Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2015, 07:05   #8421
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da edo44 Guarda i messaggi
Il problema è che ho gli stessi problemi anche abbassando la qualità grafica a medium, quindi non credo sia colpa della 270x.

Comunque oh, adesso almeno è molto più giocabile di prima. Potrei accontentarmi anche di 1,325V e 3600MHz volendo.
3600 MHz è un buon compromesso tra velocità e consumi/temperatura.
Hai alzato il cpu-nb ad almeno 2400 MHz?
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 07:51   #8422
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da edo44 Guarda i messaggi
Il problema è che ho gli stessi problemi anche abbassando la qualità grafica a medium, quindi non credo sia colpa della 270x.

Comunque oh, adesso almeno è molto più giocabile di prima. Potrei accontentarmi anche di 1,325V e 3600MHz volendo.
Che vga hai e a quali frequenze la tieni (gpu/videoram)?
Quanta ram di sistema hai e a quale frequenza?

Se l'hai già detto perdonami, ma rileggendo i post nn l'ho trovato.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 08:15   #8423
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Consiglio anch'io di tenersi i 3,6ghz visto che è un C2...piuttosto assicurati di mettere anche un step in più di tensione rispetto a quello che hai testato in modo da assicurarti di essere stabile
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 15:09   #8424
edo44
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
3600 MHz è un buon compromesso tra velocità e consumi/temperatura.
Hai alzato il cpu-nb ad almeno 2400 MHz?
No, avevo provato a 2600-2800 ma mi si bloccava il sistema al bios.

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Che vga hai e a quali frequenze la tieni (gpu/videoram)?
Quanta ram di sistema hai e a quale frequenza?

Se l'hai già detto perdonami, ma rileggendo i post nn l'ho trovato.

ciauz
8 GB di RAM DDR3, r9 270x non overclockata.

Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Consiglio anch'io di tenersi i 3,6ghz visto che è un C2...piuttosto assicurati di mettere anche un step in più di tensione rispetto a quello che hai testato in modo da assicurarti di essere stabile
1,325V era già sopra tensione per i 3200MHz di stock. Fin che regge tanto meglio, guadagno in efficienza.
edo44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 15:53   #8425
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da edo44 Guarda i messaggi
No, avevo provato a 2600-2800 ma mi si bloccava il sistema al bios.
Bè 2600-2800 già son tantini, diciamo che fino a 2400 ci arrivi tranquillamente e hai un certo guadagno a costo zero (o al massimo alzi di 1 2 step il voltaggio sul cpu-nb) per i 2600 probabilmente devi alzare il voltaggio del cpu-nb in modo più considerevole senza magari guadagni tangibili per i tuoi scopi...e ovviamente hai di contro un aumento dei consumi, valuta un pò te insomma sicuramente almeno a 2,2 2,4ghz ti conviene portarlo.

Quote:
Originariamente inviato da edo44 Guarda i messaggi
1,325V era già sopra tensione per i 3200MHz di stock. Fin che regge tanto meglio, guadagno in efficienza.
Si chiaro, era più in ottica futura (con l'aumento della temperatura ambientale solitamente c'è bisogno di un pò di voltaggio in più a parità di frequenza) ma finchè non hai bsod tieni pure così...al massimo al primo blocco sai cosa fare
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 16:38   #8426
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da edo44 Guarda i messaggi
No, avevo provato a 2600-2800 ma mi si bloccava il sistema al bios.



8 GB di RAM DDR3, r9 270x non overclockata.



1,325V era già sopra tensione per i 3200MHz di stock. Fin che regge tanto meglio, guadagno in efficienza.
ok che hai 8gb di DDR3, ma a che frequenza? se hai delle 1333 può andare bene anche una frequenza NB di 2400 se hai delle 1600 se riesci a salire é meglio... ma anche i memory controller dei C2 sono più ostici a salire di quelli C3 e potrebbe servirti un voltaggio cpu/nb superiore a 1,25 ma ti sconsiglio di superare 1,3

Quote:
Originariamente inviato da edo44 Guarda i messaggi
Il problema è che ho gli stessi problemi anche abbassando la qualità grafica a medium, quindi non credo sia colpa della 270x.

Comunque oh, adesso almeno è molto più giocabile di prima. Potrei accontentarmi anche di 1,325V e 3600MHz volendo.
la tua vga ha fama di salire molto bene, un'occatina anche a lei io la darei

1,3 per 3200mhz é una cosa, 1,325 per 3600 on'altra e se nel primo caso il voltaggio é sicuramente abbondante, nel secondo nn credo lo sia... ed é probabile che per 3700 già voglia un cospicuo aumento (per i 3,8 di media con i C2 si va da 1,4 in su).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 17:06   #8427
edo44
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
ok che hai 8gb di DDR3, ma a che frequenza? se hai delle 1333 può andare bene anche una frequenza NB di 2400 se hai delle 1600 se riesci a salire é meglio... ma anche i memory controller dei C2 sono più ostici a salire di quelli C3 e potrebbe servirti un voltaggio cpu/nb superiore a 1,25 ma ti sconsiglio di superare 1,3
Nel bios mi dice 1333 dual channel (però quando l'ho comprata mi pareva fosse 1600)



C'è un modo per capire se è underclockata senza toglierla dalla mobo?

