Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2010, 11:58   #2081
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da JoE-23 Guarda i messaggi
Come avrete intuito dal titolo del post non sono un abile overclokker ma vorrei diventarlo o quanto meno provarci. la nuova cpu è AMD phenom 965 BE(l'ho ordinata online ancora deve arrivare), vorrei sapere come potrei inizire ad overcloccarla. Volevo sapere se almeno all'inizio esisteva un modo più semplice per overcloccarla (es. overclocking via software). Al momento non dispongo di un dissibatore (ho quello di stok). Aspetto risposte.

ps. overclockando una cpu si vede la differenza sulle prestazioni nelle operazioni quotidiane che svolge (es gaming)??
Se overclocki di 100 mhz no... se da 3,4 porti la cpu a 3,8/4 ghz si vede sia nei giochi che in altro.

Per diventare un abile overclocker in questa guida trovi tutto quello che ti serve... ma se all'inizio vuoi una cosa semplice puoi iniziare alzando solo il molti cpu, oltre che da bios puoi farlo anche con k10stat (programma molto utile anche per il risparmio energetico) o con cpu tweaker o con amd overdrive (per questo serve una mobo con chipset amd).

PS
per i giochi è importante anche la scheda video e può contare più o meno... a secondo della risoluzione a cui giochi (più la ris è alta e più conta la sv, diventando meno importante la cpu)

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 12:03   #2082
JoE-23
Member
 
L'Avatar di JoE-23
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se overclocki di 100 mhz no... se da 3,4 porti la cpu a 3,8/4 ghz si vede sia nei giochi che in altro.

Per diventare un abile overclocker in questa guida trovi tutto quello che ti serve... ma se all'inizio vuoi una cosa semplice puoi iniziare alzando solo il molti cpu, oltre che da bios puoi farlo anche con k10stat (programma molto utile anche per il risparmio energetico) o con cpu tweaker o con amd overdrive (per questo serve una mobo con chipset amd).

PS
per i giochi è importante anche la scheda video e può contare più o meno... a secondo della risoluzione a cui giochi (più la ris è alta e più conta la sv, diventando meno importante la cpu)

CIAUZ
Ciao grazie per la tua risposta volevo chederti con modo asrock 890GX extrime3 funzione amd overdrive?
__________________
Case: CM 690 II Advanced Pure Black| Ali: Corsair 550W VX| MB: Asrock 890GX Extreme 3| CPU: AMD Phenom X4 965| GPU: Sapphire ATI 5770 1GB| SSD: Samsung 840 PRO 128GB| Speaker: Logitech Z323| Monitor: LG W2343
JoE-23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 12:07   #2083
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Aggiunta nel primo post la modalità di overclock "CPU NON BLACK EDITION - TURBO ON".
Vi prego gentilmente (mi riferisco soprattutto ai possessori di Phenom II X6 1055T) di verificare la correttezza di quanto ho scritto e di segnalarmi eventuali errori o mancanze.
Grazie.

PS: ora mancano alcune aggiunte nella sezione dell'overclock del CPU-NB e delle ram e poi ho finito..
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 12:25   #2084
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Aggiunta nel primo post la modalità di overclock "CPU NON BLACK EDITION - TURBO ON".
Vi prego gentilmente (mi riferisco soprattutto ai possessori di Phenom II X6 1055T) di verificare la correttezza di quanto ho scritto e di segnalarmi eventuali errori o mancanze.
Grazie.

PS: ora mancano alcune aggiunte nella sezione dell'overclock del CPU-NB e delle ram e poi ho finito..
complimenti spit, il lavoro che hai fatto e' veramente immenso, credo sia uno dei 3d piu' completi e approfonditi che si possa trovare in italia, anzi forse che e' l'unico
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 13:00   #2085
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Aggiunta nel primo post la modalità di overclock "CPU NON BLACK EDITION - TURBO ON".
Vi prego gentilmente (mi riferisco soprattutto ai possessori di Phenom II X6 1055T) di verificare la correttezza di quanto ho scritto e di segnalarmi eventuali errori o mancanze.
Grazie.

