Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2010, 10:34   #581
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10165
Cattura video

Ciao, ho installato la versione 2.9.4.1435 di KMPlayer, ma non riesco a trovare i comandi per la cattura video da periferica TV: sono stati rimossi o è un problema mio?
Ho provato anche la versione 3 e qualcosa scaricata non mi ricordo dove ma anche in questa non compaiono le opzioni di cattura.

Tra l'altro qui http://the-kmplayer.softonic.it/immagini c'è un'immagine con il menu contestuale dove compare il comando acquisisci, ma io non ce l'ho!

Ultima modifica di Styb : 15-11-2010 alle 10:36.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 17:09   #582
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10165
Nessuno che mi sa dire se nel menu di kmplayer compare il comando acquisisci? Devo tornare alla versione precedente?
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 17:24   #583
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da ruby2790 Guarda i messaggi
si scusa diciamo che in rete lo chiamano così!...hai presente quel disturbo tipo sciame di moscerini minuscoli??..soprattutto nel cielo e nello sfondo dei film/video.
forse è il film registrato male.
ho capito intendi il "noise", guarda di questo problema non me ne sono mai occupato molto, perchè di solito dipendeva molto dal tipo di video, dalla codifica utilizzata e anche dal fatto che era più presente nei 1080p che nei normali 700x400, kmp dovrebbe avere un filtro nativo chiamato "denoise" nella lista filtri ma penso che vada a caricare la cpu

tempo fà, leggendo di alcuni fanatici maniaci psicopatici, avevo letto che usando un particolare "plug-in" e facendo andare un programma esterno della quale non ricordo il nome, si riusciva con un processo molto macchinoso, ad alleggerire la cpu mandando tutto alla VGA, però mi pare fosse cuda

io ti consiglio di provare il "denoise" e vedere se il pc regge

dovresti anche fare una comparativa tra i video e postare qualche screenshot

ricorda però che per usare i filtri interni di kmp come il denoise devi avere il "filtro di trasformazione video" attivato °_°
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 17:25   #584
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Ciao, ho installato la versione 2.9.4.1435 di KMPlayer, ma non riesco a trovare i comandi per la cattura video da periferica TV: sono stati rimossi o è un problema mio?
Ho provato anche la versione 3 e qualcosa scaricata non mi ricordo dove ma anche in questa non compaiono le opzioni di cattura.

Tra l'altro qui http://the-kmplayer.softonic.it/immagini c'è un'immagine con il menu contestuale dove compare il comando acquisisci, ma io non ce l'ho!
premi ALT+G e appare il pannello dei "tool" poi ti spulci quel pannello e vedi che la funzione di registrazione video cè

per aprire una periferica video invece fai tasto destro e vai nel menu "apri"

cerchi la voce apri periferica WDM e provi anche gli altri ( alcuni sono immediati )
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 19:00   #585
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10165
Quote:
Originariamente inviato da EMAXTREME Guarda i messaggi
premi ALT+G e appare il pannello dei "tool" poi ti spulci quel pannello e vedi che la funzione di registrazione video cè

per aprire una periferica video invece fai tasto destro e vai nel menu "apri"

cerchi la voce apri periferica WDM e provi anche gli altri ( alcuni sono immediati )
Grazie per la risposta, ma con alt+g mi si apre il pannello degli strumenti e non trovo la funzione di cattura video:


Questo è ciò che mi compare nel menu principale, dove devo cercare?
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 19:21   #586
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
lo vedi il pulsante verde ? è il pulsante illuminato di verde forsforescente che cè nello screen del pannello ALT+G

vedi che alla sua destra ci sono altri 3 pulsanti ? ogni pulsante appartiene a delle specifiche opzioni, vedrai che spulciandolo trovi subito la voce "capture"

e mi raccomando, spulciati ogni pagina, non ti fermare a premere i pulsantini verdi, dentro di essi ci sono diverse schede

EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 19:35   #587
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10165
Grazie, finalmente l'ho trovato. Azz però, è nascosto bene! Che tu sappia non c'è la possibilità di far comparire nel menu la voce di cattura?
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 21:05   #588
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
io non so come si creano le skin, però sul sito di kmp ci sono le guide su come fare e ovviamente anche una marea di skin, se vuoi puoi chiedere a loro
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 00:40   #589
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10165
Quote:
Originariamente inviato da EMAXTREME Guarda i messaggi
io non so come si creano le skin, però sul sito di kmp ci sono le guide su come fare e ovviamente anche una marea di skin, se vuoi puoi chiedere a loro
Ah ecco, ho trovato in opzioni la possibilità di selezionare menu avanzate, e ora compare il comando acquisisci nel menu principale.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 14:32   #590
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12807
Quote:
Originariamente inviato da EMAXTREME Guarda i messaggi

non conosco bene splash, però che codec usa ? quelli open source che usano anche gli altri ? che renderer ha ?

--------

se hai windows vista o windows 7, con un supporto driver della scheda audio adeguato ( nonchè una scheda audio adeguata ) puoi impostare il "renderer audio" di kmp, in spdf, in hdmi, in culo al gatto e cosi via °_°

con xp per la spdf la cosa è gestita in'automatico dalla scheda ( ovvero ricampiona tutto a tot frequenza )

in hdmi, la cosa importante è il TIPO di segnale supportato dall'apparecchio ricevente

se hai un'apparecchio che riceve massimo 2 canali a 96khz per 24 bit, anche con la hdmi non sentirai mai un 5.1 !

la hdmi supporta fino a 8 canali pcm ( non compressi ) a 192khz 24 bit ( 192 non ne sono sicurissimo, comunque controllate su wikipedia per conferma )
Sinceramente non so che filtri usi, se fatti da loro e standard. Di sicuro non se ne caricano di esterni, quindi il programma e la qualita' e' quella e basta.
Uso seven64, hdmi tramite amd 5770. Per ascoltare audio tramite HD hdmi, per splash e' necessario seven ( con winxp non funzionava ).
Con splash DD hd funziona regolare ( led blu si accende sull'ampli, con DTS hd lo sento regolare, ma non si accende il led blu, non so perche' ( l'ampli lo dovrebbe riconoscere e illuminarsi )

Adesso non ho tempo, per le vacanze di natale riprovero' KMP, sia nell'audio che nella qualita' immagine.

Quote:
Originariamente inviato da nickdc Guarda i messaggi
L'ho installato, ma se vado in opzioni playback, non mi fa selezionare nulla tranne che audio boost, normale?

Lancia il programma e seleziona l'opzione best quality, mentre il lettore e' fermo ( non durante il play ). Una volta selezionato, puoi selezionare le altre 3 opzione anche mentre guardi un film e vedere in tempo reale la differenza. Con l'opzione modo demo, ti divide lo schermo a meta'; meta' in modo normale e meta' con le opzioni abilitate, aiuta parecchio nel notare la differenza.

Se l'opzione non te la fa selezionare....non saprei il motivo...
Se guardi un mkv, ti si accende l'accelerazione video? Forse se non ti si accende, queste opzioni sono attivabili solo da vga compatibili...altro non saprei.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 15:27   #591
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10165
Problema con file AVI maggiori di 2 Gb

Ho un problema di acquisizione da fonti esterne, vale a dire se l'acquisizione è prolungata e il file avi risultante presenta una dimensione maggiori di 2 Gb, tale file è corrotto e non viene riconosciuto. Se lo apro con virtualdub, il file viene aperto solo dopo aver ricostruito l'indice. E' un problema di codec o di KMP?
Acquisisco con le impostazioni predefinite:
Colore: codifica YV12 (veloce)
Encoder video : encoder interno ffmpeg (libcodec.dll) - MPEG4 con fourcc xvid a 100 Kbps
Encoder audio: encoder interno lame mp3

