Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2008, 14:11   #5161
dinodino83
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11
A me si spegneva quando si scaldava troppo il pc.. non si riavviava! Boh..(ho risolto solevando la parte posteriore con una bacchetta di legno).

Dopo aver upgradato la ram (netto miglioramento coi 2 gb di ram.. ankio uso matlab a manetta!) vorrei cambiare il cdrom visto che non conclude più neanke una scrittura di cd. Che modello mi consigliate? Che specifiche deve avere? Se cerco su un negozio online un qualunque masterizzatore dvd per portatile va bene o deve avere delle caratteristiche particolari?
Grazie in anticipo!
dinodino83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 21:42   #5162
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Prova a vedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019689
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 21:20   #5163
Xeno665
Senior Member
 
L'Avatar di Xeno665
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 861
Aiuto!!!
Stasera il PC mi si è spento di botto da solo, e per ben 2 volte!
La temperatura era sotto controllo, anche perché non facevo nulla di che, applicazioni aperte:
- mIRC
- eMule
- MSN
- RightMark
- MobMeter
- McAfee AOL Special Edition
- LaunchManager
Cavolo...
Se si rompe sono finito, sto lavorando sulla tesi e tra l'altro sono in Spagna, anche volendo comprare un PC nuovo da qui la tastiera e il SO sono spagnoli!
Aiuto
__________________
Alea iacta est
Mercatino - Feedback: master3000, aazzon, maximosi, Psycalamaro
Xeno665 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 21:39   #5164
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Ti credo ma se non vedo un grafico è difficile capire. Puoi postare un test che dicevo anche pochi minuti?

Cmq a volte +è possibile con certe applicazioni che salga molto la temperatura. Emule per es l'hd se scarica a lungo. Cmq non vorrei che alcune schedi madri abbiano qualche difficoltà di erogazione di energia con le tensioni leggermente più alte di un turion ml sopra i 2ghz. A me addirittura dava problemi rmclock leggendo tensioni sbagliate, nel thread ricordo che qualcuno lamentava lo stesso tempo fa. Difficile dire cos'è cmq farei anche un bel ripristino dopo l'upgrade e proverei a sistema pulito, con me aveva risolto. Prova anche con rmclock a tenere la cpu non oltre i 1,8ghz, male che vada a 1,6, dovrebbe essere stabile se mai è lei la causa.

Alcune domande:

La batteria non era in ricarica quando è saltato, o stava per essere caricata? (livello < 96%)

Il powerplay era su bilanciato?

La ventola è pulita? il tavolo su cui lasci il portatile è liscio e aerato e succede anche se metti due gomme o altro di rialzo dietro?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 15-01-2008 alle 21:41.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 21:59   #5165
Xeno665
Senior Member
 
L'Avatar di Xeno665
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Ti credo ma se non vedo un grafico è difficile capire. Puoi postare un test che dicevo anche pochi minuti?

Cmq a volte +è possibile con certe applicazioni che salga molto la temperatura. Emule per es l'hd se scarica a lungo. Cmq non vorrei che alcune schedi madri abbiano qualche difficoltà di erogazione di energia con le tensioni leggermente più alte di un turion ml sopra i 2ghz. A me addirittura dava problemi rmclock leggendo tensioni sbagliate, nel thread ricordo che qualcuno lamentava lo stesso tempo fa. Difficile dire cos'è cmq farei anche un bel ripristino dopo l'upgrade e proverei a sistema pulito, con me aveva risolto. Prova anche con rmclock a tenere la cpu non oltre i 1,8ghz, male che vada a 1,6, dovrebbe essere stabile se mai è lei la causa.

Alcune domande:

La batteria non era in ricarica quando è saltato, o stava per essere caricata? (livello < 96%)

Il powerplay era su bilanciato?

La ventola è pulita? il tavolo su cui lasci il portatile è liscio e aerato e succede anche se metti due gomme o altro di rialzo dietro?
Carlo, grazie davvero per tutte le tue risposte!
Allora,
- sistema formattato 5 giorni fa
- batteria carica e attaccata al pc (non la stacco mai)
- poverplay su prestazioni ottimali (ormai non ci gioco più)
- emule non caricava la CPU, era ad 800Mhz e non agiva da proxy (altrimenti succhia sino a 2.2Ghz)
- ventola pulita quando ho sostituito la CPU
- banco d'appoggio in maglia di ferro molto areato (si tratta di un comodino mobile dell'ikea)

La cosa mi sembra molto strana perché oggi pome ho usato massicciamente il Matlab e la temperatura della CPU è salita sino al max di 79°C ma nessunissimo problema!

