Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2013, 16:53   #8081
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Spinto dai risultati di X Fleshcoated ho provato a salire con il mio OC.
Attualmente sono RS con fsb 200 - CPU@3600 Vcore def 1.35 - NB@2600 cpu nb vid 1.275 - Tmax cores 43°.
Ho provato ad aumentare il molti della CPU a 18 ed aumentare il Vcore di 0,05. Dopo 10min li linpack però ho avuto una "bella" BSOD che non mi sarei però aspettato... sbaglio o una BSOD è più probabile per instabilità di RAM e/o NB (che però non ho toccato rispetto alla precedente configurazione RS)?
Consigli?

Grazie mille

Se sei a 3600 con fsb a 200 il molti a 18 dovevi averlo già, cmq si spesso i bsod sono causati da errori della ram o del memory controller... però capitano anche per instabilità della cpu, la tua é step C2 o C3?

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 18:34   #8082
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Il mio è un C2.
Ho sbagliato io a scrivere, l'errore l'ho avuto a 3800 con 1.4 di Vcore. NB e RAM come a 3600.
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 20:09   #8083
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Il mio è un C2.
Ho sbagliato io a scrivere, l'errore l'ho avuto a 3800 con 1.4 di Vcore. NB e RAM come a 3600.
A 3800 con un C2 sei al limite ad aria (anche con un ottimo dissi come il tuo) ed é molto probabile che 1,4 sia insufficente... per guadagnare gli ultimi 100/200mhz servono incrementi molto cospicui (o temperature molto, molto basse).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 20:21   #8084
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4452
io comunque ho una filosofia diversa riguardo l'overclock... imposto il vcore vicino a quello di default, meglio se più basso, e poi cerco il limite... ad esempio adesso sono a 3.8GHz con 1.33V e il cpu/nb vid a 1.15V con frequenza di default.
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 20:59   #8085
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
A 3800 con un C2 sei al limite ad aria (anche con un ottimo dissi come il tuo) ed é molto probabile che 1,4 sia insufficente... per guadagnare gli ultimi 100/200mhz servono incrementi molto cospicui (o temperature molto, molto basse).

ciauz
Mmm... Se alzo ancora il vcore per avere più stabilità aumento però anche la temperatura (a 1,4V prima della bsod arrivavo a 45gradi) che invece porta ad avere instabilità... Quindi posso dire di aver raggiunto il massimo oc? Oppure può valere la pena provare ad aumentare ancora il vcore (il pc lo uso prevalentemente per un simulatore di volo con elevato consumo di tutte le risorse hardware :-D)?
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 01:30   #8086
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Mmm... Se alzo ancora il vcore per avere più stabilità aumento però anche la temperatura (a 1,4V prima della bsod arrivavo a 45gradi) che invece porta ad avere instabilità... Quindi posso dire di aver raggiunto il massimo oc? Oppure può valere la pena provare ad aumentare ancora il vcore (il pc lo uso prevalentemente per un simulatore di volo con elevato consumo di tutte le risorse hardware :-D)?
Fino a 1,45 e 50/52° in daily proverei.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 11:42   #8087
X Fleshcoated
Senior Member
 
L'Avatar di X Fleshcoated
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Fino a 1,45 e 50/52° in daily proverei.

ciauz
Io bene o male fino a quel punto ho provato, potrei provare ad andare oltre ma cmq non penso di averne bisogno, hai visto più o meno i miei screen, per quando arriva l'estate dovrei abbassare un po' la cosa?

Inviato col mio HTC One X con tapatalk
__________________
1° Mobo: GA-990FXA-UD3 Rev.4 CPU: AMD FX 8150 Cooler: Artic Freezer XTREME Rev. 2 Ram: Corsair Vengeance 2x4GB 1600 CL8 Red VGA: Sapphire Radeon 7970 Ghz Ediction vapor-x HDD: WD Caviar Blue 1TB PSU: Corsair TX650 Case: Aerocool Strike-X Advance
2° Mobo: GA-880GM-USB3 CPU: AMD Phenom II x4 955 @4.0Ghz Cooler: Gelid GX-7 Ram: Corsair Vengeance 2x4GB 1600 CL9 Blue VGA: Sapphire Radeon 7850 Dual-X 2GB HDD: WD Caviar Blue 500GB PSU: Techno 1000w Case: Aerocool Psg Vs-3
X Fleshcoated è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 16:43   #8088
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da X Fleshcoated Guarda i messaggi
Io bene o male fino a quel punto ho provato, potrei provare ad andare oltre ma cmq non penso di averne bisogno, hai visto più o meno i miei screen, per quando arriva l'estate dovrei abbassare un po' la cosa?

