è stata immediatamente indirizzata tra i due adattatori,,,
perfetto , consiglio l'aquisto del kit ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3865 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
|
Quote:
Dallo switch del salotto, poi, mi fa partire 1 cavo lungo 80m che mi porta la connessione cablata al mio locale. Morale della favola, in quel pezzettino di casa che non riesco a cablare, ho usato i powerline. Il transfer rate via powerline si attesta attorno ai 4,25 MB / sec Il wifi invece, va alla metà. Non male per i powerline Certo, se avessi un cavo lan a 100 andrei a 9 o 10 MB/sec |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3866 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
|
Ragazzi, vorrei portare la rete al piano di sotto dove ho un TV con DLNA.
Per i giri che dovrebbe fare il cavo di rete ci sarebbero una trentina di metri. Quanti mb/s potrei riuscire a fare, secondo voi, cablato? E con un kit PL? Ve lo chiedo perchè vorrei riuscire a condividere file AVI ed MKV con il TV... e via wifi con PS3 Media Server mi sta creando dei problemini...
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator |
![]() |
![]() |
![]() |
#3867 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
|
Quote:
Ciao
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3868 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2
|
Cambio powerline
salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei porre una domanda.
premetto che non sono molto esperto di powerline ma ho avuto una certa esperienza con un kit netgear. Possedevo infatti un kit wgx 102 wireless 54Mb che andava alla perfezione finchè non si è rotto. Ho tentato di rimpiazzarlo con un dlink DHP 201 ma è stato un fiasco (già tra il primo e il secondo piano il segnale nn arrivava più). Il netgear era molto più potente (la casa è grande e il segnale deve arrivare al terzo piano). Ho pensato quindi di ricompare una coppia di netgear ma sono indeciso tra gli xavb 101 o 2001 a 200 mb e l'xetb 10 gm a 85 Mb (poichè li sfrutterò anche e soprattutto per la xbox). Alla luce anche dei problemi riscontrati che consiglio mi date? Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3869 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
|
Quote:
![]() Io chiedevo un consiglio, quindi anche tipo di cavi, ecc.. su un eventuale impianto ancora da realizzare..
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3870 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
|
Quote:
Le performance delle powerline dipendono tutto da questo, per cui è impossibile fare previsioni sulla qualità del risultato.
__________________
Ciaps! Luca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3871 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
|
Quote:
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3872 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
Quote:
tuttavia 4.25 mega al secondo ho paura che siano un po' pochini ![]() nel caso posso provare a far passare un cavo nelle canaline, ma la vedo molto dura ![]() avete altri consigli?? grazie, ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3873 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3874 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
|
Perdonami, ma la risposta è abbastanza scontata. Non c'è nulla come il cavo...
__________________
Ciaps! Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#3875 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Basta usare dei cavi UTP almeno Cat 5 ed evitare di infilarli nelle canaline dei 220. Quote:
Diciamo che se le condizioni sono ottimali con un kit 200 Mbit almeno 60 / 70 mbit netti li fai. Però se la rete elettrica fa le bizze potresti avere prestazioni decisamente scadenti |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3876 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
|
Quote:
![]() Ora almeno so qualcosa in più.. e son sempre più intenzionato a comprare un po' di cavo! ![]()
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3877 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Comunque non è un po' troppo elevato come bitrate? 50 Mbit/s significa circa 20Gbyte/h |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3878 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
|
diciamola cosi: con i powerline per farla breve vado a circa 50 Mb/sec (Megabit/sec) che corrispondono a circa 4,5-5,0 MB/sec (Megabyte/sec)
Per dirla breve un file mp3 medio, lo trasferisco in 1 secondo mentre uno da 10 MB lo trasferisco in 2 secondi. I film in divx in rete li vedo senza interruzioni con i powerline |
![]() |
![]() |
![]() |
#3879 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
Quote:
![]() cmq io non guardo divx, ma mkv 1080p (film che vanno da 7 a 26 giga) o bluray full/m2ts (film da 40/45 giga) ![]() gli mkv arrivano ad un bitrate di 20/25 Mbit/s mentre i bd full/m2ts arrivano anche a 50 Mbit/s perciò mi serve un transfer rate abbastanza elevato e mi sa che con i powerline è difficile raggiungerlo ![]() @serpone: grazie per la precisazione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3880 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
|
Meglio Homeplug AV o UPA?
Dalla vostra esperienza o da articoli letti in giro, è meglio acquistare degli adattatori powerline secondo lo standard Homeplug AV o secondo lo standard UPA?
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.