PS: ora mancano alcune aggiunte nella sezione dell'overclock del CPU-NB e delle ram e poi ho finito..
Ciao Spitfire la guida è perfetta,io aggiungerei che oltre a disibilitare il turbo bisogna disabilitare il C&Q il C1E, e se presenti il spread spectrum cpu e spread spetrum gpu in quanto possono interferire nell'overclock creando instabilità.
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 13:41   #2086
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
Ragazzi vi chiedo aiuto da parte di un mio amico che non è attualmente possibilitato a connettersi.
Ha ricevuto in regalo un pc con un AMD X2 Black Edition e una mobo MSI. L'altro giorno a casa sua controllando nel bios ho notato che quella mobo non ha possibilità di intervenire sul molti, così per curiosità gli ho detto che potevamo provare un oc software ad es via AMD OverDrive. Ho iniziato scaricando core temp per vedere un po' le temperature, e curiosamente si è freezato il pc una volta aperto (dopo poco il monitor è andato in standby come se il pc non fosse acceso). Lanciando Amd Overdrive, stessa cosa. Il pc non aveva e continua a non dargli alcun minimo problema, anche acceso h24 su emule di giorno e su World Of Warcraft varie ore la sera. Ora non ricordo esattamente che mobo ha, marca a parte, sicuramente però ha la scheda video integrata, in caso gli posso fare una telefonata se è un dettaglio fondamentale.
Qualcuno ha qualche idea su cosa potrebbe causare questi crash? Banalmente, direi l'accesso a qualche sensore della mobo che non viene mai acceduto se non da programmi quali coretemp e overdrive, il che spiegherebbe perchè il pc non ha mai avuto alcun problema con applicazioni "classiche".

Grazie come sempre,
Roby

PS: se non fossi stato ben chiaro, vorrei insistere sul fatto che i freeze con core temp e amd overdrive sono successi "Prima" di effettuare un qualsiasi oc, quindi con tutto a stock, e con tutto a stock il pc non ha mai crashato e continua a non farlo anche dopo ore e ore di attivita

Ultima modifica di tylerdurden83 : 04-07-2010 alle 13:54.
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 13:47   #2087
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da tylerdurden83 Guarda i messaggi
Ragazzi vi chiedo aiuto da parte di un mio amico che non è attualmente possibilitato a connettersi.
Ha ricevuto in regalo un pc con un AMD X2 Black Edition e una mobo MSI. L'altro giorno a casa sua controllando nel bios ho notato che quella mobo non ha possibilità di intervenire sul molti, così per curiosità gli ho detto che potevamo provare un oc software ad es via AMD OverDrive. Ho iniziato scaricando core temp per vedere un po' le temperature, e curiosamente si è freezato il pc una volta aperto (dopo poco il monitor è andato in standby come se il pc non fosse acceso). Lanciando Amd Overdrive, stessa cosa. Il pc non aveva e continua a non dargli alcun minimo problema, anche acceso h24 su emule di giorno e su World Of Warcraft varie ore la sera. Ora non ricordo esattamente che mobo ha, marca a parte, sicuramente però ha la scheda video integrata, in caso gli posso fare una telefonata se è un dettaglio fondamentale.
Qualcuno ha qualche idea su cosa potrebbe causare questi crash? Banalmente, direi l'accesso a qualche sensore della mobo che non viene mai acceduto se non da programmi quali coretemp e overdrive, il che spiegherebbe perchè il pc non ha mai avuto alcun problema con applicazioni "classiche".

Grazie come sempre,
Roby
A me personalmente non è mai capitato nulla di simile...protrebbe essere un problema della scheda madre (anche software)
Prova magari ad avviare everest e vedere se da lo stesso problema
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 13:52   #2088
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
Per software intendi la versione del bios? Ok gli dico di provare anche everest intanto
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 15:33   #2089
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da tylerdurden83 Guarda i messaggi
Per software intendi la versione del bios? Ok gli dico di provare anche everest intanto
per esempio bios si...
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 22:31   #2090
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
complimenti spit, il lavoro che hai fatto e' veramente immenso, credo sia uno dei 3d piu' completi e approfonditi che si possa trovare in italia, anzi forse che e' l'unico
grazie, ma il merito è un po' di tutti..paradossalmente anche di chi non conoscendo l'argomento ha posto domande che hanno comportato analisi e risposte adeguate che poi non ho fatto altro che fare mie e postarle in prima pagina.

Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
Ciao Spitfire la guida è perfetta,io aggiungerei che oltre a disibilitare il turbo bisogna disabilitare il C&Q il C1E, e se presenti il spread spectrum cpu e spread spetrum gpu in quanto possono interferire nell'overclock creando instabilità.
grazie anche te. Mi sembrava di aver citato da qualche parte di quello di cui parli..verificherò ed eventualmente aggiornerò.

PS: aggiornata anche la sezione del CPU-NB..non saprei che altro aggiungere lì dentro. Se qualcuno ha qualche consiglio è ben accetto.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 04-07-2010 alle 22:37.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 10:03   #2091
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
Quote:
Originariamente inviato da tylerdurden83 Guarda i messaggi
Ragazzi vi chiedo aiuto da parte di un mio amico che non è attualmente possibilitato a connettersi.
Ha ricevuto in regalo un pc con un AMD X2 Black Edition e una mobo MSI. L'altro giorno a casa sua controllando nel bios ho notato che quella mobo non ha possibilità di intervenire sul molti, così per curiosità gli ho detto che potevamo provare un oc software ad es via AMD OverDrive. Ho iniziato scaricando core temp per vedere un po' le temperature, e curiosamente si è freezato il pc una volta aperto (dopo poco il monitor è andato in standby come se il pc non fosse acceso). Lanciando Amd Overdrive, stessa cosa. Il pc non aveva e continua a non dargli alcun minimo problema, anche acceso h24 su emule di giorno e su World Of Warcraft varie ore la sera. Ora non ricordo esattamente che mobo ha, marca a parte, sicuramente però ha la scheda video integrata, in caso gli posso fare una telefonata se è un dettaglio fondamentale.
Qualcuno ha qualche idea su cosa potrebbe causare questi crash? Banalmente, direi l'accesso a qualche sensore della mobo che non viene mai acceduto se non da programmi quali coretemp e overdrive, il che spiegherebbe perchè il pc non ha mai avuto alcun problema con applicazioni "classiche".

Grazie come sempre,
Roby

PS: se non fossi stato ben chiaro, vorrei insistere sul fatto che i freeze con core temp e amd overdrive sono successi "Prima" di effettuare un qualsiasi oc, quindi con tutto a stock, e con tutto a stock il pc non ha mai crashato e continua a non farlo anche dopo ore e ore di attivita
Possono essere diverse cose.

Di AOD hai installato l'ultima versione?
Perché delle versioni più vecchie davano un problema, nel senso che salvavano in un file i settaggi e quindi alla partenza AOD li risetta in automatico e se la mobo/bios non è idonea a cambi di settaggi del procio, freeza tutto..

Sarebbe importante sapere che mobo è, giusto per capire se è un sistema "chiuso", un portatile... Potrebbe anche essere una "furbata" della casa produttrice del sistema per fare in modo di non consentire l'OC e quindi "pagare" un sistema nuovo se uno desidera più potenza.

Al limite potrebbe anche essere un sistema "economico" realizzato non in base agli standard su cui operano software di gestione/controllo/OC e quindi quando questi programmi vanno a "puntare" zone di memoria/bios non trovano quello che cercano ma interferiscono su altri dati comportando il crash.

Magari con il modello della mobo basta fare una ricerca in rete se i prb sono stati risolti con una versione di bios specifica, e comunque avere informazioni se il tutto rientra nella normalità di prb specifici con quell'hardware e/o se possibile risolverli o meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 12:50   #2092
Emihiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 787
Sto provando a overcloccare il mio Phenom II 720 a 3,4 Ghz. Il problema è che anche facendo overvolt fino a 1,400 dopo un breve uso intensivo avviene un BSOD...

Ho 2 banchi da 1 GB DDR III dell' A-data e come scheda madre una GA-790FXTA-UD5.

Come mi consigliate di operare? Visto che è il mio primo overclock.
__________________
Le mie trattative si sono concluse positivamente con: Xenon [TMI], saviospeed, colvor, Manuel333, belement, masterintheuniverse, Darkover, Luka83, Skynetx

Ultima modifica di Emihiro : 05-07-2010 alle 13:02.
Emihiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 13:06   #2093
Giobart
Senior Member
 
L'Avatar di Giobart
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Emihiro Guarda i messaggi
Sto provando a overcloccare il mio Phenom II 720 a 3,4 Ghz. Il problema è che anche facendo overvolt fino a 1,400 dopo un breve uso intensivo avviene un BSOD...