Inviato col mio HTC One X con tapatalk
Per il daily andare oltre 4ghz con queste cpu é più la fatica del guadagno, per qualche bench puoi farlo ma per il daily nn conviene... per quello che riguarda l'estate dipende da come lo raffreddi, il mio 1090 (quindi 2 core in più) ha passato tutta l'estate a 4ghz... ma é in un haf 922 ben aereato e con sopra un nh-d14.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 16:58   #8089
lucas9
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 408
scusa ho un chipset 970 e phenom II x4 940...
quale guida devo prendere come riferimento?
lucas9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 17:07   #8090
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da lucas9 Guarda i messaggi
scusa ho un chipset 970 e phenom II x4 940...
quale guida devo prendere come riferimento?
Il 940 é BE quindi devi seguire la guida per i black edition... ma hai una 970 con DDR2
i 940 nn hanno il memory controller per DDR3

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 23:09   #8091
lucas9
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il 940 é BE quindi devi seguire la guida per i black edition... ma hai una 970 con DDR2
i 940 nn hanno il memory controller per DDR3

ciauz
Ma io monto ben le ddr3 e non ho problemi... Potresti spiegarmi cosa intendi?
Ma il mio non è be... Sbaglio? L ho preso un annetto fa, mi sa che sto facendo confusione..

Mi aiuti?


Oddio forse ho la 945? aliena arrivo a casa controllo

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di lucas9 : 29-11-2013 alle 23:53.
lucas9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 00:37   #8092
lucas9
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 408
Come non detto... Chiedo venia..
Ovviamente era 945

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
lucas9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 01:39   #8093
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da lucas9 Guarda i messaggi
Come non detto... Chiedo venia..
Ovviamente era 945

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
OK, allora é am3 e supporta sia DDR3 che DDR2, su mobo am2+ (il 940 é solo am2+) e nn ha il molti sbloccato verso l'alto quindi devi seguire la guida per le cpu nn black edition.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 12:37   #8094
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Buongiorno a tutti, vorrei delle dritte su un problema riscontrato con un Athlon X3 435, la cpu in questione dovrebbe avere 3 core attivi e 1 bloccato ma in default mi da soltanto 2 core attivi, perché?
premetto che con la mobo ho provato a sbloccare i core dormienti ma attivando l'UCC di Asrock da bios mi sblocca soltanto il terzo core oltre a non avviarmi piu il sistema operativo, se ritolgo l'UCC il sistema operativio me lo carica tranquillamente ma la cpu ritorna ha 2 core attivi! perché?
forse essendo una cpu AM3 e usando le ddr2 mi da il problema dei due core attivi su 3 core disponibili a default?
vi ringrazio anticipatamente
__________________
AMD Phenom X4 9950 BE, Kingston 2x2GB 800MHz cl.6, Seagate ST500DM002, ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0, Nvidia GTS240 1GB, Ms-Tech MS-N950-VAL, Cooler Master Centurion 5 + window, Asus VH242H full HD, Win7 64bit
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 15:12   #8095
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da McGraw Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, vorrei delle dritte su un problema riscontrato con un Athlon X3 435, la cpu in questione dovrebbe avere 3 core attivi e 1 bloccato ma in default mi da soltanto 2 core attivi, perché?
premetto che con la mobo ho provato a sbloccare i core dormienti ma attivando l'UCC di Asrock da bios mi sblocca soltanto il terzo core oltre a non avviarmi piu il sistema operativo, se ritolgo l'UCC il sistema operativio me lo carica tranquillamente ma la cpu ritorna ha 2 core attivi! perché?
forse essendo una cpu AM3 e usando le ddr2 mi da il problema dei due core attivi su 3 core disponibili a default?
vi ringrazio anticipatamente
Indipendentemente dalla ram usata la tua cpu (che può essere usata indifferentemente sia su mobo am2+ che am3) ha 3 core... e tanti ne devono funzionare (per il momento lasciamo perdere il core disabilitato, che può essere funzionante ma anche nn funzionante), però soprattutto se hai montato la cpu senza formattare può essere il sistema operativo a limitarti a 2 core... digita msconfig sulla riga di comando e controlla che nn ci sia la spunta su numero processori in opzioni avvio.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 22:35   #8096
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Indipendentemente dalla ram usata la tua cpu (che può essere usata indifferentemente sia su mobo am2+ che am3) ha 3 core... e tanti ne devono funzionare (per il momento lasciamo perdere il core disabilitato, che può essere funzionante ma anche nn funzionante), però soprattutto se hai montato la cpu senza formattare può essere il sistema operativo a limitarti a 2 core... digita msconfig sulla riga di comando e controlla che nn ci sia la spunta su numero processori in opzioni avvio.

