Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2007, 22:58   #61
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Al momento con Vista ho un rapporto un po' strano... Sui notebook/pc dei miei clienti (vista preinstallato), semrba dare diversi problemi (già scritti altre volte), sul mio invece sembra andare decisamente bene (toshiba a100-683). E' anche vero che non ho osato installare av o firewall esterni, però per il momento l'interfaccia funziona bene ed è abbastanza scattante (+ o - sui livelli di xp).
Al momento però continuo a preferire XP per 2 motivi:

1) I driver e i sw non sono ancora pienamente ottimizzati per Vista

2) Le migliorie introdotte da Vista allo stato attuale non mi portano un vero vantaggio e in ogni caso tendono ad appensantirmi tutto

Cmq sia fossi stato nei produttori avrei in ogni caso sviluppato i driver anche per xp (mi riferisco in particolar modo ai notebook) x dare modo a chi compra il pc/notebook in una grande catena di poter downgradare se necessario.
La scelta a mio modo di vedere DEVE sempre essere dell'utente e mai del produttore.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 23:23   #62
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
2014..please ma immagino posticino

Per Pr|ckly: ma quale futuro

Vista è nato morto...se è vero come si dice già alla fine del prossimo anno si vedranno le prima beta di seven o vienna (ed è anche per via di questoannuncio che le aziende si sono fatte quattro belle risatone... ) o quel che è, il quale se memoria non inganna, sarà il terzo sistema operativo decente dopo il 98 e XP , marchiato MS rivolto al mercato user (indi non iniziare a dire e il 2000, il 2000 è forse il Migliore dei due, ma non era mai stato indirizzato al mercato user).

In ogni caso, per avere un vista che giri decentemente, bisogna disattivare tutto: defrag auto, aero (mettendo il tema win classico manco basic...) , indicizzazione, defender e qualche altra cosa che adesso mi sfugge. così facendo con un gb e una video entry level (60€) ..il sistema respira e fa respirare l'HW..altrimenti si assisterà a penose situazioni...
Guarda che non è Vista che dura "solo" tre anni l'anomalia, ma è stato XP che è durato 6 anni ad essere un'anomalia che non si ripeterà più. Dal 95 al 98 al ME a XP non sono mai passati più di tre anni. Quindi diciamo pure che è stato XP ad essere insolitamente longevo.

Signori miei, la realtà è che ormai siamo diventati tutti pigri e tutti non vogliamo più cambiare perché cambiare vuol dire aggiornare l'hardware, aggiornare il software, imparare le nuove logiche di funzionamento, ecc... E' chiaro che se confrontiamo questa realtà con i 6 anni di XP, tutti dicono "perché cambiare?". Ma perché c'era un motivo per cambiare dal 95 OSR2 al 98?

Fortunatamente l'evoluzione dell'uso del personal computer non dipende dalla pigrizia degli utenti e dalla loro volontà di spendere soldi, perché se ci si basasse solo su questo allora staremmo ancora fermi ai "PC macchina da scrivere", altro che DVD, MP3, Google Earth, HTPC e fotografia digitale.

L'evoluzione tecnologica ed il progresso dell'informatica nell'ambito domestico devono essere trainate da cose come queste, come il nuovo hardware, i nuovo processori multicore, le nuove schede video DirectX 10 e il nuovo Windows (giusto per citare alcuni esempi).

Vista nato morto? Vediamo come se la caverà XP quando usciranno giochi che richiederanno più di 2 GB di RAM e vorranno le DirectX 10 o quando la gente vorrà montarsi il filmato domestico in full HD. Vista è il primo passo verso i 64 bit (XP a 64 bit non lo consideriamo nemmeno) e non manca poi così tanto a vedere sistemi con 4 GB di RAM in giro.

