Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2014, 02:01   #8361
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
CPU Ratio. Che è quella che fa sballare il sistema. Ho messo nel post precedente il risultato dell'ultimo test.

Grazie!
La frequenza della cpu l'ottieni moltiplicando il cpu ratio per il bus, se alzi troppo il moltiplicatore é normale che il pc nn parta... fino ad un certo punto puoi stabilizzarlo incrementando il voltaggio, ma nn puoi alzarlo più di tanto per via delle temperature... quindi adesso alzalo di 0,5 alla volta e all'occorrenza alza il vcore di uno step alla volta, ma tieni d'occhio la temp e nn superare i limiti che ho detto sopra.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 08:42   #8362
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2924
Test veloce ieri notte con CPU ratio a 19.5 e voltaggio uguale, dopo 5 minuti (temp stabile) si è bloccato. Oggi riprovo


Sent from Le balle spaziali!!
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 09:18   #8363
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Test veloce ieri notte con CPU ratio a 19.5 e voltaggio uguale, dopo 5 minuti (temp stabile) si è bloccato. Oggi riprovo


Sent from Le balle spaziali!!
Alza di uno step il vcore e/o il cpu/nb, se il primo nn basta e riprova, la stabilità a questo punto dipende da questi 2 voltaggi e dalla temp, il voltaggio del memory controller (cpu/nb) nn dovrebbe servire più alzarlo... ma ad alcuni K10 serve qualcosa in più di 1,25 per tenere i 4ghz.

ciauz

Ultima modifica di isomen : 28-12-2014 alle 09:21.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 16:30   #8364
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2924
Bom. Diciamo che oltre ai 3,8 ghz non riesco a mandarlo. Fatti vari test con i voltaggi, ma si blocca comunque.


Sent from Le balle spaziali!!
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 14:33   #8365
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
Quote:
CPU-Z: software per la monitorizzazione delle frequenze e delle tensioni della CPU.ok
BlackBox: software molto utile per monitore il sistema. In particolare consente di verificare l'utilizzo e le frequenze dei singoli core della CPU.ko
HwMonitor: software per la monitorizzazione delle temperature del sistema.ok
LinX: stress test necessario per testare in modo approfondito la stabilità del sistema.ok
Wprime: test multithread. Utile per una rapida verifica della stabilità del sistema. Impostare l'affinità per il numero di core presenti nella cpu (cliccare su "Advanced Setting", nella dicitura "Thread Count" inserire il numero dei core della vostra CPU e cliccate su "Save") ed eseguire la modalità 1024M.ko
Cinebench R11.5: test per simulare una sessione di rendering. Sfrutta il multicore e consente di eseguire un rapido test di stabilità del sistema.ok
Memtest86+: programma di test delle ram.ok
chiedo aiuto, non tutti i link funzionano...
consigliate ancora gli stessi softwares?
N.B.: per LinX il link è corretto ma poi l'eseguibile non funziona....altra possibile fonte?
qualcuno sa quale sia il voltaggio di base del fx-6200 B.E.?
l'ho testato con il software o.c. dei catalyst e arriverebbe sino a 4400MHz ma con 1,45V. vorrei abbassarlo un pelo....
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO

Ultima modifica di gabmamb : 06-01-2015 alle 14:43.
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 08:23   #8366
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
chiedo aiuto, non tutti i link funzionano...
consigliate ancora gli stessi softwares?
N.B.: per LinX il link è corretto ma poi l'eseguibile non funziona....altra possibile fonte?
qualcuno sa quale sia il voltaggio di base del fx-6200 B.E.?
l'ho testato con il software o.c. dei catalyst e arriverebbe sino a 4400MHz ma con 1,45V. vorrei abbassarlo un pelo....
Ciao,

dopo aggiorno i link in prima pagina. Ad ogni modo questi sono i software consigliati da utilizzare oggi:

CPU-Z: software per monitorare le frequenze e le tensioni della CPU.
HwMonitor: software per la monitorizzazione delle temperature del sistema.
LinX: stress test necessario per testare in modo approfondito la stabilità del sistema.
Wprime: test multithread. Utile per una rapida verifica della stabilità del sistema. Impostare l'affinità per il numero di core presenti nella cpu (cliccare su "Advanced Setting", nella dicitura "Thread Count" inserire il numero dei core della vostra CPU e cliccate su "Save") ed eseguire la modalità 1024M.
Cinebench R15: test per simulare una sessione di rendering. Sfrutta il multicore e consente di eseguire un rapido test di stabilità del sistema.
Memtest86+: programma di test delle ram.

