Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2011, 12:43   #5521
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Eheh si hai ragione si anche io in casa ho 32-34 minimo!! Però io sono a liquido con il Kit Antec 620 e con il mio overclock sul HIS arrivo al massimo a 55/56 gradi per cui non ho ancora problemi di temperatura A me quello che mi preoccupa di più sinceramente è la mobo che ha 4 fasi -.-' è proprio una ciofeca (pure le ram fanno pena) allora quando avevo assemblato il pc mai mi sarei immaginato che poi piano piano mi sarebbe venuta la scimmia e mi sarei spinto a tanto
non per scoraggiarti ma il tuo kit non è proprio un impianto a liquido e le sue prestazioni sono simili a un dissi ad aria top di gamma.
55-56 gradi sono comunque tanti, nel senso, sei comunque entro la soglia di sicurezza, però probabilmente se riuscissi a tenerlo moooolto più fresco allora saresti anche stabile.
paolo.oliva con il suo impianto (waterchiller e tante altre "diavolerie) è riuscito a spingere stabile il thuban a 4,3ghz ma anche lui ha notato differenze tra estate ed inverno. e pensa le ha notate con quel raffreddamento..
con un dissi ad aria è improponibile spingerlo al limite con 32 gradi di tamb!

anche se sei entro specifica è normale se la cpu la tieni a 40 gradi è stabile. se la tieni a 55 ( e sei comunque entro specifica) può anche non essere sstabile!

ehheheh ti capisco piano piano ti appassioni e vuoi tirare tutto
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 13:00   #5522
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
non per scoraggiarti ma il tuo kit non è proprio un impianto a liquido e le sue prestazioni sono simili a un dissi ad aria top di gamma.
55-56 gradi sono comunque tanti, nel senso, sei comunque entro la soglia di sicurezza, però probabilmente se riuscissi a tenerlo moooolto più fresco allora saresti anche stabile.
paolo.oliva con il suo impianto (waterchiller e tante altre "diavolerie) è riuscito a spingere stabile il thuban a 4,3ghz ma anche lui ha notato differenze tra estate ed inverno. e pensa le ha notate con quel raffreddamento..
con un dissi ad aria è improponibile spingerlo al limite con 32 gradi di tamb!

anche se sei entro specifica è normale se la cpu la tieni a 40 gradi è stabile. se la tieni a 55 ( e sei comunque entro specifica) può anche non essere sstabile!

ehheheh ti capisco piano piano ti appassioni e vuoi tirare tutto
Si è vero il mio Kit a liquido non può essere paragonato ad uno vero (già ha le prestazioni di un dissi ad aria top non di più), sai non ho spazio nella scrivania e ho un coolermaster gladiator e purtroppo non ci sta niente neanche un dissi grosso è stata una scelta obbligata!!!! Staremo a vedere appena fa più fresco, se riesco a fare spazio cambio anche il case che per farci stare la 5850 ho dovuto tagliare il cestello degli hard disk
Però cavolo per tenerla a 40 gradi ci vuole un condizionatore nel case mi sa!!!

p.s. qui c'è uno che ha tirato un Phenom II 980 a 4,76 Ghz con 1,64V...
http://forums.overclockersclub.com/i...owtopic=184544
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L

Ultima modifica di Nforce Ultra : 14-07-2011 alle 13:03.
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 22:21   #5523
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
Nessuno risponde ?
Il numero delle fasi incide, ma soprattutto incide la qualità delle stesse... cerco di spiegarmi:
se per una frequenza x hai bisogno di un voltaggio y, ma la tua mobo nn riesce a tenerlo costante (per fasi scadenti) andrai incontro a crash per vcore troppo basso o dovrai dare uno z in più per compensare, alzando così la temperatura (cosa molto deleteria in oc).

@ liberato87
semplicemente con RMClock puoi impostare gli step intermedi manualmente o lasciare che il programma l'imposti automaticamente in un range che va dallo step minimo a quello massimo che hai impostato te.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 22:30   #5524
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
@ liberato87
semplicemente con RMClock puoi impostare gli step intermedi manualmente o lasciare che il programma l'imposti automaticamente in un range che va dallo step minimo a quello massimo che hai impostato te.

