Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
La Radeon RX 9060 XT si propone come una nuova sfidante nella fascia media, puntando tutto su prestazioni solide in QHD e un prezzo aggressivo. La nuova proposta basata su architettura RDNA 4 rappresenta un'interessante soluzione per la massa in mercato dove i prezzi spesso scoraggiano dall'acquisto.
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile
Schermo OLED da 16 pollici e piattaforma Intel Core Ultra della serie 200: questi gli ingredienti di LG gram Pro 16Z90TP, un notebook leggero e facilmente trasportabile che strizza l'occhio a chi vuole essere sempre produttivo anche lontano dalla scrivania, coniugando prestazioni e autonomia con batteria.
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti
MSI GeForce RTX 5060 Gaming OC e AORUS GeForce RTX 5060 ELITE ci permettono di vedere da vicino l'ultima arrivata di casa NVIDIA, la GPU Blackwell attualmente meno costosa ad arrivare sul mercato con un prezzo a partire da 329 euro. Con 8 GB di VRAM è adeguata per il contesto attuale? La risposta è che dipende molto dalle necessità e aspettative di chi la compra.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2006, 18:50   #4141
FrancescoPIù
Senior Member
 
L'Avatar di FrancescoPIù
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Città Sant'Angelo (PESCARA)
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Francesco malgrado la x700 noi abbiamo un Sempron loro hanno un Turion, qualcosina conterà pure no?
Tu quanto riesci a fare di 3d mark 2005 senza overcloccare e con i settaggi standard dei driver video????
I settaggi del 3d mark sono:
Tests: tutti;
resolution:1024X768;
anti-aliasing:none;
filtering: optimal (o bilinear);
HLSL VS target:2_0;
HLSL PS target:2_b;
fixed framerete:off.
CON QUESTI SETTAGGI MI SEMBRA IMPOSSIBILE FARE 2800 punti...
Sottolineo che ho gli ultimi driver Omega e non i Catalyst.
Puoi darmi un link agli ultimi Catalyst????
__________________
Desktop: Intel I3 4130, AsRock H81M-HDS, RAM 4GB Crucial 1600Mhz Ballistix Tactical CL8, SSD Crucial MX100 128GB
Monitor/TV: Sony 32W705C
Mobile: MSI Wind U100
Game: X-BOX 360 Jasper

Phone: Galaxy Nexus i9250
FrancescoPIù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 23:10   #4142
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da FrancescoPIù
Tu quanto riesci a fare di 3d mark 2005 senza overcloccare e con i settaggi standard dei driver video????
I settaggi del 3d mark sono:
Tests: tutti;
resolution:1024X768;
anti-aliasing:none;
filtering: optimal (o bilinear);
HLSL VS target:2_0;
HLSL PS target:2_b;
fixed framerete:off.
CON QUESTI SETTAGGI MI SEMBRA IMPOSSIBILE FARE 2800 punti...
Sottolineo che ho gli ultimi driver Omega e non i Catalyst.
Puoi darmi un link agli ultimi Catalyst????
ma le memorie le hai alzate?
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 23:25   #4143
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9873
Quote:
Originariamente inviato da FrancescoPIù
Tu quanto riesci a fare di 3d mark 2005 senza overcloccare e con i settaggi standard dei driver video????
I settaggi del 3d mark sono:
Tests: tutti;
resolution:1024X768;
anti-aliasing:none;
filtering: optimal (o bilinear);
HLSL VS target:2_0;
HLSL PS target:2_b;
fixed framerete:off.
CON QUESTI SETTAGGI MI SEMBRA IMPOSSIBILE FARE 2800 punti...
Sottolineo che ho gli ultimi driver Omega e non i Catalyst.
Puoi darmi un link agli ultimi Catalyst????
Ci sono già passato e non ho più sul note il 3dmark questione di spazio ma ricordo risultati simili ai tuoi sui 2200 senza far niente e un po' meglio 'ritoccando' qualcosa. Per le ram però è meglio questo di a64tweaker:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1222948
Il link ai nuovi catalyst te l'ha già dato kakaroth nell'altro thread del 3023, ma attento che hanno il control center, dovresti evitare di installarlo e mettere il panel seguendo queste istruzioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105

