Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2015, 22:38   #8401
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5323
Ciao ragazzi, finalmente dopo anni di onorato servizio della mia cpu vorrei cimentarmi nell'overclock.

Ecco di cosa dispongo.

ASUS CROSSHAIR FORMULA IV
PHENOM II 1090T
CNPS10X EXTREME per tenere a freddo la CPU

La cpu @default sta a 3.2Ghz, non vorrei andare troppo in la, mi bastano i 3.8Ghz e solo nel caso in cui fossi possessore di una Cpu fortunata potrei spingermi a 4giggi.

Vorrei alcuni semplici consigli e parametri da modificare per otterene un oc stabile.

Qualche consiglio?

__________________
Cpu Amd 9700X Cooled by Artic Liquid Freezer III 360 Mainboard Msi X870E Carbon Ram Lexar Ares DDR5 6400Mhz CL32 Gpu Gigabyte GAMING GeForce RTX 4070 Ti SUPER OC 16GB Hdd1 Kingstone Kc3000 Hdd2 Kingstone Renegade Fury PSU Msi Mag A750GL Case Msi MPG Velox 100R

Ultima modifica di Luxor83 : 26-02-2015 alle 22:42.
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 00:36   #8402
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Luxor83 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, finalmente dopo anni di onorato servizio della mia cpu vorrei cimentarmi nell'overclock.

Ecco di cosa dispongo.

ASUS CROSSHAIR FORMULA IV
PHENOM II 1090T
CNPS10X EXTREME per tenere a freddo la CPU

La cpu @default sta a 3.2Ghz, non vorrei andare troppo in la, mi bastano i 3.8Ghz e solo nel caso in cui fossi possessore di una Cpu fortunata potrei spingermi a 4giggi.

Vorrei alcuni semplici consigli e parametri da modificare per otterene un oc stabile.

Qualche consiglio?

Il metodo é sempre quello del messaggio 8468.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 22:57   #8403
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5323
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il metodo é sempre quello del messaggio 8468.

ciauz
Ho seguito quei passaggi e al momento con ho questi valori.

Dopo aver effettuato un wprime 1024M ho una temperatura di 53° con la ventola del dissy settata al massimo al massimo. Dite di spingermi oltre?

Fra l'altro non capisco perchè senza che io tocchi il Vcore della cpu, questo da solo all'aumentare dell'impostazione del moltiplicatore aumenta di conseguenza. boh.

__________________
Cpu Amd 9700X Cooled by Artic Liquid Freezer III 360 Mainboard Msi X870E Carbon Ram Lexar Ares DDR5 6400Mhz CL32 Gpu Gigabyte GAMING GeForce RTX 4070 Ti SUPER OC 16GB Hdd1 Kingstone Kc3000 Hdd2 Kingstone Renegade Fury PSU Msi Mag A750GL Case Msi MPG Velox 100R
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2015, 00:18   #8404
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Luxor83 Guarda i messaggi
Ho seguito quei passaggi e al momento con ho questi valori.

Dopo aver effettuato un wprime 1024M ho una temperatura di 53° con la ventola del dissy settata al massimo al massimo. Dite di spingermi oltre?

Fra l'altro non capisco perchè senza che io tocchi il Vcore della cpu, questo da solo all'aumentare dell'impostazione del moltiplicatore aumenta di conseguenza. boh.

Hai hardware ottimo per fare oc, il vcore che sale con la frequenza può dipendere un po' dalle impostazioni LLC e un po' dal vcore su auto... ma 1,358 per 3,8ghz é un ottimo voltaggio, per decidere se salire ancora (la cpu sicuramente lo permette, il limite casomai é la temp) ti consiglio di fare un'oretta del linpack d'occt, wprime é troppo leggero per decretare la stabilità.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2015, 19:36   #8405
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5323
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Hai hardware ottimo per fare oc, il vcore che sale con la frequenza può dipendere un po' dalle impostazioni LLC e un po' dal vcore su auto... ma 1,358 per 3,8ghz é un ottimo voltaggio, per decidere se salire ancora (la cpu sicuramente lo permette, il limite casomai é la temp) ti consiglio di fare un'oretta del linpack d'occt, wprime é troppo leggero per decretare la stabilità.

ciauz
Fra l'altro io ho il CM690 come case e il mio dissi è un CNPS10X Extreme, questo qui.



