Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2012, 11:50   #7101
Crucio86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
Ho installato sul mio 1090T un Noctua NH-C12P SE14, ma ho notato che le temperature sotto massimo carico non sono scese neanche di un grado!

A parte il fatto che non sono riuscito a mettere la pasta fornita con il dissipatore (la NT-H1), che è troppo densa e non riuscivo a spalmarla uniformemente, ho rifatto i test linx e dall'ultima volta (con dissi stock) le temperature sono rimaste perfettamente invariate, ed erano già al limite.

Da cosa può dipendere?magari anche il fatto di non essere riuscito ad applicare la pasta "giusta" (comunque quella che ho messo è della CoolerMaster, ed è quella che avevo anche con il precedente dissi) può aver influito?oppure ne ho messa appena appena più di quanto dovrei e non ho il risultato sperato?
__________________
Crucio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 12:57   #7102
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da Crucio86 Guarda i messaggi
Ho installato sul mio 1090T un Noctua NH-C12P SE14, ma ho notato che le temperature sotto massimo carico non sono scese neanche di un grado!

A parte il fatto che non sono riuscito a mettere la pasta fornita con il dissipatore (la NT-H1), che è troppo densa e non riuscivo a spalmarla uniformemente, ho rifatto i test linx e dall'ultima volta (con dissi stock) le temperature sono rimaste perfettamente invariate, ed erano già al limite.

Da cosa può dipendere?magari anche il fatto di non essere riuscito ad applicare la pasta "giusta" (comunque quella che ho messo è della CoolerMaster, ed è quella che avevo anche con il precedente dissi) può aver influito?oppure ne ho messa appena appena più di quanto dovrei e non ho il risultato sperato?

mi sà che dovevi postare in un'altra sezione, quella di case alimentatori e raffreddamento... come hai provato ad applicare la pasta termoconduttiva? sei sicuro che il dissipatore e le ventole siano perfettamente montate? se è tutto montato perfettamente è un problema di sensori di temperatura... hai provato a toccare la base del tuo dissipatore e vedere se scotta? le ventole a che regime stanno?
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 14:30   #7103
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Crucio86 Guarda i messaggi
Ho installato sul mio 1090T un Noctua NH-C12P SE14, ma ho notato che le temperature sotto massimo carico non sono scese neanche di un grado!

A parte il fatto che non sono riuscito a mettere la pasta fornita con il dissipatore (la NT-H1), che è troppo densa e non riuscivo a spalmarla uniformemente, ho rifatto i test linx e dall'ultima volta (con dissi stock) le temperature sono rimaste perfettamente invariate, ed erano già al limite.

Da cosa può dipendere?magari anche il fatto di non essere riuscito ad applicare la pasta "giusta" (comunque quella che ho messo è della CoolerMaster, ed è quella che avevo anche con il precedente dissi) può aver influito?oppure ne ho messa appena appena più di quanto dovrei e non ho il risultato sperato?
La pasta termoconduttiva è importante ed è importante come è applicata (basta che rimanga un bolla d'aria o che sia troppa perché nn ci sia un contatto ottimale fra cpu e dissi), cmq se con il noctua hai le stesse temp del dissi stock qualcosa che nn va c'è... perché la differenza fra i 2 è enorme (anche se io nn ho il C12 ma il D14).

PS
prova a scaldarla un po' prima di applicarla

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 14:34   #7104
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da maffi91 Guarda i messaggi
Salve
Ho assemblato questo pc

Phenom II 965 c3
Gigabyte 990xa ud3
8 gb (2x4gb) vengeance 1866 (9 10 9 29 2t)
gtx570 inno 3d
Ocz vertex2 64 gb
cooler master silent pro 700 modu

Il sistema di raffreddamento a liquido e' il coolit eco a.l.c. moddato con un rad magicool da 240*46mm e due gentle typhoon da 1850rpm

La pasta termoconduttiva e la arctic silver 5 messa con la pellicola sul dito

Le ram sono impostate automaticamente a 1600mhz

Ho letto tutta la guida e vorrei chiedervi se ho fatto errori nell overclock

Ho disabilitato il c1e e c&q
ho impostato il moltiplicatore cpu a 20x
Il moltiplicatore nb a 13x
Il voltaggio cpunb a 1.275
Il voltaggio della cpu e' 1.475
E ho messo medium al voltaggio sotto sforzo

E le ram le ho messe a 1600 con 8 8 8 24 2t e 1.55 v

Dopo aver provato cinebench wprime e hiper pi tutti di fila, non ho superato i 45 gradi e poi scende in maniera molto veloce la temperatura.