ciauz
Grazie della risp.
domani provo e ti faccio sapere se ho risolto, avevo pensato anch'io al S.O. ma non sapevo dove cercare, premetto che il S.O. é win 7 32bit
__________________
AMD Phenom X4 9950 BE, Kingston 2x2GB 800MHz cl.6, Seagate ST500DM002, ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0, Nvidia GTS240 1GB, Ms-Tech MS-N950-VAL, Cooler Master Centurion 5 + window, Asus VH242H full HD, Win7 64bit
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 00:40   #8097
lucas9
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
OK, allora é am3 e supporta sia DDR3 che DDR2, su mobo am2+ (il 940 é solo am2+) e nn ha il molti sbloccato verso l'alto quindi devi seguire la guida per le cpu nn black edition.

ciauz
Perfetto grazie mille... Allora seguirò la guida per il be...

Thanks..


Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
lucas9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 11:56   #8098
Valnir
Senior Member
 
L'Avatar di Valnir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1998
ho bisogno di una opinione sullo sblocco a 6 core del 960T per capire se mi devo rassegnare o posso ancora provare qualche cosa.

questi i passaggi che ho fatto:

1) riportare tutti i valori a default da BIOS.
2) ho alzato il vcore della CPU da BIOS a 1,45
3) con la mia MOBO sono andato alla voe EC FIRMWARE SELECTION e ho spostato da NORMAL a HYBRID
4) alla voce ADVANCED CLOCK CALIBRATION ho spostato da DISABLE ad AUTO
5) alla voce CORE SELECTION lascio su AUTO
5) Salvo ed esco

a questo punto il Pc si riavvia e rientrando nel BIOS e tornando alla voce EC FIRMWARE SELECTION vedo che si sono aggiunti due Core alla voce CORE SELECTION e che sono tutti su ENABLE.

mentre alla voce ADVANCED CORE CALIBRATION dove posso scegliere (disalbe, auto, all cores, per cores) sono rimasti sempre 4 core.

Schematizzando il risultato è questo:

PRIMA DELLO SBLOCCO

EC FIRMAWARE: NORMAL

ADVANCED CLOK CALIBRATION: DISABLE
- CORE 0 -2%
- CORE 1 -2%
- CORE 2 -2%
- CORE 3 -2%

CORE SELECTION: AUTO
- CORE 0 Enable
- CORE 1 Enable
- CORE 2 Enable
- CORE 3 Enable

DOPO LO SBLOCCO
EC FIRMAWARE: HYBRID

ADVANCED CLOK CALIBRATION: AUTO
- CORE 0 -2%
- CORE 1 -2%
- CORE 2 -2%
- CORE 3 -2%

CORE SELECTION: AUTO
- CORE 0 Enable
- CORE 1 Enable
- CORE 2 Enable
- CORE 3 Enable
- CORE 4 Enable <---- ( I due core che si sono)
- CORE 5 Enable <---- ( aggiunti )

quindi in teoria dovrebbero effettivamente essersi sbloccati i due core sembra.

All'avvio di windows, il PC si blocca sempre nello stesso punto e cioè nel momento in cui le lucine di windows 7 girano per formare il logo.

