Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2010, 22:54   #3561
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Iniziano i problemi

PS
sò che questo è un thread sugli am3, ma la cpu è un 1090t e qui ci sono tanti esperti e diversi possessori di crosshair IV... nn conosco posto migliore dove cercare chi conosca la soluzione

CIAUZ
iso, per problemi o quesiti sulla formula credo che questo tread ti possa aiutare piu di tutti gli altri
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 14:24   #3562
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
La prima regola da seguire durante un overclock è trovare la massima frequenza possibile e stabile del processore mantenendo tutto il resto in standard (compreso il vcore). Nel caso dei processori non BE, si alza il bus non esageratamente, fixando subito dopo le ram/pci-e/nb/ht ecc ecc...
Come ti è gia stato detto, alzare il bus comporta l'alzamento delle frequenze anche degli altri componenti mandandoli fuori specifica. Per cui vanno fixati.
Una volta trovata la freq.massima del procio con vcore standard, si passa al passo successivo: lieve aumento del vcore e via ancora di bus con ulteriori fix del resto.
Occare i processori con molti bloccato è piu impegnativo dei BE.
Concordo pienamente!! Ho sempre seguito questo iter con tutti i sistemi che
ho utilizzato in questi anni a partire dall' Athlon64 passando per l'opteron165 e E6600 per finire per ora...all'E8500 su skt775...ma utilizzando un po questo 1055T del mio amico mi è risultato davvero interessante...un pensierino ce l'ho fatto!!
Quote:
Originariamente inviato da lovsky Guarda i messaggi

Guarda 1.4v mi sembra un voltaggio assolutamente appetibile e nelle sign del forum leggevo gente che teneva discreti oc con il tuo dissi.
60° é una temperatura assolutamente tranquilla in full io dopo ore di linx raggiungo 73° con la configurazione in sign..
Non farti tanti grattacapi per i 1.4v se la temp é eccessiva, va in protezione e ti crasha.. 0,07v non ti fanno schizzare su di 10° ma non si puo' dirlo empiricamente se non facendo qualche prova. (assicurati che le temp che leggi siano giuste/affidabili)
Per quanto riguarda i parametri che garantisce il produttore, devi sempre considerare che sono la maggior parte delle volte parametri garantiti su intel e non su piattaforma am3.
Inizia con 8.8.8.24 (tRC 40)@1.6v per stare tranquillo con le ram e puntare a trovare la frequenza della cpu, poi con calma tiri le ram.
Ti ripeto per quanto mi riguarda metti la cpu a 1.4v e prova 250*14... se con nb/cpu < 2600mhz HT < 2200mhz ram come abbiamo detto (ti ripeto 2t non esiste proprio, tutte le ram su amd sono certificate/etichettate per funzionare a 1 di command rate non scherziamo) nemmeno é stabile allora prova a scendere col il fsb e basta. Trova prima la frequenza massima e poi limi i voltaggi. In ultimo poi vedi i timings e il nb/cpu (volendo)
Il fatto che il voltaggio della cpu sia ballerino é normale, é il VDDA.
Fammi sapere
Grazie dei consigli molto gentile come tutti daltronde!! Pensavo cmq che il limite della cpu fosse sui 65 gradi e che non fosse "igienico" farla salire fino oltr i 70° !! Ma da quello che mi dici...devo aver letto male!! Cmq...purtroppo al mio amico serviva il PC e quindi non posso più provare altre impostazioni!! alla fine ho trovato un compromesso ottimale in questo overclock anche perchè non potevo darglielo instabile...
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Comunque, a parte questi dettagli, direi che una configurazione con cpu @ 243*14 e cpu-nb @ 243*10 e ram @ 1630 MHz (circa) possa essere considerata più che valida.
....Effettivamente sono daccordissimo!! Alla fine la stabilità l'ho trovata a 243x14 raggiungendo i 3400MHz con soli 1,3375 da bios ( cpu bella fresca fresca!! ) il cpu-NB sui 2430 non reggeva neanche con 1,25 volts!! ( credo dipenda dal voltaggio della cpu) cmq ho preferito settarlo a x9 a 2187 cos' come l'HT e le ram a 1620 con l'1T a 1,6V sono perfette !!
La macchina fila liscia molto veloce e per le applicazioni che userà il mio amico ( che oltretutto proveniva da un pc antidiluviano!!) gli darà grosse soddisfazioni!! Sono sicuro !!
Salutoni e grazie a tutti!! Sempre molto gentili !! a prestoooo...
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 17:11   #3563
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
a dire il vero sù gli dicevi di tenere il CPU-NB a 2400MHz, che con un bus a 250MHz non è possibile..
Beh dovrei iniziare a rispondere calcolatrice alla mano
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 17:40   #3564
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Prova a chiedere consiglio a Labview..se non sbaglio di bios asus se ne intende parecchio..
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
iso, per problemi o quesiti sulla formula credo che questo tread ti possa aiutare piu di tutti gli altri
Grazie ad entrambi, se nn risolvo, seguirò entrambi i consigli... ma a questo punto sono sivuro che si tratta di una impostazione del bios, perché l'ha fatto anche dopo aver installato win 7 con hd in modalità ide... ma anche per via del poco tempo nn ho ancora individuato quale.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 19:04   #3565
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
ISO, hai risolto i prb?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 19:26   #3566
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
ISO, hai risolto i prb?
Stasera nn ho avuto il tempo di metterci le mani, dopo cena vedrò di fare qualcosa, ho il dubbio che possano entrarci le mushkin... perché continua a settarmele a 800 mhz, ma nn ho la certezza perché avevo cambiato anche altri parametri... disabilitato il turbo, cambiato i voltaggi da offset a manual e altre cose, inoltre devo ammettere che nn mi racapezzo ancora molto nel bios... te quale usi? io ho trovato già installato l'1102.