EDIT: ecco il nome dell'articolo che avevo comprato qualche tempo fa
Ram DIMM DDR3 Corsair 8GB / 1600Mhz ValueSelect [2x4GB] KIT CL11 1,5V rt

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
la tua vga ha fama di salire molto bene, un'occatina anche a lei io la darei

1,3 per 3200mhz é una cosa, 1,325 per 3600 on'altra e se nel primo caso il voltaggio é sicuramente abbondante, nel secondo nn credo lo sia... ed é probabile che per 3700 già voglia un cospicuo aumento (per i 3,8 di media con i C2 si va da 1,4 in su).

ciauz
È il processore a essere il collo di bottiglia, ne sono abbastanza sicuro dato che con appena 400MHz in più la media degli fps è migliorata parecchio.

Ultima modifica di edo44 : 18-03-2015 alle 17:18.
edo44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 17:47   #8428
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da edo44 Guarda i messaggi
Nel bios mi dice 1333 dual channel (però quando l'ho comprata mi pareva fosse 1600)



C'è un modo per capire se è underclockata senza toglierla dalla mobo?

EDIT: ecco il nome dell'articolo che avevo comprato qualche tempo fa
Ram DIMM DDR3 Corsair 8GB / 1600Mhz ValueSelect [2x4GB] KIT CL11 1,5V rt
Basta che guardi la schermata SPD di cpuz, anche se avendo comprato delle 1600 sicuramente lo sono, però é normale che il bios automaticamente l'imposti a 1333 dato che questa é anche la frequenza default del memory controller... ma basta che tu l'imposti manualmente a 1600 magari (se occorre) alza un po' il vdimm (fino a 1,65 nn corri rischi) ma mantieni il command rate a 1T


Quote:
Originariamente inviato da edo44 Guarda i messaggi
È il processore a essere il collo di bottiglia, ne sono abbastanza sicuro dato che con appena 400MHz in più la media degli fps è migliorata parecchio.
nn metto in dubbio che il 955 limiti un po' la 270X ma se overclocki un po' dall'overdrive dei catalyst (oc semplice, semplice) sicuramente male nn fa.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 17:54   #8429
edo44
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Basta che guardi la schermata SPD di cpuz, anche se avendo comprato delle 1600 sicuramente lo sono, però é normale che il bios automaticamente l'imposti a 1333 dato che questa é anche la frequenza default del memory controller... ma basta che tu l'imposti manualmente a 1600 magari (se occorre) alza un po' il vdimm (fino a 1,65 nn corri rischi) ma mantieni il command rate a 1T
Ma che stupidaggine, ho sempre avuto il brutto presentimento di usarla underclockata.

il vdimm che farebbe? A 1600 ho prestazioni migliori solo con l'ssd o anche col 7200 giri comunque?

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
nn metto in dubbio che il 955 limiti un po' la 270X ma se overclocki un po' dall'overdrive dei catalyst (oc semplice, semplice) sicuramente male nn fa.

ciauz
Vorrei evitare di consumare ancora di più di quanto già non faccia altrimenti l'ups non regge nel caso di blackout.
edo44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 19:37   #8430
edo44
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 42
Dopo aver cambiato le impostazioni alla RAM non mi va più l'aero su windows 7
EDIT: risolto, mi ero dimenticato di impostare il command rate a 1T.

Ah, non riesco a mettere più di 2200 MHz al north bridge, mi dà sempre lo stesso errore al bios altrimenti.

Ultima modifica di edo44 : 18-03-2015 alle 20:08.
edo44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 20:22   #8431
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da edo44 Guarda i messaggi
Dopo aver cambiato le impostazioni alla RAM non mi va più l'aero su windows 7
EDIT: risolto, mi ero dimenticato di impostare il command rate a 1T.

Ah, non riesco a mettere più di 2200 MHz al north bridge, mi dà sempre lo stesso errore al bios altrimenti.
Con quali voltaggi cpu/nb e vdimm?

