Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2019, 14:18   #5301
aleco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da juve6 Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi, sono da poco passato a Ftcc Tim aggiornato alla 2.0 ma sono deluso dalle funzionalità router e velocità wifi del modem tim.

Provengo da un d6400 e vorrei sapere qual è secondo voi la configurazione migliore per: mantenere la fonia, agganciare qualche dispositivo al modem tim e allo stesso tempo avere anche una rete estesa con il mio d6400 senza incappare nel doppio Nat. Vorrei evitare la configurazione in cascata "pura" che prevede la disabilitazione dei servizi router del technicolor perchè ho problemi logistici tra salotto e camera .

Grazie
Installa il firmware UNO, con la versione 2.0 basta resettarlo, scollegarlo dalla linea telefonica ed al primo avvio tra le impostazioni sarà possibile caricare il firmware che si vuole. Poi sarà sufficiente seguire un paio di guide per sbloccare alcuni servizi e impostare i toni italiani per il voip, installi la gui di ansuel ed avrai il controllo completo del modem e servizi personalizzabili.
aleco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2019, 14:31   #5302
juve6
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da aleco Guarda i messaggi
Installa il firmware UNO, con la versione 2.0 basta resettarlo, scollegarlo dalla linea telefonica ed al primo avvio tra le impostazioni sarà possibile caricare il firmware che si vuole. Poi sarà sufficiente seguire un paio di guide per sbloccare alcuni servizi e impostare i toni italiani per il voip, installi la gui di ansuel ed avrai il controllo completo del modem e servizi personalizzabili.
Installare un firmware stock della technicolor non invalida la garanzia giusto ?
juve6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2019, 14:36   #5303
aleco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da juve6 Guarda i messaggi
Installare un firmware stock della technicolor non invalida la garanzia giusto ?
In qualsiasi momento puoi ritornare al firmware originale TIM se dovessi mai avere bisogno della garanzia.
Ad ogni modo se TIM dovesse sostituirti il modem in garanzia gli costa meno spedirtene uno nuovo piuttosto che avere una tecnico che verifichi che versione di firmware hai, oltre al fatto che quante volte ti è capitato di aver bisogno della garanzia per un modem? Io non me ne preoccuperei
aleco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2019, 14:38   #5304
juve6
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da aleco Guarda i messaggi
In qualsiasi momento puoi ritornare al firmware originale TIM se dovessi mai avere bisogno della garanzia.
Ad ogni modo se TIM dovesse sostituirti il modem in garanzia gli costa meno spedirtene uno nuovo piuttosto che avere una tecnico che verifichi che versione di firmware hai, oltre al fatto che quante volte ti è capitato di aver bisogno della garanzia per un modem? Io non me ne preoccuperei
Purtroppo in famiglia ne abbiamo sostituiti già due al centro Tim, uno era proprio un Technicolor comunque grazie mille, provo a resettarlo appena ho un attimo

P.s. tu mi consigli una configurazione lan to lan ?
juve6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2019, 16:45   #5305
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da juve6 Guarda i messaggi
Ciao, ho già configurato il netgear come access point (lan to wan) ma sto ancora cercando di capire cosa resta attivo, nel manuale si limitano ad un generico "many router features are disabled in access point mode" ecc...non vorrei un doppio nat ad esempio

Per il technicolor mi riferivo alla configurazione in cascata che prevede la disabilitazione dei servizi accessori (funzionalità router) sul modem connesso alla rete internet in modo da affidare la gestione dei dispositivi della rete locale al secondo modem.
Dunque, lan to wan non so cosa significhi: a livello "base" tutte le porte si equivalgono e possono fare qualsiasi cosa.
Il NAT si disabilita per forza in modalità AP, insieme al server DHCP ed alle funzioni di routing (in pratica dovrebbe lavorare solo a livello 2, tranne poi la sua interfaccia di gestione).
Imposta lo stesso SSID e la stessa password per tutte le reti Wifi sia di Technicolo che Netgear, sia 2,4 che 5 GHz.