Ho 2 banchi da 1 GB DDR III dell' A-data e come scheda madre una GA-790FXTA-UD5.

Come mi consigliate di operare? Visto che è il mio primo overclock.
Hai letto la guida in prima pagina?
Che temperature arrivi in full?
__________________
Guarda le mie foto
CPU: AMD Phenom II X6 1090T + EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel - MB: Asus Crosshair IV - RAM: 8Gb (4x2) DD3 Corsair Dominator CMD8GX3M4A1600C8 - GPU: Nvidia Quadro FX580 - ALI: Enermax Modu 87+ 600W - HDD: Intel SSD X25-M 80GB G2 Wprime 1024M - 183,339 sec Cinebench pt 7.84 a 4,443
Giobart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 13:16   #2094
Emihiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da Giobart Guarda i messaggi
Hai letto la guida in prima pagina?
Che temperature arrivi in full?
Sì letta.

Io al momento sto usando il dissipatore standard per fare le prove overclock. Comunque sto sui 55-60 (dopo aver salito fino a 1,400). Con frequenze standard sto sui 40, non a pieno regime però.

Come dissipatore avevo intenzione di acquistare questo Arctic Cooling - Freezer XTreme Rev. 2 (1366 Ready). Ma se la mia CPU non riesce a raggiungere i 3,4ghz è inutile acquistarlo.
__________________
Le mie trattative si sono concluse positivamente con: Xenon [TMI], saviospeed, colvor, Manuel333, belement, masterintheuniverse, Darkover, Luka83, Skynetx

Ultima modifica di Emihiro : 05-07-2010 alle 13:21.
Emihiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 14:15   #2095
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Emihiro Guarda i messaggi
Sì letta.

Io al momento sto usando il dissipatore standard per fare le prove overclock. Comunque sto sui 55-60 (dopo aver salito fino a 1,400). Con frequenze standard sto sui 40, non a pieno regime però.

Come dissipatore avevo intenzione di acquistare questo Arctic Cooling - Freezer XTreme Rev. 2 (1366 Ready). Ma se la mia CPU non riesce a raggiungere i 3,4ghz è inutile acquistarlo.
3,4 ghz per un 720 è una frequenza abbastanza tranquilla, mi sembra strano che nn riesci a tenerla stabilmente, però tieni presente che queste cpu sono abbastanza sensibili alle temp... nel senso che se stanno più fredde riescono a salire meglio e anche con meno vcore, inoltre anche se l'hai ancora a default... salendo con la frequenza cpu può servire alzare un po' anche il cpu-nb voltage.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 14:20   #2096
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
...
La mobo dovrebbe esserre questa e la cpu un athlon 64 x2 5000+ black edition
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 14:28   #2097
Emihiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
3,4 ghz per un 720 è una frequenza abbastanza tranquilla, mi sembra strano che nn riesci a tenerla stabilmente, però tieni presente che queste cpu sono abbastanza sensibili alle temp... nel senso che se stanno più fredde riescono a salire meglio e anche con meno vcore, inoltre anche se l'hai ancora a default... salendo con la frequenza cpu può servire alzare un po' anche il cpu-nb voltage.

CIAUZ
Adesso ho messo 3,2 Ghz senza salire il vcore (lasciato vcore a default) e non sto avendo BSOD. E a pieno regime ho raggiunto i 50°. Due sono le cose, o è la leggera temperatura in più che rompe (ma ne dubito) oppure devo salire il CPU-NB voltage.

Ah, che dissipatore mi consigli?
__________________
Le mie trattative si sono concluse positivamente con: Xenon [TMI], saviospeed, colvor, Manuel333, belement, masterintheuniverse, Darkover, Luka83, Skynetx
Emihiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 14:29   #2098
Giobart
Senior Member
 
L'Avatar di Giobart
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Emihiro Guarda i messaggi
Sì letta.

Io al momento sto usando il dissipatore standard per fare le prove overclock. Comunque sto sui 55-60 (dopo aver salito fino a 1,400). Con frequenze standard sto sui 40, non a pieno regime però.