Si possono trovare tutti con una rapida ricerca su internet.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 13:27   #8367
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
boh, a me wprime non va....
"Errore imprevisto. L'esecuzione verrà terminata."!!!!
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 14:20   #8368
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
boh, a me wprime non va....
"Errore imprevisto. L'esecuzione verrà terminata."!!!!
Personalmente considero wprime troppo "leggero" per testare la stabilità e da parecchio tmpo uso solo il linpack di occt... ma probabilmente wprime sfrutta qualche applicazione che nn hai installato, o semplicemente gira male sul tuo sistema... per uno dei misteri informatici che ogni tanto si manifestano.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 14:50   #8369
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
boh, non parte proprio....

domanda per tutti, non riesco a capire quale sia il vcore max originale del mio fx-6200; non lo trovo neppure sul sito amd!
vorrei conoscerlo per potermi regolare poi per overvolt.
grazie
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 15:13   #8370
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4452
su cpuworld parlano di 1.4125V per il boost...quindi io fossi in te proverei a vedere a quanto arrivi con 1.4V...
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 15:47   #8371
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
1,4125 é il voltaggio del turbo a 4,1ghz ed é uguale per tutti i 6200 mentre il vcore default cambia, purtroppo con molte mobo il valore preciso nn é facilmente individuabile neanche dal bios perchè impostano voltaggi diversi e/o altalenanti... io considero come voltaggio default quello rilevato da hwinfo sensor alla voce core vid, naturalmente con voltaggio default nel bios e turbo disabilitato.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 22:42   #8372
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
boh, non parte proprio....

