Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2009, 16:44   #2101
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
io ho un kit 85 mbps.
la mia line è ufficilamente 20mbit, ma va bene se vado a 8 mbit teorici, quindi scarico in pratica e se va bene a 800 kb/s.

una volta in cantina ho scaricato a 700 kb/s, quindi mi sembrava di essere come in casa o poco meno.
mentre invece ho provato a vedere un filmato in lan e mi sembrava un po lento..
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 17:05   #2102
River Phoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 2299
Grazie basterebbero 50 Mbps effettivi x fare uno streaming di un 1080p
River Phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 17:40   #2103
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1871
ma i cavi ethernet come devono essere?? normali o incrociati???

la mia configurazione sarà:

modem ADSL ethernet -> all168205 -> rete elettrica <- all168205 <- computer
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 17:45   #2104
River Phoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 2299
Normali
River Phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 16:48   #2105
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da nesema Guarda i messaggi
ciao a tutti , vorrei info .....

sto valutando l'acquisto di un paio di sitecom o allnet a 85 Mbits per collegamento internet ....
ho letto varie pagine del post e mi è rimasto un ultimo dubbio...

nella mia abitazione c'è un unico impianto elettrico fatto parecchio tempo fa (circa 30 anni)... e per di più senza terra.....

è possibile utilizzare questi aggeggi con l'impianto sopra descritto??????
Casa mia è del 1956 e l'impianto elettrico anche: con due Devolo da 85 Mbit/s ho una banda reale di circa 8/9 Mbps.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 15:46   #2106
endymion
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Universo
Messaggi: 28
Ciao a tutti, è da poco che mi sto interessando a questo tipo di trasmissione dati e quindi mi chiedevo, ma questi adattatori funzionano esattamente come cavi ethernet "virtuali" ?
Mi spiego meglio, l'indirizzo MAC resta quello delle periferiche connesse agli adattatori oppure lo cambiano ?
Dovrei utilizzare la powerline per collegare la videostation di fastweb ed è di fondamentale importanta che sia l'hag che la videostation siano collegati a livello MAC con i loro indirizzi fisici.
Inoltre sapete se ci sono problemi nella trasmissione di traffico multicast o streaming video ?
Vi ringrazio per le eventuali risposte!
endymion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 15:51   #2107
joker76
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 43
torno a porre il mio quesito:
qualcuno ha provato a collegare via cavo ethernet sul modulo powerline a valle un secondo router wireless per mandare il segnale via wireless oppure è necessario per forza mettere a valle un modulo powerline wireless?
joker76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 18:31   #2108
Beamen
Senior Member
 
L'Avatar di Beamen
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1395
Uppo la mia domanda

Quote:
Originariamente inviato da Beamen Guarda i messaggi
Ragazzi un consiglio...secondo voi a parità di prezzo è meglio prendere Powerline Netgear HDXB101 o XAVB101 ?

Qual'è la differenza ? So che la versione HDXB101 implementa un protocollo che da priorità allo streming video in rete, ma oltre a questo cosa cambia tra i 2 modelli ?

Grazie
Ho trovato questo :

Both devices are similar offering the QoS support for Video and VoIP to enhance streaming media applications as well as the 1-button 128-bit AES encryption. The difference is that the HDXB111 is UPA Certified with an included filtered passthrough plug, and the XAVB101 is HomePlug certified and no filtered passthrough plug.

In cosa consiste la certificazione UPA ?
__________________
Ho trattato positivamente con : -rambo- mosquita truedocman2004 giljevic BarboneNet Fabio336 SHIVA>>LuR<< tower2 ecc ecc

Ultima modifica di Beamen : 06-10-2009 alle 18:41.
Beamen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 19:55   #2109
joker76
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da joker76 Guarda i messaggi
torno a porre il mio quesito:
qualcuno ha provato a collegare via cavo ethernet sul modulo powerline a valle un secondo router wireless per mandare il segnale via wireless oppure è necessario per forza mettere a valle un modulo powerline wireless?
mi quoto per riportare la mia esperienza...
ho provato a fare quello che volevo fare, facendomi prestare delle powerline...
tramite powerline, sono riuscito a far comunicare il PC connesso al router a monte con il router a valle...
via wireless, ho connesso il PC a valle col router a valle, ma non sono riuscito a far comunicare i due PC tra loro...
joker76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 17:30   #2110
nox1111-52
Senior Member
 