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 20:25   #8432
edo44
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Con quali voltaggi cpu/nb e vdimm?

ciauz
1,24 e 1,6 rispettivamente. (la ram a 1,5 non andava)

Dopo aver sistemato la RAM e impostato il north bridge a 2200 ho toccato un minimo di 19fps. La strada è quella buona!
edo44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 20:36   #8433
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da edo44 Guarda i messaggi
1,24 e 1,6 rispettivamente. (la ram a 1,5 non andava)

Dopo aver sistemato la RAM e impostato il north bridge a 2200 ho toccato un minimo di 19fps. La strada è quella buona!
Prova con cpu/nb a 1,275 e vdimm a 1,65 con frequenza NB a 2400... dovrebbe andare.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 21:01   #8434
edo44
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Prova con cpu/nb a 1,275 e vdimm a 1,65 con frequenza NB a 2400... dovrebbe andare.

ciauz
ok proverò, grazie mille!
edo44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 19:23   #8435
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
ciao a tutti,mi servirebbero delle indicazioni per configurare al meglio il bios della mia crosshair formula III per overcloccare il phenom 2 x 4 965 b.e step c3.Le ram sono le g.skill ripjaws 1600 oc ,come dissipatore ho lo swiftech h220 installato da poco.Premetto che il sistema è sempre stato overcloccato fino a due giorni fa ,quando per cambiare il dissipatore ho dovuto smontare mezzo pc.Al riavvio del pc col dissipatore nuovo non so che cosa sia successo ma il bios si è resettato e ho perso tutti i parametri di overclock che erano ormai impostati dal 2009 2010.L'unica cosa che mi è rimasta per fortuna (essendo sotto Windows) sono le impostazioni di k10 stat ma quest'ultimo non mi imposta la frequenza del cpu nb e non mi ricordo i passaggi che avevo fatto.Nel bios inoltre avevo anche abilitato-disabilitato varie voci per il corretto funzionamento del sistema ma adesso non mi ricordo piu' niente,ci dovrebbero essere delle discussioni in questo thread nelle quali chiedevo suggerimenti a voi ma valle a trovare,mi chiedevo se potete indicarmi più o meno cosa dovrei reimpostare e come testare di nuovo tutto
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2015, 08:26   #8436
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
per il cpu-nb puoi provare queste impostazioni standard:
frequenza a 2400mhz o 2600mhz (ti ricordi a quanto lo avevi?)
voltaggio cpu-nb a 1.25v (default è 1.10v)

Dovrebbe essere stabile su quasi tutti i sistemi.
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2015, 22:12   #8437
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
Azz il sistema non è piu stabile,mi si è riavviato anche con occtpt,la cpu è a 4 GHz e 1,4750 di vcore,le ram a 1,6 di vcore e il cpu-nb a 2600 mhz e 1,2750 di vcore,questi settaggi adesso li ricordo ma sicuramente alcuni parametri della mobo importanti da abilitare-disabilitare per rendere il tutto stabile mi sfuggono,le temperature sono basse e molto meglio di quando avevo l'altro dissipatore,adesso potrei anche spingere la cpu oltre i 4 GHz
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 21:10   #8438
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
Oggi ho rifatto il test con occt per 1 ora con k10stat disabilitato e l'ha passato senza errori temperatura massima 51° ,eppure k10stat ha sempre funzionato bene,aspetto suggerimenti sulle impostazioni bios
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 23:00   #8439
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Oggi ho rifatto il test con occt per 1 ora con k10stat disabilitato e l'ha passato senza errori temperatura massima 51° ,eppure k10stat ha sempre funzionato bene,aspetto suggerimenti sulle impostazioni bios
Se hai cambiato i voltaggi nel bios probabilmente devi rivedere quelli di K10stat... da quello che ricordo il programma ragiona con i voltaggi default e il suo overvolt si somma a quello del bios.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2015, 07:37   #8440
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se hai cambiato i voltaggi nel bios probabilmente devi rivedere quelli di K10stat... da quello che ricordo il programma ragiona con i voltaggi default e il suo overvolt si somma a quello del bios.

ciauz
Ciao Isomen,non è che ho cambiato i voltaggi ma prima K10stat funzionava con le impostazioni overclock e voltaggi gia' impostati da bios,cioè il pc era a 4 GHz e 1,4750 v ,cpu-nb 2600 e 1,2750 v ram 1600 e 1,6 v,partiva e arrivava a Windows con questi settaggi e dopo che si avviava k10stat si regolava in base alle impostazioni scelte.Dopo il reset "anomalo del bios" ho cambiato solo le impostazioni delle ram per farle andare a 1600 e ho lasciato a k10stat il compito di overcloccare con le impostazioni che gia' aveva,dovrebbe funzionare anche cosi penso.Comunque adesso faccio altri test e vedo se riesco a salire di piu' con il cpu-nb e con la cpu ma mi interesserebbe sapere quali impostazioni nel bios disabilitare o abilitare per non avere problemi ,io ho la crosshair III formula è ha tante impostazioni,mi ricordo che a suo tempo seguendo soprattutto questo thread cambiai vari parametri.
P.S che programma mi consigli per testare?
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v