Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2005, 00:22   #1301
marciufello
Member
 
L'Avatar di marciufello
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da pano1974
qualcuno sa come si configura il microfono?
Con MSM messenger deviandare su "Strumenti-->Impostazioni audio e video e selezionare Realtek 07 ecc ecc" per il resto vas tutto bene. Controlla di averlo attivo nel CONTROLLO VOLUME generale, se ci dai dei colpetti sopra dovrebbe sentirsi senza problemi...
marciufello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 00:25   #1302
marciufello
Member
 
L'Avatar di marciufello
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da SilverF0x
ps: il touchpad con firefox non mi scorre la barra laterale ...qualche modo per risolverlo?Tnx
Scrica questi http://www.synaptics.com/decaf/drivers/WinNT5_8_1_2.zip
marciufello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 12:03   #1303
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
Quote:
Originariamente inviato da marciufello
ottimo...driver nuovi? Bene bene

Inizia a funzionare come si deve sto portatile

Qualcuno mi riporta un suo super pi per essere certo che è tutto ok?
al 3d mark 2005 ho fatto poco meno di 1000
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 23:27   #1304
BRN
Senior Member
 
L'Avatar di BRN
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bergamo Prov
Messaggi: 449
Dovendo scegliere tra 5024wli come da recensione(1 gb di ram) e un acer 1692wli_CD(è centrino, in più ha 256 mb di ram sulla x700 e 1 gb in due banchi da 533) cosa mi consigliereste?
BRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 00:08   #1305
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
X700... quale driver per xp64?

ho trovato questo
ftp://ftp.support.acer-euro.com/note...er/winxp64bit/
che pero' e' di meta' maggio, checche' ne dica la data dell'archivio

altre idee?

Grazie
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 01:28   #1306
darkodobermann
Junior Member
 
L'Avatar di darkodobermann
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5
sono nuovo,anche io sto per acquistarlo.consiglio per networking wireless.

Salve a tutti,sono felice di essere entrato in questo forum,e proprio grazie a voi che mi sono orientato nello scegliere questo notebook.
Adire il vero ero propenso ad acquistare l'asus a 6700k,ma poi mi sono convinto per i post che ho letto qui a cambiare per l'acer.
Specie per l'accoppiata turion-ati,che qui ho riscontrato piu' valida.
é il mio primo portatile,io sono sempre stato pro desktop,ma siccome serve a mia moglie per l'universita',tanto valeva prenderne uno valido cosi poi lo posso usare anche io per altri applicativi.
L'unico consiglio che vi chiedo è riguardo al networking,dato che lo voglio mettere in rete al mio desktop.IO opterei per quello wireless,installando sul mio fisso appunto una scheda di rete wireless.
Come networking chiaramente mi ispira di piu',basta che non mi dia problemi,se non deve funzionare bene allora meglio metterlo cablato.
premetto che la mia casa è un appartamento di 80 mq,quindi non penso ci siano grossi problemi,il computer fisso è in camerina,il portatile lo userei in sala,ci sono pochi metri e non mi pare muri portanti.
Che dite?
aspetto un vostro consiglio,grazie in anticipo.
__________________
piu' conosco gli uomini piu' amo il mio dobermann
darkodobermann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 02:31   #1307
WillyTP
Senior Member
 
L'Avatar di WillyTP
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Belluno
Messaggi: 943
Info su licenza Xp Home OEM

Ciao a tutti.
Io vorrei effettuare un'installazione di Windows XP Home pulita sul notebook (ovvero senza software / driver acer preinstallati).
Allo stesso tempo però, voglio mantenere il portatile con Windows in regola con licenza (il numero della licenza è attaccato sotto il notebook).
C'è qualche versione di Win Home scaricabile alla quale funzioni correttamente il numero di serie OEM Acer?
Se ne sapete qualcosa fatemi sapere pure anche in pvt.
Grazie
__________________
http://www.dalCapoBB.it
WillyTP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 04:40   #1308
Margherito
Senior Member
 
