|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3241 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Concordo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3242 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
|
Quote:
è passata mezz'ora dall'inizio di linx, le temperature massime di cpu e core sono rispettivamente 66° e 59°, con la ventolina ad un max di 5100rpm finora tutto bene, nessun freeze e nessuna fumata ![]() ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3243 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
prova a salire ancora di frequenza lasciando 1,3V così non sali di temperatura! poi fermati finchè non cambi dissipatore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3244 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
|
Quote:
comunque oramai i valori si sono stabilizzati a 66-59-5100 (cpu-core-rpm), e anche i gflops sono stabili! ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3245 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen Ultima modifica di Spitfire84 : 12-10-2010 alle 20:02. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3246 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3247 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
![]() Per me 1/2 ora va benone (anche troppa!), se poi con i prog. reali dovessi avere un blocco, alzo un po' la tensione alla cpu, e poi vedrò se non accade più! ![]() considerando che i gradi raggiunti da linx non saranno mai quelli a cui si arriva realmente (con giochi, fotoritocco o anche rendering o montaggio video), direi che non c'è da preoccuparsi! Io con LINX arrivo anche a 67° dopo 10 minuti , ma con QUALSIASI altro software (non di stress per la cpu, ma programmi reali) non sono mai salito oltre i 55°, anche mentre faccio rendering video con premiere con tutti i core sopra il 90% ! Per il NB gli consiglio comunque di salire a 2800MHz ... per la temperatura della cpu non cambia nulla. Inoltre mantenendo 1,3V sul procio può essere anche che salga ulteriormente di frequenza senza salire ulteriormente di temperature! Se invece volesse fermarsi a 3,5GHz e migliorare le temperature, cercherei di scendere di tensione (il mio i 3,5GHz li tiene perfettamente con 1,28V... il 1090 magari tiene anche con meno!) Ultima modifica di Nautilu$ : 13-10-2010 alle 00:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3248 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
|
ho fatto wprime a 3600-2600, e le temperature sono uguali a 3500-2400, ma con prestazioni migliori (228~ vs 237~).
con 3600-2800 ho avuto 2 volte blue-screen, quindi meglio non andare oltre!domani farò di nuovo anche linx, per vedere se le temperature aumentano tanto rispetto alla config precedente!
__________________
Ultima modifica di Crucio86 : 13-10-2010 alle 00:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3249 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3250 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
Sta azzardando overclock oltre le capacita di dissipazione del dissi stock. Stai raggiungendo temperature non affidabili. Il fatto che tu non veda freeze non significa che non si possa verificare la fumata. E addirittura c'è chi ti consiglia di alzare ancora la frequenza,aldila del fatto che non influenza la temperatura se non si toccano i voltaggi, ma mi sento in diritto di consigliarti di rilassare il tuo sistema e appena puoi di provvedere con un buon dissipatore, visto che hai nelle mani una buona cpu, sfruttala come piace a lei essere sfruttata. Il dissipatore stock è disegnato per sopportare massimo l'oc in turbo di amd, 200 mhz in piu sono gia tanti soprattutto se si alzano i voltaggi. Per la questione linx: a me ha dato errori dopo piu di un ora, questo non significa che se non passa un ora il tuo sistema è instabile, assolutamente no, sicuramente come ti ha gia detto qualcuno nel resto degli applicativi non avrai problemi, ma è anche vero che siamo in un tread di overclock e qui dentro RS significa rock solid, inteso al 100% non solo con le applicazioni quotidiane, (altrimenti i bench come linx e affini sarebbero utili come una capra sulla luna, e non li avrebbero mai sviluppati). Per cui, si ! Mi sento di dirti che mezzora di linx è insufficiente per testare il rs della tua cpu. Senza contare che con il dissi stock linx non l'avrei nemmeno avviato, visto che porta le temp alle stelle. Ultima modifica di Mr.HW : 13-10-2010 alle 07:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3251 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
|
Quote:
![]() credo che 3400-2200 (o giù di lì) sia la configurazione perfetta per restare nei fatidici 62°, questo pomeriggio riprovo! e comunque poi il test l'ho fatto per 3 ore in entrambi i casi, e in entrambi i casi senza problemi ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3252 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
|
![]()
__________________
My Sistem: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3253 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 39