Non riesco a salire piu' in nessun modo. Ne il processore ne le latenze ram e ne il northbridge.

Secondo voi quale e' il motivo? Vedo persone superare i 4 ghz di processore e i 3 ghz di nb e con latenze delle ram molto inferiori alle mie.

Poi ho notato che rispetto alle mie vecchie ddr2 1066 (2x2gb) ho perso punteggio di win7. Peró prima erano in dual channel

Scusate il poema ma volevo essere il più prolisso possibile anche perché non é da tanto che mi muovo in questo mondo

Grazie mille
Prova ad alzare un po' il voltaggio delle vengeance, spesso il vdimm dato per intel è insufficente su piattaforme amd.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 23:30   #7105
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Crucio86 Guarda i messaggi
Ho installato sul mio 1090T un Noctua NH-C12P SE14, ma ho notato che le temperature sotto massimo carico non sono scese neanche di un grado!

A parte il fatto che non sono riuscito a mettere la pasta fornita con il dissipatore (la NT-H1), che è troppo densa e non riuscivo a spalmarla uniformemente, ho rifatto i test linx e dall'ultima volta (con dissi stock) le temperature sono rimaste perfettamente invariate, ed erano già al limite.

Da cosa può dipendere?magari anche il fatto di non essere riuscito ad applicare la pasta "giusta" (comunque quella che ho messo è della CoolerMaster, ed è quella che avevo anche con il precedente dissi) può aver influito?oppure ne ho messa appena appena più di quanto dovrei e non ho il risultato sperato?
All'interno del case hai un adeguato ricircolo d'aria?
Se l'aria calda non esce e ristagna all'interno il povero noctua perde gran parte della propria efficienza.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 23:32   #7106
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Prova ad alzare un po' il voltaggio delle vengeance, spesso il vdimm dato per intel è insufficente su piattaforme amd.

CIAUZ
grazie mille isomen!!!!

mi è bastato aumentare il voltaggio a 1.590 e le ram hanno retto il command rate a 1t e in northbridge e stato subito più stabile anche a 2.8 ghz

domani continuo a limare un pò i voltaggi per rimanere a 4 ghz di processore in daily! grazie ancora!
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 08:29   #7107
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da maffi91 Guarda i messaggi
grazie mille isomen!!!!

mi è bastato aumentare il voltaggio a 1.590 e le ram hanno retto il command rate a 1t e in northbridge e stato subito più stabile anche a 2.8 ghz

domani continuo a limare un pò i voltaggi per rimanere a 4 ghz di processore in daily! grazie ancora!
Bene, ne sono contento... tienici aggiornati sui tuoi progressi in oc.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 00:30   #7108
Crucio86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
Rispondo punto per punto

Quote:
Originariamente inviato da maffi91 Guarda i messaggi
come hai provato ad applicare la pasta termoconduttiva? sei sicuro che il dissipatore e le ventole siano perfettamente montate? se è tutto montato perfettamente è un problema di sensori di temperatura... hai provato a toccare la base del tuo dissipatore e vedere se scotta? le ventole a che regime stanno?
1)l'ho applicata col "metodo del dito" ne ho messa un pò e poi l'ho spalmata su tutta la superficie
2)dissi e ventole sono perfettamente montate
3)proverò a fare quello che dici, magari non quando faccio linx...
4)premesso che nel bios ho la configurazione delle ventole tutta settata a "turbo", la ventola della cpu è costante a circa 1230rpm, e si alza quasi di nulla quando la cpu è sotto carico.

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
La pasta termoconduttiva è importante ed è importante come è applicata (basta che rimanga un bolla d'aria o che sia troppa perché nn ci sia un contatto ottimale fra cpu e dissi), cmq se con il noctua hai le stesse temp del dissi stock qualcosa che nn va c'è... perché la differenza fra i 2 è enorme (anche se io nn ho il C12 ma il D14).

