Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2011, 09:44   #1901
http1
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 55
ho un problema con parallels desktop, una volta installato e creato la macchina virtuale non mi vede ne tastiera ne mouse nonostante abbia installato i driver
http1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 20:10   #1902
Robi88
Member
 
L'Avatar di Robi88
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genève
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da matrizoo Guarda i messaggi
ok, da "avvio disco" sono riuscito a risolvere il problema del boot, mi rimane sempre il fatto di non riuscire ad installare win 7 su optibay tramite lettore USB...
qualcuno ha idea del perchè?
ehm... come hai fatto a risolvere la questione del boot ?!? mi sono impantanato nella tua stessa situazione
Robi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 21:13   #1903
Pakos6600
Senior Member
 
L'Avatar di Pakos6600
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torre del Greco(NA)
Messaggi: 2108
Mi vien da pensare (dato che un intero esercito di persone si lamenta del non riuscire ad installare windows su un hd non interno principale) che normalmente BootCamp permette l'installazione solo sull'hd principale del macbook (per principale intendo quello di avvio montato nella scocca).
E solo un'ipotesi, ma troppa gente si lamenta di questa cosa
__________________
Ho concluso felicemente con zeerocool, Half, engy334, xio, gabrieletor, gort84, giavial, rebagliatiedilio, Puccio Bastianelli, batou83, Alentar, Imp.Avgvstvs, BananaFlanders.
Pakos6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 21:51   #1904
Robi88
Member
 
L'Avatar di Robi88
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genève
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Pakos6600 Guarda i messaggi
Mi vien da pensare (dato che un intero esercito di persone si lamenta del non riuscire ad installare windows su un hd non interno principale) che normalmente BootCamp permette l'installazione solo sull'hd principale del macbook (per principale intendo quello di avvio montato nella scocca).
E solo un'ipotesi, ma troppa gente si lamenta di questa cosa
no, ma io sto provando sul disco principale. secondo me, non é quello il problema
Robi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 20:49   #1905
stazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lessona (Biella)
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da stefano_magic Guarda i messaggi
Buon pomeriggio,
mi chiamo Stefano e possiedo un MacBook 5.1 o MacBook 13' late 2008 in alluminio. La scorsa settimana ho deciso di acquistare Snow Leopard e ho fatto una partizione con Boot Camp dopodichè ho installato Windows 7 a 64 bit.
Il mio problema è
- se utilizzo il cd di Leopard per installare i driver per win7, mi da il seguente messaggio:
"Boot Camp x64 is unsupported on this computer model"
- se utilizzo il bootcamp installato in Leopard prima di installare la partizione Windows mi fa scaricare "BootCamp_3.2 _64-bit.exe", e ho il seguente messaggio:
"Aggiornamento Boot Camp 3.2 richiede Bootcamp 3.1 o versione successiva. Prima di procedere all'installazione dell' aggiornamento 3.2, installa Boot Camp 3.1".
Entrando nello specifico il mio MacBook late 2008 o MacBook 5.1 è formato da:
- Processore: Intel Core 2 Duo a 2.4 GHz a 64 bit
- Memoria: 4GB di DDR3
- Hard disk: FUJITSU 250 GB
- Scheda video: NVIDIA GeForce 9400M con 256MB
Come faccio a installare i driver per win 7 a 64 bit sul mio notebook?
Grazie per l'attenzione
Stefano
prova ad abilitare l'utente administrator aprire un terminale e lanciare l'eseguibile da lì, mi sembrava di aver fatto così al tempo, se ecrchi i miei post qui avevo forse anche scritto tutti i passaggi
__________________
Fractal R6/Z490 Vision D/i9-10900k/HyperX 32Gb/RTX 3090/LG 38GL950G-B
Rog Ally 2Tb
stazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 13:54   #1906
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Ciao a tutti, scusate le domande da niubbo ma non ho mai avuto un Mac ed ho tanta fretta (devo ordinare domani).

Per motivi di spazio sto valutando l'acquisto di un pc all in one o di uno small form factor e mi sono imbattuto nell'iMac 21'' (Codice: MC309T/A), che reputo abbastanza conveniente. Devo necessariamente utilizzare Windows per lavoro, quindi le domande (da niubbo, scusate ancora) sono le seguenti:

1) posso installare Windows 7 Professional 64 bit come unico sistema operativo?

2) c'è qualche modo per sbarazzarsi del masterizzatore e montare un secondo hd, magari in raid1?

3) c'è da sbattersi per usare il tasto destro col magic mouse?
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 08:55   #1907
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Tom Joad Guarda i messaggi
1) posso installare Windows 7 Professional 64 bit come unico sistema operativo?
Non credo che sia possibile farlo con windows. Serve comunque osx installato per il bootloader. So che con linux e grub2 qualcuno ci è riuscito installando la versione per il boot da efi.

