Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2013, 16:43   #8021
Alicon
Senior Member
 
L'Avatar di Alicon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Caserta
Messaggi: 503
se provo a salire l'fsb da 200 a 210 lasciando il moltiplicatore a 19x,ho qualche possibilità di trovarlo più stabile oppure non cambia niente?
di solito nelle guide ho visto che l'aumento dell'fsb è quasi mai consigliato,è rischioso?
__________________
CPU:AMD Phenom II X4 955BE @3.8 Ghz Dissi:EVGA Superclock CPU Cooler Mobo:AsRock 870 Extreme 3 PSU:Seasonic S12II-620Bronze RAM:4GB (2X2GB) DDR3 KINGSTON HYPERX 1333Mhz VGA: Asus ENGTX 460 1Gb DDR3 HDD:Maxtor 160GB + WD 500GB SO:Windows 8.1 64 bit
Alicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 17:46   #8022
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Alicon Guarda i messaggi
se provo a salire l'fsb da 200 a 210 lasciando il moltiplicatore a 19x,ho qualche possibilità di trovarlo più stabile oppure non cambia niente?
di solito nelle guide ho visto che l'aumento dell'fsb è quasi mai consigliato,è rischioso?
Con alcune cpu é l'unico modo per overclockare, nn é rischioso... é un pochino più complicato (anche se fra divisori e fix adesso é più semplice di come éra prima), però un tempo salire di fsb portava un notevole incremento di prestazioni, adesso no e quindi nn ne vale la pena... é difficile che salire di bus aumenti la stabilità, ci sono state cpu che digerivano male alcuni moltiplicatori... ma dei deneb nn l'ho mai sentito dire.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 18:01   #8023
Alicon
Senior Member
 
L'Avatar di Alicon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Caserta
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Con alcune cpu é l'unico modo per overclockare, nn é rischioso... é un pochino più complicato (anche se fra divisori e fix adesso é più semplice di come éra prima), però un tempo salire di fsb portava un notevole incremento di prestazioni, adesso no e quindi nn ne vale la pena... é difficile che salire di bus aumenti la stabilità, ci sono state cpu che digerivano male alcuni moltiplicatori... ma dei deneb nn l'ho mai sentito dire.

ciauz
ho capito, quindi non mi basta alzare l'fsb ma devo tenere conto di altre impostazioni? :/
per ora cmq sono stabile sui 3.8 e sono riuscito a far scendere il vcore di 0,04-0,05,magari posso iniziare a starmi fermo e godermi la CPU, anche perché che salto di prestazioni può esserci da un 3.8 a 4?! ^^

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
__________________
CPU:AMD Phenom II X4 955BE @3.8 Ghz Dissi:EVGA Superclock CPU Cooler Mobo:AsRock 870 Extreme 3 PSU:Seasonic S12II-620Bronze RAM:4GB (2X2GB) DDR3 KINGSTON HYPERX 1333Mhz VGA: Asus ENGTX 460 1Gb DDR3 HDD:Maxtor 160GB + WD 500GB SO:Windows 8.1 64 bit
Alicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 18:03   #8024
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4452
comunque io fossi in te lo terrei a 3.8GHz...inutile aumentare i consumi cercando quei 200MHz in più..
edit: troppo lento a scrivere, oramai non ha più senso il mio post XD
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 19:55   #8025
Alicon
Senior Member
 
L'Avatar di Alicon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Caserta
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
comunque io fossi in te lo terrei a 3.8GHz...inutile aumentare i consumi cercando quei 200MHz in più..
edit: troppo lento a scrivere, oramai non ha più senso il mio post XD
fa sempre piacere un parere in più =)
__________________
CPU:AMD Phenom II X4 955BE @3.8 Ghz Dissi:EVGA Superclock CPU Cooler Mobo:AsRock 870 Extreme 3 PSU:Seasonic S12II-620Bronze RAM:4GB (2X2GB) DDR3 KINGSTON HYPERX 1333Mhz VGA: Asus ENGTX 460 1Gb DDR3 HDD:Maxtor 160GB + WD 500GB SO:Windows 8.1 64 bit
Alicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 14:35   #8026
seingalt
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 60
Overclock cpu Black edition

Seguendo passo passo questa guida, ho riscontrato delle difficoltà nel variare o addirittura nel riconoscere alcuni parametri... non so se dipenda dal tipo di MoBo forse non adatta all' OC o da altro... provo a spiegarvi le mie difficoltà, anche allegando schermate del BIOS, in modo che, qual'ora lo vogliate possiate aiutarmi il più facilmente possibile.