Comunque, come ho già detto più volte, queste sono tutte chiacchiere. Vista si diffonderà esattamente come è successo al 95, al 98 e a XP. Che saranno le DX10, i 64 bit (dover usare + RAM) o qualsiasi altra cosa ha poca importanza.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 00:22   #63
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Non sono per nulla d'accordo con te caro Vifani.
Si può anche rimanere con un SO per 20 anni, il problema è come questo sia stato costruito. Windows per come è impostato chiederà sempre una nuova versione ogni volta che debbano essere apportate delle modifiche strutturali. Questo è il problema di windows.
Ad oggi ancora è difficile sfruttare a pieno la potenza dei nostri pc e questo perchè il SO e tutto quello che gira attorno non viene ottimizzato (prova ne sono le consolles). MS produce SO nuovi, non perchè non sia capace di migliorare gli esistenti, ma perchè non vi è un vantaggio economico.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 07:27   #64
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
Guarda che non è Vista che dura "solo" tre anni l'anomalia, ma è stato XP che è durato 6 anni ad essere un'anomalia che non si ripeterà più. Dal 95 al 98 al ME a XP non sono mai passati più di tre anni. Quindi diciamo pure che è stato XP ad essere insolitamente longevo.

Signori miei, la realtà è che ormai siamo diventati tutti pigri e tutti non vogliamo più cambiare perché cambiare vuol dire aggiornare l'hardware, aggiornare il software, imparare le nuove logiche di funzionamento, ecc... E' chiaro che se confrontiamo questa realtà con i 6 anni di XP, tutti dicono "perché cambiare?". Ma perché c'era un motivo per cambiare dal 95 OSR2 al 98?

Fortunatamente l'evoluzione dell'uso del personal computer non dipende dalla pigrizia degli utenti e dalla loro volontà di spendere soldi, perché se ci si basasse solo su questo allora staremmo ancora fermi ai "PC macchina da scrivere", altro che DVD, MP3, Google Earth, HTPC e fotografia digitale.

L'evoluzione tecnologica ed il progresso dell'informatica nell'ambito domestico devono essere trainate da cose come queste, come il nuovo hardware, i nuovo processori multicore, le nuove schede video DirectX 10 e il nuovo Windows (giusto per citare alcuni esempi).

Vista nato morto? Vediamo come se la caverà XP quando usciranno giochi che richiederanno più di 2 GB di RAM e vorranno le DirectX 10 o quando la gente vorrà montarsi il filmato domestico in full HD. Vista è il primo passo verso i 64 bit (XP a 64 bit non lo consideriamo nemmeno) e non manca poi così tanto a vedere sistemi con 4 GB di RAM in giro.

Comunque, come ho già detto più volte, queste sono tutte chiacchiere. Vista si diffonderà esattamente come è successo al 95, al 98 e a XP. Che saranno le DX10, i 64 bit (dover usare + RAM) o qualsiasi altra cosa ha poca importanza.
E grazie non sono stati in grado di terminare il progetto Longhorn, intrapreso nel 2002 subito dopo l'uscita di xp e che sarebbe dovuto terminare con l'uscita sul mercato nel 2005

nel 2005, vedendo che non andavano avanti hanno "terminato" in fretta e furia e han preso xp aggiungendo e smontando qua e là

Quello si che era una RIVOLUZIONE rispetto ad xp, ciucciava un kaiser anche su HD prendeva una cippa (avevo le beta di Longhorn) e aveva le sue belle innovazioni che giustificavano il passaggio

La realtà, per come la vedo io è invece che MS NON è stata in grado di portare avanti un progetto sulla carta eccezzionale...e che per immettere sul mercato un sistema in fretta e furia da spacciare per WOW...abbia creato una accozzaglia di codice pesante e del tutto inutile

Chi gioca sta passando alle scatolette, costan decisamente meno a lungo-medio termine... e permettono cose del tipo moh lo collego al TV al plasma da 42 "", senza sbattersi a portarsi dietro il case
Poi che vista sia il primo passo verso i 64 bit, HO i MIEI SERI DUBBI

