Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2009, 15:58   #1781
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
il Sata 6Gb/s così è una delusione perchè non si può fare il RAID
Quotone!
A me cmq una presa IDE farebbe comodo.
Gigabyte ad es. nelle nuove schede p55 ha 2 sata3 con possibilità di raid 0, presa e-sata e presa ide.

Ultima modifica di KevinL : 07-11-2009 alle 16:12.
KevinL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 16:11   #1782
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Challenge Vp Guarda i messaggi
Salve a tutti,
innanzitutto complimenti per la discussione, grazie a voi ho imparato a settare bene il sistema e a fare i test di stabilità.

Purtroppo ho un problema fastidioso: ho un lettore interno di memory card con una porta usb integrata. La porta usb funziona perfettamente, però mi sono accorto che quando inserisco una scheda il computer non la riconosce ma andando in gestione disco vede il volume ma non riesce ad aprirla, mi dice che non c'è niente inserito. La cosa strana è che se riavvio il computer con la scheda inserita me la riconosce e anche se la disinserisco e la inserisco di nuovo viene letta perfettamente. In pratica ogni volta che voglio leggere una scheda devo riavviare il computer con la scheda inserita.
Ho provato a collegarlo all'altro connettore della scheda madre, a mettere un nuovo lettore, ad aggiornare i driver del chipset, ad aggiornare il bios all'ultima versione ma senza risultati.
Per caso devo installare i driver jmicron presenti nel cd della scheda madre? Considerate che non ho dischi in raid.
Il sistema operativo è Windows Vista Home Premium 64bit.


P.S. Per rispondere all'appello di wooow:

Scheda madre: Asus P6T SE bios 0603
Scheda video: Asus ENGTX285
Alimentatore: Corsair TX850
Nessun problema riscontrato dopo aver tolto la corrente.
Questo mi sembra più un problema specifico del tuo lettore smartcard, pure io ne uso uno USB 2.0 (però esterno)
col lettore vuoto già collegato quando inserisco la smartcard questa viene subito rilevata senza problemi sia in Xp sul portatile che in Vista 64bit sul PC in firma, se poi voglio cambiare la smartcard gli dico espelli (come se fosse un CD) e la tolgo, ne metto una nuova e anche questa viene subito rilevata.

Nell'OS Xp o Vista che si voglia non ho caricato nessun driver o messo nessun settaggio particolare, il tutto viene sempre rilevato automaticamente appena conneto o inserisoc la smartcard

l'unica cosa nel BIOS potresti provare a cambiare il settaggio
Legacy USB Support : [Enabled]/[Disabled]
per vedere se magari cambia qualcosa.
NOTA se lasci questo settaggio su [Enabled] e quando avvii il PC lasci inserita una smartcard nel lettore, la nuova periferica di archiviazione rilevata nel BIOS ti modifica l'ordine di Boot

I driver Jmicron li hanno messi nel CD, ma non ti servono a niente perchè il Jmicron controlla le porte SATA aggiuntive presenti solo sulla P6T (liscia)

Gli unici driver che potrebbero controllare le porte USB se non già installati dall'OS, sono quelli compresi nel pacchetto chipset Intel X58 che dovresti aver già caricato (se vuoi procedere all'udate in 1pag 3D trovi il link agli ultimi disponibili).


Grazie a tutti per le info su MoBo, VGA e ALI
continuate a postare, maggiori sono i dati a disposizione e più la cosa potrà servere in futuro agli altri utenti
info -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1862
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 07-11-2009 alle 16:20.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 16:44   #1783
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da italianstallion18 Guarda i messaggi
fatto tutto ora senza LLC con vcore a 1.31250 tengo i 3.8 con max temp 70 sotto prime, mi conviene tenere cosi o mettere LLC con vcore 1.256 ma con temperature + alte ?
io sarei per la prima ipotesi
se con LLC OFF in full hai temperature più basse direi di usare senz'altro questa opzione,

tieni presente che i 1.31250v di VID che metti nel BIOS non sono il Vcore che avrai in win, ma questo è solo il limite massimo a cui dovrebbero arrivare i picchi di tensione, poi la CPU nella realtà in base ai carichi di lavoro applica un Vdroop variabile e il Vcore viaggia sempre ben al di sotto di questo valore, quando sei in full se con CPU-Z controlli vedrai che come Vcore sarai intorno ai 1.25v perchè la CPU applica il Vdroop maggiore rispetto all'idle
mentre mettendo nel BIOS 1.256v con LLC ON il Vcore resterà sempre su questo valore, anzi a volte puoi avere anche un Vdroop positivo e in full il Vcore magari ti viaggia a 1.26v, ecco il motivo perchè le temperature possono risultare più basse con LLC OFF seppure metti nel BIOS un voltaggio maggiore