Permettimi di salutare Flavix intanto
Come va l'amilone?
Per rispondere a Francesco ti ricordi quanto avevi ottenuto al 2005 prima di passare al turion? Il massimo dei bench che si può ottenere dal 3023 quale può essere?
Inoltre se mai ti ricordi, posso chiederti qual'è il modo più sicuro per sollevare la mascherina dei tasti funzione? Nel manuale di servizio nella mia firma fanno solo vedere che si toglie col display aperto, ma non dice come farlo per non rompere gli incastri e non lasciare segni. Come va fatto secondo te? Volevo solo dare un'occhiata appena sotto per il BT, dato che mi è venuta un'idea...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 02-09-2006 alle 23:28.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2006, 01:06   #4144
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Permettimi di salutare Flavix intanto
Come va l'amilone?
Per rispondere a Francesco ti ricordi quanto avevi ottenuto al 2005 prima di passare al turion? Il massimo dei bench che si può ottenere dal 3023 quale può essere?
Inoltre se mai ti ricordi, posso chiederti qual'è il modo più sicuro per sollevare la mascherina dei tasti funzione? Nel manuale di servizio nella mia firma fanno solo vedere che si toglie col display aperto, ma non dice come farlo per non rompere gli incastri e non lasciare segni. Come va fatto secondo te? Volevo solo dare un'occhiata appena sotto per il BT, dato che mi è venuta un'idea...
il miglior risultato credo sia pressappoco simile a quello di kakaroth1977 forse poco sotto i 2800, per ottenerlo cmq tenevo su windows quasi tutto scollegato vga senza neanche un filtro e ram a @400 2,5-3-3-7, ma windows doveva essere proprio pulito altrimenti col cavolo che ci arrivi, calcola che kakaroth1977 guadagna sia con 2gb di ram che con 1mb di cache, che anche se pochi punticini guadagna sempre, poi c'è da considerare che la vga deve restare bella fresca altrimenti non da il massimo.

carlo con l'amilo tutto bene devo solo raccimolare un pò di euro per aumentare la ram e cambiare la cpu poi per il resto tutto ok....


per la amscherina i gancetti di protezione dell'acer si trovano sia sopra la tastiera che dietro il notebook per fare una cosa pulita ti consiglio di partire dal retro del notebook allora apri il monitor, sotto il monitor proprio li dove sono le cerniere la mascherina finisce e inizia la parte della scocca inferiore del notebook li ci sono dei gancetti di plastica o meglio dei dentini, se te con una legera pressione scosti la scocca inferiore potrai sganciare sia la plastica che ricopre le cerniere che i dentini della aprte alta della mascherina. fatto questo dovresti riuscire a sfilare i dentini che si trovano dalla parte della tastiera.......... fammi sapere come va.
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 11:55   #4145
Vagrant75
Senior Member
 
L'Avatar di Vagrant75
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977
Raga mi avete appena fatto venire dei dubbi e così ho lanciato il 3dMark05 sulla partizione normale senza disattivare nulla ne overcloccare niente.
Per di più ero collegato ad internet con due pagine ridotte a icona e ho fatto cmq 2501 punti
Dunque i miei risultati erano consoni, dato che io faccio sui 2520 con winxp professional e tutto attivo
Potevi dirmelo prima che usavi xp litizzato
Se non altro ora stò apposto ^_^
__________________
DELL U2410 H-IPS + ASUS AM3 M4A79XTD EVO + AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition/Arctic Cooling Freezer Xtreme rev2 + DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 + AMD SAPPHIRE HD6870 1GB + Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black + Corsair CMPSU-650HXEU 650W + Xbox360 + Ps3
Vagrant75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 13:12   #4146
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
acer 5024 desktop