|
Ciao ragazzi,
dopo esser riuscito ad assemblare il mio primo pc senza aver bruciato nulla, mi presento al vostro cospetto con il mio nuovo sistema: CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU Cooler Master Elite 334 Black SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB AMD PhenomII X2 Dual-Core 555 3.2GHz AM3 7MB Cache retail TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz ASROCK 880G Extreme3 AM3-DDR3-ATX Microsoft Windows 7 Preso dalla tentazione ho poi provato lo sblocco dei core dormienti del mio PhenomII 555, operazione subito riuscita, dal bios Phenom II X4 b55. Preso dalla curiosità provo subito a fare la valutazione delle prestazioni di windows7, ma ahime si blocca ogni volta che ci provo e non riesce a portare a termine l'operazione. Cancello la cmos e riparto con il mio X2 555. Oggi dopo qualche giorno di utilizzo e avendo più tempo da dedicare, riprovo a sbloccare i core dormienti e decido di provare a fare i famosi test di stabilità. Provo Linx per oltre 6 ore, ma non sono sicuro che sia partito bene perchè non mi ha dato nessun tipo di messaggio e anche la cpu non mi sembrava affatto sotto sforzo. Boh non capendoci nulla forse non l'ho fatto partire a dovere. Decido comunque di provare un altro programma, trovo e provo con OCCT e dopo un ora di test, il risultato è: test riuscito senza errori. La temp della cpu a fine test era 54°, ma già in pochi minuti era tornata poco sopra i 40. La cosa bella è che dopo il test ho riprovato a rifare la valutazione delle prestazioni di windows, questa volta non si è bloccata, ma è riuscito a portarla a termine assegnando un bel 7,3. Che lo stress test abbia oliato qualche microchip? Che dite operazione riuscità? Devo fare qualche altro test? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3254 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Se hai passato occt è un buon segno, magari riprova anche linx (farlo partire nn è difficile... basta cliccare su start), in caso d'instabilità può essere che i core riattivati abbiano bisogno d'un piccolo overvolt.
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3255 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Siccome c'è abbastanza confusione sul rendimento delle ram, con Thuban, vi posto 2-3 bench con ram tirate per i capelli (e anche di più).
Ho fatto più tentativi a NB 3GHz, ma nulla da fare... il test lo supera ma quando vado a copiare l'immagine in paint, freeza. 4,6GHz, NB 2,8GHz, DDR3 9-10-9-24 CR1@2046MHz ![]() 4,660GHz, NB 2,8GHz, DDR3 9-10-9-24 CR1@2071MHz ![]() Come vedete... non è che ci sia un granché di margine. Inoltre, il transfer con le ram, maggiore o minore, si ripercuote in maniera esigua sulle prestazioni del procio. Wprime 4,512GHz 5,645. ![]() Wprime 4,583GHz 5,632. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3256 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
|
Complimenti Paolo gran bel Wprime 32!!!
![]()
__________________
Guarda le mie foto CPU: AMD Phenom II X6 1090T + EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel - MB: Asus Crosshair IV - RAM: 8Gb (4x2) DD3 Corsair Dominator CMD8GX3M4A1600C8 - GPU: Nvidia Quadro FX580 - ALI: Enermax Modu 87+ 600W - HDD: Intel SSD X25-M 80GB G2 Wprime 1024M - 183,339 sec Cinebench pt 7.84 a 4,443 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3257 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Sono arrivato a 8° circa di liquido... ma quel caxxo di Cinebench non ne vuole sapere. Sui 4,512GHz mi freeza sempre.
![]() Sono arrivato pure a 1,630V, nulla da fare. Come mi rode...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3258 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Per un confronto... ecco la mia situazione con ben 700MHz in meno di procio di Paolo...... NB a 2800 , ram a "soli" 1873MHz ma a 7-9-7-21-CR1
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3259 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() Perfetto!!! ![]() Allora, non guardate la L1 e L2 perché "lavorano" con la frequenza del procio. Idem la L3... facendo lavorare le ram a 2,071GHz fuori specifica (anziché 250MHz di bus sono a quasi 260MHz, la L3 non è più 2,8GHz ma superiore ~2,9GHz), quindi quei 0,3ns di differenza sono per quello. Comunque per le ram: 7-9-7-21 CR1@1873 contro 9-10-9-24 CR1@2076 11562 contro 12242 in lettura. 9377 contro 9823 in scrittura. 14697 contro 16413 in copia. La latenza è 37,7ns contro 36,7ns. D'accordo che le differenze ci sono, ma comunque sono differenze che non si ripercuotono sul procio, cioé nessun collo di bottiglia. Probabilmente già delle @1600 con timing 7-7-7 o 7-8-7 CR1 offrirebbero una banda e prestazioni già più che sufficienti per un Thuban @4,3GHz. Questo comunque è un consiglio per il portafoglio personale. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-10-2010 alle 00:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3260 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
|
una domanda banale
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.