Può essere il buco che ho fatto col trapano? Scariche elettrostatiche...
__________________
Alea iacta est
Mercatino - Feedback: master3000, aazzon, maximosi, Psycalamaro
Xeno665 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 22:46   #5166
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Il powerplay 'prestazioni ottimali' sarebbe col cursore tutto a destra, cioè al massimo? O hai scritto male, non deve essere tenuto così o la vga scalda, in tal caso tienilo su bilanciato.

Non che dovrebbe andare in crash per questo assolutamente, ma se così fosse cominci a eliminare ogni inutile surriscaldamento...

Secondo me non hai fatto danno, ma c'è anche la ram di mezzo, chissà, magari prova un solo banco alla volta in un test di fatica.
(anche superpi, ma direi più leggero viste le condizioni critiche)

Per la batteria intendevo questo: una batteria al litio anche se è sempre attaccata al trasformatore in realtà viene staccata dal circuito una volta carica (le litio non reggono correnti di mantenimento come le nimh) e così resta finchè non scende per autoscarica sotto il 96% a quel punto il circuito la riattacca.
Non vorrei che se ci fosse un picco di assorbimento nel momento in cui la batteria si riattacca, assieme alla nuova cpu che richiede tensioni e assorbimento leggermente maggiori manda in tilt la scheda madre. Hai notato al riavvio, subito dopo il blocco, cosa segnava windows come livello di carica della batteria o se c'era il led arancione di ricarica?

Cmq non mi viene in mente altro, con l'upgrade della cpu nessuno ha avuto questi problemi che io ricordi, tranne Vagrant 75 ma con un MT40.

Prova anche a disabilitare rmclock come va.

Male che vada rimetti la cpu originale e vedi se succede lo stesso, ce l'hai ancora?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 15-01-2008 alle 22:50.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 10:30   #5167
Xeno665
Senior Member
 
L'Avatar di Xeno665
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Il powerplay 'prestazioni ottimali' sarebbe col cursore tutto a destra, cioè al massimo? O hai scritto male, non deve essere tenuto così o la vga scalda, in tal caso tienilo su bilanciato.

Non che dovrebbe andare in crash per questo assolutamente, ma se così fosse cominci a eliminare ogni inutile surriscaldamento...

Secondo me non hai fatto danno, ma c'è anche la ram di mezzo, chissà, magari prova un solo banco alla volta in un test di fatica.
(anche superpi, ma direi più leggero viste le condizioni critiche)

Per la batteria intendevo questo: una batteria al litio anche se è sempre attaccata al trasformatore in realtà viene staccata dal circuito una volta carica (le litio non reggono correnti di mantenimento come le nimh) e così resta finchè non scende per autoscarica sotto il 96% a quel punto il circuito la riattacca.
Non vorrei che se ci fosse un picco di assorbimento nel momento in cui la batteria si riattacca, assieme alla nuova cpu che richiede tensioni e assorbimento leggermente maggiori manda in tilt la scheda madre. Hai notato al riavvio, subito dopo il blocco, cosa segnava windows come livello di carica della batteria o se c'era il led arancione di ricarica?

Cmq non mi viene in mente altro, con l'upgrade della cpu nessuno ha avuto questi problemi che io ricordi, tranne Vagrant 75 ma con un MT40.

Prova anche a disabilitare rmclock come va.

Male che vada rimetti la cpu originale e vedi se succede lo stesso, ce l'hai ancora?
Ciao e grazie!
Intendevo il cursore tutto sulla sinistra, su durata ottimale o qualcosa del genere!
Per quanto riguarda la RAM l'ho presa nuova ad ottobre ed è Kingston come si legge nella mia firma, il led della batteria è verde e tale rimane!
Come dici tu può essere il picco di corrente richiesto dalla CPU, solo che ieri sera nei momenti in cui si è spento non mi sembrava richiedesse più potenza
La CPU vecchia ce l'ho ma è in Italia e qui non mi metto ad operare sul PC perché se lo rompo sono cavoli amari

Comunque ieri sera sono riuscito a fare il backup dei dati (non si sa mai) e non si è più spento!
Stamattina lo accendo, avvio il Matlab, apro la guida perché dovevo cercare un comando... e mi si spegne!
Al riavvio ho disattivato il firewall del McAfee e riabilitato quello di windows, non vorrei che fosse un problema software, visto che il Matlab ha cercato di collegarsi ad Internet o quantomeno di aprire porte, tra le impostazioni del McAfee il Matlab era bloccato.