ecco una versione provvisoria del nostro laptop in versione naked

ed ecco che fine ha fatto il resto



ieri sera non ho resistito all'ultimo impeto di smontare il notebook... così ho cominciato il lavoro
avrei preferito che il forum non fosse out per consultare con calma tutti i suggerimenti già postati, ma mi sono accontentato del primo materiale in inglese che ho trovato

il prossimo passo sarà arrivare al sistema di dissipazione, non prima di aver cercato e letto con attenzione le gesta di chi mi ha preceduto

posso confermare una considerazione che ho letto tempo fa: il surriscaldamento dell'hard disk e della zona touchpad è in gran parte dovuto alla presenza del southbridge
questo chip, che non è dissipato il alcun modo, è bello grande ma soprattutto raggiunge temperature elevate già dopo pochi minuti di funzionamento

ciaobye
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 13:29   #4147
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da davidon
ecco una versione provvisoria del nostro laptop in versione naked

ed ecco che fine ha fatto il resto



ieri sera non ho resistito all'ultimo impeto di smontare il notebook... così ho cominciato il lavoro
avrei preferito che il forum non fosse out per consultare con calma tutti i suggerimenti già postati, ma mi sono accontentato del primo materiale in inglese che ho trovato

il prossimo passo sarà arrivare al sistema di dissipazione, non prima di aver cercato e letto con attenzione le gesta di chi mi ha preceduto

posso confermare una considerazione che ho letto tempo fa: il surriscaldamento dell'hard disk e della zona touchpad è in gran parte dovuto alla presenza del southbridge
questo chip, che non è dissipato il alcun modo, è bello grande ma soprattutto raggiunge temperature elevate già dopo pochi minuti di funzionamento

ciaobye
se vuoi un aiuto io mi ricollego tra un oretta e mezza, se vuoi puoi prenderti il mio contatto msn.
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 13:56   #4148
mugnaboa
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Siena
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da davidon
ecco una versione provvisoria del nostro laptop in versione naked

ed ecco che fine ha fatto il resto



ieri sera non ho resistito all'ultimo impeto di smontare il notebook... così ho cominciato il lavoro
avrei preferito che il forum non fosse out per consultare con calma tutti i suggerimenti già postati, ma mi sono accontentato del primo materiale in inglese che ho trovato

il prossimo passo sarà arrivare al sistema di dissipazione, non prima di aver cercato e letto con attenzione le gesta di chi mi ha preceduto

posso confermare una considerazione che ho letto tempo fa: il surriscaldamento dell'hard disk e della zona touchpad è in gran parte dovuto alla presenza del southbridge
questo chip, che non è dissipato il alcun modo, è bello grande ma soprattutto raggiunge temperature elevate già dopo pochi minuti di funzionamento

ciaobye
Ecco, questa cosa forse andrebbe sfruttata un attimo. Sarebbe il massimo se si potesse utilizzare un bel sensorino esterno di temperatura per vedere a che livelli arrivano le temp del southbridge. Dati alla mano potremmo vedere se rispetta le specifiche, magari mandando i risultati alla casa madre ACER, dappertutto tranne che in Italia ovviamente!
__________________
P4 3.2 - AsRock P4i65G - 2x512 Corsair - ATI Radeon X1950PRO AGP 512
Acer Aspire 5024WLMi - 1 GB Ram - 100 GB Hd - ATI X700 128
mugnaboa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 13:57   #4149
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
Quote:
Originariamente inviato da flavix25
se vuoi un aiuto io mi ricollego tra un oretta e mezza, se vuoi puoi prenderti il mio contatto msn.
gentilissimo, come sempre

però al momento non ho tempo per proseguire l'opera, considerando che per smontarlo come è adesso ho lavorato dalle 23.00 alle 01.00 circa di ieri->oggi
cerdo che per ridurre al minimo le "manipolazioni" più delicate mi convenga avere pronto il materiale per procedere a una ottimizzazione della dissipazione, e per questo devo anche documentarmi un po'

vi terrò informati dei lavori, e sicuramente non mancherò di chiedere un aiuto quando necessario

ciaobye
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 14:02   #4150
titomax82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 595
Benchmark

Salve a tutti, la situazione è questa:

-5024 WLMi standard (4200rpm, 512mb 333mhz, turion ml34 1,8ghz...)