PS
prova a scaldarla un po' prima di applicarla

CIAUZ
Questa è un'altra cosa che dovrò fare!Ho praticamente buttato un flacone di nt-h1 per non essere riuscito a spalmarla!mi rimaneva incollata al dito, mi stava mandando ai pazzi!

Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
All'interno del case hai un adeguato ricircolo d'aria?
Se l'aria calda non esce e ristagna all'interno il povero noctua perde gran parte della propria efficienza.
Il case è ancora aperto su un fianco, quindi è decisamente areato
__________________
Crucio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 07:48   #7109
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da Crucio86 Guarda i messaggi
Rispondo punto per punto



1)l'ho applicata col "metodo del dito" ne ho messa un pò e poi l'ho spalmata su tutta la superficie
2)dissi e ventole sono perfettamente montate
3)proverò a fare quello che dici, magari non quando faccio linx...
4)premesso che nel bios ho la configurazione delle ventole tutta settata a "turbo", la ventola della cpu è costante a circa 1230rpm, e si alza quasi di nulla quando la cpu è sotto carico.



Questa è un'altra cosa che dovrò fare!Ho praticamente buttato un flacone di nt-h1 per non essere riuscito a spalmarla!mi rimaneva incollata al dito, mi stava mandando ai pazzi!




Il case è ancora aperto su un fianco, quindi è decisamente areato


Allora o sono le sonde oppure é il processore che come ha detto isomen non ha un buon contatto. Ma il pc ha problemi di stabilitá? Se il problema é il contatto allora noterai che il dissipatore é freddo e che il flusso generato dalla ventola é freddo. Se hai tempo puoi cercare su internet le guide per la lappatura(non necessariamente a specchio) del dissipatore e del processore.

Però prima ti consiglio di aggiornare il bios della scheda. Mi ricordo che uno ha risolto in questa maniera.
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 08:06   #7110
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Bene, ne sono contento... tienici aggiornati sui tuoi progressi in oc.

CIAUZ
Ciao isomen


Penso che per il daily posso accontentarmi dei 4 ghz di questo processore non molto fortunato, e dei 2.8ghz di northbridge

Devo dire che rispetto alla vecchia m3n78 pro, questa gigabyte mi permette di stare 100 mhz in piu per il processore e 400 mhz in piú per il nb nell uso quotidiano

Allora non é solo una moda avere svariate fasi di alimentazione

A breve posto i risultati dei vari bench cosí mi aiuti un altro po. Per adesso ho gia impostato k10 stat a 1000 2000 3000 4000 mhz con il nb fisso a 2.8 e i voltaggi che aumentano con la frequenza

É che non riesco a regolarmi con il load line calibration
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 17:51   #7111
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da maffi91 Guarda i messaggi
Ciao isomen


Penso che per il daily posso accontentarmi dei 4 ghz di questo processore non molto fortunato, e dei 2.8ghz di northbridge

Devo dire che rispetto alla vecchia m3n78 pro, questa gigabyte mi permette di stare 100 mhz in piu per il processore e 400 mhz in piú per il nb nell uso quotidiano

Allora non é solo una moda avere svariate fasi di alimentazione

A breve posto i risultati dei vari bench cosí mi aiuti un altro po. Per adesso ho gia impostato k10 stat a 1000 2000 3000 4000 mhz con il nb fisso a 2.8 e i voltaggi che aumentano con la frequenza

É che non riesco a regolarmi con il load line calibration
Che opzioni hai per l'LLC (nn ho presente il bios della tua mobo) e che differenze di vcore hai (fra quello impostato e quello reale) in idle e in full?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 19:40   #7112
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da maffi91 Guarda i messaggi
Ciao isomen


Penso che per il daily posso accontentarmi dei 4 ghz di questo processore non molto fortunato, e dei 2.8ghz di northbridge

Devo dire che rispetto alla vecchia m3n78 pro, questa gigabyte mi permette di stare 100 mhz in piu per il processore e 400 mhz in piú per il nb nell uso quotidiano

