Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2010, 22:47   #1501
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Certamente.
Guarda, la faccio molto veloce... perché ho scritto un po' qua e là...
Naturalmente, e preciso fin d'ora , io farei una bozza... poi la gestisci tu con gli interventi di tutti... perché io posterei le mie "impressioni" ma sono sia soggettive e con l'hardware che ho io, quindi c'è bisogno delle impressioni di tutti.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io scrivo per il 1090T, poi magari si mettono le varianti per i modelli a molti fisso.

Prima di tutto... perché noi occhiamo? Per aumentare la potenza del procio. Non "fissatevi" sulla frequenza del procio perché è inutile ed, anzi, più è bassa e meno Vcore occorre, meno prb di temp e più sicuro è l'RS e il D.U.

Il funzionamento del 1090T è così:

X6 a moltiplicatore impostabile.

Turbo core a 3 core def a +400MHz.

Il numero dei core in turbo è modificabile, da 0 a 6.
La frequenza del turbo è modificabile.

La logica di overclock è strettamente legata al tipo di dissipatore che si utilizza ed anche all'ambito di utilizzo del procio.

Esempio... a liquido non è un problema tenere a bada il 1090T anche a 4,2-4,3GHz, quindi lo si può utilizzare anche come X6 e quindi disabilitare il turbo.

Nel caso invece che si è ad aria e le temp sono alte, si potrebbe impostare il procio come X6 sino a dove il dissi permette delle temp non elevate ed impostare il Turbo come X6 a 100-200MHz superiore... perché se il procio è caldo il Turbo non entra in funzione e quindi nessun prb.
Invece, nel caso di utilizzo per i giochi, si potrebbe sempre impostare il Turbo a 200-300MHz superiori ma settando al max 3-4 core, così da avere un TDP simile o di poco superiore al funzionamento a clock inferiore ma come X6.

Il Thuban incrementa molto l'IPC se overclocchiamo l'NB. Per i 2,8GHz basta portare il Vcore NB da 1,150V a 1,2V... o anche 1,250V nel caso dei 3GHz.

Le memorie è meglio prenderle max a 2GHz (di più non mi sembra che siano sfruttabili) magari a timing bassi.

Io procederei in questo modo.
1) Disabilitare il Turbo, C&Q e non attivare K10Stat

2) Impostare Vcore procio a 1,35V ed NB a 1,2-1,25V

3) Impostiamo le memorie a clock max e timing il più bassi possibili.

Carichiamo Linx per testare NB-RAM e verificare che non dia errori.
A seconda che ci siano o meno, proviamo a portare l'NB anche a 3GHz e più, per verificare il punto max possibile.
Annotatevi i GF di Linx per vedere in quale condizione l'IPC del procio va meglio...
Io ho verificato che NB > di 2,8GHz con DDR3 => 2GHz cominciano i prb.

Comunque, finito questo, abbiamo un quadro di IPC max.
A questo punto, possiamo cominciare a aumentare il moltiplicatore per raggiungere la frequenza max possibile dal procio e/o dal dissi.

Con 1,45V i 4GHz dovrebbero essere fattibili.
1,5V i 4,2GHz.
1,512V i 4,3GHz
1,55V i 4,350GHz.

Sopra 1,55V non ci sono vantaggi.

A questo punto settate il Vcore max del Vostro sistema compatibile con il vostro dissi e siete a posto.
Es., 1,47V 4,1GHz.

Dall'RS D.U. estivo o invernale dovete fare poco o nulla, solo togliere o aggiungere un 0,5X al molti e calare o aggiungere 0,25-0,5V al Vcore.

Il gioco è fatto.
Ottimo, nel week end ho un po' di tempo, la sistemo e la inserisco in prima pagina..se qualcuno vuole aggiungere o vuoi aggiungere tu dell'altro, cerca di inserirlo in pochi post altrimenti poi devo selezionare i concetti tra 1000 post.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 23:59   #1502
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
...............................
Dall'RS D.U. estivo o invernale dovete fare poco o nulla, solo togliere o aggiungere un 0,5X al molti e calare o aggiungere 0,25-0,5V al Vcore.