Seven o vienna...sono annunciati anche a 32 bit, alla faccia delle dichiarazionisolo a 64 bit
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 09:23   #65
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
E grazie non sono stati in grado di terminare il progetto Longhorn, intrapreso nel 2002 subito dopo l'uscita di xp e che sarebbe dovuto terminare con l'uscita sul mercato nel 2005

nel 2005, vedendo che non andavano avanti hanno "terminato" in fretta e furia e han preso xp aggiungendo e smontando qua e là
divertentissimo...
Il progetto Longhorn, che nasceva sulle basi di Windows XP è stato abbandonato nel 2004, non nel 2005. Nel 2004 è partito il progetto che è poi diventato Windows Vista che aveva le sue radici nelle più solide basi di Windows Server 2003.
Inoltre sostenere ancora che Windows Vista è una mera evoluzione di Windows XP è un sacrilegio quando la base dei due sistemi (il kernel) è radicalmente diverso; a questo punto OpenSolaris e GNU/Linux sono la stessa cosa... sono entrambi OS derivati dai concetti di UNIX.

Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Quello si che era una RIVOLUZIONE rispetto ad xp, ciucciava un kaiser anche su HD prendeva una cippa (avevo le beta di Longhorn) e aveva le sue belle innovazioni che giustificavano il passaggio
Longhorn non è mai uscito in Beta, si trattava di versioni pre-Alpha che (a detta della stessa Microsoft) del progetto Longhorn avevano pochissimo ed erano solo dei Windows XP modificati.
Mi piacerebbe capire quali erano per te le fantomatiche innovazioni che Longhorn introduceva e Windows Vista no.
Io ne ricordo una, si tratta di WinFS che è stato abbandonato per l'eccessivo dispendio di risorse che causava, d'altro canto non esiste nessun sistema operativo che si ripromette di inglobare un progetto simile nel breve periodo.
E comunque non è WinFS che avrebbe cambiato Wiwdows Vista.

Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
La realtà, per come la vedo io è invece che MS NON è stata in grado di portare avanti un progetto sulla carta eccezionale...e che per immettere sul mercato un sistema in fretta e furia da spacciare per WOW...abbia creato una accozzaglia di codice pesante e del tutto inutile
Opinioni che non hanno basi solide; dal mio punto di vista ben inteso.

Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Chi gioca sta passando alle scatolette, costan decisamente meno a lungo-medio termine... e permettono cose del tipo moh lo collego al TV al plasma da 42 "", senza sbattersi a portarsi dietro il case
E sarebbe anche la cosa migliore... ho sempre sostenuto che un PC non sia una soluzione valida per chi deve solo giocare. Certo che se prendiamo una console top di gamma ed un PC top di gamma (senza preoccuparci dei prezzi ovviamente), la resa che si ha con un PC è molto superiore.

Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Poi che vista sia il primo passo verso i 64 bit, HO i MIEI SERI DUBBI
Motivo?
E' il primo sistema operativo desktop oriented prodotto da Microsoft che faccia uso dei 64 bit. Si tratta quindi del primo passo e secondo me è un passo bello grande.

Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Seven o vienna...sono annunciati anche a 32 bit, alla faccia delle dichiarazionisolo a 64 bit
Le dichiarazioni: "solo 64 bit" erano riferite al lato server, infatti Windows Server 2008 sarà l'ultima versione di Windows Server disponibile anche per architetture 32 bit. Windows 7 sarà rilasciato anche in versione 32 bit per sfruttare tutti quei sistemi desktop/notebook che hanno tutte le potenzialità per eseguire Windows 7 e sto parlando di quei modelli con CPU 32 bit di ultima generazione (Pentium 4 Northwood C, Pentium 4 Prescott, Pentium 4 5xx, Celeron D, Athlon XP, Duron, Sempron, Pentium M, Celeron M, Core Solo, Core Duo).
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 11:21   #66
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Longhorn l'ho provato, se volete ecco il forum e le indicazioni ove scaricarlo.
http://www.joejoe.org/forum/index.php?showforum=59

Qui si parla tanto, ma non si stringe granché... Qualcun altro lo ha provato invece di parlarne semplicemente??
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 11:43   #67
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Io con Ferdy ci rinuncio, fate voi.
Anche perchè va bene discutere ma non con quelle 4 frasi ripetute random, a sostegno di una tesi che non si regge in piedi da sola.