-Tweaking:
1) Pellicola rimossa dall'hd
2) Artic Ceramique su cpu, northbridge e gpu
(per nb e gpu ho interposto un foglietto di alluminio per fare contatto)

3) Partizione dedicata di WinXP allegerito in vari modi (soprattutto GameXP)

4) Processore su sempre attivo - x700 @400/400

5) Ram @400mhz 2,5-3-3-8-1T con a64info

Le temperature sotto massimo sforzo sono circa:
78° cpu
50° nb
70° x700
51° hd

3dMark05: 2902

Come sono le temperature e il punteggio al 3dmark05?
__________________
NB: HP G62-B29SL
DT: MyModBigT Thermaltake Toughpower 750W C2Q Q6600@3,15GHz def Vcore ASUS P5WDG2-WS-PRO GTX 560 TI
WD Raptor X 1500AHFD Audigy+Inspire5.1 SyncMaster-2032BW Patriot Viper DDR2 4GB DC 1066
titomax82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 14:10   #4151
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9873
Nella mia firma '3023 x700' c'è il link al manuale di servizio anche se forse non vi serve più a questo punto...
Flavix mi puoi segnare con delle frecce in che punti esattamente dovrei far leva per allontanare la mascherina dal guscio sotto, solo se hai tempo, grazie infinite!


Poi visto che siamo in manutenzione, nel forum francese spiegano la causa della rottura del pannello sopra le cerniere su alcuni notebook acer, se qualcuno sa il francese è spiegato nel primo e ultimo post qui:
http://forum.hardware.fr/hardwarefr/...et-30053-1.htm
Se ho capito bene è colpa delle 2 piccole viti che stanno sotto ai 2 gommini più esterni alle cerniere, ciascuna vite tiene insieme il guscio posteriore argentato con la cornice nera davanti. Se la vite si allenta la cerniera fa pressione solo sul coperchio esterno (quando si chiude) e alla lunga può incrinarlo. E' sufficiente tenere d'occhio i 2 bordi esterni verticali in basso, se si nota una leggera separazione dei 2 gusci basta togliere il gommino e stringere la vite per riavvicinarli (non forzare troppo per non rovinare il filo della vite) eventualmente si può usare una goccia di un mastice bloccaviti per impedirle di svitarsi.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 14:22   #4152
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
Quote:
Originariamente inviato da mugnaboa
Ecco, questa cosa forse andrebbe sfruttata un attimo. Sarebbe il massimo se si potesse utilizzare un bel sensorino esterno di temperatura per vedere a che livelli arrivano le temp del southbridge. Dati alla mano potremmo vedere se rispetta le specifiche, magari mandando i risultati alla casa madre ACER, dappertutto tranne che in Italia ovviamente!
rispondo subito perchè ho un attimo di tempo
purtroppo non ho a disposizione dei sensori di temperatura
mi piacerebbe fare dei rilievi, anche se in genere sono poco attendibili in senso assoluto, ma come diveco prima il tempo che sto dedicando all'impresa è poco, e visto che utilizzo il notebook quasi sempre in configurazione desktop, forse rimarrà aperto per qualche giorno, o forse fino a domani...
in ogni caso se potrò rendermi utile in qualche modo lo farò volentieri, perchè in fondo noi di questo thread abbiamo le stesse curiosità

una considerazione empirica: il dito indice della mano sinistra dice che il southbridge scotta più delle alettature poste sulla sinistra del notebook, ma meno di quella posteriori, che ustionano davvero la pelle quando la ventolina è ferma

io sinceramente ritengo oltremodo improbabile un intervento di ACER per venire incontro alle nostre lamentele, e anche per questo ho deciso di smontare il notebook (e sono passati più di 12 mesi dall'acquisto)