L'Avatar di nox1111-52
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nuvar to Milann
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da endymion Guarda i messaggi
Ciao a tutti, è da poco che mi sto interessando a questo tipo di trasmissione dati e quindi mi chiedevo, ma questi adattatori funzionano esattamente come cavi ethernet "virtuali" ?
Mi spiego meglio, l'indirizzo MAC resta quello delle periferiche connesse agli adattatori oppure lo cambiano ?
Dovrei utilizzare la powerline per collegare la videostation di fastweb ed è di fondamentale importanta che sia l'hag che la videostation siano collegati a livello MAC con i loro indirizzi fisici.
Inoltre sapete se ci sono problemi nella trasmissione di traffico multicast o streaming video ?
Vi ringrazio per le eventuali risposte!
Esattamente i MAC rimangono uguali e la videostation funzione anche coi powerline (a patto che non ci sia nessun router in mezzo) il problema esiste (da me, ma non è detto che sia così per tutti) quando aggiornano le liste oppure spegni la videostation per ricaricare il segnale devo usare il cavo diretto, aggiorno, e metto in linea i powerline.

Un pò sbatti ma va ....

Una cosa curiosa è che quando vanno i canali IPTV il wifi del portatile (dietro router) non va mentre coi canali ondemand si....

Chi lo capisce è bravo!!
__________________
Asus P5K-E E4400 400x8 1.32V nVidia 8800GT 2x1GB Corsair DDR800 4-4-4-8 Fujitsu SCSI Mas 15K 2x36Gb SCSI Raid 0 Cheetah 10K.7 Hitachi T7k250 Tsunami Dream OCZ Modstream 520W
nox1111-52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 12:34   #2111
lukyred
Senior Member
 
L'Avatar di lukyred
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 227
MSI o NETGEAR?

ho da un paio di anni due MSI 100 e vanno alla grande..
ora vedo i netgera XE104 con 4 porte in uscita, la mia domanda è:
se metto solo un netgear in un'altra stanza mi prende il segnale mandato dal MSI collegato al router o si incasina tutto con due marche diverse sulla stessa linea?

grassie!!
luk
__________________
emmmocchecciscrivoqui?!?

Ultima modifica di lukyred : 09-10-2009 alle 14:44.
lukyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 13:44   #2112
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
imparovvisamente a me non funziona più in cantina.
funzionava bene e di punto in bianco non arriva più il segnale.
pensavo si fossero rotte, ma in casa vanno bene.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 19:54   #2113
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da nesema Guarda i messaggi
http://www.allnet-italia.it/indexoff...&prod=752&sp=5

ne ho ordinato un paio in germania ....

appena arrivano vi posto le mie impressioni.....
arrivati...

funzionano perfettamente...
la velocità testata è di una linea alice 7 mega ed è OK
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 10:22   #2114
lukyred
Senior Member
 
L'Avatar di lukyred
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da lukyred Guarda i messaggi
ho da un paio di anni due MSI 100 e vanno alla grande..
ora vedo i netgera XE104 con 4 porte in uscita, la mia domanda è:
se metto solo un netgear in un'altra stanza mi prende il segnale mandato dal MSI collegato al router o si incasina tutto con due marche diverse sulla stessa linea?

grassie!!
luk
nessuno sa dirmi niente?
__________________
emmmocchecciscrivoqui?!?
lukyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 10:24   #2115
lukyred
Senior Member
 
L'Avatar di lukyred
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da nesema Guarda i messaggi
arrivati...

funzionano perfettamente...
la velocità testata è di una linea alice 7 mega ed è OK
sono identiche alle mie MSI.. solo colore e marchio cambiano...
confermo giudizio: perfette direi!
__________________
emmmocchecciscrivoqui?!?
lukyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 13:56   #2116
nox1111-52
Senior Member
 
L'Avatar di nox1111-52
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nuvar to Milann
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da lukyred Guarda i messaggi
nessuno sa dirmi niente?
Per vedersi devono avere standard identici gli 85 si vedranno tra di loro e i 200 pure ma non tra di loro in una eventuale rete mista....