CIAUZ
oook quindi si può impostare una specie di offset.
ma se si possono impostare gli step intermedi manualmente non funge come k10stat quindi? mi sembrava che l'utente dicesse che era diverso.. boh
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 22:33   #5525
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Ragazzi scusate, va bene tenere il Phenom II 955 a 4 Ghz con vcore 1,498V in daily o è troppo?? Ho notato che c'è un abisso a 3.8 Ghz sto con 1,38V e a 4 Ghz 1,498V....
si, se è un C3 è abbastanza alto (se è un C2 è già tanto che tenga i 4 ghz stabilmente), ma se hai il cpu.nb voltage a default portalo intorno 1,20/1,25 aumenta la stabilità e può farti risparmiare un po' di vcore

Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Eheh si hai ragione si anche io in casa ho 32-34 minimo!! Però io sono a liquido con il Kit Antec 620 e con il mio overclock sul HIS arrivo al massimo a 55/56 gradi per cui non ho ancora problemi di temperatura A me quello che mi preoccupa di più sinceramente è la mobo che ha 4 fasi -.-' è proprio una ciofeca (pure le ram fanno pena) allora quando avevo assemblato il pc mai mi sarei immaginato che poi piano piano mi sarebbe venuta la scimmia e mi sarei spinto a tanto
ho avuto mobo con 4 fasi che tenevano voltaggi molto stabili (naturalmente con un buon alimentatore) e altre che fra vdrop e vdroop èrano ingestibili in oc, in windows rilevi un voltaggio più basso di quello impostato nel bios (vdrop)? oppure il voltaggio cala sotto stress (vdroop)?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 22:39   #5526
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
oook quindi si può impostare una specie di offset.
ma se si possono impostare gli step intermedi manualmente non funge come k10stat quindi? mi sembrava che l'utente dicesse che era diverso.. boh
funziona con cpu diverse (io l'usavo con i sckt A mod@mobile e con i sckt 939) ma è abbastanza simile... permette di cambiare molti e vcore (con le cpu che supportano il risparmio energetico) al volo.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 12:43   #5528
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
si, se è un C3 è abbastanza alto (se è un C2 è già tanto che tenga i 4 ghz stabilmente), ma se hai il cpu.nb voltage a default portalo intorno 1,20/1,25 aumenta la stabilità e può farti risparmiare un po' di vcore



ho avuto mobo con 4 fasi che tenevano voltaggi molto stabili (naturalmente con un buon alimentatore) e altre che fra vdrop e vdroop èrano ingestibili in oc, in windows rilevi un voltaggio più basso di quello impostato nel bios (vdrop)? oppure il voltaggio cala sotto stress (vdroop)?

CIAUZ
Ho visto adesso la tua risposta, ho calato a 3.8 Ghz non ero proprio (il mio Phenom II è un C3) stabile a 4 Ghz a volte facendo degli stress test andavo in crash, il cpu.nb voltage è a default si non pensavo influisse dato che tutto il resto è default, ma proverò ad ascoltare il tuo consiglio ed aumentarlo a 1,25V. Controllerò pure i voltaggi se vanno giù sotto stress, l'ali è buono se vanno giù sarà colpa della mobo...
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 12:46   #5529
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il numero delle fasi incide, ma soprattutto incide la qualità delle stesse... cerco di spiegarmi:
se per una frequenza x hai bisogno di un voltaggio y, ma la tua mobo nn riesce a tenerlo costante (per fasi scadenti) andrai incontro a crash per vcore troppo basso o dovrai dare uno z in più per compensare, alzando così la temperatura (cosa molto deleteria in oc).