Come punto di partenza ci sono le temperature, che risalgono a ieri sera alle ore 23.00 dopo aver lasciato il PC acceso per circa 4 ore, dopo averlo resettato ed essere entrato nel BIOS le temperature erano queste qui




CPU bus frequency: lasciare il valore di default, ovvero 200mhz ---> OK FACILE

CPU Ratio: il vantaggio di queste cpu è la semplificazione dell'overclock grazie al moltiplicatore sbloccato verso l'alto e al fatto che tutti gli altri componenti rimangano in specifica, quindi per overclockare basta aumentare il moltiplicatore a piccoli step ---> OK FACILE

AMD Turbo Core Tecnology: questa è la tecnologia di autoverclocking di un determinato numero di core in base al carico di lavoro sviluppata da AMD, impostatela su disabled poiché potrebbe dare instabilità. ---> OK FACILE

PCI-E Frequency: è la frequenza del bus di collegamento tra chipset e slot pci-e, fissatelo a 101mhz

Riguardo a questo parametro penso di averlo trovato, ma non è modificabile... ho provato con invio, pagsu, paggiù, frecce...ecc...ecc.. rimane impostata a 100mhz (sempre che sia quello il parametro da modificare)



DRAM Frequency: impostate la frequenza dichiarata dal produttore delle vostre ram

DRAM Timing: impostate i timing dichiarati dal produttore delle vostre ram, se non li conoscete utilizzate cpu-z

Devo copiare esattamente quelle date da CPU-Z? in ordine? Purtroppo non ho una schermata di cpu-z

CPU/NB frequency: rappresenta il moltiplicatore che determina la frequenza del northbridge (e quando presente, della cache L3) integrato nella cpu. Una maggiore frequenza di questo componente porta ad una maggiore velocità nella comunicazione tra la cpu e le memorie ram. Impostatelo manualmente a 2000mhz ---> OK FACILE

HT Link Speed: è la frequenza dell'Hypertransport che collega il chipset della scheda madre alla cpu, impostate il valore standard di 2000mhz. NB: nei sistemi con scheda madre AM2+ il limite fisico della piattaforma è di 800/1000mhz. ---> OK FACILE

CPU Voltage: è il voltaggio della cpu, il valore massimo che consiglio per un DU è di 1.45v

CPU/NB Voltage: è il voltaggio di funzionamento del northbridge integrato nella cpu, consiglio di non superare gli 1.35v questo in overclock molto spinti, per un DU consiglio 1.2/25v

DRAM Voltage: impostare il valore dichiarato dal produttore

Riguardo a questi voltaggi non ho trovato nulla... non riesco a modificare niente...

CPU LoadLineCalibration: impostate enabled ---> OK DOVREI AVERLA VISTA ADESSO

CPU/NB LoadLineCalibration: impostate su enabled ---> DOVREBBE SBLOCCARSI UNA VOLTA SETTATO ENABLE LA PRIMA?



CPU Spread Spectrum: impostate su disabled

PCIE Spread Spectrum: impostate su disabled

Su queste ultime 2 opzioni non ho trovato nulla

Inoltre bisogna disattivare il C1E nella schermate cpu configuration, e lasciate attivo il Cool'n'Quiet:implementazione dinamica di AMD dell'underclocking, serve per risparmiare energia quando il carico del processore è basso. Il software deputato monitora il carico di sistema e varia i parametri che gestiscono la potenza e le prestazioni del microprocessore. Altra accortezza in caso la scheda madre abbia un igpu e non venga usata è bene disattivare quest'ultima perché potrebbe causare problemi.
NB: Le schede madri come la Crosshair disattivano i risparmi solo se si setta il voltaggio su Manual. Settandolo su Offset, si possono riattivare i risparmi energetici


Temperature massime per i vari tipi di processori:

Deneb/Thuban (Phenom II x4/x6) da 125W di TDP 62°

Thuban (Phenom II x6) da 95W di TDP 71°

Callisto (Phenom II x2) 70°

Propus (Athlon II x4) 71°

Rana (Athlon II x3) 75°

Regor (Athlon II x2) 74°

Il mio è quello evidenziato in giallo giusto?