L'Avatar di Margherito
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da darkodobermann
L'unico consiglio che vi chiedo è riguardo al networking,dato che lo voglio mettere in rete al mio desktop.IO opterei per quello wireless,installando sul mio fisso appunto una scheda di rete wireless.
Come networking chiaramente mi ispira di piu',basta che non mi dia problemi,se non deve funzionare bene allora meglio metterlo cablato.
premetto che la mia casa è un appartamento di 80 mq,quindi non penso ci siano grossi problemi,il computer fisso è in camerina,il portatile lo userei in sala,ci sono pochi metri e non mi pare muri portanti.
Che dite?
aspetto un vostro consiglio,grazie in anticipo.
uso tutti i giorni la rete wi.fi, funziona molto bene.
piccolo problema, la scheda wi-fi e la scheda audio esterna su porta firewire non si gradiscono, e la scheda audio mi fa dei "pop" se attivo il wi-fi.
la scheda audio integrata non fa na grinza con i driver aggiornati (ora ci sono i 3.79 che non ho provato, tutto apposto con i 3.78)
considera che non ha uscita ottica purtroppo, tantomeno bluetooth.
Margherito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 11:10   #1309
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Cambiare la dimensione dell'installazione feccia acer

Ho il 5024 100GB hd.
Naturalmente c'e' l'installazione feccia acer, e sta su una partizione di 42gb.

Come posso sistemare l'installazione feccia in una partizione da 10 gb?
a) ridimensiono la partizione con partition magic, ma partition magic puzza.
b) se distruggo tutto, creo le partizioni come mi pare, e uso i dischi di ripristino, l'installazione feccia si installa nella partizione C delle dimensioni che ho fissato o distrugge tutto?
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 11:50   #1310
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da darkodobermann
L'unico consiglio che vi chiedo è riguardo al networking,dato che lo voglio mettere in rete al mio desktop.IO opterei per quello wireless,installando sul mio fisso appunto una scheda di rete wireless.
Come networking chiaramente mi ispira di piu',basta che non mi dia problemi,se non deve funzionare bene allora meglio metterlo cablato.
premetto che la mia casa è un appartamento di 80 mq,quindi non penso ci siano grossi problemi,il computer fisso è in camerina,il portatile lo userei in sala,ci sono pochi metri e non mi pare muri portanti.
Che dite?
aspetto un vostro consiglio,grazie in anticipo.
Ciao, io ho un router Zyxel 660HW e questo splendido portatile e mi collego al desktop tramite appunto una connessione wireless usando come punto di accesso il router.
La connessione funziona bene in qualsiasi punto mi trovo della casa, anche tre piani sotto con 2 soffitti in cemento armato e diversi muri portanti tra i quali 2 in cemento armato di mezzo...Quindi penso proprio che non avrai alcun tipo di problema nel fare la connessione wireless...

Quote:
Originariamente inviato da bicchiere
Ho il 5024 100GB hd.
Naturalmente c'e' l'installazione feccia acer, e sta su una partizione di 42gb.

Come posso sistemare l'installazione feccia in una partizione da 10 gb?
a) ridimensiono la partizione con partition magic, ma partition magic puzza.
b) se distruggo tutto, creo le partizioni come mi pare, e uso i dischi di ripristino, l'installazione feccia si installa nella partizione C delle dimensioni che ho fissato o distrugge tutto?
Io ho usato Partition Magic 8 per tutto...ho cambiato il file system da FAT32 a NTFS, ho modificato le partizioni creandone una solo per il file di SWAP velocemente, facilmente e senza alcun tipo di problema...

Ultima modifica di EarendilSI : 09-11-2005 alle 11:54.
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 12:51   #1311
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
raga quanto fate di super pi plz?
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 13:11   #1312
BRN
Senior Member
 
L'Avatar di BRN
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bergamo Prov
Messaggi: 449
Scusate se vi rompo di continuo, ma tra questo portatile il 1692_cd cosa mi consigliereste?
il secondo è Centrino 1.7, 1 gb ram(2 modul ida 512 mb 533 mhz),x700 da 256 mb, hdd non so(è 100 gb spero 5400)..
il dubbio è a)mi serve il wireless e non vorrei che sia migliore sul 5024(ma "certified" è sinonimo wireless ottimo?) b)boh, non vorrei che il 1692_cd nascondesse qualche difettuciio
BRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 14:04   #1313
robyx8
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 415
Ciao, sono un felice possessore di questo fantastico notebook. Mi sono finalmente deciso a cambiare l' hard disk optando per un hitachi 7200. Sapete spiegarmi la differenza che c'è fra il travelstar 7k100 e l' E7k100. A me sembrano identici?
Un ultima cosa non è possibile elimiare il touchpad? (non fisicamente)
robyx8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 14:25   #1314
Margherito
Senior Member
 