Penso sia un ottimo dissipatore ad aria, non ho mai provato il liquido, sicuramente è molto meglio.

Cmq non ho mai tolto il dissipatore da quando l'ho montato, con della pasta termoconduttiva di qualità però!
Secondo te sarebbe opportuno dare una ripulita alla cpu e rimettere nuova pasta termoconduttiva?
__________________
Cpu Amd 9700X Cooled by Artic Liquid Freezer III 360 Mainboard Msi X870E Carbon Ram Lexar Ares DDR5 6400Mhz CL32 Gpu Gigabyte GAMING GeForce RTX 4070 Ti SUPER OC 16GB Hdd1 Kingstone Kc3000 Hdd2 Kingstone Renegade Fury PSU Msi Mag A750GL Case Msi MPG Velox 100R
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2015, 20:52   #8406
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Luxor83 Guarda i messaggi
Fra l'altro io ho il CM690 come case e il mio dissi è un CNPS10X Extreme, questo qui.



Penso sia un ottimo dissipatore ad aria, non ho mai provato il liquido, sicuramente è molto meglio.

Cmq non ho mai tolto il dissipatore da quando l'ho montato, con della pasta termoconduttiva di qualità però!
Secondo te sarebbe opportuno dare una ripulita alla cpu e rimettere nuova pasta termoconduttiva?
Si hai fatto ottime scelte, ma il dissipatore nonostante sia buono probabilmente nn é fra i migliori, perchè io raggiungevo i 55° a 4,3ghz sotto occt, con un noctua NH-D14 e visto il risultato con wptime, penso che lo supereresti già a 3,8 con vcore notevolmente più basso:



chiaramente si, una bella ripulita e la sostituzione della pasta ti farebbe guadagare un po' di gradi, almeno una volta l'anno é consigliatissimo farlo.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 23:07   #8407
edo44
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 42
Con AMD OverDrive ho settato i core del Phenom II 955 a 3700MHz con il semplice moltiplicatore e la frequenza è rimasta stabile. (la tensione l'ho lasciata a 1,325V)

Ho provato a fare un test di stabilità ma mi si è riavviato il pc dopo qualche minuto nonostante fosse tutto verde.
Cosa dovrei settare per evitare ciò?

A 3600MHz non ho nessun problema, però non è abbastanza, devo arrivare almeno a 3700-3800.

Ultima modifica di edo44 : 17-03-2015 alle 00:39.
edo44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 07:28   #8408
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6105
Quote:
Originariamente inviato da edo44 Guarda i messaggi
Con AMD OverDrive ho settato i core del Phenom II 955 a 3700MHz con il semplice moltiplicatore e la frequenza è rimasta stabile. (la tensione l'ho lasciata a 1,325V)

Ho provato a fare un test di stabilità ma mi si è riavviato il pc dopo qualche minuto nonostante fosse tutto verde.
Cosa dovrei settare per evitare ciò?

A 3600MHz non ho nessun problema, però non è abbastanza, devo arrivare almeno a 3700-3800.
Lascia stare AMD Overdrive, può essere esso stesso fonte di instabilità.

Entra nel bios, imposta il moltiplicatore CPU a 18,5x, alza la tensione della cpu a 1,4 V e la tensione del CPU-NB a 1,25 V. Così dovrebbe essere stabile, dopodiché o aumenti ancora la frequenza e cerchi la massima frequenza stabile oppure lavori per ridurre la tensione mantenendo i 3,7 GHz.

Cerca di portare la frequenza del CPU-NB ad almeno 2,4 GHz, migliora molto la reattività del sistema.

Per i test usa linx 0.6.5 oppure l'ultimo OCCT. Occhio però alle temperature.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 12:47   #8409
edo44
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Lascia stare AMD Overdrive, può essere esso stesso fonte di instabilità.

Entra nel bios, imposta il moltiplicatore CPU a 18,5x, alza la tensione della cpu a 1,4 V e la tensione del CPU-NB a 1,25 V. Così dovrebbe essere stabile, dopodiché o aumenti ancora la frequenza e cerchi la massima frequenza stabile oppure lavori per ridurre la tensione mantenendo i 3,7 GHz.