Lascio una carrellata di foto del mio bios, magari qualcuno potrebbe vederci qualcosa che io non ho visto



come potete notare la versione del BIOS è la 0503 del 06.10.2011 (quella di base)

Ad oggi è uscita anche la versione 1601 del 22.01.2013

Mi conviene aggiornare? è complicato? cosa posso usare per aggiornare? magari quei parametri possono sbloccarsi con una nuova versione di bios?

Grazie a tutti per l'aiuto!
__________________
CPU:Intel Core i5-4670k @3.4GHz + CoolerMaster Hyper 412s RAM:CORSAIR 8Gb 1600Mhz Motherboard:AsRock Z87 Extreme4 HDD: SSD Samsung 840 Evo 250GB + Western Digital Caviar Blue 500Gb Monitor: Philips Brillance 248C 24" FULL HD Scheda Video: SAPPHIRE TOXIC R9 280X 3GB GDDR5 Alimentatore: Cooler Master 750W BRONZE Sistema Operativo: Windows 8 Professional Edition x64 Case:Thermaltake Chaser MK-I
seingalt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 18:01   #8027
X Fleshcoated
Senior Member
 
L'Avatar di X Fleshcoated
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 508
Dissipatore ordinato, tra varie scelte di prezzo, prestazioni ma soprattutto dimensioni sono andato su un gelid gx7, l'alternativa era uno xigmatek Venus sd1266, appena arriva inizio ad alzare il moltiplicatore xD

Inviato col mio HTC One X con tapatalk
__________________
1° Mobo: GA-990FXA-UD3 Rev.4 CPU: AMD FX 8150 Cooler: Artic Freezer XTREME Rev. 2 Ram: Corsair Vengeance 2x4GB 1600 CL8 Red VGA: Sapphire Radeon 7970 Ghz Ediction vapor-x HDD: WD Caviar Blue 1TB PSU: Corsair TX650 Case: Aerocool Strike-X Advance
2° Mobo: GA-880GM-USB3 CPU: AMD Phenom II x4 955 @4.0Ghz Cooler: Gelid GX-7 Ram: Corsair Vengeance 2x4GB 1600 CL9 Blue VGA: Sapphire Radeon 7850 Dual-X 2GB HDD: WD Caviar Blue 500GB PSU: Techno 1000w Case: Aerocool Psg Vs-3
X Fleshcoated è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 14:15   #8028
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da seingalt Guarda i messaggi
Overclock cpu Black edition

Seguendo passo passo questa guida, ho riscontrato delle difficoltà nel variare o addirittura nel riconoscere alcuni parametri... non so se dipenda dal tipo di MoBo forse non adatta all' OC o da altro... provo a spiegarvi le mie difficoltà, anche allegando schermate del BIOS, in modo che, qual'ora lo vogliate possiate aiutarmi il più facilmente possibile.

Come punto di partenza ci sono le temperature, che risalgono a ieri sera alle ore 23.00 dopo aver lasciato il PC acceso per circa 4 ore, dopo averlo resettato ed essere entrato nel BIOS le temperature erano queste qui




CPU bus frequency: lasciare il valore di default, ovvero 200mhz ---> OK FACILE

CPU Ratio: il vantaggio di queste cpu è la semplificazione dell'overclock grazie al moltiplicatore sbloccato verso l'alto e al fatto che tutti gli altri componenti rimangano in specifica, quindi per overclockare basta aumentare il moltiplicatore a piccoli step ---> OK FACILE

AMD Turbo Core Tecnology: questa è la tecnologia di autoverclocking di un determinato numero di core in base al carico di lavoro sviluppata da AMD, impostatela su disabled poiché potrebbe dare instabilità. ---> OK FACILE