Quote:
Si può anche rimanere con un SO per 20 anni, il problema è come questo sia stato costruito. Windows per come è impostato chiederà sempre una nuova versione ogni volta che debbano essere apportate delle modifiche strutturali. Questo è il problema di windows.
Io non credo.
O meglio, perchè non fare come Apple e presentare ogni 2 anni una specie di aggiornamento a prezzo ridotto per tenere al passo il sistema?
E' una cosa che volendo avrebbero potuto fare anche con Xp a suo tempo per non farlo invecchiare come è invece successo.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 11:47   #68
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Longhorn l'ho provato, se volete ecco il forum e le indicazioni ove scaricarlo.
http://www.joejoe.org/forum/index.php?showforum=59

Qui si parla tanto, ma non si stringe granché... Qualcun altro lo ha provato invece di parlarne semplicemente??
Non ho capito cosa hai voluto dire con questo post.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 11:56   #69
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Sentiamo, dove lo trovi lì un link per scaricarlo?
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 12:00   #70
pesanZe
Senior Member
 
L'Avatar di pesanZe
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 582
sono d'accordissimo..anche se uso Vista da meno di 2 settimane.

la cosa assurda è che vengo da OSX... perciò molte funzioni me le ritrovo su windows..e alcune sono anche migliori.
In un certo senso..sono abituato

forse è per questo che tutti disprezzano vista.

ciao!
pesanZe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 14:24   #71
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Non sono per nulla d'accordo con te caro Vifani.
Si può anche rimanere con un SO per 20 anni, il problema è come questo sia stato costruito. Windows per come è impostato chiederà sempre una nuova versione ogni volta che debbano essere apportate delle modifiche strutturali. Questo è il problema di windows.
Ad oggi ancora è difficile sfruttare a pieno la potenza dei nostri pc e questo perchè il SO e tutto quello che gira attorno non viene ottimizzato (prova ne sono le consolles). MS produce SO nuovi, non perchè non sia capace di migliorare gli esistenti, ma perchè non vi è un vantaggio economico.
Windows è un prodotto commerciale e Microsoft è un'azienda. Mi spieghi perché ancora ci si sorprende che le scelte effettuate al riguardo siano finalizzate a guadagnarci il più possibile? Io non capisco questa mentalità dell'essere arrabbiati perché Microsoft ci vuole guadagnare. Ma se tu aprissi un'azienda lo faresti per beneficienza o per fare soldi?

Windows ha successo proprio perché è commerciale e le aziende che producono software/hardware possono avere supporto da Microsoft, strumenti di sviluppo molto avanzati, ecc... Non è un caso che l'alternativa non commerciale di Windows, cioè Linux, abbia una diffusione scarissima a livello desktop: i produttori di hardware e software vogliono contratti e garanzie di supporto, cose che non possono essere offerte dalle comunità open source e non è un caso che le distro dove esiste il supporto a pagamento sono distro commerciali.

In ogni caso non è come dici tu. Windows XP rispetto a Vista è molto diverso ed un aggiornamento di XP per arrivare alle stesse caratteristiche di Vista (kernel, gestione dei thread, gestione della memoria, Aero, UAC, ecc...) avrebbe portato all'istantaneo non funzionamento di tutti i PC dove sopra c'è installato software vecchio e non compatibile con tali funzionalità. Una cosa è fare un aggiornamento di XP, una cosa è passare ad un nuovo Windows dove si sa che se sei pronto per la migrazione (driver aggiornati, software aggiornati, ecc...) la fai, altrimenti attendi di poter essere pronto.


Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
...
Guarda, che Vista doveva possedere funzionalità aggiuntive rispetto a quello che poi è uscito è vero, ma mi spieghi perché il fatto che Microsoft abbia dichiarato che WinFS è stato abbandonato perché ritenuto inopportuno/pesante/ecc... sia una cosa negativa? Mi sembra un comportamento corretto. Cosa c'è di sbagliato?

Forse di sbagliato c'è solo che Microsoft è la cattiva azienda monopolistica e capitalistica e se ammette che un progetto viene cancellato allora tutti contro a darle dell'incapace. Se una cosa simile la fa la comunità open source, beh poverini sono persone che lavorano gratis negli scantinati e quindi a loro tutto è concesso e perdonato.

Inutile dire che in tutto questo discorso manca un minimo di oggettività.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 16:10   #72
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
Windows è un prodotto commerciale e Microsoft è un'azienda. Mi spieghi perché ancora ci si sorprende che le scelte effettuate al riguardo siano finalizzate a guadagnarci il più possibile? Io non capisco questa mentalità dell'essere arrabbiati perché Microsoft ci vuole guadagnare. Ma se tu aprissi un'azienda lo faresti per beneficienza o per fare soldi?

Windows ha successo proprio perché è commerciale e le aziende che producono software/hardware possono avere supporto da Microsoft, strumenti di sviluppo molto avanzati, ecc... Non è un caso che l'alternativa non commerciale di Windows, cioè Linux, abbia una diffusione scarissima a livello desktop: i produttori di hardware e software vogliono contratti e garanzie di supporto, cose che non possono essere offerte dalle comunità open source e non è un caso che le distro dove esiste il supporto a pagamento sono distro commerciali.

In ogni caso non è come dici tu. Windows XP rispetto a Vista è molto diverso ed un aggiornamento di XP per arrivare alle stesse caratteristiche di Vista (kernel, gestione dei thread, gestione della memoria, Aero, UAC, ecc...) avrebbe portato all'istantaneo non funzionamento di tutti i PC dove sopra c'è installato software vecchio e non compatibile con tali funzionalità. Una cosa è fare un aggiornamento di XP, una cosa è passare ad un nuovo Windows dove si sa che se sei pronto per la migrazione (driver aggiornati, software aggiornati, ecc...) la fai, altrimenti attendi di poter essere pronto.




Guarda, che Vista doveva possedere funzionalità aggiuntive rispetto a quello che poi è uscito è vero, ma mi spieghi perché il fatto che Microsoft abbia dichiarato che WinFS è stato abbandonato perché ritenuto inopportuno/pesante/ecc... sia una cosa negativa? Mi sembra un comportamento corretto. Cosa c'è di sbagliato?

Forse di sbagliato c'è solo che Microsoft è la cattiva azienda monopolistica e capitalistica e se ammette che un progetto viene cancellato allora tutti contro a darle dell'incapace. Se una cosa simile la fa la comunità open source, beh poverini sono persone che lavorano gratis negli scantinati e quindi a loro tutto è concesso e perdonato.

Inutile dire che in tutto questo discorso manca un minimo di oggettività.