Anche se provo a disabilitare manualmente il core 4 ed il core 5 alla voce CORE SELECTION, il PC si inchioda allo stesso punto. con i 2 core disabilitati non dovrebbe partire?

Posso provare altro o mi rassegno ?
Grazie
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3|
Valnir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 09:10   #8099
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Valnir Guarda i messaggi
ho bisogno di una opinione sullo sblocco a 6 core del 960T per capire se mi devo rassegnare o posso ancora provare qualche cosa.

questi i passaggi che ho fatto:

1) riportare tutti i valori a default da BIOS.
2) ho alzato il vcore della CPU da BIOS a 1,45
3) con la mia MOBO sono andato alla voe EC FIRMWARE SELECTION e ho spostato da NORMAL a HYBRID
4) alla voce ADVANCED CLOCK CALIBRATION ho spostato da DISABLE ad AUTO
5) alla voce CORE SELECTION lascio su AUTO
5) Salvo ed esco

a questo punto il Pc si riavvia e rientrando nel BIOS e tornando alla voce EC FIRMWARE SELECTION vedo che si sono aggiunti due Core alla voce CORE SELECTION e che sono tutti su ENABLE.

mentre alla voce ADVANCED CORE CALIBRATION dove posso scegliere (disalbe, auto, all cores, per cores) sono rimasti sempre 4 core.

Schematizzando il risultato è questo:

PRIMA DELLO SBLOCCO

EC FIRMAWARE: NORMAL

ADVANCED CLOK CALIBRATION: DISABLE
- CORE 0 -2%
- CORE 1 -2%
- CORE 2 -2%
- CORE 3 -2%

CORE SELECTION: AUTO
- CORE 0 Enable
- CORE 1 Enable
- CORE 2 Enable
- CORE 3 Enable

DOPO LO SBLOCCO
EC FIRMAWARE: HYBRID

ADVANCED CLOK CALIBRATION: AUTO
- CORE 0 -2%
- CORE 1 -2%
- CORE 2 -2%
- CORE 3 -2%

CORE SELECTION: AUTO
- CORE 0 Enable
- CORE 1 Enable
- CORE 2 Enable
- CORE 3 Enable
- CORE 4 Enable <---- ( I due core che si sono)
- CORE 5 Enable <---- ( aggiunti )

quindi in teoria dovrebbero effettivamente essersi sbloccati i due core sembra.

All'avvio di windows, il PC si blocca sempre nello stesso punto e cioè nel momento in cui le lucine di windows 7 girano per formare il logo.

Anche se provo a disabilitare manualmente il core 4 ed il core 5 alla voce CORE SELECTION, il PC si inchioda allo stesso punto. con i 2 core disabilitati non dovrebbe partire?

Posso provare altro o mi rassegno ?
Grazie
Se i sintomi sono questi temo ci siano poche speranze di ottenere buoni risultati.

Intanto aggiorna il firmware della mobo all'ultima versione (per sicurezza, controlla che questo supporti lo sblocco dei core).
Dopo averlo aggiornato, prova ad avviare il pc.

Se si blocca ancora, puoi fare ancora un paio di prove:
  • aumenta la tensione del CPU-NB a 1,25 V, aumenta leggermente anche la tensione delle RAM e riprova.
  • se non ottieni risultati, lasciando le tensioni del CPU-NB e della RAM come consigliato sopra, prova a modificare manualmente le percentuali dei core su ADVANCED CLOCK CALIBRATION fino a che non individui le percentuali che ti

Buona fortuna
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 15:43   #8100
Damokle
Senior Member
 
L'Avatar di Damokle
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1116
ragazzi, scusatemi se mi intrometto, ho un athlon x4 760k (simil A8-6600k senza gpu). Ho appena disattivato il turbo e di contro ho salito il multi a 39 e il bclk a 101. Il risultato è che la cpu, quando richiesto, viaggia a 4ghz circa, però senza l'overvolt derivato dall'attivazione del turbo (quindi sotto carico, le temperature sono più basse). Secondo voi ha senso oppure no? sono nuovo nel mondo dell'OC
__________________
Ryzen 5 1600 AF 4GHz@1.25V LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3200mhz CR1 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra 1960MHz@1.03V + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5
Damokle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v