PCI-E Frequency: è la frequenza del bus di collegamento tra chipset e slot pci-e, fissatelo a 101mhz

Riguardo a questo parametro penso di averlo trovato, ma non è modificabile... ho provato con invio, pagsu, paggiù, frecce...ecc...ecc.. rimane impostata a 100mhz (sempre che sia quello il parametro da modificare)



DRAM Frequency: impostate la frequenza dichiarata dal produttore delle vostre ram

DRAM Timing: impostate i timing dichiarati dal produttore delle vostre ram, se non li conoscete utilizzate cpu-z

Devo copiare esattamente quelle date da CPU-Z? in ordine? Purtroppo non ho una schermata di cpu-z
scarica cpu-z da internet ed eseguilo; nella tab "Memory" trovi le informazioni sul funzionamento attuale delle tue ram, nella tab "SPD" trovi le frequenze e i relativi timing che consiglia il costruttore delle ram che stai usando.

Quote:
CPU/NB frequency: rappresenta il moltiplicatore che determina la frequenza del northbridge (e quando presente, della cache L3) integrato nella cpu. Una maggiore frequenza di questo componente porta ad una maggiore velocità nella comunicazione tra la cpu e le memorie ram. Impostatelo manualmente a 2000mhz ---> OK FACILE

HT Link Speed: è la frequenza dell'Hypertransport che collega il chipset della scheda madre alla cpu, impostate il valore standard di 2000mhz. NB: nei sistemi con scheda madre AM2+ il limite fisico della piattaforma è di 800/1000mhz. ---> OK FACILE

CPU Voltage: è il voltaggio della cpu, il valore massimo che consiglio per un DU è di 1.45v

CPU/NB Voltage: è il voltaggio di funzionamento del northbridge integrato nella cpu, consiglio di non superare gli 1.35v questo in overclock molto spinti, per un DU consiglio 1.2/25v

DRAM Voltage: impostare il valore dichiarato dal produttore

Riguardo a questi voltaggi non ho trovato nulla... non riesco a modificare niente...
Devi impostare su "Manual" le voci relative alle tensioni dei vari componenti che trovi nel BIOS. Per esempio, per le memorie, impostando "Memory overvoltage" su "Manual" ti sbloccherà la voce relativa alle tensioni delle memorie.
Idem per le voci relative alla cpu e al cpu-nb.

Attenzione però che l'overvoltage non è obbligatorio farlo in quanto potrebbe tranquillamente essere che cpu, cpu-nb e ram reggano frequenze in overclock senza aumentare le loro tensioni standard. L'overvoltage serve, o meglio, può servire per raggiungere frequenze superiori rispetto a quelle raggiungibili con tensioni a default.

Quote:
CPU LoadLineCalibration: impostate enabled ---> OK DOVREI AVERLA VISTA ADESSO

CPU/NB LoadLineCalibration: impostate su enabled ---> DOVREBBE SBLOCCARSI UNA VOLTA SETTATO ENABLE LA PRIMA?



CPU Spread Spectrum: impostate su disabled

PCIE Spread Spectrum: impostate su disabled

Su queste ultime 2 opzioni non ho trovato nulla

Inoltre bisogna disattivare il C1E nella schermate cpu configuration, e lasciate attivo il Cool'n'Quiet:implementazione dinamica di AMD dell'underclocking, serve per risparmiare energia quando il carico del processore è basso. Il software deputato monitora il carico di sistema e varia i parametri che gestiscono la potenza e le prestazioni del microprocessore. Altra accortezza in caso la scheda madre abbia un igpu e non venga usata è bene disattivare quest'ultima perché potrebbe causare problemi.
NB: Le schede madri come la Crosshair disattivano i risparmi solo se si setta il voltaggio su Manual. Settandolo su Offset, si possono riattivare i risparmi energetici


Temperature massime per i vari tipi di processori:

Deneb/Thuban (Phenom II x4/x6) da 125W di TDP 62°

Thuban (Phenom II x6) da 95W di TDP 71°

Callisto (Phenom II x2) 70°

Propus (Athlon II x4) 71°

Rana (Athlon II x3) 75°

Regor (Athlon II x2) 74°

Il mio è quello evidenziato in giallo giusto?
Il tuo è la versione con core Thuban.

