Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2012, 08:00   #7121
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1249
Giorno ragazzi da ieri ho cominciato a vedere un po come va questo Phenom II 960T non sbloccato e stamani ho provato a impostare questo tipo di clock:

Bus: 214
Moltiplicatore: 17.5
Vcore: 1.284/1.3
Mhz raggiunto: 3.758 Mhz
HT link: 1932.8 Mhz

Scheda Madre: Asus M4A87TD-EVO Chipset 870

E per ora temperature stabili ieri pomeriggio dopo sessione di 2 ore a Dragon Age + 1 ora di OCCT ha raggiunto quota 46°..Pero non mi convince una cosa..
In Amd overdrive vedo che la frequenza e il moltiplicatori rimangono sempre fissi ovvero non hanno quella flessibilita di abbassarsi e riaumentare in full e questo è male..ho il bus troppo alto?
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 15:35   #7122
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
Giorno ragazzi da ieri ho cominciato a vedere un po come va questo Phenom II 960T non sbloccato e stamani ho provato a impostare questo tipo di clock:

Bus: 214
Moltiplicatore: 17.5
Vcore: 1.284/1.3
Mhz raggiunto: 3.758 Mhz
HT link: 1932.8 Mhz

Scheda Madre: Asus M4A87TD-EVO Chipset 870

E per ora temperature stabili ieri pomeriggio dopo sessione di 2 ore a Dragon Age + 1 ora di OCCT ha raggiunto quota 46°..Pero non mi convince una cosa..
In Amd overdrive vedo che la frequenza e il moltiplicatori rimangono sempre fissi ovvero non hanno quella flessibilita di abbassarsi e riaumentare in full e questo è male..ho il bus troppo alto?
Cosa usi per il risparmio energetico?
io preferisco K10stat, cmq se usi il cool and quiet assicurati che sia abilitato nel bios e controlla l'impostazioni del risparmio energetico nel pannello di controllo.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 16:58   #7123
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1249
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Cosa usi per il risparmio energetico?
io preferisco K10stat, cmq se usi il cool and quiet assicurati che sia abilitato nel bios e controlla l'impostazioni del risparmio energetico nel pannello di controllo.