EDIT ho visto adesso che hai aggiunto lo screen, come ti dicevo prima in full il Vcore ti arriva a 1.248v LLC OFF che è più basso del 1.256v con LLC ON quindi è meglio così
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 07-11-2009 alle 16:48.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 17:34   #1784
GrantMills
Senior Member
 
L'Avatar di GrantMills
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le info su MoBo, VGA e ALI
continuate a postare, maggiori sono i dati a disposizione e più la cosa potrà servere in futuro agli altri utenti
info -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1862
Per quanto mi riguarda, config. in firma e di seguito riassunta:
-P6T Deluxe
-XFX 8800GTX
-Corsair TX750

Mai nessun problema (concedetemi un ), anche staccando l'alimentazione (come non ne ho mai avuti in passato); in generale credo di poter dire che sia uno dei migliori pc che abbia mai avuto, partito al primo colpo subito dopo averlo assemblato, si è rivelato sempre stabile e velocissimo (e ci mancherebbe!).

...


wooow ma che lavoraccio stai facendo con questo thread?! Tanto di cappello e complimentoni!


ciao!
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB
GrantMills è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 11:14   #1785
lolla85
Member
 
L'Avatar di lolla85
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 48
Ciao Woow, ritorno a parlarle del mio problema che il pc non parte, non carica neanche il bios. Poi parte e funziona benissimo finche non stacchi la corrente all' alimentatore e il problema si ripresenta.
Ieri ho comprato un ups da 1300v così non ho problemi di mancanza di corrente.
Mi sembra assurdo, dopo aver speso tutti questi soldi per farmi un nuovo pc non posso neanche scollegarlo dalla rete elettrica, per fare anche solo la manutenzione.
Ho provato a toglier mano mano tutti i collegamenti, porte usb, collegamenti al case, ma niente appena manca la corrente non parte se non dopo svariati tentativi.
Nelle varie prove mi è capitata una cosa strana, ho spostato la scheda video su un'altro sloot ma niente (non ho collegato la vite che ferma la scheda al case ma non gli ho dato importanza) , ho rimesso la scheda al suo posto, (questa volta ho serrato bene la vite) e per magia il pc è partito al primo colpo.
Ho staccato di nuovo la corrente e cercato di far ripartire il pc, ma niente.
Ho staccato la scheda video, inserita di nuovo serrato la vite e subito il pc è partito.
Cosa ti pensi? Come se togliendo e rimettendo la scheda, cioè rifacendo massa con il case tutto tornasse a funzionare.
Mi sembra tutto strano.
Bho, cosa ne pensi?
Ciao
Lolla
lolla85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 21:13   #1786
Redorta
Senior Member
 
L'Avatar di Redorta
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
P6T WS Professional BIOS 0804 - update 2009/11/05
http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/so...S-PRO-0804.zip
1. update microcode
2. revise Target Temperature of chassis fan
3. updated new ExpressGate firmware
Installato! Per ora tutto ok! Naturalmente ho dovuto rimettere manualmente tutti i parametri del bios!
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB
Redorta è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 22:09   #1787
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da Redorta Guarda i messaggi
Installato! Per ora tutto ok! Naturalmente ho dovuto rimettere manualmente tutti i parametri del bios!
e salvarli no?
io con l'ultimo bios, mi ha stranamente lascia tutto come avevo messo..boh
(parlo dell'ultimo per la deluxe v2)
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 00:01   #1788
Challenge Vp
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Questo mi sembra più un problema specifico del tuo lettore smartcard, pure io ne uso uno USB 2.0 (però esterno)
col lettore vuoto già collegato quando inserisco la smartcard questa viene subito rilevata senza problemi sia in Xp sul portatile che in Vista 64bit sul PC in firma, se poi voglio cambiare la smartcard gli dico espelli (come se fosse un CD) e la tolgo, ne metto una nuova e anche questa viene subito rilevata.

