Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2010, 17:00   #1961
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Essere stabile su 30 min di linpack può bastare?
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 17:00   #1962
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Duke.N.4ever Guarda i messaggi
un phenom2 x3 720 be @3.1Ghz 1.42 V alla cpu rilevata sia con everest che con HwMonitor quanto posso abbassare la tensione della cpu ?
grazie
Io lo tengo a 3,5 con 1,35v... quindi penso che per 3,1 dovrebbe andare bene intorno a 1,30v (ma ogni cpu è diversa da l'altra, nn hanno neppure tutte lo stesso vcore default).

PS
puoi vedere lo screen in firma

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 18:59   #1963
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Essere stabile su 30 min di linpack può bastare?
Penso sia troppo poco per definire un RS
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 20:42   #1964
Eugenio_30
Senior Member
 
L'Avatar di Eugenio_30
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Casatenovo (LC)
Messaggi: 479
Ciao ho un problema con la mia scheda madre che non mi riconosce i voltaggi del processore.
La sk madre mi mette la tensione di 1.45 se lo lascio automatico.
Manualmente l'ho ridotta a 1,25 e CPU-Z la legge corretamente !!
Solo che ora temo altre tensioni non siano corrette....mi potreste aiutare?

CPU PLL volt. cont. 2,5V
DRAM Volt Cont 1,5V
DDR VTT Cont. 0,75V
NB Volt Cont. 1,3V
Sideport Mem Volt Cont 1,6V
NB/PCIe/PLL volt cont 1,8V
CPU NB Vid Cont [Normal] solo che non so cosa voglia dire....
CPU Volt Cont -0,225V (per portarlo a 1,25V)
__________________
ASUS TUF GAMING B550-PLUS (WI-FI) | Ryzen 7 3800X | G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC (2 x 16 GB) DDR4 3600 MHz | MSI R9 280 Gaming | ADATA XPG ASX8200PNP-512GT | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | Corsair RM650X | Gigabyte G27Q | Fractal Design Define R6 USB-C | LG GH22NS50 RBBB 22x
Eugenio_30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 20:48   #1965
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1740
Sblocco X2 550 Rev.C3 - X3 720BE Rev.C2 (gc, direte voi ^^)

Ciao belli, ho tentato lo sblocco con le info in prima:
ACC in All Core, e Values a 0% (fin'ora l'avevo fatto solo mettendolo l'ACC in Auto, ottenendo solo il blocco e successivo reset del cmos), e son riuscito a sbloccare il 550 (il 720 non ce la fà uguale).

Purtroppo windows non parte, tenterò ad alzare la tensione, come scritto sempre in prima, appena ho tempo, e proverò anche il Tricks sullo SB (anche sul 720).

Ma mi chiedevo:
- tali valori % sui core (da -12% a +12%), cosa indicano? - conviene smanettarci sopra? (beh, dipenderà da cosa indicano ^^)
- sempre dalla prima c'è scritto che il sensore delle temp, effettuato lo sblocco, non funziona: quindi poi bisogna semplicemente "raffreddarlo il più possibile"? (addio blocco della mobo quando si russiscalda, insomma).

Grazie a chiunque sappia darmi delucidazioni.

P.S. ovviamente so' niubbo in merito agli OC (beh, alla fine son niubbo in parecchie cose, ma quà "miagolo nel bujo" ^^), quindi perdonate eventuali castronerie :V
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 22:49   #1966
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Motenai78 Guarda i messaggi
Ciao belli, ho tentato lo sblocco con le info in prima:
ACC in All Core, e Values a 0% (fin'ora l'avevo fatto solo mettendolo l'ACC in Auto, ottenendo solo il blocco e successivo reset del cmos), e son riuscito a sbloccare il 550 (il 720 non ce la fà uguale).

Purtroppo windows non parte, tenterò ad alzare la tensione, come scritto sempre in prima, appena ho tempo, e proverò anche il Tricks sullo SB (anche sul 720).

Ma mi chiedevo:
- tali valori % sui core (da -12% a +12%), cosa indicano? - conviene smanettarci sopra? (beh, dipenderà da cosa indicano ^^)
- sempre dalla prima c'è scritto che il sensore delle temp, effettuato lo sblocco, non funziona: quindi poi bisogna semplicemente "raffreddarlo il più possibile"? (addio blocco della mobo quando si russiscalda, insomma).

Grazie a chiunque sappia darmi delucidazioni.