Non ho mai approfondito differenze di chipset, ma credo che non ci siano incompatibilità ..

E' scritto in prima pagina mi pare
__________________
Asus P5K-E E4400 400x8 1.32V nVidia 8800GT 2x1GB Corsair DDR800 4-4-4-8 Fujitsu SCSI Mas 15K 2x36Gb SCSI Raid 0 Cheetah 10K.7 Hitachi T7k250 Tsunami Dream OCZ Modstream 520W
nox1111-52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 18:20   #2117
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da Beamen Guarda i messaggi
Uppo la mia domanda



Ho trovato questo :

Both devices are similar offering the QoS support for Video and VoIP to enhance streaming media applications as well as the 1-button 128-bit AES encryption. The difference is that the HDXB111 is UPA Certified with an included filtered passthrough plug, and the XAVB101 is HomePlug certified and no filtered passthrough plug.

In cosa consiste la certificazione UPA ?
In teoria, più che la certificazione UPA conta quella Homeplug. Se sono certificati DOVREBBERO funzionare con dispositivi di altre marche, pureché siano homeplug anche questi. Dove hai trovato questa notizia? Vorrei prenderne due anche io, però solo se questa cosa viene confermata, ho già due MSI Mega ePower 200AV che sono compatibili Homeplug AV! Altrimenti l'interoperabilità va a farsi benedire!
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 09:33   #2118
dennyza
Senior Member
 
L'Avatar di dennyza
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 471
Buongiorno a tutti, essendo ingnorante in materia e avendo letto tutto il Thread vorrei un consiglio da voi su quale powerline acquistare per la mia rete! Ho il modem pirelli di Tiscali (8mb) nella stanza 1, nella stanza 2 ho il mio pc e nella 3 vorrei mettere un secondo pc! Quale farebbe al mio caso? quanti ne devo prendere? grazie
__________________
Mobo: Gigabyte Aorus b450 Pro Cpu: ADM Ryzen 5 2600 Gpu: XFX Rx 590 Ram: GSkill DDR4 – 3200 MHz 16Gb Ali: XFX 650w
dennyza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 13:53   #2119
Helen_baby40
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
Il post è interessantissimo direi!A chi lo ha provato mi interesserebbe sapere se ci sono compatibilità/incompatibilità con marche del tipo DLINK e routers netgear dg834gito o dgnb2000.Inoltre proprio per la dlink ho letto su un sito che copre massimo 200 metri quindi se io mettessi due dlink distanti 150 metri tra loro e il router del fisso sta distante 200 metri dal primo dlink andrebbe bene oppure comunque la distanza si calcola solo tra il router principale e basta?
Infine se io mi connetto con il mio portatile via cavo ad un dlink i wireless del mio poratile potrebbe essere utilizzato per far connettere eventualente un altro portaile?A me basta uscire da questa stanza dove ho il fisso che sembra essere schermatissimo,poi avrei risolto al copertura di tutta la casa,mi basterebbe anche due powerline di cui uno con antennina wireless.
Ciao
Helen
Helen_baby40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 14:16   #2120
punix
Senior Member
 
L'Avatar di punix
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da lukyred Guarda i messaggi
sono identiche alle mie MSI.. solo colore e marchio cambiano...
confermo giudizio: perfette direi!
Sicuro? Quindi i firmware eventuali e software sono gli stessi?

Io ho l'MSI 200
__________________
Ho trattato positivamente con: Ecoval; registro71; Pippinik; _The Jocker_; roby88; principino1984; Ganesh74; Marck; Nero81;Sky One
punix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v