Se metti il technicolor in bridge e affidi tutto al Netgear non potrai usarlo come access pont e non potrai collegargli altri dispositivi.

Con la configurazione "in cascata" a cui ti riferisci tu puoi farlo, ma sei in doppio NAT ed è fortemente sconsigliata (almeno da me)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2019, 17:05   #5306
corsicali
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Livorno
Messaggi: 2735
Quote:
Originariamente inviato da aleco Guarda i messaggi
...quante volte ti è capitato di aver bisogno della garanzia per un modem? Io non me ne preoccuperei
A me con i modem TIM un paio, l'ultima delle quali meno di un mese fa e a garanzia scaduta da un paio di settimane.

Il tecnico TIM verificato il guasto è sceso giù alla Panda rossa, mi ha preso uno scolapasta nuovo di trinca (ne avrà avuti una decina impilati in bauliera), l'ha installato, si è bevuto un caffè e ci siamo cordialmente salutati.

In effetti finché va così non c'è da preooccuparsi.
corsicali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2019, 17:20   #5307
juve6
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Dunque, lan to wan non so cosa significhi: a livello "base" tutte le porte si equivalgono e possono fare qualsiasi cosa.
Il NAT si disabilita per forza in modalità AP, insieme al server DHCP ed alle funzioni di routing (in pratica dovrebbe lavorare solo a livello 2, tranne poi la sua interfaccia di gestione).
Imposta lo stesso SSID e la stessa password per tutte le reti Wifi sia di Technicolo che Netgear, sia 2,4 che 5 GHz.

Se metti il technicolor in bridge e affidi tutto al Netgear non potrai usarlo come access pont e non potrai collegargli altri dispositivi.

Con la configurazione "in cascata" a cui ti riferisci tu puoi farlo, ma sei in doppio NAT ed è fortemente sconsigliata (almeno da me)

Dunque se ho capito bene Netgear ha preferito far sfruttare la wan per avere 4 lan classiche libere in modalità access point, grazie
juve6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2019, 20:07   #5308
juve6
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 48
Giusto per informazione, ho configurato l'ap mode sul router netgear come da manuale, lasciando la decisione dell'indirizzo Ip al router principale (techinicolor nel mio caso) e ho scollegato tutti i dispositivi dal technicolor.

Ho riavviato il router con la seguente configurazione:

192.168.1.2 d6400 in ap mode (collegamento lan 1 technicolor alla wan del router)

192.168.1.3 pc fisso collegato alla lan

il risultato è stata un'estensione della rete, senza doppio NAT.
juve6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2019, 10:13   #5309
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da juve6 Guarda i messaggi
Dunque se ho capito bene Netgear ha preferito far sfruttare la wan per avere 4 lan classiche libere in modalità access point, grazie
Non saprei dirti perché l'ultimo Netgear l'ho comprato prima di iscrivermi su questo forum, però ne ho configurato qualcuno e la modalità AP si riusciva sempre ad usare
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2019, 07:19   #5310
22_12_2012
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 647
Buongiorno a tutti,

è possibile passare dall'ultimo fw UNO al nuovo di TIM 2.0 ???

Ho provato a fare l'aggiornamento con il file AGTOT_2.0.0_closed.rbi ma sembra di non gradirlo
22_12_2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 15:48   #5311
Jrik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 429
Segnalo che in questa https://www.hwupgrade.it/forum/showt...0#post46241310 discussione ho messo in vendita il technicolor tg789vac v2 marchiato tim.
Jrik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 20:33   #5312
FinalMax
Member
 
