Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2010, 15:09   #1041
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Cmq occt-linpack non è affidabile per un piffero -.-"
Con la stessa config con cui ho passato 10 ore...adesso che ho 10° in meno sulla cpu dopo 5minuti è crashato...ma ti pare possibile? bah
fagli fare un'oretta di memtest ke verichiamo che non siano quelle a rompere le scatole..
Ottimo comunque per le temperature..la paste che avevi prima faceva veramente pena per aver ottenuto un miglioramento così sensibile.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 15:16   #1042
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
fagli fare un'oretta di memtest ke verichiamo che non siano quelle a rompere le scatole..
Ottimo comunque per le temperature..la paste che avevi prima faceva veramente pena per aver ottenuto un miglioramento così sensibile.
Spitfire...ormai andiamo di pari passo
Infatti ho subito pensato"Mmmmh, il linpack è quasi infabile per la cpu... invece stressa meno le ram.... inoltre il fatto che le ram siano stabili a 1333 cas 7 con pochissimo vcore mi puzza...Ora riavvio linpack con le ram @ def e vediamo".

Infatti ora ho riavviato linpack con le ram a default,...e sono passate 1 ora e 30 minuti...

Inoltre le 10 ore le ho fatte a case aperto...dove le ram magari erano piu' fresche....ora invece sono a case chiuso...
Inoltre dalla mia esperienza gli errori delle ram sono molto piu' "random", quelli della cpu molto piu' "sistematici" invece....quindi spero che siano quelle a rompere....

Tu mi consigli memtest per le ram? perchè mi ricordo ai tempi dell'opteron 165 socket 939, a volte passavo anche 20 loop di memtest, pero' ne basta 1 di goldmemory che crashavano le ram...

quindi: meglio memtest o goldmemory? Memtest tu intendi quello per dos o per windows?
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 15:20   #1043
rosauro84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
spendere tutti quei soldi per quelle ram e prendere un Phenom II X2 è veramente assurdo.
Le ram tanto ti cambiano poco!
Prendi un kit 4GB ddr3 1333 cas 9 a 80 euro (poi semmai gli abbassi la latenza cone ho fatto io) e con i soldi risparmiati prenditi un phenom X4 step C3.

La tua config è sproporzionata imho.
quelle ram costano meno di €95 (le 1333 team elite, cl 9 tra l'altro costano €86) e per prendere un phenom x4 (il 925 2.8ghz) devo aggiungere €40 a quello che costa il x2...
cmq dici che mi conviene risparmiare €10 sulle ram?
__________________
AMD Phenom II X2 560 & ZEROTHERM Nirvana/MSI 870 C-45/2X2gb G.SKILL Ripjaws 10666 CL7/GAINWARD HD4850 GS/ENERMAX 425W pro82+/MAXTOR 160gb, HITACHI 500gb/SAMSUNG SyncMaster P2370/WIN 7 Home Premium 64bit
rosauro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 15:28   #1044
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da rosauro84 Guarda i messaggi
quelle ram costano meno di €95 (le 1333 team elite, cl 9 tra l'altro costano €86) e per prendere un phenom x4 (il 925 2.8ghz) devo aggiungere €40 a quello che costa il x2...
cmq dici che mi conviene risparmiare €10 sulle ram?
ram 1600 mhz cas 7 costa MENO di 95 euro??? O_o
nono scusa, prendile!

Mi mandi il link in pvt???? O_O
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 15:32   #1045
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Spitfire...ormai andiamo di pari passo
Infatti ho subito pensato"Mmmmh, il linpack è quasi infabile per la cpu... invece stressa meno le ram.... inoltre il fatto che le ram siano stabili a 1333 cas 7 con pochissimo vcore mi puzza...Ora riavvio linpack con le ram @ def e vediamo".

Infatti ora ho riavviato linpack con le ram a default,...e sono passate 1 ora e 30 minuti...

Inoltre le 10 ore le ho fatte a case aperto...dove le ram magari erano piu' fresche....ora invece sono a case chiuso...
Inoltre dalla mia esperienza gli errori delle ram sono molto piu' "random", quelli della cpu molto piu' "sistematici" invece....quindi spero che siano quelle a rompere....