CIAUZ
Non uso nulla tutto disabilitato uso al massimo turbo evo ma smanetto via bios
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 17:11   #7124
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
Non uso nulla tutto disabilitato uso al massimo turbo evo ma smanetto via bios
Se hai il C&Q disabilitato è normale che la frequenza rimanga fissa.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 18:39   #7125
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1249
Pero io mi chiedo una cosa...è necessario andare a toccare il il NorthBridge? che succede se da Auto lo si passa a manuale, è davvero utile?
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 19:35   #7126
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
Pero io mi chiedo una cosa...è necessario andare a toccare il il NorthBridge? che succede se da Auto lo si passa a manuale, è davvero utile?
Per prima cosa chiarisci se parli dle NB della mobo o di quello integrato nella cpu, cmq il primo nn serve toccarlo... il secondo si, sia come frequenza per le prestazioni che come voltaggio per rimanere stabili in oc.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 20:47   #7127
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1249
Giusto essendoci due NB devo specificare il CPU/NB ..quindi anch'esso per l'overclock è importante? non basta solo il Moltiplacore e il bus?
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 21:11   #7128
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
Giusto essendoci due NB devo specificare il CPU/NB ..quindi anch'esso per l'overclock è importante? non basta solo il Moltiplacore e il bus?
La frequenza NB nn cambia la vita, ma aiuta e visto che l'oc ha lo scopo di ottenere il massimo da un sistema meglio qualcosa in più che in meno e cmq oltre alla banda passante della ram né guadagna anche la cache L3
il voltaggio del cpu-nb invece è fondamentale per rimanere stabili oltre i 3,6/3,8 (anche con la frequenza NB a default) perché essendo il memory controller più stressato dall'aumento della frequenza cpu tende a provocare errori.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 21:16   #7129
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1249
boh io pero ora ho lasciato in auto visto che sto massimo a 3.8 e con questo dissipatore di stock non voglio salire..tanto errori ancora non me li sta dando e sto giocando a wow da un'ora quindi Gg
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 21:45   #7130
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
boh io pero ora ho lasciato in auto visto che sto massimo a 3.8 e con questo dissipatore di stock non voglio salire..tanto errori ancora non me li sta dando e sto giocando a wow da un'ora quindi Gg
Generalmente prima di freeze o bsod si ha un calo delle prestazioni, cioè anche salendo di frequenza le prestazioni nn aumentano o addirittura diminuiscono un po' (probabilmente perché gli errori sono piccoli e vengono corretti dal sistema)... ma questo significa poco, la tua cpu potrebbe arrivare benissimo a 3,8 con il voltaggio cpu-nb a default, soprattutto se hai la frequenza nb a default... ma ti consiglio di portarla almeno a 2,6 per sfruttare al meglio il tuo sistema e se anche devi alzare il vid cpu-nb tieni presente che fino a circa 1,25 influisce poco sulla temp (che cmq devi continuare a tenere d'occhio).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 22:39   #7131
Danous
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
Ciao, ho appena montato la mia Asrock 970 extreme3+ PhenomX4 965BE e ram DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz. Ho subito provato a eseguire Linx 0.6.4 per stressare il sistema a default, più che altro per vedere che temperature raggiungesse la cpu e per valutare i margini di overclock. Il fatto è che il software, quando premo su start, non stressa un bel niente, nel senso che la cpu rimane allo 0%. Vedo scorrere il tempo sulla barra, ma nella griglia in basso non si legge nessun dato. Come è possibile?
Danous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 19:16   #7132
alex16000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 471
Ciao, ma l'hai impostato su memory all ? Le temperature non salgono? Quanti gb hai di RAM? Perché a me che ho 8gb di RAM, impostato su memory all i cicli durano tanto, sui 7 minuti e fino a quando non finisce il primo ciclo sotto non esce scritto niente.
__________________
Mio PC:
CPU-R5 3600/Scythe Fuma2 MB-MSI B450M Mortar MAX VGA-KFA2 GTX1660 Super Alim.-Seasonic Focus PX650 Ram-HyperX Fury 16gb Case-Corsair 500R SSD-MX300crucial 525gb HardDisk-WD CaviarBlue 500GB
alex16000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 20:44   #7133
XenonEvolution
Senior Member
 
L'Avatar di XenonEvolution
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Scafati (SA)
Messaggi: 1036
Ciao ho una ga-880g-ud3h con atlhon ii x240 @ 3.5ghz
ho 6gb ddr3 e da bios ho impostato la modalità DCTs su ganged ma quando riavvio sulla prima schermata esce scritto unganged
stessa cosa me lo dice cpu-z
come mai?
ho provato ad andare nel bion ma la voce è esatta
XenonEvolution è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 22:36   #7134
Danous
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da alex16000 Guarda i messaggi
Ciao, ma l'hai impostato su memory all ? Le temperature non salgono? Quanti gb hai di RAM? Perché a me che ho 8gb di RAM, impostato su memory all i cicli durano tanto, sui 7 minuti e fino a quando non finisce il primo ciclo sotto non esce scritto niente.
Anch'io ho 8gb di ram e ho impostato su "all" l'uso della memoria. In realtà non l'ho mai lasciato più di 3-4 minuti, ma la cpu mi sta a 0%(da task manager), rimane a 800mhz (valore letto da cpu-z) e le temperature a 22-23°, quindi penso che non lavori.
Comunque, ho testato la stabilità con wprime. Per overcloccare, ho agito solo sul moltiplicatore della cpu, alzandolo di volta in volta di mezzo punto rimanendo stabile fino a 4100mhz con v core di default (a 1,450v). A 4200 mhz, durante l'esecuzione di wprime, il sistema si resettava (schermata blu). Ho provato ad alzare il vcore, prima di 0,025 poi di 0,05 e poi fino 1,550 V, ma il sistema non vuol saperne di rimanere stabile. Poi non ho più provato, perché non ho intenzione di tenere il sistema a vcore elevati e temperature troppo alte. Le temperature sono rimaste sempre sotto i 48° (ho uno Scythe Mine 2 come dissipatore). Domanda: è possibile che il problema risieda, non nella cpu, ma nell'alimentatore (ho un Lc Power Titan da 560W)? Lo so che gli Lc Power non sono tra i migliori (anche se quando lo acquistai, se ne parlava molto bene), ma neanche una cineseria. Del resto, ho una misera Ati HD 2600XT, un hard disk SSD e un maxtor da 250GB, che non dovrebbero succhiare molta potenza.