Il gioco è fatto.
Forse volevi scrivere 0,025-0,05.....
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 08:09   #1503
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
Forse volevi scrivere 0,025-0,05.....
si si..
prima di inserirla in prima pagina la ricontrollo..è normale che ci sia qualche svista..
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 09:04   #1504
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Ottimo, nel week end ho un po' di tempo, la sistemo e la inserisco in prima pagina..se qualcuno vuole aggiungere o vuoi aggiungere tu dell'altro, cerca di inserirlo in pochi post altrimenti poi devo selezionare i concetti tra 1000 post.
Aggiungo solo che, almeno con AOD e con i processori BE, dovrebbe essere selezionabile anche il VID con il turbo abilitato...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 11:20   #1505
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


Ok, SO nuovo.
Uhm interessante... io con seven 64bit super ottimizzato faccio 5,7 con 4,3Ghz... dovrei mettere anche io XP per abbassare il mio score... ma ho casini con il raid che XP non accetta. Bisogna mettere i driver del raid al momento dell'installazione ma XP se li prende solo da floppy disk e io il floppy non lo ho più... Sapete come fargli prendere i driver del raid da solo durante l'installazione tipo masterizzando una ISO con win light?

So che è un pò OT magari contattatemi via pm, tnx.
Danckan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 12:37   #1506
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Aggiungo solo che, almeno con AOD e con i processori BE, dovrebbe essere selezionabile anche il VID con il turbo abilitato...
Si.

Si può selezionare il numero dei core, da 1, 2, 3, 4, 5, 6, il moltiplicatore per ogni core e il Vcore max.
Inoltre c'è anche un extra-Vcore che si può aggiungere all'overvolt impostato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 12:38   #1507
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
Forse volevi scrivere 0,025-0,05.....
Si...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 17:53   #1508
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
mmm

Così va bene il test di OC?



A me sembra che lo passo pure a 1,45V... (dopo provo).

Ho dei dubbi perché mi sembra che non carichi tanto il procio...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 19:36   #1509
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
mmm

Così va bene il test di OC?

http://www.pctunerup.com/up/results/...42GHz1512V.jpg

A me sembra che lo passo pure a 1,45V... (dopo provo).

Ho dei dubbi perché mi sembra che non carichi tanto il procio...
linpack carica la cpu a "intermittenza"..solo che se lo fai andare meno di 3 minuti lo vedi caricare la cpu ancora meno..
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 20:35   #1510
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
linpack carica la cpu a "intermittenza"..solo che se lo fai andare meno di 3 minuti lo vedi caricare la cpu ancora meno..
Capito

Comunque io mi sono accorto di essere RS anche a 1,45V a 4,1-4,2GHz...

Quando sono passato dalla M4A79T alla Crosshair avevo impostato lo stesso Vcore.
Oggi spatacando avevo abbassato il Vcore a 1,45V e quando sono ripartito a 4,2GHz mi sono dimenticato di alzarlo... e sono stato tutt'oggi a fare OC a quel Vcore...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 21:15   #1511
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Che ne pensate di questo software?

Primecore V5
http://www.xtremesystems.org/forums/...2&postcount=16
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 07:43   #1512
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
@Bjt2

Allora, sto organizzando per postare il tutto.

A grandi linee al momento il max lo riesco ad ottenere con le DDR3 attorno a 1,8GHz ed NB < 2,8GHz per 2 banchi.
Con 4 banchi ma a 1,6GHz ed NB sempre minore di 2,8GHz ottengo poco di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 08:16   #1513
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Premetto che purtroppo io riporto quello che riesco ad ottenere ma con il bios attuale (801)



Il bios successivo ha un numero inferiore e l'utility da windows non me la carica... dovrei usare l'utility del dos, ma non mi prende i parametri.