CIAUZ
Capisco,... però ho notato che io ho soltanto 5 fasi di alimentazione, e nn ho vdroop,.. o meglio, ho vdroop al contrario, nel senso che se lo tengo a 1.5, sotto stress me lo ritrovo a 1.6 circa, e la mia mobo nn ha il sistema di calibrazione della vcore....
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 17:34   #5530
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Ho visto adesso la tua risposta, ho calato a 3.8 Ghz non ero proprio (il mio Phenom II è un C3) stabile a 4 Ghz a volte facendo degli stress test andavo in crash, il cpu.nb voltage è a default si non pensavo influisse dato che tutto il resto è default, ma proverò ad ascoltare il tuo consiglio ed aumentarlo a 1,25V. Controllerò pure i voltaggi se vanno giù sotto stress, l'ali è buono se vanno giù sarà colpa della mobo...
Nn ti dico di schiaffarlo di botto a 1,25... magari inzia con 1,175 poi 1,20 e vedi, cmq quello è il voltaggio del memory controller e anche con frequenza NB a default alzando quella della cpu è più stressato e soprattutto durante gli stress test può causare errori

Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
Capisco,... però ho notato che io ho soltanto 5 fasi di alimentazione, e nn ho vdroop,.. o meglio, ho vdroop al contrario, nel senso che se lo tengo a 1.5, sotto stress me lo ritrovo a 1.6 circa, e la mia mobo nn ha il sistema di calibrazione della vcore....
anche quello dell'alzamento del vcore sotto stress è un bel problema, 1,6v sono tanti anche per un V8... però anche 4,3 ghz nn sono bruscolini per un 955 ad aria, ti consiglio di trovare un compromesso con un voltaggio un pochino più basso... soprattutto con il caldo estivo.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 18:12   #5531
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
anche quello dell'alzamento del vcore sotto stress è un bel problema, 1,6v sono tanti anche per un V8... però anche 4,3 ghz nn sono bruscolini per un 955 ad aria, ti consiglio di trovare un compromesso con un voltaggio un pochino più basso... soprattutto con il caldo estivo.

CIAUZ
Beh, ma nn ho problemi d'instabilità.... nel senso che ce li ho, ma li ho anche se tengo tutto a default,....ho problemi di stabilità da quando ho montato il crossfire.... che tra l'altro nn rende come dovrebbe.

Credo però che sia un problema di scheda madre.

Come temp, il 955 a 4.3 in full, mi sta a circa 53-54 gradi, con clima acceso che spara sopra al case,... poi il mio case è pieno di ventole da 120, in più al V8 ho aggiunto un altra ventola da 90....
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 20:26   #5532
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
Beh, ma nn ho problemi d'instabilità.... nel senso che ce li ho, ma li ho anche se tengo tutto a default,....ho problemi di stabilità da quando ho montato il crossfire.... che tra l'altro nn rende come dovrebbe.

Credo però che sia un problema di scheda madre.

Come temp, il 955 a 4.3 in full, mi sta a circa 53-54 gradi, con clima acceso che spara sopra al case,... poi il mio case è pieno di ventole da 120, in più al V8 ho aggiunto un altra ventola da 90....
Ti dirò che a me nn piacciono i cross/sli, nn mi piace il rapporto consumo/calore vs prestazioni... ma vedo che pur avendo un ottimo ali nn hai 2 schede identiche e penso che anche questo potrebbe causare qualche problema, però come dici potrebbe anche dipendere dalla scheda madre.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 22:29   #5533
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ti dirò che a me nn piacciono i cross/sli, nn mi piace il rapporto consumo/calore vs prestazioni... ma vedo che pur avendo un ottimo ali nn hai 2 schede identiche e penso che anche questo potrebbe causare qualche problema, però come dici potrebbe anche dipendere dalla scheda madre.

CIAUZ
Ed io ti dirò che per l'aumento di prestazioni che ho avuto, riguardo a consumi e calori vs prestazioni ottenute, sono perfettamente d'accordo con te.

Certo è che con una piattaforma intel, la resa sarebbe ben differente, a quanto leggo in rete.
Cmq sembra che sia ininfluente la questione delle marche diverse, tant'è che mi sono fatto prestare una Asus da un collega per verificare, e nn cambia nulla.

Ho come l'impressione che ci sia qualcosa che nn va nel bus pciex..... nn so spiegartelo..... ad esempio, se io attivo la funzione USB LEGACY da Bios, la seconda scheda non viene più rilevata dal sistema.