Devo cambiare encoder?
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 16:42   #592
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
si, prova con wma
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 12:43   #593
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da EMAXTREME Guarda i messaggi
@gandalf: non dovrebbe essere compatibile con 7 ( le icone non si vedono forse perchè usi uno stand alone, reinstallalo o digli dovè il files delle icone di kmp e risolvi )

@ruby : effetto neve ?!?!?!
Ciao per le icone ho risolto basta farlo partire come Amministratore e funzionano quello che nn funziona è il menù contestuale cioè quel menù che mi compare quando clikko con pulsante destro del mouse. Non mi compaiono le voci aggiungi alla lista di kmplayer e Potplayer.
Mi compaiono solo se clikko sulle cartelle ma appena selezionio 1 delle voci del menù, mi manda in crash explorer.exe su win7. Qualcuno ha risolto?
Cmq noto che Potplayer è integrato meglio di kmplayer su win7
__________________
Intel Core i7 950 3,10Ghz; ASUS P6T SE X58 S1366 ATX; RAM DDR3 12GB (6x2Gb) / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL9 rt, CASE Thermaltake M5; Alimentatore: CORSAIR 650W [CMPSU-650HXEU]; Scheda video: Asus GTX 1050 TI OC 4Gb; SO: Windows 10 Pro 64bit

Ultima modifica di Gandalf76 : 17-11-2010 alle 12:45.
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 12:08   #594
ruby2790
Member
 
L'Avatar di ruby2790
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da EMAXTREME Guarda i messaggi
ho capito intendi il "noise", guarda di questo problema non me ne sono mai occupato molto, perchè di solito dipendeva molto dal tipo di video, dalla codifica utilizzata e anche dal fatto che era più presente nei 1080p che nei normali 700x400, kmp dovrebbe avere un filtro nativo chiamato "denoise" nella lista filtri ma penso che vada a caricare la cpu

tempo fà, leggendo di alcuni fanatici maniaci psicopatici, avevo letto che usando un particolare "plug-in" e facendo andare un programma esterno della quale non ricordo il nome, si riusciva con un processo molto macchinoso, ad alleggerire la cpu mandando tutto alla VGA, però mi pare fosse cuda

io ti consiglio di provare il "denoise" e vedere se il pc regge

dovresti anche fare una comparativa tra i video e postare qualche screenshot

ricorda però che per usare i filtri interni di kmp come il denoise devi avere il "filtro di trasformazione video" attivato °_°
Quindi cosa devo fare per attivare questo filtro??...uffa ti posterei qlk immagine volentieri ma non so come postare uno screenshot!!=)
ruby2790 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 03:24   #595
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
vai su pannello opzioni ( f2 )

controlli che il filtro di trasformazione video sia attivo : elaborazione video/generali/condizione:USA SEMPRE

poi quando lo hai impostato riavvi kmplayer, fai partire un video, apri il pannello opzioni ( ALT+G) e ti spulci quel menù fino che non arrivi ad una schermatina con un'elenco di filtri attivabili tramite casellina di selezione

in quel pannellino cè il "denoise" forse ti può aiutare

ci puoi arrivare anche dal pannello opzioni ( f2 ) su "elaborazione video->aggiungi.riduci.disturbo= qua vedi un pò tu come ti aggrada
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 15:49   #596
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
oggi ho fatto un paio di prove e cercato di capire che cosa significasse "modalità finestra" e "modalità renderless", inoltre ho anche trovato utili informazioni già pronte riguardo al knowledge base su cosa sono i renderer video e quali componenti vengono tirati in ballo durante la riproduzione video

