|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7101 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
|
Ho installato sul mio 1090T un Noctua NH-C12P SE14, ma ho notato che le temperature sotto massimo carico non sono scese neanche di un grado!
A parte il fatto che non sono riuscito a mettere la pasta fornita con il dissipatore (la NT-H1), che è troppo densa e non riuscivo a spalmarla uniformemente, ho rifatto i test linx e dall'ultima volta (con dissi stock) le temperature sono rimaste perfettamente invariate, ed erano già al limite. Da cosa può dipendere?magari anche il fatto di non essere riuscito ad applicare la pasta "giusta" (comunque quella che ho messo è della CoolerMaster, ed è quella che avevo anche con il precedente dissi) può aver influito?oppure ne ho messa appena appena più di quanto dovrei e non ho il risultato sperato?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
Quote:
mi sà che dovevi postare in un'altra sezione, quella di case alimentatori e raffreddamento... come hai provato ad applicare la pasta termoconduttiva? sei sicuro che il dissipatore e le ventole siano perfettamente montate? se è tutto montato perfettamente è un problema di sensori di temperatura... hai provato a toccare la base del tuo dissipatore e vedere se scotta? le ventole a che regime stanno? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
PS prova a scaldarla un po' prima di applicarla ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
Se l'aria calda non esce e ristagna all'interno il povero noctua perde gran parte della propria efficienza.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
Quote:
![]() mi è bastato aumentare il voltaggio a 1.590 e le ram hanno retto il command rate a 1t e in northbridge e stato subito più stabile anche a 2.8 ghz ![]() domani continuo a limare un pò i voltaggi per rimanere a 4 ghz di processore in daily! grazie ancora! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7108 | |||
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
|
Rispondo punto per punto
![]() Quote:
![]() 2)dissi e ventole sono perfettamente montate 3)proverò a fare quello che dici, magari non quando faccio linx... ![]() 4)premesso che nel bios ho la configurazione delle ventole tutta settata a "turbo", la ventola della cpu è costante a circa 1230rpm, e si alza quasi di nulla quando la cpu è sotto carico. Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
Quote:
Allora o sono le sonde oppure é il processore che come ha detto isomen non ha un buon contatto. Ma il pc ha problemi di stabilitá? Se il problema é il contatto allora noterai che il dissipatore é freddo e che il flusso generato dalla ventola é freddo. Se hai tempo puoi cercare su internet le guide per la lappatura(non necessariamente a specchio) del dissipatore e del processore. Però prima ti consiglio di aggiornare il bios della scheda. Mi ricordo che uno ha risolto in questa maniera. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
Quote:
Penso che per il daily posso accontentarmi dei 4 ghz di questo processore non molto fortunato, e dei 2.8ghz di northbridge Devo dire che rispetto alla vecchia m3n78 pro, questa gigabyte mi permette di stare 100 mhz in piu per il processore e 400 mhz in piú per il nb nell uso quotidiano Allora non é solo una moda avere svariate fasi di alimentazione ![]() A breve posto i risultati dei vari bench cosí mi aiuti un altro po ![]() É che non riesco a regolarmi con il load line calibration ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7112 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
|
Quote:
__________________
La mia build mini-ITX "Density85" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]() e con una di basso livello: ![]() ...da notare la differenza di vcore necessario per essere stabili. ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7114 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
Ciao isomen!
Sicuramente piú fortunato di me ![]() ![]() Hai postato proprio l'esempio perfetto! anche il northbridge l'ha diminuito rispetto alla scheda migliore, quindi le prestazioni comunque sono inferiori e la stabilità é sempre precaria. Io vorrei mantenerlo a 2.8 Peró a me le temperature sono molto piú basse. Che stress test posso postare per mostrarvi la mia situazione? Ultima modifica di maffi91 : 20-03-2012 alle 08:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
Quote:
Per il load line calibration ho auto regular medium high ultrahigh e extreme Per adesso sto a 1.475 impostato da k10stat (1.472 da cpuz) con il load line calibration messo su medium, e il voltaggio non si schioda. Giusto inizialmente fá un pò di fatica a raggiungerli e rimane per un pò di secondi a 1.456 quando faccio gli stress test(forse imputabile a k10stat) mentre da bios rimane fisso. Non ho mai capito come utilizzarlo correttamente ![]() Ultima modifica di maffi91 : 20-03-2012 alle 08:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
Quote:
![]() ho avuto un pò di problemi questi giorni e non mi sono fatto sentire perchè non ho avuto molto tempo da dedicare a questa passione. però posso aggiornarti dicendo che ho dovuto alzare di un altro step il voltaggio da k10stat perchè con i giochi la scheda video tendeva a far scendere troppo il voltaggio. e sto a quota 1.485... le temperature hanno sfiorato i 50 gradi. girovagando su internet ho visto che overcloccare il northbridge serve per le applicazioni che sfruttano molto la ram.. quindi mi chiedevo se per i giochi è più utile l'overclock del processore in assoluto o anche quello del northbridge.. cioè in parole povere, cerco prima il limite della mia cpu e poi quello del northbridge? per esempio è meglio 4.2ghz di cpu con 2.4 di northbridge? oppure 4.0ghz di cpu con 2.8 di northbridge? (parlo sempre di giochi e non di programmi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7120 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Salerno
Messaggi: 623
|
Salve, volevo chiedervi se possibile fare un pò di OC con ill notebook HP 635 con processore "AMD E 450 APU 1.65 GHZ", lo so che chiedo troppo da un processore di fascia bassa ma se si potesse....grazie.
__________________
Case: THRMALTAKE SWING BLACK "VB6000BWS"/Cpu: E6750 2.6 GHZ@3.36 GHZ/ Mb : P5K -E/ WI FI/dissi "Thermaltek BTF 92"/Ram : CORSAIR DDR2 TWINX 4x1024 -6400 800@5-5-5-12/Hd : SAMSUNG 500GB 16MB SATA 2 HD501 LJ/S.Vid. : NVIDA 8500GT SILENT PCIE 512MB HTD/Master: DVD PIONNER DVDRW 112D BLACK/ Alimentatore: Switching power supply 600W/4 Ventole. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.