Ed il bus usb è collegato al pciex se nn mi sbaglio.
Come il suo clock, che è settato a 100, se solo lo metto a 101, la macchina si pianta inesorabilmente entro 5 secondi dal boot, quando riesce a farlo....
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 15:39   #5534
garamant
Senior Member
 
L'Avatar di garamant
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1392
ragazzi che differenza c'è tra la modalità ganged ed unganged delle memorie ram?
garamant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 18:03   #5535
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
Ed io ti dirò che per l'aumento di prestazioni che ho avuto, riguardo a consumi e calori vs prestazioni ottenute, sono perfettamente d'accordo con te.

Certo è che con una piattaforma intel, la resa sarebbe ben differente, a quanto leggo in rete.
Cmq sembra che sia ininfluente la questione delle marche diverse, tant'è che mi sono fatto prestare una Asus da un collega per verificare, e nn cambia nulla.

Ho come l'impressione che ci sia qualcosa che nn va nel bus pciex..... nn so spiegartelo..... ad esempio, se io attivo la funzione USB LEGACY da Bios, la seconda scheda non viene più rilevata dal sistema.

Ed il bus usb è collegato al pciex se nn mi sbaglio.
Come il suo clock, che è settato a 100, se solo lo metto a 101, la macchina si pianta inesorabilmente entro 5 secondi dal boot, quando riesce a farlo....
Credo che il tuo sia uno dei casi in cui conviene aumentare la frequenza HT per aumentare la banda passante verso le schede video, due 5870 dovrebbero macinare molti dati... ma valuta te se conviene o aspetta chi ha più esperienza di cross/sli, l'uniche prove che ho fatto io con 2 schede video sono state con due 8500

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 18:09   #5536
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da garamant Guarda i messaggi
ragazzi che differenza c'è tra la modalità ganged ed unganged delle memorie ram?
Con la ram in dual channel 2 banchi possono essere visti come un canale unico a 128bit (ganged), o come 2 canali separati a 64bit (unganged) ed essere usati simultaneamente uno in lettura e uno in scrittura (da quello che ricordo è così, spero di nn aver scritto c.zz..e).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 18:48   #5537
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Con la ram in dual channel 2 banchi possono essere visti come un canale unico a 128bit (ganged), o come 2 canali separati a 64bit (unganged) ed essere usati simultaneamente uno in lettura e uno in scrittura (da quello che ricordo è così, spero di nn aver scritto c.zz..e).

CIAUZ
Ciao Isomen, quoto, anche io so che è così, ma mi chiedo se con 4 banchi sia posibile fare in modalità ganged che due stiano in lettura e due in scrittura
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!

Ultima modifica di JDM70 : 19-07-2011 alle 18:59.
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 20:31   #5538
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Ciao Isomen, quoto, anche io so che è così, ma mi chiedo se con 4 banchi sia posibile fare in modalità ganged che due stiano in lettura e due in scrittura
In modalità ganged con 4 banchi si hanno 2 canali a 128bit e possono essere uno in lettura e uno in scrittura, semmai è con 4 banchi in modalità unganged che possono essere 2 in lettura e 2 in scrittura (tutti a 64bit), perché è come averne uno in lettura e uno in scrittura a 128 bit, ma nn so se è possibile averne 3 in un modo e 1 in un altro... ammesso che la cosa sia prestazionalmente conveniente.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 08:15   #5539
garamant
Senior Member
 
L'Avatar di garamant
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1392
Prestazionalmente quale è conveniente impostare?

Altra domanda dove posso vedere il voltaggio delle ram? Cpuz non lo segnala

Ultima modifica di garamant : 20-07-2011 alle 08:41.
garamant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 09:09   #5540
peppotex
Senior Member
 
L'Avatar di peppotex
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Maranello
Messaggi: 354
Hardware monitor
__________________
MB: Asus Sabertooth Z77 CPU: INTEL i7 3770k@4500 Dissipatore Corsair H70 RAM: Corsair Vengeance DDR3 1600Mhz 2x4Gb GPU: GTX 780 3Gb HDD: SSD 120Gb - Western Digital Velociraptor 300Gb Alimentatore: Corsair TX850 Case: Coller Master HAF 932 Mod Black&White ==> FOTO
peppotex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v