Allora non é solo una moda avere svariate fasi di alimentazione

A breve posto i risultati dei vari bench cosí mi aiuti un altro po. Per adesso ho gia impostato k10 stat a 1000 2000 3000 4000 mhz con il nb fisso a 2.8 e i voltaggi che aumentano con la frequenza

É che non riesco a regolarmi con il load line calibration
eh sì anche in overclock moderato una buona scheda madre influisce positivamente sul risultato. 8+2 fasi non sono niente male
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 20:17   #7113
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da elijahk Guarda i messaggi
eh sì anche in overclock moderato una buona scheda madre influisce positivamente sul risultato. 8+2 fasi non sono niente male
Sicuramente aiuta, un buon reparto d'alimentazione permette d'avere voltaggi più stabili e di raggiungere le stesse frequenze con meno vcore (o frequenze più alte a parità di voltaggio) a beneficio delle temperature... ma i BE si overclockano anche con schede di bassa qualità, la stessa cpu con una scheda buona:
Uploaded with ImageShack.us

e con una di basso livello:
Uploaded with ImageShack.us
...da notare la differenza di vcore necessario per essere stabili.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 07:51   #7114
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
Ciao isomen!
Sicuramente piú fortunato di me comunque la situazione era simile col la mia m3n78 pro moddata con dissipatore mosfet della enzotech pero ti posso assicurare che dopo una sessione di gioco una bsod era sempre in agguato

Hai postato proprio l'esempio perfetto! anche il northbridge l'ha diminuito rispetto alla scheda migliore, quindi le prestazioni comunque sono inferiori e la stabilità é sempre precaria. Io vorrei mantenerlo a 2.8

Peró a me le temperature sono molto piú basse. Che stress test posso postare per mostrarvi la mia situazione?
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301

Ultima modifica di maffi91 : 20-03-2012 alle 08:18.
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 07:56   #7115
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da elijahk Guarda i messaggi
eh sì anche in overclock moderato una buona scheda madre influisce positivamente sul risultato. 8+2 fasi non sono niente male
Potevo sceglire anche la 970ud3 pero la mia 990xa ud3 in piú ha il bus a 5200 (non sò cosa ) mentre la 970 a 4800 sempre a paritá di fasi di alimentazione. Che poi é praticamente uguale a quella della ud5 e della ud7 almeno a vista d'occhio
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 08:05   #7116
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Che opzioni hai per l'LLC (nn ho presente il bios della tua mobo) e che differenze di vcore hai (fra quello impostato e quello reale) in idle e in full?

CIAUZ

Per il load line calibration ho auto regular medium high ultrahigh e extreme

Per adesso sto a 1.475 impostato da k10stat (1.472 da cpuz) con il load line calibration messo su medium, e il voltaggio non si schioda. Giusto inizialmente fá un pò di fatica a raggiungerli e rimane per un pò di secondi a 1.456 quando faccio gli stress test(forse imputabile a k10stat) mentre da bios rimane fisso.

Non ho mai capito come utilizzarlo correttamente
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301

Ultima modifica di maffi91 : 20-03-2012 alle 08:19.
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 17:22   #7117
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da maffi91 Guarda i messaggi
Per il load line calibration ho auto regular medium high ultrahigh e extreme

Per adesso sto a 1.475 impostato da k10stat (1.472 da cpuz) con il load line calibration messo su medium, e il voltaggio non si schioda. Giusto inizialmente fá un pò di fatica a raggiungerli e rimane per un pò di secondi a 1.456 quando faccio gli stress test(forse imputabile a k10stat) mentre da bios rimane fisso.

Non ho mai capito come utilizzarlo correttamente
Come LLC direi che sei a posto, si già per essere stabile a 4,1 avevo dovuto abbassare l'nb (a 4 ghz con la dfi, ma anche con la m4a89, èro stabile con nb a 2,8), con la m3a76 il bios èra molto più povero e i voltaggi meno stabili... come stress test puoi usare linx in modalità all memory, se passi un paio d'ore di quello in daily nn avrai problemi... a me piace l'oc, ma un pc che sul più bello da bsod nn è divertente... meglio rinunciare a qualcosa almeno per il daily (frequenza cpu o nb che sia) ma avere un pc rs.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 20:31   #7118
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Come LLC direi che sei a posto, si già per essere stabile a 4,1 avevo dovuto abbassare l'nb (a 4 ghz con la dfi, ma anche con la m4a89, èro stabile con nb a 2,8), con la m3a76 il bios èra molto più povero e i voltaggi meno stabili... come stress test puoi usare linx in modalità all memory, se passi un paio d'ore di quello in daily nn avrai problemi... a me piace l'oc, ma un pc che sul più bello da bsod nn è divertente... meglio rinunciare a qualcosa almeno per il daily (frequenza cpu o nb che sia) ma avere un pc rs.

