Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2010, 17:12   #2721
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da stek23 Guarda i messaggi
quanti cicli di linx fate per ritenervi rock solid?
io ho sempre usato prime e piu' tempo lo lasciavo e piu' avevo sicurezza di essere stabile pero' mi sono stancato di lasciarei il pc acceso per 10 ore senza poterlo utilizzare!
rinnovo la mia richiesta!
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 17:20   #2722
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da stek23 Guarda i messaggi
rinnovo la mia richiesta!
per un impostalo sulle ore..per un controllo "rapido" basta un'ora, per un controllo approfondito, non meno di 3 ore.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 17:22   #2723
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
per un impostalo sulle ore..per un controllo "rapido" basta un'ora, per un controllo approfondito, non meno di 3 ore.
ah,sto facendo un test di 100 cicli puo' andare bene lo stesso?
sono cmq piu' di 3 ore di test...
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 17:25   #2724
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da stek23 Guarda i messaggi
ah,sto facendo un test di 100 cicli puo' andare bene lo stesso?
sono cmq piu' di 3 ore di test...
se stai testando un overclock rock solid va bene..se pensi di rimettere mano alle impostazioni ti conviene farlo più breve.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 17:39   #2725
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
se stai testando un overclock rock solid va bene..se pensi di rimettere mano alle impostazioni ti conviene farlo più breve.
no no è per il rock solid..ne ho sempre fatti 20 altrimenti!
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 18:28   #2726
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
ho trovato stabilita' a 3.9,mi fermo qua perchè pe i 4 giga vuole un sacco di volt in piu'!
Uploaded with ImageShack.us
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 20:01   #2727
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da stek23 Guarda i messaggi
ho trovato stabilita' a 3.9,mi fermo qua perchè pe i 4 giga vuole un sacco di volt in piu'!
Uploaded with ImageShack.us
complimenti, ottimo risultato!
qualche MHz in più dal cpu-nb non si riesce a tirare fuori?
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 20:09   #2728
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Paolo, pero devi anche considerare che tu hai testato i tuoi thuban sul top mobo, e su un impianto che non ama scherzare. La maggiorparte di oc che vediamo nei tread sono per il 70% ad aria, e come puoi notare molti utenti hanno le abitudini di farsi sistemoni mozzafiato e di incassonarli dentro case da 5 euro e 40 centesimi, con aggiunta anche il modo come sistemano cavetterie e dissipatori.
Non sono sempre questi i motivi lo so (anche il culo di avere una cpu culata), pero non si puo negare che tutto questo non è di fondamentale importanza. No per niente i test su banchi di prova (belli aperti e arieggiati) affiancati ad azoto liquido sono i risultati di numeri estremi.
Condivido quello che dici, però il Thuban l'avevo montato anche su una M4A79T "vecchia" e con bios primordiale... la stabilità era critica, certamente, ma come OC ero pur sempre arrivato sui 4,3GHz credo (ma era difficile capire anche a che frequenza stava andando il procio) con i bios accrocchiati iniziali.
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
quoto ed aggiungo che le mobo di fascia non alta proprio per la loro poco genuinità in oc (appunto perchè non top) mettono in crisi i thuban, aggiungendo anche bios poco maturi per queste mobo, perfino per le mobo top di gamma.
Secondo me non è ancora uscito èer nessuna mobo un bios perfetto per il thuban. Il migliore (ma no perfetto) forse rimane l'ultima release per la formula IV.
Condivido... guarda che pure il bios della Formula IV è rattoppato.
- Il clock HT NON può superare il clock NB, mentre dovrebbe essere indipendente e disgiunto.
- Il p-state 5 è assegnato solo al turbo e non viene usato anche se il turbo è disattivato.
- Per aumentare il Vcore procio e Vcore NB del P-State 4, devi avere i valori nel P-State 5 maggiori, anche se il turbo è disattivato.
- In generale il Turbo non ha un comportamento felice, non rende come dovrebbe ed alla fine se le temp lo permettono è meglio settare il procio come X6 e disattivare il turbo.

Inoltre mi sono accorto che a volte fai dei cambiamenti con Turbo-EVO (Asus), i primi 2-3 il procio risponde perfettamente, oltre cominci ad avere discrepanze tra clock impostato, clock effettivo e risultati dei bench.

Non so fino a che punto possano pregiudicare la stabilità e/o un avanzamento di OC, però indubbiamente sono molto paranoici.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 20:14   #2729
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
complimenti, ottimo risultato!
qualche MHz in più dal cpu-nb non si riesce a tirare fuori?
Quoto.

E' altissimo come risultato... sia rispetto al clock procio e NB che rispetto al TRC (40) che CR (2T).

Quindi è addirittura migliorabile.

Per il CR 2T, metterlo ad 1T non è che migliori di tanto, però, se il sistema regge, meglio 1T.

il TRC da 40 io lo metterei a 31-32... basta provare se tiene.