Come dissipatore avevo intenzione di acquistare questo Arctic Cooling - Freezer XTreme Rev. 2 (1366 Ready). Ma se la mia CPU non riesce a raggiungere i 3,4ghz è inutile acquistarlo.
Come avrai letto nella prima pagina 60° in full è una temperature limite, che causa instabilità al sistema!
Sei salito gradualmente con il vcore del processore?
Quale frequenza/voltaggio/temperatura sei RS prima di questa instabilità che riscontri a 3,4 ghz e vcore 1,40?
Hai escluso che siano gli altri componenti (RAM e CPU-NB) a crearti instabilità abbassando i loro moltiplicatori?
__________________
Guarda le mie foto
CPU: AMD Phenom II X6 1090T + EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel - MB: Asus Crosshair IV - RAM: 8Gb (4x2) DD3 Corsair Dominator CMD8GX3M4A1600C8 - GPU: Nvidia Quadro FX580 - ALI: Enermax Modu 87+ 600W - HDD: Intel SSD X25-M 80GB G2 Wprime 1024M - 183,339 sec Cinebench pt 7.84 a 4,443
Giobart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 14:41   #2099
Emihiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da Giobart Guarda i messaggi
Come avrai letto nella prima pagina 60° in full è una temperature limite, che causa instabilità al sistema!
Sei salito gradualmente con il vcore del processore?
Quale frequenza/voltaggio/temperatura sei RS prima di questa instabilità che riscontri a 3,4 ghz e vcore 1,40?
Hai escluso che siano gli altri componenti (RAM e CPU-NB) a crearti instabilità abbassando i loro moltiplicatori?
Io son partito direttamente a 3,4ghz salendo gradualmente il vcore da default vino a 1,40.

Per il resto della risposta, leggi quello che ho scritto poco sopra a isomen.
Comunque a 3,2ghz con vcore default a pieno regime per il poco che ho provato adesso sembro in RS, anche perché a 3,4ghz dopo pochi minuti già avevo BSOD... Adesso invece dopo un paio di ore con 3,2 non ho problemi.

RAM e CPU-NB non li ho proprio toccati. Visto che con quei 200 mhz in più avviene il casino, anche con volt fino a 1,40, la causa cosa potrebbe essere?

E anche verso di te, che dissipatore consigli allora?
__________________
Le mie trattative si sono concluse positivamente con: Xenon [TMI], saviospeed, colvor, Manuel333, belement, masterintheuniverse, Darkover, Luka83, Skynetx
Emihiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 14:55   #2100
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Emihiro Guarda i messaggi
Adesso ho messo 3,2 Ghz senza salire il vcore (lasciato vcore a default) e non sto avendo BSOD. E a pieno regime ho raggiunto i 50°. Due sono le cose, o è la leggera temperatura in più che rompe (ma ne dubito) oppure devo salire il CPU-NB voltage.

Ah, che dissipatore mi consigli?
per tenere il 720 a 3,4 il Freezer XTreme Rev. 2 va bene, io ho un hyper TX3 e va altrettanto bene, se vuoi qualcosa di meglio il mugen II è ottimo e il noctua NH-D14 è il migliore di tutti (ma anche il più caro)

PS
se overclocki alzando solo il molti cpu (quindi hai HT,NB e ram in specifica) porta il cpu-nb voltage a 1,20/1,25, i bsod dovrebbero scomparire... altrimenti devi abbassare la temp o alzare il vcore (in entrambi i casi devi migliorare il sistema di raffreddamento)

Quote:
Originariamente inviato da Giobart Guarda i messaggi
Come avrai letto nella prima pagina 60° in full è una temperature limite, che causa instabilità al sistema!
Sei salito gradualmente con il vcore del processore?
Quale frequenza/voltaggio/temperatura sei RS prima di questa instabilità che riscontri a 3,4 ghz e vcore 1,40?
Hai escluso che siano gli altri componenti (RAM e CPU-NB) a crearti instabilità abbassando i loro moltiplicatori?
il 720 sopporta una temp max di 73° (è scritto anche in prima pagina), anche se questo nn toglie che più lo si mantiene freddo e meglio sale (e anche con meno vcore).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v