|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2981 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
|
Quote:
![]() ![]() Infatti (secondo me) il segreto dell'OC è quello di riuscire ad individuare i limiti di ogni elemento (procio/NB/MC, ram) per poi unire il tutto assieme ![]() Il problema che capita ulteriormente con il Thuban è che i vari parametri testati RS, messi assieme, non sono più RS... ad esempio, questo: NB 2,8GHz, 1,2V, RS (magari provato con delle DDR3@1600 8-8-8). DDR3@1600 8-8-8 portate a 7-7-7 RS (con NB a 2GHz 1,1V). Ma quando li unisco, l'insieme non è più RS. Allora bisogna ricercare il motivo a tentativi... aumentando il Vcore RAM oppure il Vcore NB, oppure, alla male-peggio, riportando i timing ram più rilassati. Edit: Diciamo che facendo test, si opta per la condizione più redditizia sia per IPC che per temp/Vcore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-09-2010 alle 08:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2982 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
|
Quote:
Passando dal C3 al Thuban, al primo OC ho sparato l'NB a 3GHz e Vcore 1,4V (-0.05V rispetto al Vcore procio) ed il sistema era instabilissimo. Poi, con le successive prove (anche sulla mia pelle ![]() Ma è questo che non riesco a capire... partendo dal presupposto che l'MC ha un TDP sui 15W e il resto del procio mettiamo 110W, non riesco a comprendere il perché overvoltando l'MC da 1,1V a 1,3V, da un 15W arrivi a TDP di 40-50W, come se fosse in cortocircuito ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2983 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
Però azzardando una teoria (non ufficiale) sparata cosi a caxxo di cane, mi verrebbe da razionalizzare un ragionamento dal punto vista elettronico e dei componenti integrati del procio. Ossia: l'mc è un componente integrato della cpu che condivide assieme al resto (core ecc ecc) lo stesso tdp (in termini di consumo e no di dissipazione del calore), collegandomi al tuo ragionamento del tdp dei 15w ipotetici del l'mc, puo darsi una cosa: si è vero che i core devono assorbire il triplo dei W, e quindi in teoria dovrebbero arrivare a 100 gradi seguendo la logica di riscaldamento dell'mc, ma è anche vero che forse l'integrato MC è un componente che rispetto ai core è piu delicato e tende con Watt inferiori a raggiungere temperature piu elevate che di conseguenza il calore ripercuote sulla stessa cpu (core) per cui la temp raggiungie prima valori piu alti irispetto quando spari il vcore a 1,5 (sollecitando soltanto i core). *Attenzione: è una mia teoria che naviga sull'ipotesi, non posso affermarla perchè non ho certezze pratiche/teoriche. Ultima modifica di Mr.HW : 27-09-2010 alle 01:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2984 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
|
Quote:
Quote:
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V ![]() ![]() 27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2985 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2986 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
|
Quote:
La frequenza del bus è una cosa a parte, ed è più da considerarsi come un punto di riferimento. Per esempio: 200MHz è il bus def. x16 ad esempio per il clock procio (200x16=3,2GHz) x10 per il clock NB (200x10=2GHz) Se porto il bus a 300 ma diminuisco il molti sia dell'NB che del procio, ad esempio 11X per il procio e 7X per l'NB, le temp non è che salgono (l'esempio mi porta frequenze superiori, quindi un lieve aumento di temp ci sarebbe, ma è per esempio). Di fatto la differenza tra 1055T e 1090T non è per il fatto di occare il bus, ma perché c'è comunque una selezione di fondo fatta da AMD. Quello che si nota, non è tanto per arrivare a frequenze del 1090T, ma proprio al valore del Vcore per arrivare alle stesse frequenze di OC. Però, nella media, i 3,2GHz con un 1090T "dovrebbero" essere a Vcore def, mentre per il 1055T si dovrebbero avere Vcore leggermente superiori. Questo perché fondamentalmente AMD assicura allo stesso TDP frequenze maggiori o minori a seconda del modello. Chiaro che ci può essere un 1055T "fortunello" ed un 1090T "sfigatello" perché subentra in gioco la differenza di silicio. Cioè... magari c'è un 1090T che a 3,2GHz necessita si 1,25V, ma che poi per i 3,8GHz ad esempio necessita di 1,4V, mentre, viceversa, un 1055T a 1,25V arriva magari a "solo" 2,8GHz ma che poi a 3,8GHz gli basterebbero 1,35V. E' questa "sovrapposizione" che incasina il giudizio del 1055T nei confronti del 1090T. A maggior ragione (sarà anche perché chi prende un B.E. è per occarlo e di conseguenza acquista dissipatori/mobo/ali dimensionati), di 1090T che superano i 4,3GHz a Vcore <1,5V ce ne sono parecchi, mentre di 1055T veramente pochi. Ciò non toglie che per prestazioni/prezzo e di OC nella media, il 1055T risulta un acquisto "migliore" del 1090T. P.S. Ad esempio, io ho preso 2 1090T. Il 1°, era sui 4,360GHz a 1,55V, il 2° è sui 4,4GHz a 1,512V, a temp ambiente simili. Con il waterchiller, considerando temp liquido sui 10-15°, il primo si era fermato a 4,440GHz, il secondo sfionda a 4,5GHz sotto carico e 4,607GHz a piccoli bench e 4,7GHz circa a screen. Nel 1° caso, un 1055T diciamo che ci potrebbe arrivare, nel secondo caso, se non sotto azoto, direi che è impossibile per un 1055T arrivarci.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-09-2010 alle 11:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2987 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
|
Quote:
poi per esempio con procio a 3.8 e nb a 2.7 quindi direi un ottimo compromesso,passo 5 ore di linx ma capita a volte che accendo il pc e la schermata si blocca nel caricamento di seven!come mai questo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2988 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
|
Temperature e Vcore
Ciao ragazzi ho un X3 720 step C2 e sto per comprare un dissipatore..