dissipare efficacemente il southbridge è impossibile per le mie capacità
proverò invece a modificare l'assemblaggio delle heatpipe in modo da migliorare l'efficienza della dissipazione di cpu-vga

ciaobye
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 14:47   #4153
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9873
Una cosa, il sb di che si occupa esattamente? Il nb dovrebbe essere quasi sempre occupato, ma il sb? e dovrebbe avere un suo risparmio energetico. Forse coi driver giusti o un'utility potremmo fargli consumare di meno? In nessun notebook il sb è dissipato, ma nel nostro ci hanno messo su l'hd come dissipatore...
Vagrant che temperature di hard disk hai in idle e uso normale?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 15:22   #4154
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Una cosa, il sb di che si occupa esattamente? Il nb dovrebbe essere quasi sempre occupato, ma il sb? e dovrebbe avere un suo risparmio energetico. Forse coi driver giusti o un'utility potremmo fargli consumare di meno? In nessun notebook il sb è dissipato, ma nel nostro ci hanno messo su l'hd come dissipatore...
Vagrant che temperature di hard disk hai in idle e uso normale?
al southbridge competono il canale pci, ata133, audio, le porte usb (è proprio il famigerato IXP400 la causa delle scarse prestazioni con i collegamenti USB2)

secondo me il southbridge che abbiamo è uguale alle versioni desktop (con alcune features in meno), privo di una gestione per il risparmio energetico
ma è solo una mia opinione, non ho cercato conferme online

ad ogni modo ormai AMD ha tutti i mezzi per sviluppare una piattaforma mobile completa concorrente al centrino, imho i miglioramenti saranno evidenti, ma dopo questa esperienza credo che aspetterò parecchie pagine di commenti prima di acquistare il prossimo notebook

ciaobye
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 16:53   #4155
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da davidon
al southbridge competono il canale pci, ata133, audio, le porte usb (è proprio il famigerato IXP400 la causa delle scarse prestazioni con i collegamenti USB2)

secondo me il southbridge che abbiamo è uguale alle versioni desktop (con alcune features in meno), privo di una gestione per il risparmio energetico
ma è solo una mia opinione, non ho cercato conferme online

ad ogni modo ormai AMD ha tutti i mezzi per sviluppare una piattaforma mobile completa concorrente al centrino, imho i miglioramenti saranno evidenti, ma dopo questa esperienza credo che aspetterò parecchie pagine di commenti prima di acquistare il prossimo notebook

ciaobye

se volete controllare le temperature c'è un utente del forum che ha il touch pad rotto, ed ora lo tiene smontato con un dissi sopra, lui potrebbe controllarvi le temperature che ragiunge in funzione, sopratutto con dei bench.
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 17:09   #4156
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Nella mia firma '3023 x700' c'è il link al manuale di servizio anche se forse non vi serve più a questo punto...
Flavix mi puoi segnare con delle frecce in che punti esattamente dovrei far leva per allontanare la mascherina dal guscio sotto, solo se hai tempo, grazie infinite!


Poi visto che siamo in manutenzione, nel forum francese spiegano la causa della rottura del pannello sopra le cerniere su alcuni notebook acer, se qualcuno sa il francese è spiegato nel primo e ultimo post qui:
http://forum.hardware.fr/hardwarefr/...et-30053-1.htm
Se ho capito bene è colpa delle 2 piccole viti che stanno sotto ai 2 gommini più esterni alle cerniere, ciascuna vite tiene insieme il guscio posteriore argentato con la cornice nera davanti. Se la vite si allenta la cerniera fa pressione solo sul coperchio esterno (quando si chiude) e alla lunga può incrinarlo. E' sufficiente tenere d'occhio i 2 bordi esterni verticali in basso, se si nota una leggera separazione dei 2 gusci basta togliere il gommino e stringere la vite per riavvicinarli (non forzare troppo per non rovinare il filo della vite) eventualmente si può usare una goccia di un mastice bloccaviti per impedirle di svitarsi.