L'Avatar di Margherito
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da SilverF0x
raga quanto fate di super pi plz?
sono stati già fatti, rileggiti le discussioni e guarda anche il topic sul 3023 che è uguale a parte il sempron di pari frequenza. plz.
Margherito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 15:19   #1315
maxhot6
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da robyx8
Ciao, sono un felice possessore di questo fantastico notebook. Mi sono finalmente deciso a cambiare l' hard disk optando per un hitachi 7200. Sapete spiegarmi la differenza che c'è fra il travelstar 7k100 e l' E7k100. A me sembrano identici?
Un ultima cosa non è possibile elimiare il touchpad? (non fisicamente)
mi sono posto la stessa domanda e comunque io la settimana prossima prenderò il :
(Idea Progress Hdd Hitachi 80gb 7200rpm
Hard Disk 2.5'' Per Notebook Hitachi 80gb 7200rpm Cod.7k100 197,00 )
.... Allora risolto...
http://www.hwupgrade.it/news/storage/14614-10.html
ossia in breve::
La serie 7k100 sarà costituita da modelli con 60, 80 e 100 GB di capacità, sia con interfaccia PArallelATA che SerialATA (di prima generazione).

In arrivo anche una versione E7K100 per blade server, con garantita per un utilizzo 24x7 (ore al giorno per sette giorni alle settimana, un modo per indicare che il disco èp stato progettato per lavorare di continuo).
....
Io comunque il modello E7k100 non lo trovo in vendita su internet...
Ciao

Ultima modifica di maxhot6 : 09-11-2005 alle 15:29.
maxhot6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 16:15   #1316
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
Quote:
Originariamente inviato da Margherito
sono stati già fatti, rileggiti le discussioni e guarda anche il topic sul 3023 che è uguale a parte il sempron di pari frequenza. plz.
sono 68 pagine e non si può fare la ricerca nel thread
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 17:16   #1317
robyx8
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da maxhot6
mi sono posto la stessa domanda e comunque io la settimana prossima prenderò il :
(Idea Progress Hdd Hitachi 80gb 7200rpm
Hard Disk 2.5'' Per Notebook Hitachi 80gb 7200rpm Cod.7k100 197,00 )
.... Allora risolto...
http://www.hwupgrade.it/news/storage/14614-10.html
ossia in breve::
La serie 7k100 sarà costituita da modelli con 60, 80 e 100 GB di capacità, sia con interfaccia PArallelATA che SerialATA (di prima generazione).

In arrivo anche una versione E7K100 per blade server, con garantita per un utilizzo 24x7 (ore al giorno per sette giorni alle settimana, un modo per indicare che il disco èp stato progettato per lavorare di continuo).
....
Io comunque il modello E7k100 non lo trovo in vendita su internet...
Ciao

Quindi se non ho capito male la serie E7k100 da solo la possibilità di tenerlo in funzione 24 ore al giorno giusto?
Io l' E7K100 l'ho trovato, ma costa quasi 100 euro in più dell'altro.
robyx8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 17:30   #1318
maxhot6
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da robyx8
Quindi se non ho capito male la serie E7k100 da solo la possibilità di tenerlo in funzione 24 ore al giorno giusto?
Io l' E7K100 l'ho trovato, ma costa quasi 100 euro in più dell'altro.
E' molto caro già il modello 7K100
e poi secondo mè è solo un modo per dire che la garanzia dura qualche anno in più e comunque i 5 anni di base sono già molti!
maxhot6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 22:24   #1319
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da robyx8
Quindi se non ho capito male la serie E7k100 da solo la possibilità di tenerlo in funzione 24 ore al giorno giusto?
Io l' E7K100 l'ho trovato, ma costa quasi 100 euro in più dell'altro.
l'e7k100 non è adatto ai notebook, perchè ha regime operativo a temperature di 40°C, mentre il 7k100 arriva fino a 55, fatto apposta per sopportare le maggiori temperature negli spazi angusti di un notebook.
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 10:22   #1320
maxhot6
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da gino1221
l'e7k100 non è adatto ai notebook, perchè ha regime operativo a temperature di 40°C, mentre il 7k100 arriva fino a 55, fatto apposta per sopportare le maggiori temperature negli spazi angusti di un notebook.
Grazie per il chiarimento ... sui siti non è specificato ,certo che è comunque un 2.5'' non capisco per cosa lo hanno fatto allora, se non per i portatili!
Comunque i 55 gradi 'massimi' del 7k100 mi sembrano pochi e questa cosa mi preoccupa molto perchè il mio hd che è quello di serie a 4.200rpm lo ho visto spesso a 58° ed è arrivato anche a 60° giocando! in media si tiene propio sui 55° con un 7.200 le cose peggiorano forse?
Non è che và a finire che lo brucio dopo poco tempo?
maxhot6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v