P.S. ovviamente so' niubbo in merito agli OC (beh, alla fine son niubbo in parecchie cose, ma quà "miagolo nel bujo" ^^), quindi perdonate eventuali castronerie :V
Allora non ho capito benissimo se hai sbloccato con successo il 550 o meno comunque ti spiego quello che so:

-se una volta sbloccato i core il sistema è molto instabile (non parte nemmeno windows per intenderci) 90% delle volte aumentando la tensione non si risolve

-nel 550 bios permettendo è possibile sbloccare uno o entrambi i core "bloccati" quindi se per esempio con entrambi i core sbloccati non c'è modo di aver il sistema stabile, si può provare a vedere se è stabile con solo uno dei due core sbloccati (ottenendo un X3 come ho fatto io)

-i sensori non rilevano più la temperatura sul core (poco male tanto maggior parte delle volte segnano temp sballate) ma questo non è un problema perchè comunque restano attivi i sensori della scheda madre che segnalano la temperatura della cpu...quindi puoi usare quelli senza problemi
Ora non so come funzioni con il blocco del sistema in caso di surriscaldamento ma so per certo che prima di arrivarci ce ne vuole!
Insomma basta che tieni sotto occhio la situazione con i sensori rimanenti

-i valori dell'acc puoi lasciarli perdere e mettere direttamente su "auto" perchè non influisce sul funzionamento della cpu...era un parametro usato sui vecchi Phenom I e quindi inutile con le nostre cpu.

-tornando al discorso sblocco di un solo core,di solito viene data la possibilità di scegliere quale dei due core sbloccare...per escludere quello fallato devi fare due tentativi (a meno che già al primo colpo non riattivi il core buono)
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 02:03   #1967
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1740
Dunque, chiarisco:
- metendo lo ACC ad "Auto": non dà segni di vita, mettendo "All Core" con "Value" a "0%" sì, ma non parte windows, e non sò quelle percentuali a cosa si riferiscano xD
- sul Bios Asrock non denoto una voce che consenta di abilitare, o meno, i 4 menù, ma solo le % se lo metto su "By Core" (o simile), posso settare le % sui singoli core. Mi pare ci sia una voce per lasciare attivi solo i core 0, 1 od entrambi, ma l'ho vista solo sul 720 BE: non vorrei che tale opzione fosse legata al fatto che sia BE (cmq, posso tentare dopo lo sblocco sul mio 550*)

Quindi penso si possa dire che sia sbloccato, ma instabile (aka inutile ).

Grazie, domani provo, anche se non ci conto parecchio (francamente, essendo un C3, speravo in un tri, ma pazienza...dopo la fregatura che non era BE, a sto punto manco mi ci avveleno più di tanto ^^)

Grazie delle info.

*il mio NON è BE, purtroppo, ma questa è un'altra storia XD
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P

Ultima modifica di Motenai78 : 13-06-2010 alle 02:08.
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 08:20   #1968
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Motenai78 Guarda i messaggi
Dunque, chiarisco:
- metendo lo ACC ad "Auto": non dà segni di vita, mettendo "All Core" con "Value" a "0%" sì, ma non parte windows, e non sò quelle percentuali a cosa si riferiscano xD
- sul Bios Asrock non denoto una voce che consenta di abilitare, o meno, i 4 menù, ma solo le % se lo metto su "By Core" (o simile), posso settare le % sui singoli core. Mi pare ci sia una voce per lasciare attivi solo i core 0, 1 od entrambi, ma l'ho vista solo sul 720 BE: non vorrei che tale opzione fosse legata al fatto che sia BE (cmq, posso tentare dopo lo sblocco sul mio 550*)

Quindi penso si possa dire che sia sbloccato, ma instabile (aka inutile ).

Grazie, domani provo, anche se non ci conto parecchio (francamente, essendo un C3, speravo in un tri, ma pazienza...dopo la fregatura che non era BE, a sto punto manco mi ci avveleno più di tanto ^^)

Grazie delle info.