Tu mi consigli memtest per le ram? perchè mi ricordo ai tempi dell'opteron 165 socket 939, a volte passavo anche 20 loop di memtest, pero' ne basta 1 di goldmemory che crashavano le ram...

quindi: meglio memtest o goldmemory? Memtest tu intendi quello per dos o per windows?
Memtest, IMHO, va bene per verificare se le memorie sono difettose. Come hai potuto constatare, già linpack le stressa per capire se sono stabili in OC.
Con la Giga più che salire di salire di vcore prova a dare qualche millivolt in più al CPU-NB VID e vedere se si stabilizzano
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 15:35   #1046
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Memtest, IMHO, va bene per verificare se le memorie sono difettose. Come hai potuto constatare, già linpack le stressa per capire se sono stabili in OC.
Con la Giga più che salire di salire di vcore prova a dare qualche millivolt in più al CPU-NB VID e vedere se si stabilizzano
il problema è che con occt linpack ho passato 10 ore di test filate con le ram 1333 cas 7...
E prima dopo 10 minuti invece crash! -.-"

L'errore è un po' troppo random...
Adesso ho rimesso le ram @ def e sono 2 ore e passa che va occt-linpack...
Con questa config e le ram @ def ho passato anche altre volte occt-linpack con + di 4 ore...

Mi servirebbe un programmino che stressa tantissimo le ram! Per vedere se erano quello che non erano stabili....
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 16:56   #1047
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
il problema è che con occt linpack ho passato 10 ore di test filate con le ram 1333 cas 7...
E prima dopo 10 minuti invece crash! -.-"

L'errore è un po' troppo random...
Adesso ho rimesso le ram @ def e sono 2 ore e passa che va occt-linpack...
Con questa config e le ram @ def ho passato anche altre volte occt-linpack con + di 4 ore...

Mi servirebbe un programmino che stressa tantissimo le ram! Per vedere se erano quello che non erano stabili....
lascia stare occt adesso..10 h di test di danno una certa affidabilità sulla stabilità della cpu, quindi è qualche altro componente che non ce la fa.
Vai di memtest per dos..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 15-04-2010 alle 19:53. Motivo: per dos
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 18:37   #1048
Andreah2o
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 286
info

ragazzi un'informazione ma per un sistema con chip 790 fx e cpu 965 be cosa dite voi cambia tanto da 1333 a 1600? io leggevo in rete che non cambia niente meglio avere delle 1333 che vanno a 6-6-6 che delle 1600 che vanno a 7-7-7 tanto si agisce sul moltiplicatore non sul bus. è vero? grazie mille!
__________________
Trattative concluse positivamente con: Fabiox87x, irendul, Stappern , faUguale
Andreah2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 20:24   #1049
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Andreah2o Guarda i messaggi
ragazzi un'informazione ma per un sistema con chip 790 fx e cpu 965 be cosa dite voi cambia tanto da 1333 a 1600? io leggevo in rete che non cambia niente meglio avere delle 1333 che vanno a 6-6-6 che delle 1600 che vanno a 7-7-7 tanto si agisce sul moltiplicatore non sul bus. è vero? grazie mille!
si, le prestazioni variano poco rispetto alla frequenza e alle latenza delle ram (i programmi + sensibili sono quelli di compressione, dove la frequenza elevata
porta a risultati leggermente migliori).
Il consiglio che posso darti è comunque di prendere, se puoi, delle 1600MHz per un fatto di longevità..si sa mai che la tua prossima cpu non disponga di moltiplicatore bloccato..ed in tal caso un margine di frequenza nelle ram può dare una mano in overclock.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 20:24   #1050
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
mi serve un programma per rilevare le temp dela cpu che non sia amd overdrive, un prog leggero che visualizzi le temp nella task bar, come è real temp per le cpu intel.
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 20:28   #1051
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
si, le prestazioni variano poco rispetto alla frequenza e alle latenza delle ram (i programmi + sensibili sono quelli di compressione, dove la frequenza elevata
porta a risultati leggermente migliori).
Il consiglio che posso darti è comunque di prendere, se puoi, delle 1600MHz per un fatto di longevità..si sa mai che la tua prossima cpu non disponga di moltiplicatore bloccato..ed in tal caso un margine di frequenza nelle ram può dare una mano in overclock.
Ho fatto un loop di memtest 86+ 4.0 (quello in dos)
nessun errore
Comincio ad avere il terrore che la cpu non si stabile...ma 10 ore di occt cacchio...
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 20:31   #1052
Andreah2o
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 286
tra queste ram presenti nel qvl della asus crosshair 3 quale mi consigliate?