( a tale proposito ho aggiornato il primo post del thread aggiungendo una knowledge base che ritengo molto importante, utilissima per capire ciò che scriverò adesso )

innanzitutto partiamo dal VMR9, ne esistono due "varianti" dentro kmplayer :
A] modalità finestra : a scanso di equivoci, questa funzione non limita la visulizzazione a pieno schermo ma la "personalizzazione del flusso video da parte di kmp", come spiegato dal sito microsoft, se vmr9 viene usato in modalità fienestra l'intero procedimento di rendering viene operato automaticamente, senza possibilità di intervenire "durante" ( sottotitoli, croma, luma etc etc, ovvero che non si possono "mixare" due flussi di dati )
proviamo a riprodurre infatti un MKV contenente dei sottotitoli, noteremo che utilizzando vmr9-modalità-finestra essi non vengono visualizzati.
( altra prova è quella di premere tab e noterete che non appariranno le informazioni di base sul video ma vi si aprirà una finestrella di riepilogo )
B] modalità renderless : il nome di questa modalità di rendering è insita nel nome stesso, ovvero "senza rendering", se con la modalità finestra veniva gestito totalmente dalle DirectX, in renderless è il PLAYER che se ne occupa, dalla quale ne deriveranno DIVERSE prestazioni.
in questa modalità, consigliata anche dal programmatore di kmp, viene sfruttato un mixing "interno" gestito da kmp, in cui 2 flussi distinti ( video e sottotitoli ) vengono uniti e mandati alla scheda video.
( provate la differenza sia con i sottotitoli che con il pulsante TAB )

e ora invece il "mixer overlay" : questo è un renderer che in realtà non lo è, perchè è semplicemente la stessa cosa che fà kmp quando è in VMR9 ma la fà gestire a windows direttamente ( visto che la supporta )
"kmp dice a win : hey ciao tieni questi due flussi, mandali alla scheda video grazie".
l'unica reale differenza è forse nella quantità di possibilità derivate dalla gestione nativa in windows del renderer

infine, il famigerato ENHANCED VIDEO RENDERER ! :
se avete letto la knowledge base sui renderer in prima pagina, saprete già che è possibile utilizzare EVR sotto xp senza alcun problema, quindi, perchè non sfruttarlo ? ma soprattutto, perchè preferirlo rispetto a vmr9 ?
iniziamo col parlare delle due modalità di rendering che questo componente possiede :
A] renderer potenziato "normale" : molto semplicisticamente è la stessa cosa del VMR9 modalità finestra, il flusso video viene gestito interamente da windows e non vi è possibilità di inserirvene altri !
B] renderer potenziato C/A : anche qua molto semplicisticamente è la controparte "evoluta" della modalità vmr9 renderless ( fate riferimento all aspiegazione del vmr9 )

QUINDI :
dopo tutto questo cianciare, quale renderer è meglio che uso ?

io ho sempre sostenuto la validità e la leggerezza del vmr9, ma ci sono alcuni casi in cui la differenza prestazionale in termini di pura stabilità e capacità di calcolo ( o di sfruttamento delle potenzialità delle VGA moderne ) è alquanto PALESE ! cè un'abisso tra vmr9 e EVR !

ma in quali casi questo accade ? prendiamo in esempio un filmato VERAMENTE PESANTE, come ad esempio quello che utilizzai per fare dei test di prove nell'altro ormai defunto thread di kmp, stò parlando del trailer di "the last remnant" ( se volete cercate la vecchia discussione sul forum, io ho perso i link :S )

( premetto che questa prova la effettuai già al tempo nell'altro thread postando screen e quant'altro, quindi, sarò sintetico )

primo caso - "vmr9 fail" :
configurazione di test : [ahtlonx2-6400+ / gtx280 / kmplayer / vmr9 / coreavcPRO2.0 con cuda abilitato]
la SCENA CHIAVE di questo test inizia dal 32°secondo : si noti attraverso l'uso di GPU-Z che il carico dell'engine video sale a 61% ( gpu load 8% by cuda ) in quel determinato momento, la scena poi, NON viene riprodotta in maniera fluida, spesso si blocca, seppur il carico del processore sia al 10%
il test ha dato gli stessi medesimi risultati sia con modalità finestra, sia con modalità renderless.
in sintesi significa che in certi ambiti, lavorando spesso con determinati video, si potrebbero verificare casi di "frame drop" ovvero perdita di fotogrammi ( a blocchi di due secondo anche ).