Prova ad alzare l'NB a 2,5GHz, ti dovrebbe tenere uguale. Che Vcore ha il CPU-NB?
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 20:35   #2730
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Ammirare prego:







Domani cmq provo ad abbassare di nuovo un po' il cpu-nb, secondo me regge lo stesso. Voglio capire quali sono i valori precisi per cui è stabile.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65

Ultima modifica di AEgYpT : 09-09-2010 alle 20:42.
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 20:51   #2731
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
complimenti, ottimo risultato!
qualche MHz in più dal cpu-nb non si riesce a tirare fuori?
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto.

E' altissimo come risultato... sia rispetto al clock procio e NB che rispetto al TRC (40) che CR (2T).

Quindi è addirittura migliorabile.

Per il CR 2T, metterlo ad 1T non è che migliori di tanto, però, se il sistema regge, meglio 1T.

il TRC da 40 io lo metterei a 31-32... basta provare se tiene.

Prova ad alzare l'NB a 2,5GHz, ti dovrebbe tenere uguale. Che Vcore ha il CPU-NB?
grazie!
per il trc posso provare per quanto riguarda l'nb non c'è verso di farlo stare a 2.4 e qualcosa cioè con un molti piu' alto..non regge in nessun modo!
il cpu nb e a 1.225 il resto è a default,l'nb voltage è su normal che pero' di default è a 1.3.
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 20:59   #2732
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da stek23 Guarda i messaggi
grazie!
per il trc posso provare per quanto riguarda l'nb non c'è verso di farlo stare a 2.4 e qualcosa cioè con un molti piu' alto..non regge in nessun modo!
il cpu nb e a 1.225 il resto è a default,l'nb voltage è su normal che pero' di default è a 1.3.
Può darsi che non regga bene per via dei timing aggressivi e/o del bus alto.
Comunque il risultato c'è, quindi... va bene.

Secondo me come calano le temp di 5-10°, potrai salire di bus, quindi aumenterà il clock procio, clock NB e clock ram e otterrai di più, sempre senza dover aumentare i voltaggi.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 21:07   #2733
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento nn fa una piega e pur essendo convinto che tu abbia ragione (nn è la prima volta che serve tempo per avere bios decenti per cpu/piattaforme nuove) nn posso esprimermi sui bios per il thuban... perché nn ho la cpu.

Avevo preso la M4A89GTD PRO proprio con l'idea di montarci un thuban... ma al momento si è dovuta accontentare del 955 e con quello si è dimostrata all'altezza della dfi con 790FX e della sapphire con 790GX (le migliori che ho), quindi posso dare un giudizio sulla mobo, che a parer mio è valida... ma nn sul suo bios per i thuban.

PS
nn riesco a rispondere al tuo pvt, mi torna sempre indietro, mica l'hai per caso disabilitati?

CIAUZ
si ma infatti la M4A89GTD PRO è ottima, ma il bios per il thuban è immaturo.
Per i pm non saprei dirti, adesso ho cancellato i messaggi, ma non mi risultava pieno, ne avevo una ventina. No non soo disabilitati o almeno io non so nemmeno come si faccia a disabilitarli.
Riprova, in caso avvertimi se non funzionano, ti mando al massimo un contatto hotmail (se lo usi).
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 21:51   #2734
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21574
Raga, mi risolvete un paio di dubbi please? E' una cosa che mi disorienta non poco.


1) Perché la mia CPU (non so se poi tutte fan così) per arrivare a 4.0Ghz, bene o male c'arriva senza troppe difficoltà in termini di richiesta di corrente, mentre se solo vorrei portarla a 4.2Ghz, la cpu sembra voglia altri 2V. Perché? Cosa cambia in quei 200Mhz ? Per esempio ora che scrivo sono a 4.2Ghz (temporaneamente, ora riavvio e scalo di nuovo) e, sebbene ho alzato il voltaggio di 1,5v rispetto la mia precedente config. stabile a 4.0Ghz, non è nemmeno ancora stabile con Lynx!! Come mai? Preciso che è solo per curiosità, non ho nessuna intenzione di lasciarla in daily use a quello stato.

2) Aumentare la frequenza dell'HT mi è stato detto che è inutile, e per giunta aumenta anche la temperatura. Allora mi chiedo, se aumentare questo valore in termini di prestazioni, è praticamente inutile, perché non abbassarlo per guadagnare sulla temperatura? =)
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 22:01   #2735
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
evidentemente 4.0ghz è la massima frequenza a cui la cpu puo lavorare a quella tensione....è come mettere 1.1 litri di acqua su una caraffa da un litro....se vuoi che ti stiano 1.1 liltri devi avere una caraffa da almeno 1.1litri di capienza (non è proprio uguale uguale ma il senso piu o meno è quello)
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 22:10   #2736
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21574
Quote:
Originariamente inviato da Trudi_smashdream Guarda i messaggi
evidentemente 4.0ghz è la massima frequenza a cui la cpu puo lavorare a quella tensione....è come mettere 1.1 litri di acqua su una caraffa da un litro....se vuoi che ti stiano 1.1 liltri devi avere una caraffa da almeno 1.1litri di capienza (non è proprio uguale uguale ma il senso piu o meno è quello)
..sisi credo di aver capito! E immagino che un metodo per allargare la caraffa non esista eh?
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 22:17   #2737
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Raga, mi risolvete un paio di dubbi please? E' una cosa che mi disorienta non poco.


