Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2020, 13:30   #32161
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
e questo non ti fa riflettere su cosa ci possa essere dentro?

solo 2 batterie decenti per un UPS da 1500VA costano 50-60€
un trasformatore altri 70-80€...
Si, però la differenza è enorme.
Voglio dire, da un punto di vista pratico, se la mettiamo in questi termini, i Vultech dovrebbe essere "una porcheria" , eppure ci sono molti commenti positivi di utenti che hanno acquistato loro prodotti.
Quindi mi chiedevo: come si determina il fatto che un UPS sia "scarso" nel momento in cui funziona e fa quello che ci si aspetterebbe?

Si guastano prima? Reggono meno del carico dichiarato?
Può darsi, però in parte forse è anche APC che si fa pagare un pò di più della media come marchio.
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 17-11-2020 alle 13:34.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 13:33   #32162
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
L'SMT è di fascia più alta: più funzioni via display, batterie più grandi, efficienza superiore e probabilmente altro... a giudicare dalla garanzia immagino che anche la qualità dei componenti nell'SMT sia superiore.
Le versioni IC sono con smartconnect, le I senza.
Ok grazie, in effetti gli SMT dovrebbe essere una categoria superiore anche se hanno diverse similitudini.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 15:28   #32163
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Può darsi, però in parte forse è anche APC che si fa pagare un pò di più della media come marchio.
sicuramente, senza ombra di dubbio
ma hanno un servizio post vendita efficiente
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 15:54   #32164
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Avendo un alimentatore con PFC attivo (nello specifico Enermax MAXPRO II 700W) ho mandato una mail ad Enermax per chiedergli cosa ne pensassero relativamente agli UPS con onda simulata\pura. Ecco la risposta:

"Thank you for having Interest on Enermax Products.
Every psu with aktiv PFC needs an UPS with real since waves, but if the UPS deliver good simulated sine wave, it could work with the psu also without problems. Please just try.

Best Regards "


In pratica mi chiedo: ma se dovesse esserci qualche problema tra l'UPS e l'alimentatore a PFC attivo, dovrebbe verificarsi subito (del tipo che il PC si spenge nel momento in cui entra in azione l'UPS a batteria oppure si manifestano altre anomalie del genere), oppure potrebbe funzionare tutto bene per un tot di tempo finchè l'alimentatore alla fine non si guasta (magari per colpa dell'UPS)?

Cioè, come faccio a stabile se eventualmente l'UPS ad onda sinusoidale approssimata va bene con quell'alimentatore, basta lo faccia girare 24-48 ore simulando qualche blackout e se non succede nulla di strano significa che è ok? Oppure non è detto?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 18:06   #32165
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
"Thank you for having Interest on Enermax Products.
Every psu with aktiv PFC needs an UPS with real since waves, but if the UPS deliver good simulated sine wave, it could work with the psu also without problems. Please just try.
Ahahah, bellissima la chiusura.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 19:50   #32166
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Ahahah, bellissima la chiusura.
LOL, in effetti, tipo: prova, se scoppia lo ricompri.
No dai, vorrei sperare che si possa dedurre prima del CRACK.

Oltretutto mi chiedo: anche tra gli UPS ad onda sinusoidale "pura" potrebbero essercene alcuni che la generano più pulita di altri o sono tutti uguali? (Un pò come quelli ad onda approssimata, per cui, se non ho capito male, ci sono alcuni UPS che la generano a gradini ed altri quadra e la prima è sicuramente preferibile.
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 20-11-2020 alle 01:29.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 20:26   #32167
XalienX
Senior Member
 
L'Avatar di XalienX
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
sapete se ci sono modelli di ups "piccoli"? mi serve un 300-400w (ma pure poco meno) ma deve essere il più piccolo possibile
__________________
XalienX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 18:51   #32168
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da XalienX Guarda i messaggi
sapete se ci sono modelli di ups "piccoli"? mi serve un 300-400w (ma pure poco meno) ma deve essere il più piccolo possibile
Gli Eaton ECO sono molto silenziosi e abbastanza "sottili" leggermente più fini e corti rispetto ad esempio ai Tecnoware\Powerwalker a "torretta", ma hanno tecnologia Offline e non Line-Interactive.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 18:54   #32169
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Mi dite se questo ragionamento ha senso oppure è sbagliato per qualche motivo:

Se un UPS da 1500VA\1000Watt con un carico intorno ai 400Watt mi segna 10 minuti di autonomia (controllato per almeno i primi 5 minuti ha retto regolarmente).