Quote:
Lascio una carrellata di foto del mio bios, magari qualcuno potrebbe vederci qualcosa che io non ho visto



come potete notare la versione del BIOS è la 0503 del 06.10.2011 (quella di base)

Ad oggi è uscita anche la versione 1601 del 22.01.2013

Mi conviene aggiornare? è complicato? cosa posso usare per aggiornare? magari quei parametri possono sbloccarsi con una nuova versione di bios?

Grazie a tutti per l'aiuto!
Se la tua mobo è Asus, il BIOS dovresti poterlo aggiornare facilmente tramite un tool, di cui non ricordo il nome, che gira su windows e trovi nel cd della tua scheda madre.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 21:44   #8029
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Se la tua mobo è Asus, il BIOS dovresti poterlo aggiornare facilmente tramite un tool, di cui non ricordo il nome, che gira su windows e trovi nel cd della tua scheda madre.
Se intendi l'asus update, nn lo ritengo molto sicuro e personalmente lo sconsiglio... meglio l'EZ flash del bios.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 09:29   #8030
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se intendi l'asus update, nn lo ritengo molto sicuro e personalmente lo sconsiglio... meglio l'EZ flash del bios.

ciauz
Grazie per la precisazione, non sono un grande conoscitore delle mobo Asus.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 17:17   #8031
Cloud25
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 64
ciao a tutti, ho un processore Phenom X2 II 555 BE sbloccato da cui ho ricavato un core in più.
Visto che la ventola di stock sta andando a morire, sto valutando se comprare un dissi che mi permetta di fare overclock. La mia più grande preoccupazione è che non posso tenere sotto controllo le temperature (chi ha sbloccato i core dormienti conosce questo problema). Che fare? Posso utilizzare qualche altro indicatore?

Con il core sbloccato CPU-z mi dice il max tdp è di 160W. Un Arctic Alpine 11 PLUS in caso di non overclock è sufficiente?
Se decidessi invece di fare overclock che ne pensate del freezer 7 pro rev.2?
Grazie per l'aiuto
Cloud25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 18:14   #8032
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Cloud25 Guarda i messaggi
ciao a tutti, ho un processore Phenom X2 II 555 BE sbloccato da cui ho ricavato un core in più.
Visto che la ventola di stock sta andando a morire, sto valutando se comprare un dissi che mi permetta di fare overclock. La mia più grande preoccupazione è che non posso tenere sotto controllo le temperature (chi ha sbloccato i core dormienti conosce questo problema). Che fare? Posso utilizzare qualche altro indicatore?

Con il core sbloccato CPU-z mi dice il max tdp è di 160W. Un Arctic Alpine 11 PLUS in caso di non overclock è sufficiente?
Se decidessi invece di fare overclock che ne pensate del freezer 7 pro rev.2?
Grazie per l'aiuto
Per la temp devi affidarti al sensore cpu della mobo o mettere una sonda esterna, l'artic penso che vada bene... tenevo il 720 @x4 3,5ghz con un 64pro (3,7 come x3).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 20:18   #8033
X Fleshcoated
Senior Member
 