Ora ci sto lavorando, il Matlab elabora e la temperatura sale, per ora nessun problema, posto lo screen di MobMeter!


Che scascio...
__________________
Alea iacta est
Mercatino - Feedback: master3000, aazzon, maximosi, Psycalamaro
Xeno665 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 11:57   #5168
Xeno665
Senior Member
 
L'Avatar di Xeno665
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 861
S&M Stress Tests
I test sulla CPU sono andati a buon fine e non ho avuto problemi di sorta!
Addirittura a causa del massiccio uso della CPU, che faceva salire la temperatura sino ad 82°C o poco più, il sistema si vedeva costretto a ridurre la frequenza ed ecco passare la CPU da 2.2Ghz a 1.8Ghz in attesa che la temperatura riscendesse sotto gli 80°. Questo fenomeno si può notare nello screen che riporto, infatti frequenza e temperatura all'inizio formano dei tratti periodici.

Test CPU passati


I test per la RAM richiedevano ancora più tempo, lì farò con calma.

Comunque RMClock gestisce la CPU solo quando il sistema va a batteria, quando è collegato all'alimentazione non influisce per nulla, e quando si è spento era sempre collegato all'alimentazione!
__________________
Alea iacta est
Mercatino - Feedback: master3000, aazzon, maximosi, Psycalamaro
Xeno665 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:20   #5169
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Non è la temperatura nè lo stress evidentemente, però hai detto che il powerplay lo tieni al minimo (max durata batteria).
Ti dicevo di tenerlo su bilanciato perchè c'è un problema di instabilità di alcuni chip x700 mobility col powerplay al minimo, anche se solo in certe condizioni. Dato che ti è successo un blocco anche all'avvio a freddo, potrebbe anche essere quello, infatti a me succede per esempio al ritorno della sospensione che è uno stato di alimentazione in cui tutto l'hw si attiva. Prova a tenerlo solo su bilanciato, che consuma solo pochissimo di più del minimo ed è più stabile. Io non lo tengo al minimo nemmeno a batteria, ho tutto su bilanciato.

Altra cosa, hai mica un programma di ottimizzazione della memoria attivo? potrebbe anche essere quello in combinazione a qualche altro sw o al sistema, a me è successo poco fa, mi andava in crash perchè all'avvio tentava di ottimizzare facendo lo sgambetto a qualche programma o al sistema. Anche se io ho ancora solo 512mb, cmq il problema sw non è da escludere. Malgrado non sia ancora risolto i grafici che hai postato dovrebbero escludere il peggio.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 16-01-2008 alle 12:28.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:38   #5170
Xeno665
Senior Member
 
L'Avatar di Xeno665
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Non è la temperatura nè lo stress evidentemente, però hai detto che il powerplay lo tieni al minimo (max durata batteria).
Ti dicevo di tenerlo su bilanciato perchè c'è un problema di instabilità di alcuni chip x700 mobility col powerplay al minimo, anche se solo in certe condizioni. Dato che ti è successo un blocco anche all'avvio a freddo, potrebbe anche essere quello, infatti a me succede per esempio al ritorno della sospensione che è uno stato di alimentazione in cui tutto l'hw si attiva. Prova a tenerlo solo su bilanciato, che consuma solo pochissimo di più del minimo ed è più stabile. Io non lo tengo al minimo nemmeno a batteria, ho tutto su bilanciato.

