Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2010, 12:08   #1301
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
come già detto il solo linx non assicura la completa stabilità dell'intero sistema, servono anche test su ram, nb etc. che linx non da.
No ram e NB erano a default, ho impostato solo 3600 MHz per la cpu con Vcore 1,425V (940BE)

per superare il test di OCCT gli occorrono 1,45V (colpa soprattutto della mobo economica e del vdrop eccessivo)
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 12:59   #1302
pietrob911
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 767
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Io non mi fido più di Linx, ieri ho fatto 36min di test con alcune impostazioni ed è filato tutto liscio.... mi sono bastati 2min di OCCT Dati Grandi per mandare il crash il sistema....
L'ho testato per un'ora anche con OCCT ed è filato tutto liscio. Vi linko i dati di hw monitor del mio pc:
Utilizzo normale con 3 core:
http://img243.imageshack.us/i/catturay.png/
Utilizzo normale con il quarto core sbloccato
http://img504.imageshack.us/i/36278502.png/
Full load con quarto core sbloccato
http://img571.imageshack.us/i/83854744.png/

Secondo voi i parametri sono a posto?
pietrob911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 13:02   #1303
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Io non mi fido più di Linx, ieri ho fatto 36min di test con alcune impostazioni ed è filato tutto liscio.... mi sono bastati 2min di OCCT Dati Grandi per mandare il crash il sistema....
Linx ti permette di verificare la stabilità con utilizzo normale del sistema, ma volendo esser certi del Rock Solid sicuramente OCCT è la scelta migliore.
Anche perchè bastano come hai detto due minuti per verificare se il sistema è stabile o meno...più di un'ora di OCCT secondo me non ha nemmeno senso fare.
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 13:06   #1304
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da pietrob911 Guarda i messaggi
L'ho testato per un'ora anche con OCCT ed è filato tutto liscio. Vi linko i dati di hw monitor del mio pc:
Utilizzo normale con 3 core:
http://img243.imageshack.us/i/catturay.png/
Utilizzo normale con il quarto core sbloccato
http://img504.imageshack.us/i/36278502.png/
Full load con quarto core sbloccato
http://img571.imageshack.us/i/83854744.png/

Secondo voi i parametri sono a posto?
ma quanto scotta il dissi?dovresti sentire se son 70° o se sono 50 penso...

Cmq mi sembra un pò lenta la ventola della cpu considerata la temperatura...con quelle temperature dovrebbe essere minimo a 5mila giri secondo me
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 13:15   #1305
pietrob911
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 767
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
ma quanto scotta il dissi?dovresti sentire se son 70° o se sono 50 penso...

Cmq mi sembra un pò lenta la ventola della cpu considerata la temperatura...con quelle temperature dovrebbe essere minimo a 5mila giri secondo me
Ora sto facendo un test con OCCT e la ventola gira a 4200giri/min. Con quale programma potrei aumentare la velocità?
pietrob911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 13:37   #1306
ago83
Senior Member
 
L'Avatar di ago83
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1496
Quote:
Originariamente inviato da ago83 Guarda i messaggi
Allora ragazzi vi ricordate che volevo fare overclock sull'AMD Phenom II X4 955 a 3.2 ghz. Bene il procio in questione già prende temperature elevate in idle con 48° C di CORE(visto proprio adesso con SPEEDFAN) e 44°C alla GPU con speedfan.
Quindi non ho potuto fare overclocking nemmeno a un misero 3,4 ghz per provare visto che nei giochi il core sale sui 72-73°C e stesso dicasi per la scheda video.

Tra l'altro mi è successa di nuovo sta cosa STRANISSIMA, che mi capitò quando comprai appena il pc ad agosto 2009.
In pratica lo accendo e la ventola continua a fare il rumore più forte (avete presente quando accendete il pc e il rumore della ventola sale, e poi dopo si attenua e parte il boot di windows) ed il pc non parte, cioè rimane schermata nera con il rumore della ventola alto. Beh ho provato una decina di volte ma non ne voleva sapere di partire.
Allora ho deciso di smontare la paratia sinistra del case, ed ho visto che c'era tantissima POLVERE.
HO provato ad accendere il pc con la paratia sinistra smontata e MAGICAMENTE è ripartito, ora chiedo cosa può essere???
mi autoquoto. Qualcuno mi risponde?
__________________
Ho concluso positivamente con: mgeneration, Jomy, MrSwos, asd12, merlino1133, Zell86
ago83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 13:52   #1307
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ago83 Guarda i messaggi
mi autoquoto. Qualcuno mi risponde?
Direi che ti sei risposto da solo, smonta il dissi e togli tutta la polvere accumulata (compresa quella sotto la ventola) e assicurati che all'interno del case ci sia sufficente circolazione d'aria, metti nuova pasta termoconduttiva sul procio (dopo aver tolto la vecchia da cpu e dissi) e rimonta tutto (con questa operazione ho abbassato di 10° la temp di un pc)... tieni presente che il dissi stock nn è il massimo per occare, ma dovrebbe tenere temp accettabili almeno fin dove arrivi a voltaggio default.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 14:59   #1308
ago83
Senior Member
 
L'Avatar di ago83
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1496
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Direi che ti sei risposto da solo, smonta il dissi e togli tutta la polvere accumulata (compresa quella sotto la ventola) e assicurati che all'interno del case ci sia sufficente circolazione d'aria, metti nuova pasta termoconduttiva sul procio (dopo aver tolto la vecchia da cpu e dissi) e rimonta tutto (con questa operazione ho abbassato di 10° la temp di un pc)... tieni presente che il dissi stock nn è il massimo per occare, ma dovrebbe tenere temp accettabili almeno fin dove arrivi a voltaggio default.