*il mio NON è BE, purtroppo, ma questa è un'altra storia XD
Non ti so dire purtroppo se lo sblocco dei singoli core dipende dal fatto che è BE o meno...comunque prova a guardare meglio non si sa mai

Per l'acc se ti sembra andare meglio su 0% invece che su auto lo lasci a 0%
Ma non è che si riesca a far miracoli con quei parametri (a me per esempio non cambia nulla ma forse dipende anche li dalla mobo)
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 11:24   #1969
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17825
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Non ti so dire purtroppo se lo sblocco dei singoli core dipende dal fatto che è BE o meno...comunque prova a guardare meglio non si sa mai

Per l'acc se ti sembra andare meglio su 0% invece che su auto lo lasci a 0%
Ma non è che si riesca a far miracoli con quei parametri (a me per esempio non cambia nulla ma forse dipende anche li dalla mobo)
lo sblocco dei core dormienti dipende dalla fortuna, non c'è relazione col fatto che sia be o meno, il fatto di smanettare un core alla volta dipende dal bios della scheda madre... le asrock e le asus con acc lo fanno fare a tutte le cpu, e lo stesso discorso vale per la eventuale l3 sbloccabile a piacere, anche se per fare tutte queste cose ci vuole essenzialmente tanta tanta fortuna...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 14:05   #1970
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1740
Bah, più che meglio, con Auto proprio non ripartiva il pc, a 0% almeno il bios leggeva ilprocio com X4 B50.

Cmq, per quando concerne il BE, sul 720BE ho una voce che mi consente di disattivare a piacere i core attivi (altra voce interna allo ACC), sul 550 no, considerato che la A790GHX e la A790GMH avran bios simili, penso dipenda dal fatto che sia Black Edition (e poi l'opzione in più me la dà sulla GMH, microatx, che sicuramente sarà "castrata" rispetto alla sorellona atx).

Alò, grazie a tutti, lascio tutto a default e ciccia ^^ (l'estate non è il periodo migliore per incastrarsi su set cose....caldo xD)
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 16:08   #1971
GvN82^^
Senior Member
 
L'Avatar di GvN82^^
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 379
Salve a tutti !

Mi sono messo a overcloccare il procio per la prima volta.

Sono riuscito a salire col bus fino a 225 @ 3150 MHz, dopodiche si piantava il pc.

Sono sceso a 220@3080 fatto il cinebench è ho ottenuto queste temperature:


la temp della cpu è abbastanza alta per voi?

E' sicuro lasciarlo cosi, ho devo scendere un'altro po col bus, per abbassare le temp ?
__________________

Ultima modifica di GvN82^^ : 13-06-2010 alle 17:52.
GvN82^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 16:16   #1972
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Motenai78 Guarda i messaggi
Bah, più che meglio, con Auto proprio non ripartiva il pc, a 0% almeno il bios leggeva ilprocio com X4 B50.

Cmq, per quando concerne il BE, sul 720BE ho una voce che mi consente di disattivare a piacere i core attivi (altra voce interna allo ACC), sul 550 no, considerato che la A790GHX e la A790GMH avran bios simili, penso dipenda dal fatto che sia Black Edition (e poi l'opzione in più me la dà sulla GMH, microatx, che sicuramente sarà "castrata" rispetto alla sorellona atx).

Alò, grazie a tutti, lascio tutto a default e ciccia ^^ (l'estate non è il periodo migliore per incastrarsi su set cose....caldo xD)
No guarda penso sia solo questione di bios...forse nel bios della mobo più vecchia avevano aggiunto l'opzione mentre in quella nuova non l'hanno più fatto

La selezione dovrebbe essere indipendente dal BE o no perchè anche con il 545 si dovrebbe poter riattivare un solo dei 2 core
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 17:25   #1973
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Hola!
Avevo portato il mio 965 C3 con dissi stock a 3,6 ghz e 1,2875 vcore, NB a 2,6 ghz con nbvcore 1,20.
NOn avevo cercato di salire di più per via delle alte temp che raggiungevo con il dissi stock.

E' da un pò che ho montato lo zalman performa ed oggi ho avuto un pò di tempo per fare una prova veloce.
Prima ho portato il vocre a 1,3 e cpu a 3,8 ghz, poi ho provato a riabbassare il vocre a 1,2875 e pare sia stabile

Quindi sono con NB a 2,6 GHZ e 1,2v e la cpu stà a 3,8 ghz con 1,2875 vcore, non male direi
Le temp max raggiunte sono di 54 gradi con 25 gradi in stanza.
Magari tiene anche voltaggi piu bassi, dovrei provare ...

Ciao
DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 18:43   #1974
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1740
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
No guarda penso sia solo questione di bios...forse nel bios della mobo più vecchia avevano aggiunto l'opzione mentre in quella nuova non l'hanno più fatto

La selezione dovrebbe essere indipendente dal BE o no perchè anche con il 545 si dovrebbe poter riattivare un solo dei 2 core
Ok, buono a sapersi e grazie.
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P

Ultima modifica di Motenai78 : 13-06-2010 alle 18:45.
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 18:55   #1975
Giobart
Senior Member
 
L'Avatar di Giobart
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da GvN82^^ Guarda i messaggi
Salve a tutti !