ma mi pare inutile spiegarlo ripetutamente a chi tra qualche post ripeterà la stessa solfa.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 17:55   #73
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Sentiamo, dove lo trovi lì un link per scaricarlo?
Be se devo guidarti passo passo te lo uppo pure!
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 18:32   #74
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Be se devo guidarti passo passo te lo uppo pure!
Mi chiedo quale sia il vantaggio nell'installarlo dato che si tratta di una pre-Alpha, è un sistema operativo incompleto il cui kernel è quasi del tutto identico a quello di Windows XP.
Le build di Longhorn sono molto più simili a Windows XP rispetto a quanto lo sia l'attuale versione di Windows Vista, peggio ancora sono anche instabili.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 19:25   #75
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Mi chiedo quale sia il vantaggio nell'installarlo dato che si tratta di una pre-Alpha, è un sistema operativo incompleto il cui kernel è quasi del tutto identico a quello di Windows XP.
Le build di Longhorn sono molto più simili a Windows XP rispetto a quanto lo sia l'attuale versione di Windows Vista, peggio ancora sono anche instabili.
Ma vuoi mettere la goduria di sparlare di Microsoft e di Vista tirando in ballo un'alfa DA PAURA ma cassata "perchè non erano bbbboni"? Ha un gusto unico. Una finezza d'altri tempi proprio... Altro che le guerre "Vista Vs Linux" o "Vista Vs MAC OS/X". Un altro livello proprio.
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 19:32   #76
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Mi chiedo quale sia il vantaggio nell'installarlo dato che si tratta di una pre-Alpha, è un sistema operativo incompleto il cui kernel è quasi del tutto identico a quello di Windows XP.
Le build di Longhorn sono molto più simili a Windows XP rispetto a quanto lo sia l'attuale versione di Windows Vista, peggio ancora sono anche instabili.

Ma vuoi mettere la goduria di sparlare di Microsoft e di Vista tirando in ballo un'alfa DA PAURA ma cassata "perchè non erano bbbboni"? Ha un gusto unico. Una finezza d'altri tempi proprio... Altro che le guerre "Vista Vs Linux" o "Vista Vs MAC OS/X". Un altro livello proprio.
Io non sparlo, se aveste capito ciò che ho scritto in precedenza non fareste ironia . Mica ho stroncato Vista io!!

Io sperimento, mica ho provato longhorn per usarlo come os quotidiano!!
Mi piace provare, prima di giudicare.
Voi ne parlavate come una cosa 'virtuale' , senza riscontro pratico (certo non è tutto sto capolavoro, è un embrione) e io vi ho solo detto che invece esiste, viene ancora ( anche se illegalmente) sviluppato ed è disponibile.

Cos'è, ci si arrabbia se si leggono cose nuove?? Scusate!!
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 20:16   #77
Falchetto 1991
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Le peculiarità affinchè diventi un ME II la vendetta, ci sono già
Sul sito della creative, nella sezione download il sistema te lo rileva come Windows ME

comunque mai nessun problema con vista, tranne microsoft che mi sta gonfiando di aggiornamenti

Ultima modifica di Falchetto 1991 : 20-08-2007 alle 20:25.
Falchetto 1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 21:56   #78
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Io sperimento, mica ho provato longhorn per usarlo come os quotidiano!!
Mi piace provare, prima di giudicare.
Voi ne parlavate come una cosa 'virtuale' , senza riscontro pratico (certo non è tutto sto capolavoro, è un embrione) e io vi ho solo detto che invece esiste, viene ancora ( anche se illegalmente) sviluppato ed è disponibile.
Credimi, anche io sino a 2 anni fa non facevo altro che provare un sistema operativo dopo l'altro, eccetto quello che usavo per le cose strettamente necessarie, quello secondario cambiava dopo pochi giorni dalla sua installazione ed anche io ho provato le pre-alpha di Longhorn a suo tempo (nonostante non si potesse).
Con i miei post a riguardo ho semplicemente detto che non ha alcun senso parlare di Longhorn in quanto tutte le versioni disponibili non sono minimamente valutabili nella loro interezza per diversi motivi; si tratta di un prodotto con radici profonde in Windows XP con alcune modifiche, non è un prodotto completamente nuovo come Windows Vista e soprattutto non arriverà mai sul mercato.
In alcune release è disponibile una bozza di WDM (il sistema grafico di Windows Vista) che è valutabile molto meglio se si prova direttamente Windows Vista, in altre release è disponibile una delle prime versioni di WinFS che tuttavia racchiude solo pochissime delle funzionalità che avrebbe dovuto implementare (la ricerca rapida è un esempio); se si vuole provare una versione di sviluppo di WinFS a suo tempo (1 anno e mezzo fa circa) era disponibile una beta rilasciata da Microsoft, forse si trova ancora e sicuramente sarà più completa di quella disponibile con le immagini di Longhorn.
Sul fatto che il progetto Longhorn venga ancora sviluppato hai sbagliato alla grandissima. Microsoft ne ha sospeso lo sviluppo ufficialmente nel 2004 (per intraprendere nuove strade) e le versioni disponibili ora sono quelle che vennero rilasciate tempo addietro oppure sono degli hack di Windows XP che del codice di Longhorn non hanno assolutamente nulla se non qualche *.dll e qualche *.exe preso qua e la (Microsoft ha intrapreso una causa contro coloro che hanno creato quel hack di Windows XP chiamandolo Longhorn).