CIAUZ
Non ho quello stock. Ho l'arctic freezer 7 PRO rev.2

1. Non mi dite COMPRESSORE perchè non ce l'ho. Posso usare una bomboletta d'aria compressa per pulire il tutto?
2. Per pulire il procio posso usare carta da cucina ed acetone?
3. Spalmo la pasta termica con il dito avvolto da carta domopack?

Grazie a chi mi risponderà.
__________________
Ho concluso positivamente con: mgeneration, Jomy, MrSwos, asd12, merlino1133, Zell86

Ultima modifica di ago83 : 02-05-2010 alle 15:02.
ago83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 15:08   #1309
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17824
Quote:
Originariamente inviato da ago83 Guarda i messaggi
Non ho quello stock. Ho l'arctic freezer 7 PRO rev.2

1. Non mi dite COMPRESSORE perchè non ce l'ho. Posso usare una bomboletta d'aria compressa per pulire il tutto?
2. Per pulire il procio posso usare carta da cucina ed acetone?
3. Spalmo la pasta termica con il dito avvolto da carta domopack?

Grazie a chi mi risponderà.
1si 2 si 3si attento a non esagerare, sottile sottile
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 18:38   #1310
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ago83 Guarda i messaggi
Non ho quello stock. Ho l'arctic freezer 7 PRO rev.2
scusa, nn avevo letto neppure la firma... per il resto ti ha gia risposto unnilennium.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 18:59   #1311
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da pietrob911 Guarda i messaggi
Ora sto facendo un test con OCCT e la ventola gira a 4200giri/min. Con quale programma potrei aumentare la velocità?
Bè se hai il connettore con i 4pin in teoria penso sia regolabile...io il mio Freezer 64 pro lo posso lasciare in auto oppure regolarlo manualmente usando AOD.
In alternativa posso disattivare da bios il controllo della ventola in base alla temp e quindi va sempre al massimo dei giri.
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 21:46   #1312
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Linx ti permette di verificare la stabilità con utilizzo normale del sistema, ma volendo esser certi del Rock Solid sicuramente OCCT è la scelta migliore.
Anche perchè bastano come hai detto due minuti per verificare se il sistema è stabile o meno...più di un'ora di OCCT secondo me non ha nemmeno senso fare.
guarda che linx e occt usano nello stress test il linkpak per cui è la stessa identica cosa, meglio usare oltre prime95 blend mode.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 22:35   #1313
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
guarda che linx e occt usano nello stress test il linkpak per cui è la stessa identica cosa, meglio usare oltre prime95 blend mode.
Non sono affatto la stessa cosa...non so se usano lo stesso motore ma sicuramente OCCT è impostato in modo tale da stressare di più la cpu.

Lo dimostrano i fatti direi...comunque se non sbaglio OCCT è più simile a Intel Burn Test più che Linx.
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 22:38   #1314
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
sono tutti e tre basati sullo stesso pacchetto
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 08:15   #1315
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
sono tutti e tre basati sullo stesso pacchetto
Ah ecco....fattostà che OCCT trova prima gli errori.
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 09:40   #1316
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
guarda che linx e occt usano nello stress test il linkpak per cui è la stessa identica cosa, meglio usare oltre prime95 blend mode.
si, ma OCCT ha anche il suo test proprietario, che impostato a dati grandi e priorità alta è ottimo...
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 11:17   #1317
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Phenom II X3 720

Ciao quale tensione massima mi consigliate per il 720 (default = 1.325V) con il dissipatore stock?
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 12:51   #1318
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Ciao quale tensione massima mi consigliate per il 720 (default = 1.325V) con il dissipatore stock?
considerando la pochezza del dissi fornito col 720, se rimani a tensione default è meglio.
Se vuoi provare ad aumentarla, direi max 1,375V..però ho paura che già a tensione default e 300-400 MHz in + avrai temperature molto elevate.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 14:37   #1319
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da phicrand_6358 Guarda i messaggi
si, ma OCCT ha anche il suo test proprietario, che impostato a dati grandi e priorità alta è ottimo...
Se non il migliore
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 15:57   #1320
pietrob911
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 767
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Se non il migliore
Ho fatto un test di 3 ore con occt impostato su "large data file" e a priorità alta per verificare la stabilità del quarto core sbloccato. Il test è stato completato senza errori. A questo punto direi che il quarto core è stabile. Dovrei fare qualche altro test?
pietrob911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v