Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2011, 11:12   #4481
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Ok, capito
Ieri sera poi ho impostato il vid del CPU-NB cosi:
P0:1,25v
P1:1,20v
P2:1,15v
P3:1,10v
lasciandolo sempre a 2,8 ghz perchè da quanto ho visto non lo posso modificare (la frequenza) con k10stat.

Dovrò ora testare la stabilità...ma prima trovare la voglia e il tempo per farlo!
@Isomen: come mai l'up lo tieni a 200ms e non 100ms?
Se la frequenza del NB è sempre la stessa, deve esserlo anche il voltaggio..
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 11:22   #4482
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Se la frequenza del NB è sempre la stessa, deve esserlo anche il voltaggio..

La freq del NB è sempre la stessa nei diversi p state, però Isomen mi ha suggerito comunque di abbassare il voltaggio del CPU-NB nei p state inferiori e direi che l'idea non è sbagliata dato che, nonostante il nb sia a 2,8 ghz, la cpu lavora a freq molto basse.
Se il p3 a 800 mhz, 0,75v di core e NB a 2,8 ghz a 1,1v è stabile, direi che non c'è problema. Ovvio che ancora non sò se è stabile stasera provo a testarlo bloccando il p3
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 14:59   #4483
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
La freq del NB è sempre la stessa nei diversi p state, però Isomen mi ha suggerito comunque di abbassare il voltaggio del CPU-NB nei p state inferiori e direi che l'idea non è sbagliata dato che, nonostante il nb sia a 2,8 ghz, la cpu lavora a freq molto basse.
Se il p3 a 800 mhz, 0,75v di core e NB a 2,8 ghz a 1,1v è stabile, direi che non c'è problema. Ovvio che ancora non sò se è stabile stasera provo a testarlo bloccando il p3
l'idea è corretta, però ad alcuni può portare instabilità.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 15:08   #4484
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
l'idea è corretta, però ad alcuni può portare instabilità.
La cosa giusta sarebbe k10stat che permettesse modificare la freq. del cpu-nb.
Comunque cercherò di testare bene il p3. Vorrei anche scendere un poco di più con freq e voltaggio e avrei un'idea:
nella guida si dice di dividere per 3 il gap tra p0 e p3 e poi aggiungere il risultato ad ogni pstate.
Secondo me invece il "gradino" tra p0 e p1 può essere più "alto" rispetto al "gradino" tra p3 e p2...dovrei però testare la cosa...
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 15:15   #4485
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
La cosa giusta sarebbe k10stat che permettesse modificare la freq. del cpu-nb.
Comunque cercherò di testare bene il p3. Vorrei anche scendere un poco di più con freq e voltaggio e avrei un'idea:
nella guida si dice di dividere per 3 il gap tra p0 e p3 e poi aggiungere il risultato ad ogni pstate.
Secondo me invece il "gradino" tra p0 e p1 può essere più "alto" rispetto al "gradino" tra p3 e p2...dovrei però testare la cosa...
in realtà il problema non è solo nella fase "a regime" di P-state, ma anche nella fase di switch. Mi spiego meglio: un sistema può essere stabile con 4 tensioni del cpu-nb diverse, ma nella fase di switch tra un p-state e un altro, a seconda della mobo, possono verificarsi degli sbalzi di tensione tali da rendere instabile il sistema.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 15:49   #4486
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Ho capito.
Ok dai, farò delle prove. Intanto sembrerebbe reggere bene il cpu-nb a 2,8 ghz, ieri sera ho giocato per una mezz'oretta a dirt2 e non ha fatto una piega, anche se come test di stabilità centra poco. Ho alzato per scrupolo il vcore del p0 da 1,300v a 1,325v perchè ho visto che col vdrop spaventoso della mia mobo cpu-z mi segnava,mentre provavo occt-linpack, da 1,296v a 1,260v!!! un'enormità!
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 20:22   #4487
alienzero
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 824
Finalmente m'e' arrivato un dissipatore serio (Corsair A70) ed ho iniziato l'oc del 965 BE Deneb C3.
Mi sto concentrando sulla sola CPU per ora.
Sto (abbastanza) tranquillo a 19x205 = 3850 ghz, 1.425 V sui test generici (prime, fur, hyperPi), ma dopo 1 ora di battlefield 2 bad company il gioco crasha al desktop.

Riportando a 18x205 = 3690 vado via liscio che nemmeno un panda anche con BF.