L'Avatar di FinalMax
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Lamp1 Guarda i messaggi
Comunque vi assicuro che se avete 2 scolapasta tim originali è facilissimo metterne uno come access point.
In quello collegato alla vdsl si deve restringere il campo del nat-dhcp facendolo partire da 192.168.1.3 invece che da 192.168.1.2 in modo da escludere entrambi i modem.
Ovviamente mettiamo in quello che diventerà AP l'indirizzo IP 192.168.1.2.
Poi nello stesso disabilitiamo tutto, firewall in BASSO, DHCP. upnp ecc.
Anche qui il range del dhcp va fatto partire da 192.168.1.3 anche se lo abbiamo disattivato.
Poi effettuiamo il collegamento LAN LAN (Prese gialle, non usare le wan), ora le 3 lan libere e il suo wifi sono a disposizione.
In questa configurazione il modem router principale assegna gli indirizzi a tutti i client, anche a quelli collegati all'access point, inoltre usando la stessa rete si può accedere ad entrambi i modem dallo stesso pc per controllarne lo stato. Io ho messo le stesse credenziali wifi in entrambi, quando mi sposto con un client, passo automaticamente e in modo trasparente da un wifi all'altro.
Unico inconveniente è che mentre la rete guest del router è isolata, tutte le reti dell'AP, essendo in pratica collegate tramite ethernet al router, hanno accesso allo stesso. Quindi occhio.
Volendoci complicare la vita possiamo tramite telnet portare a verde la spia che sarà rossa perchè ovviamente non trova internet sulla porta vdsl e/o sulla wan.
Inoltre possiamo aumentare la potenza del wifi sulla 2,4 e un pochino anche sulla 5 GHz.

Tutto questo è attualmente funzionante a casa mia quindi PROVATO

Riguardo alla versione 2 di AGTOT che non ho , da quel che ho letto, al suo primo avvio presenta un tasto che permetterebbe di configurarla per altri operatori, ma dopo il primo riavvio su rete tim, la sua interfaccia torna uguale alla precedente versione.

Ciao, posso chiederti un aiuto?

Sto cercando di usare lo scolapasta come AP mentre come modem uso un TIM HUB.
Ho largo circa impostato tutto come scritto da te (l'unica differenza è che ho impostato l'ip dello scolapasta su 192.168.0.254 e ho messe il range del DHCP da 192.168.0.2 a 192.168.0.253).
Funziona tutto tranne uno cosa... il telefono (voip). Dopo un po che collego il cavo lan sullo scolapasta, la "i" sul TIM HUB diventa rossa e nelle impostazioni mi dice account non registrato su telefonia. Probabilmente c'è qualche conflitto per il fatto che entrambi i router vorrebbero gestire il telefono. Sullo scolapasta non riesco però a disattivare il servizi di telefonia (non c'è l'opzione).

Qualcuno sa come risolvere?
__________________
Case: CoolerMaster Praetorian - Ali: OCZ ModXStream 600W - Motherboard: Asus P5Q Deluxe - CPU: Intel Q9450@3.2Ghz - Dissi: Zalman CNPS 8700 NT - Scheda grafica: Sapphire RX 480 OC Nitro+ - RAM: OCZ Platinum PC6400 Rev.2 (4x1GB) - HardDisk: Samsung 840 EVO 205GB + Samsung HD103SJ 1TB + Seagate Barracuda 7200.11 500GB + WD2000JS 200GB - Monitor: Samsung 2032BW - Tastiera: Microsoft Reclusa - Mouse: Roccat KONE XTD - Altoparlanti: Logitech Z3
FinalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 21:24   #5313
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Per disattivare la telefonia sul ap, potresti cancellare il paragrafo "voice.ini" contenuto nel file user nella directory accessibile sul router tramite ftp.
In questo modo non ti compare nemmeno il numero telefonico nella sezione della gui e visto che non è collegato alla vdsl non può ricaricarselo da tim.
Io non userei l'ultimo indirizzo ip in quanto viene riservato alla presa usb e/o alla stampante, potrebbe dare problemi.
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 18:57   #5314
giberger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 79
Con firmware stock 2.0.0 se si effettua lo sblocco "ufficiale" è poi possibile tornare indietro? Qualcuno ha provato?Cosa occorre fare?
giberger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2019, 08:16   #5315
antonello2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 323
modifica snr