Cerca di portare la frequenza del CPU-NB ad almeno 2,4 GHz, migliora molto la reattività del sistema.

Per i test usa linx 0.6.5 oppure l'ultimo OCCT. Occhio però alle temperature.
Grazie mille, farò qualche test.
edo44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 17:59   #8410
edo44
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 42
mmm, linx 0.6.5 non sembra funzionarmi.
edo44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 18:09   #8411
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Prova il test CPU linpack di OCCT per un'ora, ma come consiglia Spitfire... occhio alla temp.

PS
il tuo 955 é C2 o C3?

ciauz

Ultima modifica di isomen : 17-03-2015 alle 18:14.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 18:18   #8412
edo44
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Prova il test CPU linpack di OCCT per un'ora, ma come consiglia Spitfire... occhio alla temp.

PS
il tuo 955 é C2 o C3?

ciauz
Non saprei, dov'è scritto?

Spoiler:


RB-C2? che differenza fa comunque?

Per le temperature non ci sono problemi, ho un buon dissipatore.
edo44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 18:32   #8413
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6105
Quote:
Originariamente inviato da edo44 Guarda i messaggi
Non saprei, dov'è scritto?

Spoiler:


RB-C2? che differenza fa comunque?

Per le temperature non ci sono problemi, ho un buon dissipatore.
Il tuo è uno step C2. Questo step sale meno del C3 e richiede solitamente maggiore tensione: è molto difficile superare i 3,8 GHz con lo step C2.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 18:33   #8414
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da edo44 Guarda i messaggi
Non saprei, dov'è scritto?

Spoiler:


RB-C2? che differenza fa comunque?

Per le temperature non ci sono problemi, ho un buon dissipatore.
I C3 salgono meglio e quasi tutti raggiungono agevolmente i 4ghz... bene per il dissipatore.

Hai provato i 3,7 come ti ha suggerito Spitfire?

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 18:59   #8415
edo44
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 42
Allora, i 3700MHz con quelle impostazioni li regge senza problemi (temperatura massima 62° con ventola al 70%), i 3800MHz purtroppo no dato che mi è uscito dopo pochi secondi un bel bsod (c'è da dire però che ero uno step sotto gli 1,4V).

Ho provato a mettere la frequenza del NB a 2600 ma al BIOS mi si è bloccato il sistema dicendomi che non poteva avviarsi per overclocking.

Adesso provo i 3700MHz in game, se ho ancora problemi di fps tento di aumentare a 3800 aumentando la tensione del processore, altrimenti provo a diminuirla per questioni di temperatura.
edo44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 19:14   #8417
edo44
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 42
Aprendo un replay gli fps mi sono calati fino a 25, però credo che nelle scene più concitate (heroes of the storm a ultra) possano calare ulteriormente. (a 3600MHz arrivavo anche a 17fps) Vedrò.

Ho notato che questo gioco comunque lavora tanto su un solo processore in particolare.

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Occhio che a 62° sei già al limite della temperatura per la tua cpu.

ciauz
Vabbè ma non ci arriverò mai a quella temperatura con un utilizzo normale in una sessione di gioco.

47 gradi con ventola al 60% mentre sto scrivendo comunque.
edo44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 00:03   #8418
edo44
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 42
Mi sa che dovrò alzare la tensione ancora un po'... mi ritrovo ancora questi dannati 17 fps. (esattamente come a 3600MHz)
edo44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 01:21   #8419
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da edo44 Guarda i messaggi
Mi sa che dovrò alzare la tensione ancora un po'... mi ritrovo ancora questi dannati 17 fps. (esattamente come a 3600MHz)
Bhé, nn é che da 100mhz in più puoi aspettarti miracoli... probabilmente in fatto di fps ottieni di più se tiri l'oc della vga.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 01:47   #8420
edo44
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Bhé, nn é che da 100mhz in più puoi aspettarti miracoli... probabilmente in fatto di fps ottieni di più se tiri l'oc della vga.

ciauz
Il problema è che ho gli stessi problemi anche abbassando la qualità grafica a medium, quindi non credo sia colpa della 270x.

Comunque oh, adesso almeno è molto più giocabile di prima. Potrei accontentarmi anche di 1,325V e 3600MHz volendo.

Ultima modifica di edo44 : 18-03-2015 alle 01:49.
edo44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v