Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2005, 22:30   #81
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
uno zalman 9500 con il rumore che fa........


w il pc fanlesssss
pantapei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 06:30   #82
Vnco
Senior Member
 
L'Avatar di Vnco
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1098
si ma la ventola al dissipatore Super Silent se nn sbaglio c'era una ventola e più di una nelle foto quindi....
__________________
work in progress...
Vnco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 11:36   #83
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Ciao a tutti ,
Gli esami si stanno avvicinando (12,13 e 15 dicembre), stò studiando parecchio (mi riduco sempre gli ultimi giorni ) e pensare che domani è il mio compleanno !
Forse stasera riesco ad andare a bere un paio di birre

Lascio perdere gli OT..
Lo zalman 9500 dovrebbe andare bene (mi sembra che ha una base abbastanza grande da ospitare una tec) però nn l'ho comprato perchè nn avevo abbastanza euri e ho puntato al risparmio.
E a dire la verità nn sò se rende meglio del sonic qndo deve dissipare tutti quei watt.. bo..

AIUTO:
Ho cercato nei siti di elettronica (Farnell InOne, Distrelec, ecc..) ma un molex atx (nn quello degli ali, quello che c'è sulla mamma, maschio?) nn sono riuscito a trovarlo.
Alcuni utenti mi hanno segnalato dei siti dove poter trovare dei molex generici (grazie ancora ) ma niente .
Ho provato anche a staccarlo da una vecchia scheda madre ma nn ci sono riuscito!
Se qualcuno sa dove prenderli me lo potrebbe segnalare?
Grazie
Saluti
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 15:26   #84
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Bravo, veramente in gamba. E' una cosa seria: ricordati di brevettarla, prima che scivoli in tasca a qualcuno...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 10:27   #85
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da Samoht
Bravo, veramente in gamba. E' una cosa seria: ricordati di brevettarla, prima che scivoli in tasca a qualcuno...
Grazie ,
ma penso che questa idea nn sia brevettabile..
oppure è già stata brevettata dalla Thermaltake.
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 10:50   #86
Grucho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 60
ma la tua scheda di controllo è brevettabile...cioè il sistema della scheda ...dai che ti fai i soldi così poi con tutte le macchine e gli strumenti comprati da quei soldi ci tiri fuori la versione definitiva e perfetta!!
vogliamo lo schema elettronico!
in bocca al lupo per gli esami!!!!
Grucho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 12:53   #87
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da superz
Cmq ti servirebbe un programmatore di microcontrollori atmel che costa più della scheda da realizzare!
Con un comparatore e due sensori tipo gli lm 35 che hai usato tu si costruisce uguale, forse anche con meno complicazioni.

Il controllo della corrente di alimentazione della pelt lo hai fatto in pwm o convenzionale usando uno o più transistor di potenza ?.

Grazie.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 17:14   #88
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Con un comparatore e due sensori tipo gli lm 35 che hai usato tu si costruisce uguale, forse anche con meno complicazioni.

Il controllo della corrente di alimentazione della pelt lo hai fatto in pwm o convenzionale usando uno o più transistor di potenza ?.

Grazie.
Ciao ,
Ma allora nn capisco cosa ti serva il mio schema che è tutto basato su di un microcontrollore..
Per fare quello che dici tu basta un comparatore, due lm35 e un mosfet..
Ma però nn fa la stessa cosa!

Il controllo della pelt è fatto cn un mosfet n, ovviamente controllato cn dei cicli acceso-spento..
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 18:03   #89
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Che il tuo schema fosse basato su un microcontrollore l'ho imparato dopo avertelo chiesto, perchè me l'hai detto tu.

Senza aver visto il tuo schema ci stavo riflettendo ed ho pensato che la stessa funzione si potesse implementare con 2 lm35 e un comparatore, tarato in maniera che quando la differenza fra le 2 temperature salisse oltre una certa soglia venisse generato un segnale che facesse aumentare la corrente alla peltier (ed ti ho chiesto se tu la alimentavi in pwm o in maniera convenzionale giusto per sapere come hai fatto tu).

La lettura delle 2 temperature si potrebbe avere con gli stessi lm35 naturalmente realizzando il circuito di visualizzazione.