PS
è la prima volta che ho a che fare con l'errore "Checking NVRAM" e inizialmente la cosa mi ha creato un po' d'angoscia ho creduto di doverla mandare in RMA

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 19:59   #3567
|Phoenix|
Senior Member
 
L'Avatar di |Phoenix|
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 338
Ho preso da poco un 965 b.e ,l'ho montato sulla dfi dfi mr2sh fxb con ddr2 che avevo.
Ora non capisco se è il procio sfigato o la mobo pigra.
Sono rock solid a 3.800 con 1,280vcore e 2400 nb a 1,215v letti da cpu-z e amd overdrive,non supero i 50° con corsair h50 con intel burn test.Ma la mobo è sui 60°. Il problema è che se alzo i voltaggi non riesco piu a essere stabile. Piu di cosi con tensioni default non sale.Ora le tensioni sono tutte a default,ma se solo attivo la gestione power senza cambiare nulla diventa instabile...mi sembra piu un problema di scheda madre,voi che dite?Ho messo una ventola sopra il chipset della scheda madre ,ma nulla,il case è un haf 932.

Ultima modifica di |Phoenix| : 12-11-2010 alle 20:33.
|Phoenix| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 20:29   #3568
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Stasera nn ho avuto il tempo di metterci le mani, dopo cena vedrò di fare qualcosa, ho il dubbio che possano entrarci le mushkin... perché continua a settarmele a 800 mhz, ma nn ho la certezza perché avevo cambiato anche altri parametri... disabilitato il turbo, cambiato i voltaggi da offset a manual e altre cose, inoltre devo ammettere che nn mi racapezzo ancora molto nel bios... te quale usi? io ho trovato già installato l'1102.

PS
è la prima volta che ho a che fare con l'errore "Checking NVRAM" e inizialmente la cosa mi ha creato un po' d'angoscia ho creduto di doverla mandare in RMA

CIAUZ
Strano... comunque le mushkin le ho anche io...

Comunque (penso) che il problema non siano le ram. Magari non gli sconfinfera qualche cosa... e la procedura del bios, in caso gli torna qualche errore... è di settare le ram al minimo... anche se l'errore non è nelle ram.
Che poi... adesso che mi fai venire il dubbio, nel boot checking NVRAM io l'ho dopo la configurazione delle DDR3... quindi è una cosa diversa... ma che cacchio è l'NVRAM? La memoria video? .

Secondo me la mobo ha bisogno di bootare in un modo che tutto vada a buon fine... poi le cose dovrebbero tornare a posto.

Alla stretta... magari puoi provare di mettere TUTTO a def e di farlo andare tutto alla fine, poi modifichi le singole parti...

Comunque io sono on-line... ed anche in PVT se ti dovesse servire una mano.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 20:33   #3569
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da |Phoenix| Guarda i messaggi
Ho preso da poco un 965 b.e ,l'ho montato sulla dfi dfi mr2sh fxb con ddr2 che avevo.
Ora non capisco se è il procio sfigato o la mobo pigra.
Sono rock solid a 3.800 con 1,280vcore e 2400 nb a 1,215v letti da cpu-z e amd overdrive. Il problema è che se alzo i voltaggi non riesco piu a essere stabile. Piu di cosi con tensioni default non sale.Ora le tensioni sono tutte a default,ma se solo attivo la gestione power senza cambiare nulla diventa instabile...mi sembra piu un problema di scheda madre,voi che dite?
dfi mr2sh fxb.

Di queste mobo ne ho avute 2. Si sono rotte entrambe.