1) Perché la mia CPU (non so se poi tutte fan così) per arrivare a 4.0Ghz, bene o male c'arriva senza troppe difficoltà in termini di richiesta di corrente, mentre se solo vorrei portarla a 4.2Ghz, la cpu sembra voglia altri 2V. Perché? Cosa cambia in quei 200Mhz ? Per esempio ora che scrivo sono a 4.2Ghz (temporaneamente, ora riavvio e scalo di nuovo) e, sebbene ho alzato il voltaggio di 1,5v rispetto la mia precedente config. stabile a 4.0Ghz, non è nemmeno ancora stabile con Lynx!! Come mai? Preciso che è solo per curiosità, non ho nessuna intenzione di lasciarla in daily use a quello stato.

2) Aumentare la frequenza dell'HT mi è stato detto che è inutile, e per giunta aumenta anche la temperatura. Allora mi chiedo, se aumentare questo valore in termini di prestazioni, è praticamente inutile, perché non abbassarlo per guadagnare sulla temperatura? =)
1) Perchè evidentemente i 4GHz sono la frequenza limite della cpu. Del resto i processori in overclock non scalano linearmente con la tensione applicata, altrimenti se gli dai 10V dovresti prendere 13-14GHz..
Detto questo, 4GHz sono una buona frequenza, soprattutto se ad aria. Aggiungo che i phenom sono molto sensibili alla temperatura, e più è bassa più salgono.

2) Se non porta a miglioramenti alzarlo, non è detto non porti a peggioramenti abbassarlo. Il concetto è che la frequenza dell'HT a default dei phenom II è già sufficiente per non creare colli di bottiglia, quindi non ha senso effettivamente alzarla perchè non porta a miglioramenti prestazionali, ma rischia di compromettere la stabilità del sistema. Una diminuzione della frequenza invece, sotto una certa soglia (se non erro intorno a 1,4-1,6GHz) inizia a impattare sulle performances.
L'aumento di temperatura, se c'è, non impatta comunque nell'overclock della cpu (purchè la frequenza sia troppo alta, ma anche in tal caso, non sono le temperature a provocare l'instabilità).
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 09-09-2010 alle 22:22.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 22:35   #2738
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
..sisi credo di aver capito! E immagino che un metodo per allargare la caraffa non esista eh?
certo che c'è un modo per allargare la bottiglia: aumentare il Vcore

Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 22:37   #2739
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
mentre se solo vorrei portarla a 4.2Ghz
ora che ci faccio caso.... vorrei???

volessi casomai
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 23:08   #2740
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21574
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
1) Perchè evidentemente i 4GHz sono la frequenza limite della cpu. Del resto i processori in overclock non scalano linearmente con la tensione applicata, altrimenti se gli dai 10V dovresti prendere 13-14GHz..
Detto questo, 4GHz sono una buona frequenza, soprattutto se ad aria. Aggiungo che i phenom sono molto sensibili alla temperatura, e più è bassa più salgono.

2) Se non porta a miglioramenti alzarlo, non è detto non porti a peggioramenti abbassarlo. Il concetto è che la frequenza dell'HT a default dei phenom II è già sufficiente per non creare colli di bottiglia, quindi non ha senso effettivamente alzarla perchè non porta a miglioramenti prestazionali, ma rischia di compromettere la stabilità del sistema. Una diminuzione della frequenza invece, sotto una certa soglia (se non erro intorno a 1,4-1,6GHz) inizia a impattare sulle performances.
L'aumento di temperatura, se c'è, non impatta comunque nell'overclock della cpu (purchè la frequenza sia troppo alta, ma anche in tal caso, non sono le temperature a provocare l'instabilità).
1) Giusto, in effetti questa era l'idea che più o meno mi ero fatta. Comunque si, 4.0Ghz mi van più che bene. Soprattutto per il fatto che riesco a tenerli con soli 1.375 vCore!

Tutto molto chiaro il resto, grazie mille! =)

Quote:
Originariamente inviato da Trudi_smashdream Guarda i messaggi
certo che c'è un modo per allargare la bottiglia: aumentare il Vcore

Eh beh, questo è chiaro, però la mia domanda iniziale era diversa! Ovvero non capivo il perché il sistema si comportava diversamente oltre una certa frequenza. Il tutto aveva una risposta molto logica come mi ha detto Spitfire! ;-)

Quote:
Originariamente inviato da Trudi_smashdream Guarda i messaggi
ora che ci faccio caso.... vorrei???

volessi casomai
Mamma mia veramente l'ho scritto io!?
Chiedo venia.. mi è scappato il conginuntivo.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Windows 10, è già possibil...
Torna il mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Microsoft: Windows 11 24H2 è la v...
Quale AI PC scegliere per il ritorno a s...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v