Mi sembra che più o meno il funzionamento potrebbe essere analogo al tuo sistema, ma mentre tu l'hai già realizzato (e sei stato brevo) io ci stavo solo pensando sopra. Tutto qua.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 18:29   #90
Grucho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 60
quando arrivera lo schema? spero che arrivi come regalino di natale!!!!!
Grucho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 22:04   #91
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Scusa fabri..
Ti ho risposto un pò male, per farmi perdonare vi posto lo schema che ho realizzato fino ad adesso..
POTREBBE CONTENERE DEGLI ERRRORI E NN è LA VERSIONE DEFINITIVA, QNDI OCCHIO A REALIZZARLO

Tutti i "CON1" devono essere passati a questa seconda scheda:

Ora vado a letto...
'Notte
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 10:54   #92
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Stavo pensando a Tec sottili da attaccare direttamente al core del processore ...
Mi sembrava di averlo letto da qualche parte un pò di tempo fa...
E cercando nelle news ho trovato questo:
http://www.hwupgrade.it/news/modding/15740.html

Con questo tipo di tec si riuscirebbe a fare quello che stò facendo adesso consumando mooolto meno...
Può darsi che in un futuro alcuni processori saranno rivestiti superficialmente da una sottilissima tec, controllata in modo da mantenerli sempre alla Tamb (o a T inferiori).
Forte!
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 15:31   #93
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
No problems.
Fra l'altro la tua idea è molto interessante e l'ho presa come spunto per provare a fare anch'io qualcosa di simile.
Al momento per mancanza totale di tempo sto facendo delle prove partendo da un vecchio Thermaltake subzero (rifacendo però sia l'elettronica di controllo che cambiando il dissipatore usato nel kit, che è molto piccolo e poco efficace).



Quote:
Originariamente inviato da superz
Scusa fabri..
Ti ho risposto un pò male, per farmi perdonare vi posto lo schema che ho realizzato fino ad adesso..
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 16:55   #94
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
No problems.
Fra l'altro la tua idea è molto interessante e l'ho presa come spunto per provare a fare anch'io qualcosa di simile.
Al momento per mancanza totale di tempo sto facendo delle prove partendo da un vecchio Thermaltake subzero (rifacendo però sia l'elettronica di controllo che cambiando il dissipatore usato nel kit, che è molto piccolo e poco efficace).
Interessante!
posteresti qualche foto?
Che dissipatore usi?
Infatti se nn erro il subzero ha una tec da 70W massimi.. Quindi dovrebbe andare benissimo per un athlon64!
Scusa la curiosità e le domande..
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 22:48   #95
jackblow
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 23
Ragazzi, ciao a tutti! sono nuovo di qua ma è settimane che mi sto leggendo di tutto in giro per forum su overclock e raffreddamenti vari.
Innanzi tutto volevo fare i complimenti ufficiali a superz per la splendida utomazione della sua peltier ad aria.
Volevo però buttarvi li una riflessione sulla maledetta questione della formazione della condensa. Premesso che nn mi va proprio di isolare tutto il procio con neoprene e silicone ecc ecc perchè secondo me si rischia alla fine di stare sempre con l'ansia che un po di condensa si formi comunque...ecco dicevo, se comunque il nostro bel procio, raffreddato con la nostra peltier + aria oppure qualsiasi altra cosa che arrivi al punto di rugiada, viene mantenuto ben areato, intendo una cosa tipo 2 belle ventoline 80x80 che gli stanno sopra per benino, ecco, mantenendo un'areazione continua , non si evita la formazione della condensa?? voi che ne pensate?
jackblow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 23:23   #96
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
jackblow....

con il sistema ideato da supertz ..la condensa non si dovrebbe formare.......