EDIT:
Link 1.
Link 2.

Ultima modifica di sirus : 20-08-2007 alle 22:00.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 22:25   #79
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Credimi, anche io sino a 2 anni fa non facevo altro che provare un sistema operativo dopo l'altro, eccetto quello che usavo per le cose strettamente necessarie, quello secondario cambiava dopo pochi giorni dalla sua installazione ed anche io ho provato le pre-alpha di Longhorn a suo tempo (nonostante non si potesse).
Con i miei post a riguardo ho semplicemente detto che non ha alcun senso parlare di Longhorn in quanto tutte le versioni disponibili non sono minimamente valutabili nella loro interezza per diversi motivi; si tratta di un prodotto con radici profonde in Windows XP con alcune modifiche, non è un prodotto completamente nuovo come Windows Vista e soprattutto non arriverà mai sul mercato.
In alcune release è disponibile una bozza di WDM (il sistema grafico di Windows Vista) che è valutabile molto meglio se si prova direttamente Windows Vista, in altre release è disponibile una delle prime versioni di WinFS che tuttavia racchiude solo pochissime delle funzionalità che avrebbe dovuto implementare (la ricerca rapida è un esempio); se si vuole provare una versione di sviluppo di WinFS a suo tempo (1 anno e mezzo fa circa) era disponibile una beta rilasciata da Microsoft, forse si trova ancora e sicuramente sarà più completa di quella disponibile con le immagini di Longhorn.
Sul fatto che il progetto Longhorn venga ancora sviluppato hai sbagliato alla grandissima. Microsoft ne ha sospeso lo sviluppo ufficialmente nel 2004 (per intraprendere nuove strade) e le versioni disponibili ora sono quelle che vennero rilasciate tempo addietro oppure sono degli hack di Windows XP che del codice di Longhorn non hanno assolutamente nulla se non qualche *.dll e qualche *.exe preso qua e la (Microsoft ha intrapreso una causa contro coloro che hanno creato quel hack di Windows XP chiamandolo Longhorn).

EDIT:
Link 1.
Link 2.
Causa vinta recentissimamente dalla MS è vero, sito oscurato per ovvi motivi anche. Ma tu credi davvero che non ci lavori più nessuno?? Credo sia tu a sbagliare, ma ognuno ha le sue idee... Non sto dicendo che sia uno spettacolo, che sia leggero o cosa (anzi...). Ma ho detto: esiste, la gente lo conosce e qualcuno (pochi) lo apprezzano. Null'altro!!

Tra l'altro l'amato WinFs lo hanno promesso per il Seven... Chissà...
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 00:12   #80
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4875
Stasera ho voluto provare Vista Ultimate 64bit sul portatile:
Athlon64 3000+ 1.80ghz, 512MB ram e geforce go 5700 da 64mb.
Gli unici driver che ho dovuto cercare sono quelli della scheda video; per la scheda wireless fortunatamente funzionano benissimo i vecchi driver per xp64.
Pensavo di trovare un sistema mostruosamente lento e incerto, invece dopo un minimo di manutenzione (leggasi: disabilitazione del "terrificante" uac, indicizzazione e prefetch + vari servizi inutili) e una deframmentazione gira molto bene. Nessuna attività "anomala" dell'hd. Anche Aero funziona egregiamente.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v