Altra cosa, hai mica un programma di ottimizzazione della memoria attivo? potrebbe anche essere quello in combinazione a qualche altro sw o al sistema, a me è successo poco fa, mi andava in crash perchè all'avvio tentava di ottimizzare facendo lo sgambetto a qualche programma o al sistema. Anche se io ho ancora solo 512mb, cmq il problema sw non è da escludere. Malgrado non sia ancora risolto i grafici che hai postato dovrebbero escludere il peggio.
Grazie delle info!
Ho messo tutto su bilanciato!
Non uso nessun programma di gestione/ottimizzazione della RAM.
La cosa strana è che prima di formattare il PC non mi è mai successo nulla, non vorrei fossero gli ultima Omega Drivers, magari mi rendono instabile il comparto grafico!
Se mi accade di nuovo rimetto i driver vecchi che non creavano problemi!
Di formattare di nuovo proprio non mi va... perdere un'altra giornata...
Appena posso testo la RAM con il programma che ho già utilizzato per la CPU, se non da problemi inizierò a pensare che il problema è davvero software!
Grazie Carlo!
__________________
Alea iacta est
Mercatino - Feedback: master3000, aazzon, maximosi, Psycalamaro
Xeno665 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:47   #5171
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Prego
Hai ripristinato il sistema originale (da cd o partizione acer) e cambiato solo i driver video omega oppure hai un altro windows, nlite, ecc.? Per i driver video hai rimosso i precedenti o installati sopra? Non so com'è per gli omega ma se si rimuovono completamente i driver catalyst poi sono anche quelli del southbridge ati da installare.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 16-01-2008 alle 13:51.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 14:35   #5172
Xeno665
Senior Member
 
L'Avatar di Xeno665
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Prego
Hai ripristinato il sistema originale (da cd o partizione acer) e cambiato solo i driver video omega oppure hai un altro windows, nlite, ecc.? Per i driver video hai rimosso i precedenti o installati sopra? Non so com'è per gli omega ma se si rimuovono completamente i driver catalyst poi sono anche quelli del southbridge ati da installare.
Ho installato XP Professional di cui ho una licenza, tutti i driver sono quelli scaricati dal sito Acer (quindi le ultime versioni disponibili) eccezion fatta per:
- Ati South Bridge Driver (che scaricai dal sito ATI qualche tempo fa)
- Omega Drivers
Gli Omega Drivers li ho installati senza che ce ne fossero altri perché il PC era appena formattato!

Ora installo gli ultimi driver per il South Bridge, non sia mai che i nuovi catalyst non si trovino con i vecchi driver per il south bridge!
__________________
Alea iacta est
Mercatino - Feedback: master3000, aazzon, maximosi, Psycalamaro
Xeno665 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 21:59   #5173
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da Xeno665 Guarda i messaggi
tutti i driver sono quelli scaricati dal sito Acer (quindi le ultime versioni disponibili)
Quanto ti sbagli su questo
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 22:28   #5174
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Infatti ci sono driver della cpu turion/sempron mobile (non x2 dual core) più recenti sul sito amd. E anche per altri driver di certo...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 09:01   #5175
Xeno665
Senior Member
 
L'Avatar di Xeno665
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977 Guarda i messaggi
Quanto ti sbagli su questo
Si lo so che mi sbaglio!
Intendevo le ultime versioni rese disponibili dall'Acer!
Per South Bridge e GPU ho le ultime versioni, anche per la CPU prima di formattare avevo preso i driver aggiornati dal sito AMD.
La scheda wireless viene aggiornata tramite Windows Update e per gli altri driver invece conservo quelli scaricabili dal sito.
E lo so che l'Acer non se ne sbatte nulla di mettere a disposizione i driver più aggiornati...
__________________
Alea iacta est
Mercatino - Feedback: master3000, aazzon, maximosi, Psycalamaro
Xeno665 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 12:23   #5176
pano1974
Member
 
L'Avatar di pano1974
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 158
Ciao a tutti,so che avete già parlato di ram per il nostro note in queste pagine ma il thread è troppo lungo da leggere tutto.
Qualcuno può consigliarmi che tipo e marca di ram da mettere sul 5024?
sarei interessato ad installare un modulo da 1GB o uno da 2GB.
Il mio problema è che devo trovare il tipo di ram giusta entro domani a mezzogiorno.

grazie a chi mi risponde e scusate se non ho letto tutte le pagine precedenti!
__________________
Il mio HW:notebook:acer aspire 5024WLMI mandato in riparazione per masterizzatore e schermo,desktop: (è un pò vecchiotto ma fa sempre il suo sporco lavoro):MB Biostar M7MKE SlotA,chipSet VIA KX133/686A UltraDMA66,Athlon700 BUS200 512KB cacheL2,512MB ram PC133,MatroxMilleniumG400DH.
pano1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 12:47   #5177
pano1974
Member
 
L'Avatar di pano1974
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 158
Da un mio fornitore ho trovato queste memorie :

MEMORIA CORSAIR SODIMM 1GB 400MHZ



Modulo di memoria DDR SODIMM da 1 GB ad elevatissime prestazioni. L'architettura interna di questo modulo è stata progettata appositamente per eliminare qualsiasi ciclo di attesa in lettura/scrittura da parte della CPU. Questi moduli sono usati principalmente per aumentare le prestazioni di notebookdi elevata potenza. Il FSB (Front Side Bus) è a 400MHz per il massimo delle prestazioni.