la quale si forma quando l aria viene a contatto con una superficie piu fredda...quindi l uso di 2 ventole senza alcun coibentazione del socket e' irrazionale

comunque con il neoprene o il grasso dielettrico....stai tranquillo se messo tutto bene
pantapei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 23:36   #97
jackblow
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 23
Ah ecco, Superz volevo chiederti una cosa, per caso hai usato il programma KRYOTHERM segnalato al link http://www.megaoverclock.it/CELLEQUATTRO.html
per il calcolo della giusta cella di peltier in funzione del sistema di dissapazione utilizzato?
Poi volevo buttar li un'altra mia ideozza. Spero sia di interesse anche per voi!!
Dato che ero alle prime armi avevo comprato tempo fa un bel thermaltake big water, quel raffreddamento a liquido tutto bello moddato;pagato 80 € . Bello si, ma meccanicamente direi che potevano farlo meglio. Per dirne una , avevo montato tutto, fissato il wb al socket e tutti i tubi con la maniacale cura di verificare di aver stretto bene i tubi alle raccorderie varie ecc ecc , solo che mentre il tutto andava bello tranquillo e il liquido fluiva tranquillo, mi ero messo a incastrare un po alla buona, un controller per le ventolozze e per sbaglio ho leggermente, dico leggermente esercitato una pressione sul tubo che porta acqua al wb ma raga , dico che l'ho leggermente compresso eh? , proprio vicino al raccordo con il wb. Ebbene il tubo è uscito e mi ha allagato metà scheda + procio !! .Oh da non credere.ho messo tutto ad asciugare all'aria di una ventolozza e dopo è ripartito tutto . Vabbè quello che volevo dirvi è che attualmente sto con il mio xp mobile a circa 1.75 e la temp del procio, segnata da speedfan è 47 C in idle ( come si fa il pallino dei gradi ? ). non mi fido troppo di speedfan cioè della lettura del sensore della mobo ( che è un'Asus a7n8x e -deluxe ), ma già con le mani si sentiva che il tubo
era caldo parecchio .Allora ho pensato e ripensato a vari modi per abbassare questa temperatura dato che volevo salire con l'overclock, magari con un'altra scheda visto che l'Asus ce l'ho stabile a 200*11.5 e di più stabile non ce la fa . Allora pensavo di prendermi uno di quei bei mini frigo , farci 2 buchi in una paratia , mettere dentro un contenitore d'acqua magari d'acciaio e inserire dentro sto coso , una spirale di rame ( quindi immersa nell'acqua) che fosse il prolungamento dei tubi in uscita dal wb. ma poi mi dicevo: sti mini frigo non sono progettati per funzionare sempre, poi magari li fanno in Cina.. e dopo 2 mesi si rompono...Per cui forse conveniva prendere una peltier, raffreddarla ad aria da un lato e collegare all'altro lato un bel pezzo di alluminio, e mettere quest'ultimo a contatto con dell'acqua per raffreddarla e farci poi passare dentro la serpentina.Ma a sto punto mi dicoerchè non mettere direttamente la pelt sul procio? al che mi rispondo da solo.non essendo un tecnico elettronico, una scheda di controllo come di Superz non me lo so fare e quindi cè il rischio condensa. e qui mi ricongiungo col problema con il quale avevo esordito in questo bel forum e cioè: aerando bene bene tutta la zona del socket, non si riesce ad evitare la condensa? che ne pensate voi? poi faccio quest'altra considerazione.finora, con l'idea della spirale che passa nel liquido in qualche modo raffreddato, ho bypassato il radiatore. ecco, se però inserissi il radiatore nel circuito, avrei che questo si ritrova a raffreddare dell'acqua in teoria + fredda dell'aria che getta e quindi potrei geneare un piccolo condizionatore.cioè potrei indirizzare quest'aria fresca ( che diventi fresca abbastanza è tutto da dimostrare ) direttamente sul procio e compagnia bella , favorendo l'eliminazione della condensa...
jackblow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 23:49   #98
jackblow
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 23
risposta a pantapei