delle cerniere gia me ne ero accorto ma mi dispiace informarvi che non dipende solo da quello ma dalle cattive plastiche che hanno usato infatti nella aprte posteriore si flettono troppo facendo muovere le cerniere che sono di acciaio che aloro volta spaccano la cover del monitor.
per stare tranquilli bisogna accompagnare dolcemente il monitor ogni volta che si apre e si chiude.


per il resto allora per sicurezza ti consiglio di chiedere a davidon che ha la mascherina li davanti a lui, magari ti ci fa anche una bella foto in primo piano cmq io s enon ricordo male stanno messe cosi

__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 19:16   #4157
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9873
Può darsi che non sia granchè. Cmq nel forum chi aveva la crepa a sinistra si è accorto che la vite era svitata e ho pensato di segnalarlo anche qui, meglio prevenire, se stringete (senza forzare) le 2 viti e fate attenzione ogni tanto al bordo esterno che non si apra spero non abbiate mai di questi problemi, è facile e ci vuole un attimo. Per far leva sui gommini sopra le viti per toglierli userei uno stuzzicadenti per non lasciare segni sulla plastica con punte metalliche.

Cmq quando tolgo la mascherina è mia intenzione anche lubrificare le cerniere con un prodotto idoneo inerte per elettronica, per diminuire la durezza che secondo me è troppa, anche se per ora non ho problemi non mi importa che il display stia immobile a 2 cm dalla tastiera.

Per il tuo disegno credo di aver capito, è il puno che pensavo dalla tue descrizione di prima, adesso devo solo trovare qualcosa con cui far leva per allontanare il bordo del guscio inferiore senza lasciare segni sulla plastica...

Grazie Flavix
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 19:40   #4158
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Per il tuo disegno credo di aver capito, è il puno che pensavo dalla tue descrizione di prima, adesso devo solo trovare qualcosa con cui far leva per allontanare il bordo del guscio inferiore senza lasciare segni sulla plastica...

Grazie Flavix
ricordati di allentare le viti sotto al notebook (non quelle delle cerniere) cosi le plastiche diventano piu malleabili..

per il resto hai fatto benissimko a consigliare di stringere la vite, io credo semplicemente che anche usare con attenzione il notebook giochi la sua parte..
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 22:24   #4159
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Nuovo record senza overclock vga 2979 a 375 375 3226 ed ho battuto il mio vecchio record molto + cloccato



__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64

Ultima modifica di kakaroth1977 : 04-09-2006 alle 22:52.
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 22:39   #4160
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9873
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977
Nuovo record senza overclock vga 2979
Ma che ci fai!
Questi risultati li sentono nei giochi reali? Rispetto a uno che fa 2200-2400 con windows normale, ottieni davvero il 20-25% in più di fps?
Cmq dovresti allungare di un bel po' la finestra di mobmeter, non si capisce che temperature ha raggiunto il grafico.

Flavix grande idea, sviterò un po' sotto, intanto non ho ancora provato!
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capi...
Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a un prezzo super, ma con qualche limite Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a u...
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
Google Pixel 9 Pro XL ora costa solo 767...
GoPro HERO13 Black in offerta su Amazon:...
Amazon, i 3 prodotti più venduti: domina...
Tutti gli sconti della risposta Amazon a...
15 portatili in sconto su Amazon: c'&egr...
Galaxy S25 Ultra ed Edge a prezzo shock ...
Sony WH-1000XM4 a 199€, Sennheiser HD6...
Facebook guarda nel rullino dello smartp...
MacBook Pro M4 a 1.649€, non era mai sce...
Corte Suprema USA: approvata legge del T...
Tesla Model Y viaggia da sola dalla fabb...
L'INPS lancia lo sportello in videochiam...
'Uno schifo': Piero Pelù contro i...
Olimpiadi internazionali di Cybersecurit...
Microsoft conferma Windows 11 25H2: upgr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v