Dati tecnici
GENERALE
Memoria RAM tipo moduli DDR SODIMM 400
Capacità 1024 MB
Frequenza del bus 400 MHZ
CARATTERISTICHE PARTICOLARI
Controllo parità no
Tempi di latenza Non dichiarato
Dissipatore no
CONFEZIONE
Tipologia confezione blister
Numero pezzi per confezione 1
ALTRO
Certificazioni di sicurezza e qualità marcatura CE
Altre certificazioni -
Dimensioni in cm (LxAxP) -


che vi sembra?sono quelle giuste piuttosto?
grazie ancora
__________________
Il mio HW:notebook:acer aspire 5024WLMI mandato in riparazione per masterizzatore e schermo,desktop: (è un pò vecchiotto ma fa sempre il suo sporco lavoro):MB Biostar M7MKE SlotA,chipSet VIA KX133/686A UltraDMA66,Athlon700 BUS200 512KB cacheL2,512MB ram PC133,MatroxMilleniumG400DH.
pano1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 14:04   #5178
Xeno665
Senior Member
 
L'Avatar di Xeno665
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da pano1974 Guarda i messaggi
Da un mio fornitore ho trovato queste memorie :

MEMORIA CORSAIR SODIMM 1GB 400MHZ

Modulo di memoria DDR SODIMM da 1 GB ad elevatissime prestazioni. L'architettura interna di questo modulo è stata progettata appositamente per eliminare qualsiasi ciclo di attesa in lettura/scrittura da parte della CPU. Questi moduli sono usati principalmente per aumentare le prestazioni di notebookdi elevata potenza. Il FSB (Front Side Bus) è a 400MHz per il massimo delle prestazioni.

Dati tecnici
GENERALE
Memoria RAM tipo moduli DDR SODIMM 400
Capacità 1024 MB
Frequenza del bus 400 MHZ
CARATTERISTICHE PARTICOLARI
Controllo parità no
Tempi di latenza Non dichiarato
Dissipatore no
CONFEZIONE
Tipologia confezione blister
Numero pezzi per confezione 1
ALTRO
Certificazioni di sicurezza e qualità marcatura CE
Altre certificazioni -
Dimensioni in cm (LxAxP) -


che vi sembra?sono quelle giuste piuttosto?
grazie ancora
Si, sono queste!
Il punto è che per installare un modulo devi aggiornare il bios alla versione 1.20, inoltre se vuoi che viaggi a 200Mhz non devi usarlo con nessun banco già installato (quelli installati sono DDR333 e vanno a 166Mhz), al limite se ne lasci uno già presente e sei fortunato funzionerà a 166Mhz!
__________________
Alea iacta est
Mercatino - Feedback: master3000, aazzon, maximosi, Psycalamaro

Ultima modifica di Xeno665 : 17-01-2008 alle 14:06.
Xeno665 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 20:10   #5179
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da Xeno665 Guarda i messaggi
Si, sono queste!
Il punto è che per installare un modulo devi aggiornare il bios alla versione 1.20, inoltre se vuoi che viaggi a 200Mhz non devi usarlo con nessun banco già installato (quelli installati sono DDR333 e vanno a 166Mhz), al limite se ne lasci uno già presente e sei fortunato funzionerà a 166Mhz!
Se il portatile è recente ossia acquistato nel 2006 inoltrato in poi dovrebbe già avere un bios compatibile 200/400, non ricordo quale, cmq l'1.18-1.20 mi pare siano entrambi compatibili.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 17-01-2008 alle 21:22.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 20:36   #5180
Xeno665
Senior Member
 
L'Avatar di Xeno665
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Se il paortatile è recente ossia acquistato nel 2006 inoltrato in poi dovrebbe già avere un bios compatibile 200/400, non ricordo quale, cmq l'1.18-1.20 mi pare siano entrambi compatibili.
Ma quando è uscito fuori produzione??
__________________
Alea iacta est
Mercatino - Feedback: master3000, aazzon, maximosi, Psycalamaro
Xeno665 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v