Ciao a tutti,
Ho provato a montare questo router smart modem technicolor originale tim con versione firm 2.0
E' un po' piu' veloce nel download adsl degli altri miei router modem dell'asus.
Premetto che la mia lina fa schifo 1.6 kbps
Chiedevo se era migliorabile, se con firm modificati , come si poteva cambiare i valori dell' snr per renderlo un po' piu' performante.
Ricordo che con un mio router modem netgear con firm mod riuscivo ad andare piu' veloce.
Sapreste indicarmi qualche guida di come fare cio' ?
Grazie mille a tutti.
antonello2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2019, 16:41   #5316
FinalMax
Member
 
L'Avatar di FinalMax
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Lamp1 Guarda i messaggi
Per disattivare la telefonia sul ap, potresti cancellare il paragrafo "voice.ini" contenuto nel file user nella directory accessibile sul router tramite ftp.
In questo modo non ti compare nemmeno il numero telefonico nella sezione della gui e visto che non è collegato alla vdsl non può ricaricarselo da tim.
Io non userei l'ultimo indirizzo ip in quanto viene riservato alla presa usb e/o alla stampante, potrebbe dare problemi.
Trovo da qualche parte una guida per poterlo fare? Non sono molto esperto...
__________________
Case: CoolerMaster Praetorian - Ali: OCZ ModXStream 600W - Motherboard: Asus P5Q Deluxe - CPU: Intel Q9450@3.2Ghz - Dissi: Zalman CNPS 8700 NT - Scheda grafica: Sapphire RX 480 OC Nitro+ - RAM: OCZ Platinum PC6400 Rev.2 (4x1GB) - HardDisk: Samsung 840 EVO 205GB + Samsung HD103SJ 1TB + Seagate Barracuda 7200.11 500GB + WD2000JS 200GB - Monitor: Samsung 2032BW - Tastiera: Microsoft Reclusa - Mouse: Roccat KONE XTD - Altoparlanti: Logitech Z3
FinalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2019, 10:00   #5317
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Non è proprio intuitivo se si è alle prime armi
Qui avevo riassunto la procedura per sbloccare un pochino lo scolapasta, tu dovresti abilitare FTP oltre che Telnet che ti può sempre servire.
Una volta fatto tutto, con un programma per FTP come Filezilla, entri nella cartella del router, usi le credenziali per accedere alla gui di tim, (Administrator e la password relativa)
Devi accettare la modalità non protetta visto che il tim non non la supporta.
Troverai un elenco di file sulla sinistra, seleziona "user.ini" e scaricalo col tasto destro.
Ora aprilo con blocco note e cerca "Voice.ini" cancella tutto il paragrato compreso il titolo e salva.
Adesso con Filezilla devi ricaricare il file modificato sul router e riavviare.
Non dovresti avere più il numero di telefono indicato sulla gui e a meno che non colleghi il router alla vdsl non verrà ripristinato ilvoip su quel router.
Sembra complicato ma una volta capita la logica è uno scherzo
Edit: attento a non confondere "user_config.ini" con "user.ini". Il primo è il file di backup crittografato, il secondo è quello che trovi nel router con FTP, ed è in chiaro.
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat

Ultima modifica di Lamp1 : 02-06-2019 alle 10:08.
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 08:36   #5318
ilbert
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 110
E' possibile accedere da fuori casa ai file presenti su HDD collegato al router?
Se si, è anche possibile effettuarne il download?
ilbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2019, 18:18   #5319
Supergiu19
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 2
Disabilitare ping

Ciao a tutti,qualcuno sa se modificando userconfig.ini si possa disabilitare la risposta ai ping Ipv4 da parte del firewall?
Sul tim hub c'è la voce,invece qui sullo scolapasta è assente
Supergiu19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 09:55   #5320
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
Buongiorno a tutti.

Ho letto destra e sinistra, sopra e sotto ma non ho trovato da nessuna parte la risposta della domanda:

Con il TG789vac ce' modo di attivare una utenza fissa(tipo la assist) per l'accesso remoto alla WEBgui del router?

Grazie a chi può rispondermi!
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v