Allora, qui Cinebench con 8GB

4,314GHz procio, NB 2,8GHz, DDR3@1600 7-7-7-22-29, faccio 7,64.



4,314GHz procio, NB 2,8GHz, DDR3@1600 8-8-8-24-33, faccio 7,65, segno che le memorie erano troppo tirate.



Arrivato a sto punto... non so se conviene andare avanti con 4 banchi ed allora ho fatto una serie di incroci con 2 banchi.
Bajo otteneva un buon risultato con Linx. Io, tutto tirato, facevo fatica a superare i 70Gflop, mentre lui a parametri def otteneva tranquillamente i 7,3Gflop. Non sono stato molto a cercare di capire il perché, in quanto poteva essere benissimo delle DDR3 migliori delle mie.

Ed invece l'arcano era che lui andava avanti a NB/DDR3 def, ed io invece stiravo molto

Ed allora ho fatto questo:

NB 2,8GHz, DDR3@1870 9-9-9-24-33 Procio 4,100GHz
58Gflop e per giunta ERRORE



diminuisco l'NB e alzo le ram

NB 2,5GHz, DDR3@2GHz 9-9-9-24-33, Procio 4GHz
73,616 ma con errore



NB 2,7GHz, DDR3@1,8GHz 9-9-9-24-33, Procio 4,063GHz
78,9 stabile e perfetto



E questo è il top che trova riscontro pure con Winrar


Però con 4 banchi ho ottenuto questo:


In definitiva, con 4 banchi di ram a 1333 (7-7-7-22-29), con NB a 2,8GHz e procio a 4,113GHz ottengo un risultato superiore (79,6 contro 79,3) rispetto a 2 banchi a 1,8GHz (9-9-9-24-33), con NB 2,7GHz e procio a 4,176GHz (63MHz in più).

Inoltre mi è sembrato che con 2 banchi si deve arrivare ad un compromesso, cioé che non si può avere sia l'NB alto che le Ram ad alta frequenza... mentre con 4 banchi già con NB basso e DDR basse si ottengono risultati simili, e si può tirare l'NB a 2,8GHz e più avendo comunque DDR3 non velocissime. Non riesco però a fare la prova tipo 4 banchi, NB 3GHz e DDR3@2GHz 7-7-7-20-27.

Se non ci sono prb di bios, inoltre, non vedo un gran sfruttamento di DDR3 oltre i 2GHz...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-05-2010 alle 08:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 08:23   #1514
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
qualcuno mi spieghi per cortesia i risultati delle prove di paolo.
sarà che di prima mattina sono rincoglionito ma non vanno contro ogni logica?

semplicemente cambiando (abbassando!) il nb da 2800 a 2500 ha avuto un incremento di quel tipo?.

bjt2
e.greg.io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 10:27   #1515
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17921
Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
qualcuno mi spieghi per cortesia i risultati delle prove di paolo.
sarà che di prima mattina sono rincoglionito ma non vanno contro ogni logica?

semplicemente cambiando (abbassando!) il nb da 2800 a 2500 ha avuto un incremento di quel tipo?.

bjt2
non ci ho capito molto manco io, però paolo stesso non capisce l'arcano mistero.. con 4 banchi i risultati vengono meglio se abbassa le ram e clock nb rispetto che con 2 banchi.. il bios farlocco sembra una possibilità, ma boh...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 11:08   #1516
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
qualcuno mi spieghi per cortesia i risultati delle prove di paolo.
sarà che di prima mattina sono rincoglionito ma non vanno contro ogni logica?

semplicemente cambiando (abbassando!) il nb da 2800 a 2500 ha avuto un incremento di quel tipo?.

bjt2
è una cosa che capita solitamente quando la cpu non è stabile (in particolare il cpu-nb).
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 12:28   #1517
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Allora... Se ci sono errori di parità sulla L3 o sui bus interni è possibile che le prestazioni diminuiscano per le ritrasmissioni.