CIAUZ
ciao isomen

ho avuto un pò di problemi questi giorni e non mi sono fatto sentire perchè non ho avuto molto tempo da dedicare a questa passione.

però posso aggiornarti dicendo che ho dovuto alzare di un altro step il voltaggio da k10stat perchè con i giochi la scheda video tendeva a far scendere troppo il voltaggio. e sto a quota 1.485... le temperature hanno sfiorato i 50 gradi.

girovagando su internet ho visto che overcloccare il northbridge serve per le applicazioni che sfruttano molto la ram..
quindi mi chiedevo se per i giochi è più utile l'overclock del processore in assoluto o anche quello del northbridge..

cioè in parole povere, cerco prima il limite della mia cpu e poi quello del northbridge?

per esempio è meglio

4.2ghz di cpu con 2.4 di northbridge?
oppure
4.0ghz di cpu con 2.8 di northbridge?

(parlo sempre di giochi e non di programmi)
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 20:59   #7119
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da maffi91 Guarda i messaggi
ciao isomen

ho avuto un pò di problemi questi giorni e non mi sono fatto sentire perchè non ho avuto molto tempo da dedicare a questa passione.

però posso aggiornarti dicendo che ho dovuto alzare di un altro step il voltaggio da k10stat perchè con i giochi la scheda video tendeva a far scendere troppo il voltaggio. e sto a quota 1.485... le temperature hanno sfiorato i 50 gradi.

girovagando su internet ho visto che overcloccare il northbridge serve per le applicazioni che sfruttano molto la ram..
quindi mi chiedevo se per i giochi è più utile l'overclock del processore in assoluto o anche quello del northbridge..

cioè in parole povere, cerco prima il limite della mia cpu e poi quello del northbridge?

per esempio è meglio

4.2ghz di cpu con 2.4 di northbridge?
oppure
4.0ghz di cpu con 2.8 di northbridge?

(parlo sempre di giochi e non di programmi)
Personalmente ritengo che una frequenza sui 4 ghz per il daily sia ottima e sostenibile anche in estate, senza rischiare di lessare la cpu (naturalmente poi dipende anche dalla cpu, il vcore richiesto e la temp raggiunta), l'oc dell'nb incide meno sulla temp e da quello che ho visto aiuta anche nei giochi, io credo che opterei per i 4 ghz con nb a 2,8... ma se è possibile potresti anche cercare una via di mezzo, tipo cpu a 4,1 e nb a 2,6 (2,4 per la tua ram mi sembra un po' bassino e potrebbe farti da collo di bottiglia).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 13:36   #7120
anto_nio
Senior Member
 
L'Avatar di anto_nio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Salerno
Messaggi: 623
Salve, volevo chiedervi se possibile fare un pò di OC con ill notebook HP 635 con processore "AMD E 450 APU 1.65 GHZ", lo so che chiedo troppo da un processore di fascia bassa ma se si potesse....grazie.
__________________
Case: THRMALTAKE SWING BLACK "VB6000BWS"/Cpu: E6750 2.6 GHZ@3.36 GHZ/ Mb : P5K -E/ WI FI/dissi "Thermaltek BTF 92"/Ram : CORSAIR DDR2 TWINX 4x1024 -6400 800@5-5-5-12/Hd : SAMSUNG 500GB 16MB SATA 2 HD501 LJ/S.Vid. : NVIDA 8500GT SILENT PCIE 512MB HTD/Master: DVD PIONNER DVDRW 112D BLACK/
Alimentatore: Switching power supply 600W/4 Ventole.
anto_nio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v