L'Avatar di X Fleshcoated
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 508
Ragazzi, dissipatore arrivato, domani inizio l'overclock, cercherò di seguire la guida alla lettera, precisamente ho una mobo GA-880GM-USB3 e un AMD Phenom x4 II 955, dissipatore gelid GX7 (ho visto delle buone review e sono molto curioso di provarlo).
La mia cpu è black ediction quindi basta alzare il moltiplicatore ogni volta di 0,5 effettuare un ciclo di lavoro e andare avanti finchè posso giusto?
__________________
1° Mobo: GA-990FXA-UD3 Rev.4 CPU: AMD FX 8150 Cooler: Artic Freezer XTREME Rev. 2 Ram: Corsair Vengeance 2x4GB 1600 CL8 Red VGA: Sapphire Radeon 7970 Ghz Ediction vapor-x HDD: WD Caviar Blue 1TB PSU: Corsair TX650 Case: Aerocool Strike-X Advance
2° Mobo: GA-880GM-USB3 CPU: AMD Phenom II x4 955 @4.0Ghz Cooler: Gelid GX-7 Ram: Corsair Vengeance 2x4GB 1600 CL9 Blue VGA: Sapphire Radeon 7850 Dual-X 2GB HDD: WD Caviar Blue 500GB PSU: Techno 1000w Case: Aerocool Psg Vs-3
X Fleshcoated è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 20:48   #8034
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da X Fleshcoated Guarda i messaggi
Ragazzi, dissipatore arrivato, domani inizio l'overclock, cercherò di seguire la guida alla lettera, precisamente ho una mobo GA-880GM-USB3 e un AMD Phenom x4 II 955, dissipatore gelid GX7 (ho visto delle buone review e sono molto curioso di provarlo).
La mia cpu è black ediction quindi basta alzare il moltiplicatore ogni volta di 0,5 effettuare un ciclo di lavoro e andare avanti finchè posso giusto?
Fino ad un certo punto si, poi (oltre al vcore) bisogna alzare il voltaggio del cpu-nb per far rimanere stabile il memory controller integrato nella cpu... il tuo 955 é step C2 o C3?

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 20:50   #8035
X Fleshcoated
Senior Member
 
L'Avatar di X Fleshcoated
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Fino ad un certo punto si, poi (oltre al vcore) bisogna alzare il voltaggio del cpu-nb per far rimanere stabile il memory controller integrato nella cpu... il tuo 955 é step C2 o C3?

ciauz
Eh purtroppo non ti so dire, guardando dalla tabella direi C2, io mo magari mi stampo la guida così che posso tenerla sempre sott'occhio e nel frattempo eseguo il tutto, se salta tutto per aria posterò qui XD
__________________
1° Mobo: GA-990FXA-UD3 Rev.4 CPU: AMD FX 8150 Cooler: Artic Freezer XTREME Rev. 2 Ram: Corsair Vengeance 2x4GB 1600 CL8 Red VGA: Sapphire Radeon 7970 Ghz Ediction vapor-x HDD: WD Caviar Blue 1TB PSU: Corsair TX650 Case: Aerocool Strike-X Advance
2° Mobo: GA-880GM-USB3 CPU: AMD Phenom II x4 955 @4.0Ghz Cooler: Gelid GX-7 Ram: Corsair Vengeance 2x4GB 1600 CL9 Blue VGA: Sapphire Radeon 7850 Dual-X 2GB HDD: WD Caviar Blue 500GB PSU: Techno 1000w Case: Aerocool Psg Vs-3

Ultima modifica di X Fleshcoated : 22-11-2013 alle 20:52.
X Fleshcoated è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 20:53   #8036
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da X Fleshcoated Guarda i messaggi
Eh purtroppo non ti so dire perchè non mi ricordo, io mo magari mi stampo la guida così che posso tenerla sempre sott'occhio e nel frattempo eseguo il tutto, se salta tutto per aria posterò qui XD
Facci sapere... in ogni caso.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2013, 17:43   #8037
X Fleshcoated
Senior Member
 
L'Avatar di X Fleshcoated
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 508
Chiedo scusa una cosa, come vedo se il mio phenom è il c2 o il c3? Cmq il mio è un black ediction, basta quindi solo che alzo il moltiplicatore per effettuare inizialmente l'overclock?

Inviato col mio HTC One X con tapatalk
__________________
1° Mobo: GA-990FXA-UD3 Rev.4 CPU: AMD FX 8150 Cooler: Artic Freezer XTREME Rev. 2 Ram: Corsair Vengeance 2x4GB 1600 CL8 Red VGA: Sapphire Radeon 7970 Ghz Ediction vapor-x HDD: WD Caviar Blue 1TB PSU: Corsair TX650 Case: Aerocool Strike-X Advance
2° Mobo: GA-880GM-USB3 CPU: AMD Phenom II x4 955 @4.0Ghz Cooler: Gelid GX-7 Ram: Corsair Vengeance 2x4GB 1600 CL9 Blue VGA: Sapphire Radeon 7850 Dual-X 2GB HDD: WD Caviar Blue 500GB PSU: Techno 1000w Case: Aerocool Psg Vs-3
X Fleshcoated è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2013, 17:56   #8038
Cloud25
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Per la temp devi affidarti al sensore cpu della mobo o mettere una sonda esterna, l'artic penso che vada bene... tenevo il 720 @x4 3,5ghz con un 64pro (3,7 come x3).