La domanda sorge spontanea.. devo continuare ad aumentare la tensione o gioco su altri fattori?

Mobo= Deluxe FX3 Asrock, 4 gb ram scrause da 1600, ma le faccio partire a 667mhz (quindi non sono quello il problema visto che ora stanno a 1367)

Le temperature dei cores non salgono mai sopra i 41° gradi anche dopo 20 minuti di HyperPi da 8 mega. Idem per NB quindi di margine ce ne sarebbe sotto questo punto di vista.

Spero di non avere un 965 sfiguz che non arriva ai 4 gigi
alienzero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 20:39   #4488
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da alienzero Guarda i messaggi
Finalmente m'e' arrivato un dissipatore serio (Corsair A70) ed ho iniziato l'oc del 965 BE Deneb C3.
Mi sto concentrando sulla sola CPU per ora.
Sto (abbastanza) tranquillo a 19x205 = 3850 ghz, 1.425 V sui test generici (prime, fur, hyperPi), ma dopo 1 ora di battlefield 2 bad company il gioco crasha al desktop.

Riportando a 18x205 = 3690 vado via liscio che nemmeno un panda anche con BF.

La domanda sorge spontanea.. devo continuare ad aumentare la tensione o gioco su altri fattori?

Mobo= Deluxe FX3 Asrock, 4 gb ram scrause da 1600, ma le faccio partire a 667mhz (quindi non sono quello il problema visto che ora stanno a 1367)

Le temperature dei cores non salgono mai sopra i 41° gradi anche dopo 20 minuti di HyperPi da 8 mega. Idem per NB quindi di margine ce ne sarebbe sotto questo punto di vista.

Spero di non avere un 965 sfiguz che non arriva ai 4 gigi
Il tuo processore non è proprio molto fortunato. Normalmente un C3 con 1,4v dovrebbe arrivare stabilmente ad almeno 3800-4000Ghz.
Il calore non è un problema, comunque prova a eseguire dei test più approfonditi con Linx, che forse è capace di stressare la CPU più di HyperPi.
Controlla di aver spento le funzioni di risparmio energetico come c'n'q e C1E dal bios.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 21:53   #4489
alienzero
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 824
Si tutte le funzioni accessorie sono disabilitate. Memorie Ganged.

Ho concluso 20 times di LinX (9 minuti circa) a 19x203 senza problemi a 1.425 volt (45.7689 GFlops).
Ho inoltre portato l'NB a 1.125 (era a 1.1 di default, non capisco perche', la guida parla di 1.2V di default)

46 C° di picco (sono ancora colpito dalle performance dell'A70, -35c° di media rispetto allo stock).
Effettivamente hyperPi portava al massimo a 41c°.

Conviene alzare il molti e solo successivamente l'host control oppure viceversa?
Cosa cambia?

Ultima modifica di alienzero : 14-02-2011 alle 22:00.
alienzero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 22:55   #4490
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da alienzero Guarda i messaggi
Si tutte le funzioni accessorie sono disabilitate. Memorie Ganged.

Ho concluso 20 times di LinX (9 minuti circa) a 19x203 senza problemi a 1.425 volt (45.7689 GFlops).
Ho inoltre portato l'NB a 1.125 (era a 1.1 di default, non capisco perche', la guida parla di 1.2V di default)

46 C° di picco (sono ancora colpito dalle performance dell'A70, -35c° di media rispetto allo stock).
Effettivamente hyperPi portava al massimo a 41c°.

Conviene alzare il molti e solo successivamente l'host control oppure viceversa?
Cosa cambia?
sui phenom II step C2 la tensione del cpu-nb era 1,2 V; sui C3 e su l'E0 è 1,1V.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 06:34   #4491
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da alienzero Guarda i messaggi
Memorie Ganged.
Io le tengo unganged
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 09:38   #4492
alienzero
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 824
...aleggia lo spirito del 965 C3 sfigato(issimo).

LinX si pianta a 18.5x210 = 3885 dopo soli 10 minuti con BSOD annesso.
Ho messo le memorie unganged, NB a 1.1 e CPU a 1.425.
Potrei alzare ancora il voltaggio, ma a che pro visto che sono instabile anche con ste frequenze ridicole?

Se non riesco a portare il molti nemmeno a 20x c'e' poco da divertirsi qua.
alienzero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 10:05   #4493
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Io con il mio 965 C3 sto a 3,8 ghz a 1,300v di core e il NB a 2,6 ghz a 1,250v.