secondo caso - "evr win" :
configurazione di test : stessa del primo caso
scena chiave : stessa del primo caso (con MEDESIMO carico sia di cpu che di vga) in entrambe le modalità di riproduzione ( normale & C/A ) la visualizzazione del video appare SEMPRE fluida, mai un problema

cè anche un'altro parametro da tenere in considerazione eseguengo questo "homemade test", ovvero di aprire il pannellino inforormazioni avanzate di kmp durante la riproduzione ( CTRL+ò ) e controllare sotto la voce "video renderer" la scheda "qualità", osservate i vari parametri e confrontateli tra loro con i due renderer ( soprattutto quello relativo al numero di fotogrammi elaborati realmente )

conclusioni : tempo fà, avevo testato la velocità di apertura dei video con i due diversi renderer ed anche la velocità in ricerca con le frecce direzionali

tempo addietro, vmr9 risultava più veloce in entrambe le cose, ora con i driver video aggiornati è EVR ad esssere addirittura più svelto di vmr9 !

quindi provate sulla vostra pelle quello che più vi aggrada, perchè dipende dagli aggiornamenti di win installati nel sistema e dalle funzioni supportate dai driver della vostra scheda video

se avete bisogno di ulteriori info, screenshot etc etc, guardate le ultime pagine della vecchia discussione : http://www.hwupgrade.it/forum/showth...368762&page=46 ( trovata fortnatamente ! )

spero questa guida possa essere utile a qualcuno e magari, togliere dubbi ad altri !

in conclusione vi posto le specifiche riportato dal sito MSDN riguardo alla modalità renderless del vmr9 :

MSDN says the following:

In renderless playback mode, the VMR does not perform the rendering. Instead, it uses a custom allocator-presenter supplied by the application. This mode is useful for games and other types of applications that have sophisticated video effects. Renderless playback mode enables the applications to create and control its own DirectDraw surface (VMR-7) or Direct3D surface (VMR-9), and to access the video bits at presentation time.

In renderless mode, the VMR-9 does not automatically load its mixer component.

In renderless playback mode, the application does the following tasks:

Manages the playback window.
Allocates the DirectDraw or Direct3D object and the final frame buffer.
Notifies the rest of the playback system of the object being used.
Presents the frame buffer at the correct time.
Handles all resolution-mode changes, monitor changes, and surface losses. It must advise the rest of the playback system of these events.

The VMR does the following:

Handles all timing related to presenting the video frame.
Provides quality-control information to the application and the rest of the playback system.
Presents a consistent interface to the upstream components of the playback system, which are not aware that the application is providing the frame buffer allocation and performing the rendering.
Provides any mixing of video streams that may be required prior to rendering.

Ultima modifica di EMAXTREME : 25-11-2010 alle 16:09.
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 15:59   #597
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
aggiungo anche un link riguardo al ridimensionamento in oversampling : http://www.codinghorror.com/blog/200...s-bicubic.html
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 14:36   #598
ruby2790
Member
 
L'Avatar di ruby2790
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 113
ho provato potplayer e devo dire che non è niente male anche se si vede che è ancora giovane.
volevo chiedervi se qlkn sa cm inserire i codec esterni in potplayer!!
ruby2790 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 15:02   #599
alenter
Senior Member
 
L'Avatar di alenter
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Hamburg DE
Messaggi: 4923
Quote:
Originariamente inviato da ruby2790 Guarda i messaggi
ho provato potplayer e devo dire che non è niente male anche se si vede che è ancora giovane.
volevo chiedervi se qlkn sa cm inserire i codec esterni in potplayer!!
ovvero ?
alenter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 16:24   #600
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
io ogni tanto ho dei fastidiosi "scatti" con PP....con KMP e MPCHC non ce li ho..
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v