Quote:
Originariamente inviato da Tom Joad Guarda i messaggi
2) c'è qualche modo per sbarazzarsi del masterizzatore e montare un secondo hd, magari in raid1?
Optibay puoi montare un'altro disco da 2.5" al posto del masterizzatore. Per il raid non saprei.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 10:20   #1908
domi78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: modena
Messaggi: 648
Salve, avrei due domande anche io riguardo bootcamp su macbook pro 13 2011:

1) su windows update in data 12 maggio è uscito un nuovo driver per la scheda grafica intel HD 3000.
Qualcuno l'ha installata attraverso windows update?

2) EDIT: errore mio, il tempo di boot in macOS è 24 secondi, forse quando ho misurato 35 secondi c'era qualche attività in corso.
Ho installato bootcamp con win 7 pro e il tempo di boot per accedere a MacOS X è passato da 24 secondi a 35 secondi.
Capisco che è un inezia ma volevo chiedere se qualcuno si è accorto di questo rallentamento anche sul suo macbook?



grazie
ciao
Domenico

Ultima modifica di domi78 : 07-06-2011 alle 14:17.
domi78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 10:13   #1909
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
Ciao a tutti
vi scrivo perchè, non avendolo mai fatto su mac, ho qualche dubbio riguardante la virtualizzazione.
Prima di passare alle domande vi spiego brevemente la mia situazione.
A giorni mi dovrebbe arrivare un iMac 27', versione precendente agli attuali nuovi modelli, quindi con CPU i7 Quad. 2,93Ghz - RAM 4Gb 1333Mhz - VGA Ati 5750 1Gb - HD 1 Tera...ho scelto un Mac perchè avendolo a lavoro ed avendo anche un MacBook, Windows inizia a stufarmi sempre di più senza contare poi che sono Web Designer e mi sto accingendo allo sviluppo di App per iPhone per cui un bel iMac con ampio schermo mi è indispensabile...anche se alla sera, ogni tanto mi piace anche poter eseguire qualche giochino per rilassarmi, gioco sia a rpg on-line piuttosto leggeri per il sistema sia a giochi più spinti, proprio per questo ho bisogno anche di Windows..
la mia idea era quella di virtualizzare Windows per i giochini più leggeri (magari aggiungendo ram e dare maggior parte delle risorse alla macchina virtuale quando devo giocare) ed utilizzare una partizione con bootcamp per installare W nativamente per i giochi un pò più pesanti..
..e qui arrivano le domande

- quale tipo di programma per virtualizzazione mi consigliate ed è migliore? anche a pagamento..
- sia in virtuale sia con W avviato nativamente avrei il pieno supporto della VGA con tanto di driver Ati e pannello di controllo Ati?
- in entrambi i casi devo installare qualche driver?

Grazie
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:43   #1910
Sid22
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 226
Qualcuno è riuscito a virtualizzare la beta di lion con virtualbox?
Sid22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 13:20   #1911
loopad
Member
 
L'Avatar di loopad
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 226
Ciao a tutti!
Intervengo nella discussione per chiedervi lumi. Chiedo scusa se magari pongo una questione che è già stata posta, ma leggersi 96 pagine non è semplice.
Il punto è questo: sono passato a Mac, acquistando il nuovo MacBook Pro da 15 pollici (quello col quadcore i7).
Ci sono però alcuni programmi Windows che utilizzo e per i quali ho licenza che vorrei/dovrei continuare ad utilizzare.
Questi programmi sono:
- Stata: un software di elaborazione statistica
- Microsoft Access 2007 – direi che non servono presentazioni
- Elite Realaxiom CT: un software che si interfaccia con dei rulli per allenarsi al ciclismo indoor e che gestisce proiezioni di videocorse
Sono tutti e tre software abbastanza esosi in termini di risorse, anche se non a livello di mattoni di grafica.

La domanda che volevo porvi è: basta la virtualizzazione (parallels) oppure vado con Bootcamp?
Qual è nella vostra esperienza la soluzione più comoda? Come sono le performance della virtualizzazione?

Al momento tutte le persone che hanno risposto a questa domanda mi hanno dato risposte discordanti.
Volevo raccogliere qui qualche suggerimento, prima ancora che scendere nei dettagli (driver, installazione, etc.)
grazie mille
__________________
"Vuoi fare cose grandi? Aggioga il tuo carro alle stelle" (Emerson)
loopad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 13:42   #1912
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da loopad Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Intervengo nella discussione per chiedervi lumi. Chiedo scusa se magari pongo una questione che è già stata posta, ma leggersi 96 pagine non è semplice.
Il punto è questo: sono passato a Mac, acquistando il nuovo MacBook Pro da 15 pollici (quello col quadcore i7).
Ci sono però alcuni programmi Windows che utilizzo e per i quali ho licenza che vorrei/dovrei continuare ad utilizzare.
Questi programmi sono:
- Stata: un software di elaborazione statistica
- Microsoft Access 2007 – direi che non servono presentazioni
- Elite Realaxiom CT: un software che si interfaccia con dei rulli per allenarsi al ciclismo indoor e che gestisce proiezioni di videocorse
Sono tutti e tre software abbastanza esosi in termini di risorse, anche se non a livello di mattoni di grafica.