C'è un valore di vcore che in ogni caso è bene non superare, anche se le temperature sono buone? Grazie ![]()
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2989 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
|
Salve !
Ho appena comprato un phenom II x4 940 ( black edition a 3.0 ghz ) e ho leggiucchiato la guida per l'overclock... Ho provato a fare l'autotune con l'amd Overdrive ma windows è andato in bluescreen quando il processore è arrivato a 3,4 ghz sospetto perchè raggiunta la temperatura massima. Ho aumentato quindi il clock da bios portando a 3.4 ghz e fatto partire un programma di codifica video che utilizza la cpu in pieno. Monitorando la temperatura con amd overdrive ho visto che stava sui 59 c ...arrivata a 60 ho fermato il programma perchè so che la temperatura massima della cpu è 61 gradi... Volevo sapere come mai raggiungo temperature tanto elevate nonostante utilizzo questo dissipatore e non quello stock : http://www.arctic-cooling.com/catalo...h=1_43&mID=133 ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2990 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 229
|
Quote:
direi ceh consigliano 1.425v, pero se trovi un altro utente che lo ha puo essere piu preciso. spero di essere stato utile ciao Quote:
ciao
__________________
ALI CoolerMaster 700W 80Gold | Mobo Giga Ga-Ma790X Ud3p | CPU PhII X4 940 BE + Scythe Infinity| Ram OCZ Platinum DDR2-Pc8600 LowV | Vga HD6950 2Gb ![]() vendo p4c800e dlx+altro Ultima modifica di Trepeddu : 27-09-2010 alle 13:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2991 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
|
il processore l'ho comprato nuovo da famoso negozio online francese ( inizia per P i x ) non so se era un avanzo visto il prezzo scontato e il fatto che non li producono + i 940. L'unica cosa che posso dire per certo è che ho messo poca pasta perchè l'avevo finita..non vorrei sia per quello ..
Per l'ariazione ho la scheda video immeditamente sotto ma il suo dissipatore è dalla parte opposta ( rivolto verso il basso ..) e ho anche una ventola sul pannello laterale del case ma non è allineata al processore...è allineata nella parte degli slot pci .. Spero sia solo il problema della pasta.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2992 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 229
|
allora magari è quello e magari orienterei il dissi/ventola (io intendo quello del procio non quello della vga), a mandare l aria verso il lato del case quello con la ventola sotto l ali insomma. sono molto importanti tutti e due gli aspetti, una buona pasta t messa bene (anche troppa non va bene) e il circolo dell aria all interno del case non fatto coi piedi senno l aria calda "usata" di un componente diventa l aria "nuova ma calda" per un altro che inevitabilmente sale di t.
ciao
__________________
ALI CoolerMaster 700W 80Gold | Mobo Giga Ga-Ma790X Ud3p | CPU PhII X4 940 BE + Scythe Infinity| Ram OCZ Platinum DDR2-Pc8600 LowV | Vga HD6950 2Gb ![]() vendo p4c800e dlx+altro Ultima modifica di Trepeddu : 27-09-2010 alle 14:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2993 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2994 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 229
|
bhe 1.425 è il massimo che si puo raggiungere, tu stai piu bassso possibile, okkio alle t, sali passo passo.
ciao
__________________
ALI CoolerMaster 700W 80Gold | Mobo Giga Ga-Ma790X Ud3p | CPU PhII X4 940 BE + Scythe Infinity| Ram OCZ Platinum DDR2-Pc8600 LowV | Vga HD6950 2Gb ![]() vendo p4c800e dlx+altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2995 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
![]() se nella costruzione di un edificio mettessero male le fondamenta o meno di quelli previsti tu credi che reggerebbe il palazzo ? La pasta termoconduttiva è il primo elemento chiave assieme al dissi per la dissipazione del procio, non è importante, è rigoroso e fondamentale che venga applicata bene e in quantità giuste: uno strato a velo esteso pari pari sull'his, senza creare buchi vuoti o parti dove è quasi assente o peggio ancora zone dove è ammassata e crea montagnette degne da corse per sciatori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2996 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
|
si lo so ma l'avevo finita..ora la vado a ricomprare ma dubito che il problema sia dovuto solo a quello...ce n'è poca ma copre tutto il processore..anche se è davvero un velo sottolissimo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2997 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
attento a non metterne troppa altrimenti fai peggio..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
![]() |
#2998 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Un velo sottile deve essere, un velo sufficiente a non farti vedere l'his (deve ricorprilo in modo che tu vedi solo il bianco della pasta pero deve essere uno strato sottile), xkè se ne metti troppa e fai troppo spessore di pasta ottieni il risultato inverso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2999 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
Quote:
PS per avere un quadro completo sarebbe utile sapere anche la mobo e i voltaggi usati ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3000 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
|
Ho aggiunto la pasta termica ma la situazione è rimasta la stessa...
Per i voltaggi io non ho toccato nulla..ho soltanto aumentato il clock, i voltaggi dovrebbero essere standard. Mentre il processore era a 3,4 ghz il voltaggio era a 1,248 mi pare. Ad ogni modo mi sembra strano che l'artic cooling non sia sufficiente...mi ricordo che quando uscì il 920 in molte recensioni si parlava di poterlo overcloccare con il dissipatore stock che penso sia ben al di sotto dell'artic cooling... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.