Ora manca soltanto la prova con 2 banchi del cinebench ESATTAMENTE con le stesse condizioni della seconda immagine del post di Paolo (ram a 1600 ecc...)

Comunque sembra che con 4 banchi si hanno prestazioni superiori.
Per stabilire esattamente il tutto allora si dovrebbero fare le seguenti prove:

CPU a 4.2 GHz.
NB a 2.0 e 2.8 GHz.
RAM a 1600 8-8-8-24-33.
2 e 4 banchi.

In totale 4 prove.
Eventualmente sia cinebench che lynx per testare due carichi diversi (memory bound il primo e cpu bound il secondo), però basta anche solo cinebench.

In questo modo possiamo calcolare il vantaggio di 4 banchi alle varie frequenze di NB e capire un po' di più come è fatto all'interno.

Penso che comunque sia chiaro che 4 banchi anche non tirati, però con NB alto e CPU 100-200 sotto il clock massimo supportato, sia il top in prestazioni...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 14:09   #1518
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
qualche domanda facile facile

ciao a tutti
ho letto questa interessante guida e vorrei avvicinarmi con cautela all'overclock del mio phenom II x4 955 be.
che frequenza massima(so che dipende da cpu a cpu) si può raggiungere utilizzando il dissipatore stock senza rischiare di avere temperature troppo elevate?

l'ho portato prima a 3300 poi a 3400 settando il moltiplicatore a 17 e dopo il test di prime95 (anche se andato a buon fine) la temperatura massima raggiunta è di 67° e mi sembrano veramente troppi.

il test di cinebench non supera i 55 (sembra molto meno stressante).

secondo voi lo posso lasciare cosi?
datemi qualche consiglio (non ho intenzione di stravolgere il mio pc, volevo provare a ottenere qualcosa in più, anche per semplice curiosità)
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 14:09   #1519
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Devo rettificare un'informazione errata che ho dato qualche pagina fa riguardante vdrop e vdroop..non si finisce mai di imparare, o meglio spesso si impara solo ciò che serve (nel mio caso identificavo il vdrop uguale al vdroop in quanto è quest'ultimo che può creare problemi di stabilità)..scusate l'errore.
Aggiunta la spiegazione anche nella sezione "FAQ" in prima pagina.
  • D: Cosa sono il Vdroop e il Vdrop? Ed indicano cose diverse?
    R: Vdrop è la differenza tra la tensione impostata nel BIOS e quanto effettivamente erogato (Es: da BIOS imposto 1.5V, cpu-z legge 1.48V).
    Vdroop è la differenza tra la tensione con cpu senza carico e sotto carico (a parità di frequenza).
    Ovviamente la problematica in generale è sul Vdroop, non sul Vdrop, in quanto può incidere sulla stabilità della cpu.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 14:14   #1520
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ciao a tutti
ho letto questa interessante guida e vorrei avvicinarmi con cautela all'overclock del mio phenom II x4 955 be.
che frequenza massima(so che dipende da cpu a cpu) si può raggiungere utilizzando il dissipatore stock senza rischiare di avere temperature troppo elevate?

l'ho portato prima a 3300 poi a 3400 settando il moltiplicatore a 17 e dopo il test di prime95 (anche se andato a buon fine) la temperatura massima raggiunta è di 67° e mi sembrano veramente troppi.

il test di cinebench non supera i 55 (sembra molto meno stressante).

secondo voi lo posso lasciare cosi?
datemi qualche consiglio (non ho intenzione di stravolgere il mio pc, volevo provare a ottenere qualcosa in più, anche per semplice curiosità)
Se hai lasciato il vcore in auto, effettivamente le temp sono troppo alte, anche col dissi stock.
L'avrai montato male.
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v