La domanda che volevo porvi è: basta la virtualizzazione (parallels) oppure vado con Bootcamp?
Qual è nella vostra esperienza la soluzione più comoda? Come sono le performance della virtualizzazione?

Al momento tutte le persone che hanno risposto a questa domanda mi hanno dato risposte discordanti.
Volevo raccogliere qui qualche suggerimento, prima ancora che scendere nei dettagli (driver, installazione, etc.)
grazie mille
Per stata e access non dovrebbero esserci problemi. L'unico a il software per i rulli che immagino siano collegati al pc tramite un cavo usb. In passato mi è capitato di avere dei problemi con dispositivi usb un po' esotici. La situazione ora dovrebbe essere migliore quindi prima di pensare a bootcamp ti conviene provare con parallels anche perché come prestazioni non dovresti notare differenze sostanziali da una installazione nativa.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 07:29   #1913
loopad
Member
 
L'Avatar di loopad
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Per stata e access non dovrebbero esserci problemi. L'unico a il software per i rulli che immagino siano collegati al pc tramite un cavo usb. In passato mi è capitato di avere dei problemi con dispositivi usb un po' esotici. La situazione ora dovrebbe essere migliore quindi prima di pensare a bootcamp ti conviene provare con parallels anche perché come prestazioni non dovresti notare differenze sostanziali da una installazione nativa.
Ottimo grazie!
Farò così.
Si i rulli sono collegati via USB e per Win avevo scaricato dei driver appositi..

Mi chiedevo: come prestazioni e comodità, com'è il confronto tra dual boot e parallels?
__________________
"Vuoi fare cose grandi? Aggioga il tuo carro alle stelle" (Emerson)
loopad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 09:09   #1914
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da loopad Guarda i messaggi
Ottimo grazie!
Farò così.
Si i rulli sono collegati via USB e per Win avevo scaricato dei driver appositi..

Mi chiedevo: come prestazioni e comodità, com'è il confronto tra dual boot e parallels?
Come comodità molto meglio parallels. Con bootcamp sei costretto a riavviare ogni volta che ti serve un programma dall'altro sistema operativo che non hai avviato in quel momento.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 09:33   #1915
loopad
Member
 
L'Avatar di loopad
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Come comodità molto meglio parallels. Con bootcamp sei costretto a riavviare ogni volta che ti serve un programma dall'altro sistema operativo che non hai avviato in quel momento.
ok
l'altro dubbio riguardava le prestazioni, ma penso che un i7 con 4 gb di ram non abbia problemi a gestire video di 5 gb o sw statistici
__________________
"Vuoi fare cose grandi? Aggioga il tuo carro alle stelle" (Emerson)
loopad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 21:05   #1916
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Ho installato con bootcamp windows xp sul mac ma con sorpresa per avviarsi l'installazione dei drivers mi chiede windows 7 C'è modo di installare i drivers per xp che volevo usare per problemi di compatibilità con alcune app?

edit: sembra non sia più possibile
http://support.apple.com/kb/HT4410
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player

Ultima modifica di generals : 22-06-2011 alle 21:55.
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 22:33   #1917
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Tom Joad Guarda i messaggi
1) posso installare Windows 7 Professional 64 bit come unico sistema operativo?
Sui computer in firma ci sono riuscito, leggendo una guida su internet (ora ci ho rimesso OS X, ma questo è un altro conto, Windows va egregiamente). Boot Camp ti servirà comunque dopo l'installazione, per installare da Win i vari driver.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 23:18   #1918
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da Chessmate Guarda i messaggi
Sui computer in firma ci sono riuscito, leggendo una guida su internet (ora ci ho rimesso OS X, ma questo è un altro conto, Windows va egregiamente). Boot Camp ti servirà comunque dopo l'installazione, per installare da Win i vari driver.
Grazie lo stesso, ma ho capito che non era una buona idea prendere un iMac per usarlo con Windows. Ma mi domando: non è mai passato per la testa a nessuno di integrare i drivers per Mac nel DVD/chiavetta di installazione di Windows? Mi spiego: con le mie macchine faccio così: creo una chiavetta usb per l'installazione Windows 7 pulita, scarico i drivers, li integro nella chiavetta con un semplice script, installo Windows e già riconosce tutte le periferiche. Non è possibile farlo con i drivers per Mac?
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 23:19   #1919
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
senza offesa ma prendere un iMac e volerci installare SOLO windows non è molto da furbi..
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 23:20   #1920
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
senza offesa ma prendere un iMac e volerci installare SOLO windows non è molto da furbi..
infatti ho preso altro
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v