Ora ho portato il NB a 2,8 ghz sempre a 1,250v alzando però il vcore della cpu a 1,325v.

Telo scrivo affinchè tu rosichi...
Scherzo!
Te lo scrivo per dirti che tutto ciò l'ho fatto aumentando il moltiplicatore senza toccare il FSB che ho lasciato a 200 mhz. Magari è quelloc he ti rompe le balle per via di qualche fix mancante.

Inoltre ho forzato la pci-ex a 101 mhz.

Ciao
DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 10:07   #4494
alienzero
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
.
Telo scrivo affinchè tu rosichi...
Scherzo!
....
DIDAC
Infatti rosico.
Ho provato anche 19.5x200 ma si pianta dopo 5 minuti.
C'ho la sfiga dentro (il socket ^^)
Ora ho provato un 18.5x203 senza problemi, ma sai che soddisfazione del menga.

LoL, ora provo ad abbassare il voltaggio.. sia mai che per qualche legge sconosciuta della fisica regga meglio..

Ultima modifica di alienzero : 15-02-2011 alle 10:10.
alienzero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 11:09   #4495
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da alienzero Guarda i messaggi
Infatti rosico.
Ho provato anche 19.5x200 ma si pianta dopo 5 minuti.
C'ho la sfiga dentro (il socket ^^)
Ora ho provato un 18.5x203 senza problemi, ma sai che soddisfazione del menga.

LoL, ora provo ad abbassare il voltaggio.. sia mai che per qualche legge sconosciuta della fisica regga meglio..
provato a dare 1,2V al cpu-nb?
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 11:11   #4496
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Giusto!
Mi ero perso il dettaglio del NB.
Mettilo anche a 1,25v da bios, con il sistema di raffreddamento che hai non gli fa male. Al massimo scendi dopo se non intendi overcloccare il NB.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 12:36   #4497
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da alienzero Guarda i messaggi
Infatti rosico.
Ho provato anche 19.5x200 ma si pianta dopo 5 minuti.
C'ho la sfiga dentro (il socket ^^)
Ora ho provato un 18.5x203 senza problemi, ma sai che soddisfazione del menga.

LoL, ora provo ad abbassare il voltaggio.. sia mai che per qualche legge sconosciuta della fisica regga meglio..
che ram hai?
prova a rilassare i timings.

linx come lo provi? con memoria su full?

altrimenti prova a lanciarlo con size problem 10000 e vedi se regge cosi forse il problema sono le ram
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 12:48   #4498
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
ragazzi...
qualcuno mi sa dire dove trovare la tensione default del southbridge sb750 e degli altri...
sono 2 giorni che le cerco e non riesco a trovarle... sto rovistando pure il sito amd alla ricerca dei datasheet...
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 13:46   #4499
alienzero
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 824
Inizio ad avere piu' stabilita' lasciando in auto il voltaggio delle ram..

Impostando a 1.5 infatti tendeva a bloccarsi con molti sopra a 18.
Ora sta a 19x204, NB a 2270mhz a 1.125V.
Le ram in auto si settano a 1,63V (che mi pare un po' troppo, sono delle kingston value 2x2gigs, voi che dite?) e non riscontro piu' blocchi ne con LinX ne con Battlefield Company 2 (vera cartina tornasole imho).

Dai che se sono fortunato ho beccato il problema ^^.

inizio ad alzare un po' la cpu..
alienzero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 13:46   #4500
Aleve1983
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 28
Anche io ho il problema del voltaggio del cpu/nb, ho una scheda madre 870 extreme3 e un processore phenom II x6 1100T BE, bene se vado nel bios sulla voce oc tweak trovo tutti i vali valori da impostare, tra cui anche il moltipplicatore cpu e il vcore, subito sotto trovo due voci una è nb frequency (e dovrebbe essere la cpu/nb visto che se la modifico il valore modificato è quello che compare sulla pagian memory di cpuz in alto a destra) e subito sotto nb voltage.
uno sarebbe portato a pensare che qauello sia il voltaggio della cpu/nb, ma non è cosi, se lo alzo d bios poiavvio i vari programmi per controllare l' nb vid è sempre 1.1 e non magari 1.25 come impostato dal me nel bios...
mi viene da pensare che il bios sia fatto male, ci sia qualche errore
Aleve1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v