Mi sono messo a overcloccare il procio per la prima volta.

Sono riuscito a salire col bus fino a 225 @ 3150 MHz, dopodiche si piantava il pc.

Sono sceso a 220@3080 fatto il cinebench è ho ottenuto queste temperature:


la temp della cpu è abbastanza alta per voi?

E' sicuro lasciarlo cosi, ho devo scendere un'altro po col bus, per abbassare le temp ?
Le temperature mi sembrano un pò alte, stai facendo OC con il dissi stock?
__________________
Guarda le mie foto
CPU: AMD Phenom II X6 1090T + EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel - MB: Asus Crosshair IV - RAM: 8Gb (4x2) DD3 Corsair Dominator CMD8GX3M4A1600C8 - GPU: Nvidia Quadro FX580 - ALI: Enermax Modu 87+ 600W - HDD: Intel SSD X25-M 80GB G2 Wprime 1024M - 183,339 sec Cinebench pt 7.84 a 4,443
Giobart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 19:00   #1976
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Hola!
Avevo portato il mio 965 C3 con dissi stock a 3,6 ghz e 1,2875 vcore, NB a 2,6 ghz con nbvcore 1,20.
NOn avevo cercato di salire di più per via delle alte temp che raggiungevo con il dissi stock.

E' da un pò che ho montato lo zalman performa ed oggi ho avuto un pò di tempo per fare una prova veloce.
Prima ho portato il vocre a 1,3 e cpu a 3,8 ghz, poi ho provato a riabbassare il vocre a 1,2875 e pare sia stabile

Quindi sono con NB a 2,6 GHZ e 1,2v e la cpu stà a 3,8 ghz con 1,2875 vcore, non male direi
Le temp max raggiunte sono di 54 gradi con 25 gradi in stanza.
Magari tiene anche voltaggi piu bassi, dovrei provare ...

Ciao
DIDAC
Fai dei test se sei RS...
io avevo un 965C3 con il quale a 1,35V arrivavo a 3,8GHz, i 4GHz ci dovevo dare almeno 1,4V, e 1,5V per i 4,2GHz...
Se sei RS direi che è ottimo.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 19:42   #1977
GvN82^^
Senior Member
 
L'Avatar di GvN82^^
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Giobart Guarda i messaggi
Le temperature mi sembrano un pò alte, stai facendo OC con il dissi stock?
Si dissi stock.

Sono sceso a 215 di bus, ed ora la temp del procio non sale oltre i 52°, penso di fermarmi qui.
__________________
GvN82^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 19:51   #1978
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Fai dei test se sei RS...
io avevo un 965C3 con il quale a 1,35V arrivavo a 3,8GHz, i 4GHz ci dovevo dare almeno 1,4V, e 1,5V per i 4,2GHz...
Se sei RS direi che è ottimo.
Guarda per il momento ho fatto solo 1 ora di linpack.
Bisogna anche vedere come si comporterà quando le temp saliranno. Oggi ho 25 gradi in stanza, ma nelle estati più calde arrivo anche a 28 in stanza ...
Comunque anche io non pensavo che a 1,2875 tenesse un'ora.
Piccolo OT questo zalman performa è un bel oggetto per quello che costa.

DIDAC

EDIT: dimenticavo! Ho il c'n quite attivo non sò se questo è sinonimo di maggior garanzia di stabilità, sugli intel lo disabilitavo per essere più stabil, qui non sò se il fatto di averlo lasciato attivo significa che senza di esso sarei più sicuro sulla stabilità
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦

Ultima modifica di DIDAC : 13-06-2010 alle 19:55.
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 20:08   #1979
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Scusate ma mi è venuto un dubbio , quando si fa OC cambia qualcosa se si usa un SO a 32 o 64 bit , dico ai fini delle prestazioni, risultati e stabilità?
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 22:02   #1980
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da naumakos Guarda i messaggi
Scusate ma mi è venuto un dubbio , quando si fa OC cambia qualcosa se si usa un SO a 32 o 64 bit , dico ai fini delle prestazioni, risultati e stabilità?
Nei bench, spesso, con so a 64 bit i risultati sono migliori (anche perché è possibile usare un quantitativo di ram maggiore), però la max frequenza raggiungibile è leggermente più bassa o quanto meno serve un voltaggio maggiore per essere stabili a parita di frequenza.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v