G.SKILL F3-12800CL7D-4GBPI 7-7-7-18(1333-9-9-9-24) 1.9
OCZ3P1600EB4GK 7-7-6(1333-7-7-7-20) 1.8
Mushkin 996657 7-7-7-20
Patriot PVS34G1600LLK 7-7-7-20(1066-7-7-7-20) 1.9

oppure me ne consigliate altre che avete voi che vanno bene con sta mobo e con cpu 965 be?
esistono ram a 1600mhz che vanno a 6-6-6? qualcuno di voi le ha?

grazie mille resto in attesa mandatemi pure pvt

ciao!
__________________
Trattative concluse positivamente con: Fabiox87x, irendul, Stappern , faUguale
Andreah2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 21:09   #1053
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
mi serve un programma per rilevare le temp dela cpu che non sia amd overdrive, un prog leggero che visualizzi le temp nella task bar, come è real temp per le cpu intel.
speedfan mi sembra che dia la possibilità di essere ridotto ad icona nella taskbar continuando a visualizzare le temp ed è molto leggero.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 21:15   #1054
rosauro84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da rosauro84 Guarda i messaggi
ciao ragazzi ho un budget abbastanza ristretto e vorrei fare questo aggiornamento al sistema in firma:
- MSI 770-C45 http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcon...95&pageid=6253
- PHENOM II X2 550
- MUSKIN STILETTO DDR3 2X2GB 1600 CL7
TOTALE €223,44
che ne pensate? obiezioni, consigli? non vorrei superare quella cifra e se regge l'alimentatore me lo tengo strettissimo. La mobo non è al top cmq permette un buon overclock e lo sblocco dei singoli core uno alla volta a patto che sia migliorato il raffreddamento del NB al quale volevo provvedere con questo http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=4177
apsetto risposte
grazie
up...l'alimentatore che ho in firma ce la può fare? cosuma di più un opteron 939 di un phenom x2 AM3?
per il resto?
__________________
AMD Phenom II X2 560 & ZEROTHERM Nirvana/MSI 870 C-45/2X2gb G.SKILL Ripjaws 10666 CL7/GAINWARD HD4850 GS/ENERMAX 425W pro82+/MAXTOR 160gb, HITACHI 500gb/SAMSUNG SyncMaster P2370/WIN 7 Home Premium 64bit

Ultima modifica di rosauro84 : 15-04-2010 alle 22:41.
rosauro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 21:19   #1055
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
speedfan mi sembra che dia la possibilità di essere ridotto ad icona nella taskbar continuando a visualizzare le temp ed è molto leggero.
ho messo coretemp, mi piace di piu' l'interfaccia.

ma è normale che quando fixo il moltiplicatore del phenom 965 a a x19 non scala piu' di frequenza quando il sistema è in idle?
menntre se lo fixo a x18, è comunque overcloccato, in idle scala a 800mhz come è giusto che sia..?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 21:23   #1056
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Ho fatto un loop di memtest 86+ 4.0 (quello in dos)
nessun errore
Comincio ad avere il terrore che la cpu non si stabile...ma 10 ore di occt cacchio...
1 loop è poco, sarebbe meglio farne 3.
ad ogni modo, se supera anche questo bisogna cambiare ancora programma di test, oppure ridurre le frequenze.
Mi verrebbe da dirti di provare con S&M, che anche se piuttosto old, se dovesse andare potrebbe scovare l'instabilità.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 21:33   #1057
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Andreah2o Guarda i messaggi
tra queste ram presenti nel qvl della asus crosshair 3 quale mi consigliate?

G.SKILL F3-12800CL7D-4GBPI 7-7-7-18(1333-9-9-9-24) 1.9
OCZ3P1600EB4GK 7-7-6(1333-7-7-7-20) 1.8
Mushkin 996657 7-7-7-20
Patriot PVS34G1600LLK 7-7-7-20(1066-7-7-7-20) 1.9

oppure me ne consigliate altre che avete voi che vanno bene con sta mobo e con cpu 965 be?
esistono ram a 1600mhz che vanno a 6-6-6? qualcuno di voi le ha?

grazie mille resto in attesa mandatemi pure pvt

ciao!
io punterei su ocz o gskill..vedi te quale anche in funzione del prezzo.
esistono ddr3 1600 6-6-6, ma meglio non parlarne visti i prezzi..