Un'altro UPS 850\510Watt, con lo stesso carico da 400Watt, dovrebbe reggere circa la metà del tempo, 5 minuti di massimale? O non c'entra nulla?
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 20-11-2020 alle 19:01.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 19:11   #32170
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
occhio e croce , ma è difficile compararli in modo lineare (le curve non lo sono) , poi molto dipende anche da che tipo di batterie monta

ad esempio un APC smart ups 1000VA , con 400W di carico dichiara un'autonomia di 15 minuti

lo stesso modello da 750VA solo 7 minuti
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 22:23   #32171
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
occhio e croce , ma è difficile compararli in modo lineare (le curve non lo sono) , poi molto dipende anche da che tipo di batterie monta

ad esempio un APC smart ups 1000VA , con 400W di carico dichiara un'autonomia di 15 minuti

lo stesso modello da 750VA solo 7 minuti
Ok, a tuo modo di vedere per stabilire se un certo UPS ad onda sinusoidale approssimata va bene o meno con un alimentatore a PFC attivo come si potrebbe fare?
Basta simulare un blackout e verificare se accade qualche anomalia?
Oppure tutto potrebbe funzionare bene per un tot di tempo prima che l'alimentatore si guasti?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 11:00   #32172
javiersousa
Senior Member
 
L'Avatar di javiersousa
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2483
Ciao, esiste un ups ad onda sinusoidale pura non online? il mio Riello fa un casino immane poichè la ventola di raffreddamento si attiva spesso per raffreddare i componenti interni, ne vorri qualcuno che si attivi solo quando passa a batteria quindi in mancanza di corrente, non lo sopporto più........
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD
javiersousa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 11:05   #32173
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da javiersousa Guarda i messaggi
Ciao, esiste un ups ad onda sinusoidale pura non online? il mio Riello fa un casino immane poichè la ventola di raffreddamento si attiva spesso per raffreddare i componenti interni, ne vorri qualcuno che si attivi solo quando passa a batteria quindi in mancanza di corrente, non lo sopporto più........
Questo è un line interactive

https://www.amazon.it/dp/B000OA03JO/...ing=UTF8&psc=1

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 11:54   #32174
pumui12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Città: Ancona
Messaggi: 385
Ho notato che , per ennesima volta , dopo aggiornamento di WIN10
il programma POWERCHUTE fa le bizze :

Non mi porta a termine il TEST AUTOMATICO , capita solo a me ?
pumui12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 12:50   #32175
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Prova 2 o tre volte, anche a me al primo colpo non lo fa, poi ritendando sento lo scatto presumo del relè interno, ed effettua il test.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 19:22   #32176
javiersousa
Senior Member
 
L'Avatar di javiersousa
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2483
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Questo è un line interactive

https://www.amazon.it/dp/B000OA03JO/...ing=UTF8&psc=1

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Qualità? Buona?
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD
javiersousa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 21:40   #32177
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
Salve a tutti, dovrei acquistare un paio di UPS per due pc, un mini tower da 250 W circa e un tower da 360 W. Non devo coprire monitor/stampanti ma solo l'unità centrale, e non mi interessa un'autonomia particolarmente lunga ma solo evitare che si rovini in caso di interruzione improvvisa di corrente. Sono pertanto orientato a UPS line-interactive non particolarmente costosi, e volevo chiedere:
  1. In base alle informazioni reperite circa il criterio per scegliere la potenza, e all'utilizzo descritto poc'anzi, dovrebbero bastare un UPS da 500 e uno da 700 W. Confermate?
  2. Quali modelli consigliate considerato che il budget è limitato (max 150-160 euro per entrambi)?
  3. Tenendo conto che sarà collegato ad una ciabatta elettrica sempre accesa, affinché la batteria duri il più possibile è consigliabile spegnerlo sempre o può rimanere sempre in tensione anche se il pc è spento? Perché dubito che chi lo utilizzerà spegnerà la ciabatta o l'UPS quotidianamente..
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 19:29   #32178
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 669
Mi aggiungo anch'io alla discussione, ultimamente ci sono molti blackout e vorrei proteggere il PC dagli sbalzi di corrente.

Mi occorre un UPS per questo ALI: Enermax Revolution X't II ERX650AWT Alimentatore PC ATX 750W, 80 Plus Gold, Semi Modulare Nero

Chi mi ha assemblato il PC dice che l'UPS deve avere caratteristiche particolari (onda sinusoidale). Il modello esatto non l'ho trovato neppure sul sito di enermax tuttavia quello è il nome dell'articolo acquistato riportato sul sito.