Quello che è strano, è che la mobo ha una parte alimentazione stabilissima, degna di una DFI top. Però, se spatacchi molto con il bios, non è che la mobo si rompe... ma non parte più e non ci fai più nulla... anche resettando il bios...

Se accetti il mio consiglio, tienila a 3,8GHz come l'hai trovata RS e non cercare di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 20:37   #3570
|Phoenix|
Senior Member
 
L'Avatar di |Phoenix|
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
dfi mr2sh fxb.

Di queste mobo ne ho avute 2. Si sono rotte entrambe.

Quello che è strano, è che la mobo ha una parte alimentazione stabilissima, degna di una DFI top. Però, se spatacchi molto con il bios, non è che la mobo si rompe... ma non parte più e non ci fai più nulla... anche resettando il bios...

Se accetti il mio consiglio, tienila a 3,8GHz come l'hai trovata RS e non cercare di più.
Ho notato questa tendenza al blocco facile,gia una volta avevo smontato la mobo per mandarla in rma perchè il pc non si spegneva,ma riavviava.Dopo mesi che era rimasta pronta per partire...la provai a rimettere ed era tutto ok.Il raffreddamento del chipset è pessimo e sembra non rispondere ai settaggi bios.Accetterò il tuo consiglio.Peccato avrei voluto poter smanettare di piu per trovare il limite...
|Phoenix| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 20:44   #3571
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6105
Quote:
Originariamente inviato da lovsky Guarda i messaggi
Beh dovrei iniziare a rispondere calcolatrice alla mano
suvvia che si scherza..
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 20:49   #3572
|Phoenix|
Senior Member
 
L'Avatar di |Phoenix|
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 338
Spitfire tu che ne pensi del mio problema?
|Phoenix| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 20:51   #3573
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Strano... comunque le mushkin le ho anche io...

Comunque (penso) che il problema non siano le ram. Magari non gli sconfinfera qualche cosa... e la procedura del bios, in caso gli torna qualche errore... è di settare le ram al minimo... anche se l'errore non è nelle ram.
Che poi... adesso che mi fai venire il dubbio, nel boot checking NVRAM io l'ho dopo la configurazione delle DDR3... quindi è una cosa diversa... ma che cacchio è l'NVRAM? La memoria video? .

Secondo me la mobo ha bisogno di bootare in un modo che tutto vada a buon fine... poi le cose dovrebbero tornare a posto.

Alla stretta... magari puoi provare di mettere TUTTO a def e di farlo andare tutto alla fine, poi modifichi le singole parti...

Comunque io sono on-line... ed anche in PVT se ti dovesse servire una mano.
Grazie paolo, contavo sul tuo aiuto...
si, resettando il bios è tutto ok, però boota a 3,7 con vcore a 1,38 e ram a 800... io l'oc sono abituato a farlo da solo, nn mi piaciono quelli automatici.
NVRAM dovrebbe significare "no volatil random access memory" (perdona eventuali errori, sono scarso con le lingue straniere).

Adesso scendo al pc incriminato e vedo se riesco a capire qualcosa di più.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 21:38   #3574
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da |Phoenix| Guarda i messaggi
Ho preso da poco un 965 b.e ,l'ho montato sulla dfi dfi mr2sh fxb con ddr2 che avevo.
Ora non capisco se è il procio sfigato o la mobo pigra.
Sono rock solid a 3.800 con 1,280vcore e 2400 nb a 1,215v letti da cpu-z e amd overdrive,non supero i 50° con corsair h50 con intel burn test.Ma la mobo è sui 60°. Il problema è che se alzo i voltaggi non riesco piu a essere stabile. Piu di cosi con tensioni default non sale.Ora le tensioni sono tutte a default,ma se solo attivo la gestione power senza cambiare nulla diventa instabile...mi sembra piu un problema di scheda madre,voi che dite?Ho messo una ventola sopra il chipset della scheda madre ,ma nulla,il case è un haf 932.
La tua scheda madre sicuramente è un esemplare difettoso di fabbrica, quando la smontasti per l'rma avresti dovuto mandarla.
In tutti i i modo le dfi sono mobo disegnate per l'overclock, se smanetti troppo con il bios rischiano di non bottarti piu, a volte serve un clear cmos, altre volte serve riprogrammare il l'eprom, xkè in realtò hano il bios che si corrompe facilmente, soprattutto se gli si rompe le palle di continuo per settaggi alieni.
Il chipset lo vedo troppo caldo, 60 gradi sn tanti, visto ke nn l'hai mandat ain rma, avresti dovuto raffreddare il chipset diversamente (dissipatori aftermarket per chipset).
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 21:44   #3575
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6105
Quote:
Originariamente inviato da |Phoenix| Guarda i messaggi
Spitfire tu che ne pensi del mio problema?
fossi in te seguirei il consiglio di paolo . Ricordo anch'io i problemi al bios che descrisse quando aveva quella mobo..se nel tuo caso vuole andare così, falla contenta, anche perchè la tua configurazione è ottima vista la tensione che ti serve per andare con quelle frequenza..
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 12-11-2010 alle 21:48.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 21:45   #3576
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Nn ho ancora individuato la voce del bios che mi causa il problema, devo andare per esclusione ... modificare un parametro alla volta e fare il boot, però almeno a default sono riuscito a farlo andare e visto come èrano iniziate le cose è già qualcosa:

Uploaded with ImageShack.us
l'oc è solo rimandato a dopo aver scoperto cosa causa l'errore

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 22:10   #3577
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da |Phoenix| Guarda i messaggi
Ho preso da poco un 965 b.e ,l'ho montato sulla dfi dfi mr2sh fxb con ddr2 che avevo.
Ora non capisco se è il procio sfigato o la mobo pigra.
Sono rock solid a 3.800 con 1,280vcore e 2400 nb a 1,215v letti da cpu-z e amd overdrive,non supero i 50° con corsair h50 con intel burn test.Ma la mobo è sui 60°. Il problema è che se alzo i voltaggi non riesco piu a essere stabile. Piu di cosi con tensioni default non sale.Ora le tensioni sono tutte a default,ma se solo attivo la gestione power senza cambiare nulla diventa instabile...mi sembra piu un problema di scheda madre,voi che dite?Ho messo una ventola sopra il chipset della scheda madre ,ma nulla,il case è un haf 932.
Anche la tua ha chipset 790FX? io ho la m2rs (senza h) e mi sembra che siano molto simili, a me con il 955 ha dato delle soddisfazioni... ma devi raffreddare il north bridge e forse aumentare la ventilazione del case, dissi come il tuo nn hanno bisogno di molta circolazione d'aria ma questo va a scapito degli altri componenti.
Il chipset di queste mobo è abbastanza caldo e inoltre spesso ha un dissi messo con poca e pessima pasta termoconduttiva, io l'ho smontato e ho messo pasta nuova, poi gli ho applicato una ventolina sopra... dopo l'operazione nn supera più i 50°

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 22:31   #3578
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
suvvia che si scherza..
no no ma era ironico
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 00:14   #3579
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Grazie paolo, contavo sul tuo aiuto...
si, resettando il bios è tutto ok, però boota a 3,7 con vcore a 1,38 e ram a 800... io l'oc sono abituato a farlo da solo, nn mi piaciono quelli automatici.
NVRAM dovrebbe significare "no volatil random access memory" (perdona eventuali errori, sono scarso con le lingue straniere).

Adesso scendo al pc incriminato e vedo se riesco a capire qualcosa di più.

CIAUZ
OK.
Però, allora. Non può essere la ram, in quanto le DDR3 sono "volatili".
Messo così... e contando che tutte le mobo precedenti che ho avuto non l'avevano... l'unica cosa a cui penso possa servire la NVRAM, è una memoria tampone per il bios... .

Prova a fare questo: vicino al connettare alimentazione mobo, c'è un tasto "GO BUTTON". Una volta che hai fatto regolarmente il boot e sei dentro l'SO, premilo per 2-3 secondi. Dovrebbe salvarti la configurazione delle DDR3 come "valida". Potrebbe essere (scusa la fantasia a 1000, ma a volte l'impensabile diventa reale), che nella NVRAM, se fosse una memoria tampone per il bios, siano caricati dei parametri di memorie (magari quelle con cui l'hanno testata) incompatibili con le tue, e quindi, se quel tasto non l'hai mai premuto, la mobo fa un loop continuo di incompatibilità presunta. Se tu salvi con GO BUTTON i nuovi parametri, male non gli fa di certo, ma FORSE, elimineresti l'errore NVRAM.

Guardando il tuo screen, direi che il procio è buono . Le temp sono per dissi ad aria, credo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-11-2010 alle 00:17.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 02:45   #3580
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Come puo darsi anche isomen, che ci sia qualcosa di corrotto nel bios, magari gia uscito cosi di fabbrica. Perchè cercando sul web questo tipo di errore, tutti dicono che si tratta di un errore del bios xkè in parte corrotto, ma no al punto di nn fare bootare il sistema. Quasi tutti risolvono cn il flash.
Prova a riflashare lo stesso bios che hai adesso o uno differente vedi tu.
Almeno sai che il bios è pulito riflashato da te.
Forse buuu, l'avranno testata e avanno fatto qualke danno al bios (anke se in li ena di massima se il rodotto è nuovo nnc redo ke il negoziante fa ste cose, al massimo la asus stessa per test).
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v