Quote:
Originariamente inviato da rosauro84 Guarda i messaggi
up...l'alimentatore che ho in firma ce la può fare? cosuma di più un opteron 939 di un phenom x2 AM3?
per il resto?
non è il thread giusto..puoi ottenere maggior consigli qui, nei thread riguardanti le mobo am3 o nela sezione delle configurazioni complete pc.
comunque l'ali è al limite..molto dipende dalla scheda video che gli abbinerai, da quanti hd e dall'overclock e dall'eventuale sblocco della cpu.

Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
ho messo coretemp, mi piace di piu' l'interfaccia.

ma è normale che quando fixo il moltiplicatore del phenom 965 a a x19 non scala piu' di frequenza quando il sistema è in idle?
menntre se lo fixo a x18, è comunque overcloccato, in idle scala a 800mhz come è giusto che sia..?
può succedere..il su alcune mobo il c&q smette di funzionare quando si varia il molti, altre quando si varia l'"fsb", altre quando si supera una certa frequenza dell'"fsb" o del molti..insomma, dipende dalla mobo.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 21:36   #1058
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
info k10stat

ma quando si usa k10stat bisogna disabilitare da bios le funzioni di risparmio energetico cool n'quiet e c1e support? visto che il voltaggio e i p-state vengono gestiti da k10stat?

una volta trovato il valore massimo di overclock per ottimizzare tutti i voltaggi in k10stat prima di metterlo in funzione bisognerebbe trovare il limite per ogni p-state..? mi spiego meglio: si fixa il moltiplicatore al minimo, e cioè nel caso di un phenom 965 a 4x e si testa con un programma di stress la cpu alla frequenza minima di 800mhz fino a trovare il minimo voltaggio giusto? e poi via dicendo per quelli intermedi..?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 21:47   #1059
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
ma quando si usa k10stat bisogna disabilitare da bios le funzioni di risparmio energetico cool n'quiet e c1e support? visto che il voltaggio e i p-state vengono gestiti da k10stat?

una volta trovato il valore massimo di overclock per ottimizzare tutti i voltaggi in k10stat prima di metterlo in funzione bisognerebbe trovare il limite per ogni p-state..? mi spiego meglio: si fixa il moltiplicatore al minimo, e cioè nel caso di un phenom 965 a 4x e si testa con un programma di stress la cpu alla frequenza minima di 800mhz fino a trovare il minimo voltaggio giusto? e poi via dicendo per quelli intermedi..?
il c1e support va sempre disabilitato perchè spesso creare problemi dal punto di vista prestazionale.
il c&q da bios invece dipende.. ..nel senso che andrebbe acceso, però in alcuni casi k10stat funziona anche o solo col c&q spento da bios.

si, esatto. Crei dei profili singoli con i 4 pstate alla medesima frequenza (ES: in idle, P0=800MHz, P1=800MHz, P2=800MHz, P3=800MHz) e testi la stabilità del sistema variando la sola tensione.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 21:53   #1060
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
il c1e support va sempre disabilitato perchè spesso creare problemi dal punto di vista prestazionale.
il c&q da bios invece dipende.. ..nel senso che andrebbe acceso, però in alcuni casi k10stat funziona anche o solo col c&q spento da bios.

si, esatto. Crei dei profili singoli con i 4 pstate alla medesima frequenza (ES: in idle, P0=800MHz, P1=800MHz, P2=800MHz, P3=800MHz) e testi la stabilità del sistema variando la sola tensione.
ma quale è la differenza tra cool n'quiet e c1e?cioè se il cool n'quiet abbasa moltiplicatore e voltaggio il c1e cosa fà?

ma hai sbagliato a crivere? tutti alla stessa frequenza?
Quote:
(ES: in idle, P0=800MHz, P1=800MHz, P2=800MHz, P3=800MHz)
allora dovrei testare con linx o occt per ogni p-state. fixando il molti da bios
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v