Oltre al PC con ali da 750 W dovrei collegare anche lo schermo quindi mi occorrerebbe da 850-900 W oltre che con caratteristiche compatibili all'alimentatore.
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 20:40   #32179
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 669
Rettifico in quanto il titolo dell'oggetto acquistato su amazon non è del tutto corrispondente alle specifiche del prodotto:

Quote:
Enermax ERX650AWT. Potenza nominale: 650 W, Potenza di picco: 715 W, Tensione di ingresso AC: 100 - 240 V. Diametro del ventilatore: 13,9 cm. Connettore scheda madre: 24-pin ATX, Cabling type: Fixed & modular. Fattore di forma: ATX, Utilizzo: PC, Versione ATX: 2.4. Colore del prodotto: Nero

Enermax ERX650AWT. Potenza nominale: 650 W, Potenza di picco: 715 W, Tensione di ingresso AC: 100 - 240 V. Diametro del ventilatore: 13,9 cm, Collocazione ventole: Alto, Velocità ventole: 1500 RPM. Connettore scheda madre: 24-pin ATX, Cabling type: Fixed & modular. Fattore di forma: ATX, Utilizzo: PC, Versione ATX: 2.4. Colore del prodotto: Nero

Enermax ERX650AWT. Potenza nominale: 650 W, Potenza di picco: 715 W, Tensione di ingresso AC: 100 - 240 V. Diametro del ventilatore: 13,9 cm, Collocazione ventole: Alto, Velocità ventole: 1500 RPM. Connettore scheda madre: 24-pin ATX, Cabling type: Semi-Modular. Fattore di forma: ATX, Utilizzo: PC, Versione ATX: 2.4. Colore del prodotto: Nero

Enermax Revolution X't II 650W. Potenza nominale: 650 W, Potenza di picco: 715 W, Tensione di ingresso AC: 100 - 240 V. Diametro del ventilatore: 13,9 cm, Collocazione ventole: Alto, Velocità ventole: 1500 RPM. Connettore scheda madre: 24-pin ATX, Cabling type: Semi-Modular. Fattore di forma: ATX, Utilizzo: PC, Versione ATX: 2.4. Colore del prodotto: Nero

Connettività
Connettore scheda madre: 24-pin ATX
Numero di connettori SATA: 8
Connettori periferiche (Molex) (4-pin): 4
Connettori PCI Express (6+2 pin): 4
Connettore di potenza CPU (4+4-Pin): Si
Connettore ATX (24-pin): Si
Connettore di potenza del floppy drive: 1
Connettore floppy disc: Si
Cabling type: Semi-Modular

Dimensioni e peso
Larghezza: 15 cm
Profondità: 16 cm
Altezza: 8,6 cm
Peso: 1,8 kg

Gestione energetica
Potenza nominale: 650 W
Potenza di picco: 715 W
Tensione di ingresso AC: 100 - 240 V
Frequenza di ingresso AC: 47 - 63 Hz
Corrente ingresso: 10 - 5
Fattore di potenza: 0,99
Tipo di correttore del fattore di potenza (PFC): Attivo
Potenza combinata (+3.3V): 110 W
Potenza combinata (+12V): 636 W
Potenza combinata (+5V): 110 W
Potenza combinata (-12V): 3,6 W
Potenza combinata (+5Vsb): 12,5 W
Corrente massima di uscita (+3.3V): 20 A
Corrente massima di uscita (+12V): 53 A
Corrente massima di uscita (+5V): 20 A
Corrente massima di uscita (-12V): 0,3 A
Corrente massima di uscita (+5Vsb): 2,5 A
Efficienza: 92%
Funzioni di protezione dalla corrente: Over current, Over power, Sovraccarico, Cortocircuito

Packaging
Larghezza imballo: 24,8 cm
Profondità imballo: 23,3 cm
Altezza imballo: 9,65 cm
Peso incluso imballo: 2,7 kg
Tipo di imballo: Scatola

Certificati di sicurezza
Certificazione 80 PLUS: 80 PLUS Gold
Conformità RoHS: Si

Contenuto dell'imballo
Manuale dell'utente: Si

Cooling
Diametro del ventilatore: 13,9 cm
Numero di ventole: 1
Collocazione ventole: Alto
Velocità ventole: 1500 RPM
Tipo di raffreddamento: Attivo

Design
Colore del prodotto: Nero

Prestazione
Fattore di forma: ATX
Utilizzo: PC
Versione ATX: 2.4
Livello del rumore (modalità silenzioso, <30%): 12,8 dB
</30>Livello del rumore (modalità di riposo, 50%): 15,2 dB
Livello del rumore (modalità a pieno regime, 100%): 23,5 dB
MTBF: 160000 h

Dati logistici
Larghezza scatola principale: 32 cm
Lunghezza del cartone principale: 50 cm
Altezza scatola principale: 28 cm
Peso lordo del cartone principale: 1,64 kg
Quantità per cartone principale: 6 pezzo(i)
Queste le foto che sono riuscito a scattare, giusto per essere sicuri che l'ali sia questo:





Di che UPS avrei bisogno ?
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 23:06   #32180
Nick27
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da javiersousa Guarda i messaggi
Qualità? Buona?
io ho da un mese e mezzo il 1500 CSW e sono più che soddisfatto. E' silenziosissimo e la ventola parte solo quando entra in modalità batteria, cioè quando manca la corrente, altrimenti sembra quasi spento.

Ultima modifica di Nick27 : 26-11-2020 alle 23:15.
Nick27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v