domanda per tutti, non riesco a capire quale sia il vcore max originale del mio fx-6200; non lo trovo neppure sul sito amd!
vorrei conoscerlo per potermi regolare poi per overvolt.
grazie
Devi aprirlo in modalità amministratore (tasto dx sull'eseguibile e clicchi su "Esegui come amministratore".
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2015, 23:13   #8373
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 524
Scusate, domandona.... a qualcuno di voi è mai successo che in overclock il processore sia stabile sia con OCCT che IBT, ma poi con AVS Video converter windows vada in tilt durante la conversione, provocando il crash i vari programmi e costringendo al riavvio?
Io ho questo problema, ma solo con avs e non con altri programmi di conversione video e le temperature con avs ovviamente sono inferiori che con OCCT o IBT.
Attualmente sono con il processore in firma @3.9/2,4nb con 1,46 volt cpu e 1,3 volt nb; anche portando a 1,35 volt il nb o con nb a def ho errore durante la conversione.
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 06:55   #8374
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da maexss Guarda i messaggi
Scusate, domandona.... a qualcuno di voi è mai successo che in overclock il processore sia stabile sia con OCCT che IBT, ma poi con AVS Video converter windows vada in tilt durante la conversione, provocando il crash i vari programmi e costringendo al riavvio?
Io ho questo problema, ma solo con avs e non con altri programmi di conversione video e le temperature con avs ovviamente sono inferiori che con OCCT o IBT.
Attualmente sono con il processore in firma @3.9/2,4nb con 1,46 volt cpu e 1,3 volt nb; anche portando a 1,35 volt il nb o con nb a def ho errore durante la conversione.
Prova a rifare una conversione con il CPU-NB a default.
I vari stress test testano bene la CPU, ma non il CPU-NB.
Hai le ram overcloccate? Potrebbero essere anche quelle.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 10:06   #8375
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Prova a rifare una conversione con il CPU-NB a default.
I vari stress test testano bene la CPU, ma non il CPU-NB.
Hai le ram overcloccate? Potrebbero essere anche quelle.
no le ram stanno a 1866, anche se sono delle 1600 dichiarate, ma con timing delle 1866; cmq anche con memorie a 1600 e CPU-NB a def mi va in errore.
Per non fare sballare il tutto devo alzare il vcore della CPU oppure con questo voltaggio ridurre a 3.8. con altri programmi di conversione, stessi settaggi h264/mkv non crasha niente... boh
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 10:25   #8376
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da maexss Guarda i messaggi
no le ram stanno a 1866, anche se sono delle 1600 dichiarate, ma con timing delle 1866; cmq anche con memorie a 1600 e CPU-NB a def mi va in errore.
Per non fare sballare il tutto devo alzare il vcore della CPU oppure con questo voltaggio ridurre a 3.8. con altri programmi di conversione, stessi settaggi h264/mkv non crasha niente... boh
Prova a fare 20 cicli di linx 0.6.5 con memoria su "All" e vediamo se chiude il test.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 08:33   #8377
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 524
ho provato linx, ma dopo più di 10 minuti non vaceva nulla; ci mette molto prima di mettere sotto stress la cpu?
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 11:32   #8378
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da maexss Guarda i messaggi
ho provato linx, ma dopo più di 10 minuti non vaceva nulla; ci mette molto prima di mettere sotto stress la cpu?
Mmm...no, dopo 30 secondi inizia a stressare seriamente la CPU.
La procedura è: dopo averlo fatto partire dovresti verificare che è selezionato All su memory, poi clicchi su Run, nn c'è altro da fare.
Prova eventualmente ad eseguirlo come amministratore.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 15:25   #8379
Totalimmortal
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Tavullia
Messaggi: 224
Scusate piccola domanda: ho un 955 BE con ram a 1333 e asrock 890gx extreme...sono arrivato a 3.9 GHZ @ 1.425V e 2.6 GHz @ 1.225V del NB con max 58°C in full con 30 cicli di IBT (memoria 1600 dato che ho un sistema a 32bit)...ho provato a salire a 2.8GHz del NB ma ho visto che sia 3dmark11 che IBT mi danno risultati peggiori.

58°C sono troppi? Meglio che scendo a 3.8 GHz? Come mai a 2.8 GHz a 1.25V ottengo risultati peggiori? Non dovrebbe essere almeno il doppio della frequenza della ram per avere notevoli miglioramenti?
__________________
Transazioni positive: topolino2808, Quakeman, soulpoul, flok2000, fedux83
Utente ebay: totalimmortal85 con 255 feedback positivi al 100%

Ultima modifica di Totalimmortal : 06-02-2015 alle 15:28.
Totalimmortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 18:54   #8380
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Totalimmortal Guarda i messaggi
Scusate piccola domanda: ho un 955 BE con ram a 1333 e asrock 890gx extreme...sono arrivato a 3.9 GHZ @ 1.425V e 2.6 GHz @ 1.225V del NB con max 58°C in full con 30 cicli di IBT (memoria 1600 dato che ho un sistema a 32bit)...ho provato a salire a 2.8GHz del NB ma ho visto che sia 3dmark11 che IBT mi danno risultati peggiori.

58°C sono troppi? Meglio che scendo a 3.8 GHz? Come mai a 2.8 GHz a 1.25V ottengo risultati peggiori? Non dovrebbe essere almeno il doppio della frequenza della ram per avere notevoli miglioramenti?
se sottoponi la CPU a lavori molto lunghi (io per esempio faccio rendering ininterrottamente), conviene scendere. Io sono stato molto fortunato a poter tenere 3800Mhz perfettamente stabili a 1.300v, ma è un caso abbastanza raro. Se fossi in te cercherei di tenere la cpu sotto 55C se possibile.
Poi se invece carichi la CPU abbastanza di rado, diciamo meno del 10% del tempo, allora 58C ogni tanto non fanno male.
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v