ciauz
per 64 pro intendi un freezer 7 giusto? poi all'interno ci dovrebbe essere il kit per adattarlo a una mobo amd...?
il sensore della cpu della mobo mi dicono che è abbastanza impreciso... comunque se non ho alternative userò quello! per caso su hwmonitor si chiama CPUTIN? cos'è l'AUXTIN?

comunque se ho margini di overclock sti 25€ sul freezer 7 ce li butto...... poi magari alzando il vcore si riprende pure il quarto core, chissà...

grazie!
Cloud25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2013, 18:43   #8039
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da X Fleshcoated Guarda i messaggi
Chiedo scusa una cosa, come vedo se il mio phenom è il c2 o il c3? Cmq il mio è un black ediction, basta quindi solo che alzo il moltiplicatore per effettuare inizialmente l'overclock?

Inviato col mio HTC One X con tapatalk
Se hai la cpu installata basta che guardi cosa dice cpuz nella casella revision, altrimenti puoi risalirci mettendo il codice OPN su google... ok che é BE e ha il molti sbloccato, ma i C3 salgono meglio e di più.

Quote:
Originariamente inviato da Cloud25 Guarda i messaggi
per 64 pro intendi un freezer 7 giusto? poi all'interno ci dovrebbe essere il kit per adattarlo a una mobo amd...?
il sensore della cpu della mobo mi dicono che è abbastanza impreciso... comunque se non ho alternative userò quello! per caso su hwmonitor si chiama CPUTIN? cos'è l'AUXTIN?

comunque se ho margini di overclock sti 25€ sul freezer 7 ce li butto...... poi magari alzando il vcore si riprende pure il quarto core, chissà...

grazie!
No, intendo un artic freezer 64pro, dissipatore più vecchio e un po' meno prestante... deve essere specificato che é anche per il tuo sckt, alcuni sono solo per intel e nn hanno il kit per amd .
Per impreciso che sia é l'unica alternativa (oltre ad un sensore esterno) dopo la riattivazione dei core, si cputin é la temp cpu rilevata dalla mobo mentre auxtin su molte mobo da temperature assurde e da una ricerca su internet sembra che possa capitare perchè nn collegato ad alcun sensore e in questo caso si può ignorare.

Buona fortuna per il quarto core, ma difficilmente se nn si riattiva subito... lo fa in un secondo tempo, cmq aver guadagnato un core é già buono.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2013, 19:41   #8040
X Fleshcoated
Senior Member
 
L'Avatar di X Fleshcoated
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se hai la cpu installata basta che guardi cosa dice cpuz nella casella revision, altrimenti puoi risalirci mettendo il codice OPN su google... ok che é BE e ha il molti sbloccato, ma i C3 salgono meglio e di più.
ciauz
Ecco qui il mio cpu-z, se non vado errato deduco sia un c3.
Cmq inizio a salire solo di moltiplicatore ogni 0.5 e faccio un ciclo lavorativo con linx, wprime e hyperpi, se ogni ciclo va senza problemi alzo e provo finchè posso giusto?
__________________
1° Mobo: GA-990FXA-UD3 Rev.4 CPU: AMD FX 8150 Cooler: Artic Freezer XTREME Rev. 2 Ram: Corsair Vengeance 2x4GB 1600 CL8 Red VGA: Sapphire Radeon 7970 Ghz Ediction vapor-x HDD: WD Caviar Blue 1TB PSU: Corsair TX650 Case: Aerocool Strike-X Advance
2° Mobo: GA-880GM-USB3 CPU: AMD Phenom II x4 955 @4.0Ghz Cooler: Gelid GX-7 Ram: Corsair Vengeance 2x4GB 1600 CL9 Blue VGA: Sapphire Radeon 7850 Dual-X 2GB HDD: WD Caviar Blue 500GB PSU: Techno 1000w Case: Aerocool Psg Vs-3
X Fleshcoated è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v