Ultima modifica di Danous : 03-04-2012 alle 22:53.
Danous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 17:02   #7135
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Danous Guarda i messaggi
Anch'io ho 8gb di ram e ho impostato su "all" l'uso della memoria. In realtà non l'ho mai lasciato più di 3-4 minuti, ma la cpu mi sta a 0%(da task manager), rimane a 800mhz (valore letto da cpu-z) e le temperature a 22-23°, quindi penso che non lavori.
Comunque, ho testato la stabilità con wprime. Per overcloccare, ho agito solo sul moltiplicatore della cpu, alzandolo di volta in volta di mezzo punto rimanendo stabile fino a 4100mhz con v core di default (a 1,450v). A 4200 mhz, durante l'esecuzione di wprime, il sistema si resettava (schermata blu). Ho provato ad alzare il vcore, prima di 0,025 poi di 0,05 e poi fino 1,550 V, ma il sistema non vuol saperne di rimanere stabile. Poi non ho più provato, perché non ho intenzione di tenere il sistema a vcore elevati e temperature troppo alte. Le temperature sono rimaste sempre sotto i 48° (ho uno Scythe Mine 2 come dissipatore). Domanda: è possibile che il problema risieda, non nella cpu, ma nell'alimentatore (ho un Lc Power Titan da 560W)? Lo so che gli Lc Power non sono tra i migliori (anche se quando lo acquistai, se ne parlava molto bene), ma neanche una cineseria. Del resto, ho una misera Ati HD 2600XT, un hard disk SSD e un maxtor da 250GB, che non dovrebbero succhiare molta potenza.
4200 mhz per un 965 nn sono pochi, ma il voltaggio del cpu-nb a quanto lo tieni? perché potrebbe essere il memory controller a nn farcela.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 17:36   #7136
Danous
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
É quello di default, ho toccato solo il moltiplicatore

Ultima modifica di Danous : 04-04-2012 alle 17:45.
Danous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 18:24   #7137
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Danous Guarda i messaggi
É quello di default, ho toccato solo il moltiplicatore
Allora credo che sei già stato fortunato ad arrivare dove sei arrivato, portalo a 1,25 e riprova.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 19:56   #7138
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Danous Guarda i messaggi
Ciao, ho appena montato la mia Asrock 970 extreme3+ PhenomX4 965BE e ram DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz. Ho subito provato a eseguire Linx 0.6.4 per stressare il sistema a default, più che altro per vedere che temperature raggiungesse la cpu e per valutare i margini di overclock. Il fatto è che il software, quando premo su start, non stressa un bel niente, nel senso che la cpu rimane allo 0%. Vedo scorrere il tempo sulla barra, ma nella griglia in basso non si legge nessun dato. Come è possibile?
a volte sembra che LinX non faccia lavorare. Avvialo come amministratore, prova a settare Memory a 1024MB e vedi se dopo qualche minuto inizia a stressare.
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 22:29   #7139
alex16000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 471
Ma dai Danous anch'io ho lo scythe mine 2 adesso (devo aggiornare ancora la firma).
A me sta sui 50°C con 1,41V a 3.8ghz sotto Linx,ho fatto 10 cicli (3,5gb di ram in uso), con memory all sale di un paio di gradi
__________________
Mio PC:
CPU-R5 3600/Scythe Fuma2 MB-MSI B450M Mortar MAX VGA-KFA2 GTX1660 Super Alim.-Seasonic Focus PX650 Ram-HyperX Fury 16gb Case-Corsair 500R SSD-MX300crucial 525gb HardDisk-WD CaviarBlue 500GB

Ultima modifica di alex16000 : 04-04-2012 alle 22:32.
alex16000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 23:39   #7140
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Con wprime la cpu scalda decisamente meno che con linx, però è anche vero che il primo nn da la certezza del rock solid e mi risulta che il vcore default massimo per i 965 step C3 sia 1,4... probabilmente a Danous arriva a 1,45 per via dell'LLC.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v