Si lo so che con il sistema di Superz la condensa non si forma, dato che ha programmato il sistema di controllo affinchè la temperatura del procio rimanesse 1 grado al di sopra della temperatura ambientale registrata. si, conosco bene la termodinamica e la causa della formazione della condensa dovuta cioè al passaggio di stato dell'acqua da vapore a liquido a causa di una diminuzione della temperatura. tuttavia la circolazione continua di aria , se la temperatura non è troppo bassa, cioè sto immagginando la temperatura del procio a 5 gradi ad ex, dovrebbe impedire la formazione di condensa in quanto l'aria non avrebbe il tempo di condesare.almeno, questa è una mia ipotesi.non ho avuto modo di verificare.ma non mi sembra tanto irrazionale. Ho inoltre sentito parlare di frigoriferi con ereazione interna che impediscono la formazione di condensa. Comuqnue Pantapei, siamo qui per scambiarci idee e pensieri. il tuo tono di elegante superiorità non solo è fuori luogo ma anche poco produttivo.al diavolo siamo qui per amore della sperimentazione non per fare i professori!
jackblow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 07:47   #99
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Volentieri posto delle foto, .....appena ho qualcosa da fotografare.
Ho buttato giù lo schema dell'alimentatore in pwm con ntc e nel weekend prova a realizzarlo per vedere se funziona.
Alla fine dopo molte considerazioni al posto di mantenere un differenziale fisso fra 2 temperature (cpu ed esterna) ho deciso di tenetere fissa la temperatura della cpu a 30 °C, così che non faccia condensa.

Il dissipatore del subzero secondo i miei calcoli è troppo piccolo per dissipare la tec, per cui ho recuperato un disipatore in rme più grande nel quale devo montare la tec tolta dal subzero.

Spero nel weekend di avere tempo per assemblare il tutto in maniera almeno provvisoria.

Quote:
Originariamente inviato da superz
Interessante!
posteresti qualche foto?
Che dissipatore usi?
Infatti se nn erro il subzero ha una tec da 70W massimi.. Quindi dovrebbe andare benissimo per un athlon64!
Scusa la curiosità e le domande..
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 10:01   #100
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
@ JACKBLOW

Allora,
Premetto che nn ho fatto tante prove sulla condensa perchè appena montato il controllo ha funzionato subito alla perfezione e quindi nn mi sono capitati problemi in quella direzione!
Quindi nn sò se creando un flusso di aria fozato in prossimità dei punti critici si riesca a prevenire la condensa, resta il fatto che nn c'è da scherzare con l'acqua sulla scheda madre (ne sai qualcosa a quanto leggo ).

E.. Nn offenderti per la risposta di pantapei, alcune cose scritte nn riflettono fedelmente quello che una persona voleva veramente esprimere! E si prestano alle più disparate interpretazioni...

C'è da precisare una cosa:
Il TT BigWater è carino da vedere ma, secondo me (con i tuoi componenti), come prestazioni è peggio di un xp-90c o di uno zalman9500 (i due migliori dissipatori ad aria).
Quindi se vuoi migliorare il tuo margine di oc ti consiglio di cambiare sistema...

La tua idea di far girare acqua fresca nelle tubature del BW mi sembra alquanto improbabile, a meno che tu nn abbia voglia di sbatterti parecchio!
Potresti inserire in serie al circuito un waterblock con attaccato il lato freddo di una peltier e il lato caldo raffreddarlo con il metodo a te più congeniale...
fooorse (e dico forse) potresti avere quello che desideri!
Cmq dovresti spendere parecchi euri..

I frigoriferi portatili (quelli da usare con i 12v in macchina... ne avevo uno ) usano delle celle di peltier! L'ho tenuto attaccato per diverse ore e una volta aperto ho notato che sulla parte che doveva prelevare calore dall'aria si era formato uno strato di ghiaccio che impediva lo scambio!
Però nn penso abbiano altri problemi.

Il programma della kryotherm l'ho usato solo per vedere come realmente funzionavano le tec (perchè nn mi piaceva la formula semplificata), ma nn l'ho usato per calcolare quali componenti utilizzare, ho comprato quelli che secondo me avevano un miglior rapporto qualità/prezzo e che andavano bene per quello che volevo realizzare.
Sono andato un pò a spanne

Se nn ho risposto a tutte le tue domande, mi è sfuggito qualcosa o nn ho capito quello che mi hai chiesto...
Riformulami le domande

@fabri00

ok, allora aspetto!
Cmq hai ragione, l'unica pecca del subzero è quell'insignificante "dissipatorino" in alluminio!
ciao
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v