Nell'OS Xp o Vista che si voglia non ho caricato nessun driver o messo nessun settaggio particolare, il tutto viene sempre rilevato automaticamente appena conneto o inserisoc la smartcard

l'unica cosa nel BIOS potresti provare a cambiare il settaggio
Legacy USB Support : [Enabled]/[Disabled]
per vedere se magari cambia qualcosa.
NOTA se lasci questo settaggio su [Enabled] e quando avvii il PC lasci inserita una smartcard nel lettore, la nuova periferica di archiviazione rilevata nel BIOS ti modifica l'ordine di Boot

I driver Jmicron li hanno messi nel CD, ma non ti servono a niente perchè il Jmicron controlla le porte SATA aggiuntive presenti solo sulla P6T (liscia)

Gli unici driver che potrebbero controllare le porte USB se non già installati dall'OS, sono quelli compresi nel pacchetto chipset Intel X58 che dovresti aver già caricato (se vuoi procedere all'udate in 1pag 3D trovi il link agli ultimi disponibili).


Grazie a tutti per le info su MoBo, VGA e ALI
continuate a postare, maggiori sono i dati a disposizione e più la cosa potrà servere in futuro agli altri utenti
info -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1862
Grazie delle risposte wooow,
ho provato come hai detto tu, ma la situazione non è cambiata.
Il funzionamento del mio lettore è proprio quello da te descritto solo che appunto devo avviare il computer con la scheda inserita.
Magari in futuro mettendo windows seven può essere che funzioni correttamente.

Per quanto riguarda i driver jmicron, ho notato che nel bios nella sezione dei dispositivi on board è presente la voce jmicron eSATA/PATA controller; si riferisce alla porta external SATA presente sul retro della scheda? Questo significa che per usare la porta eSATA non devo installare nessun driver?
__________________
A100-022: T7600, 4GB RAM 667MHz, Ati Mobility Radeon X1600 256MB dedicati (bus a 128bit), SSD Crucial MX200 500GB . Driver Windows 7 e 8 per Toshiba A100
Desktop: ASUS P6T-SE, Core i7 920, Arctic Freezer Xtreme rev.2, Corsair 6x2GB XMS3 1333MHz, ASUS Xonar DX, EVGA GTX1060 6GB SC, SSD Crucial M4 128GB, 2x1TB WD Caviar Green 32MB, Corsair TX850, 2x LG GH22NS30, Monitor 22" LG W2234S, Tastiera BenQ i300, Mouse Logitech Optical, APC Back-UPS Pro 900.
Challenge Vp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 09:36   #1789
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da lolla85 Guarda i messaggi
Ciao Woow, ritorno a parlarle del mio problema che il pc non parte, non carica neanche il bios. Poi parte e funziona benissimo finche non stacchi la corrente all' alimentatore e il problema si ripresenta.
Ieri ho comprato un ups da 1300v così non ho problemi di mancanza di corrente.
Mi sembra assurdo, dopo aver speso tutti questi soldi per farmi un nuovo pc non posso neanche scollegarlo dalla rete elettrica, per fare anche solo la manutenzione.
Ho provato a toglier mano mano tutti i collegamenti, porte usb, collegamenti al case, ma niente appena manca la corrente non parte se non dopo svariati tentativi.
Nelle varie prove mi è capitata una cosa strana, ho spostato la scheda video su un'altro sloot ma niente (non ho collegato la vite che ferma la scheda al case ma non gli ho dato importanza) , ho rimesso la scheda al suo posto, (questa volta ho serrato bene la vite) e per magia il pc è partito al primo colpo.
Ho staccato di nuovo la corrente e cercato di far ripartire il pc, ma niente.
Ho staccato la scheda video, inserita di nuovo serrato la vite e subito il pc è partito.
Cosa ti pensi? Come se togliendo e rimettendo la scheda, cioè rifacendo massa con il case tutto tornasse a funzionare.
Mi sembra tutto strano.
Bho, cosa ne pensi?
Ciao
Lolla
PROBLEMA (irrisolto) perdita dei settaggi BIOS scollegando l'alimentazione

Analizzando i dati del forum ASUS più quelli raccolti nel forum HWU (ringrazio chi ha collaborato) mi sembra di poter dire che non esiste una combinazione precisa MoBo/VGA/ALI a rischio più di altre, per motivi ancora sconosciuti il problema si manifesta random



fonti:
adesso vi riporto le mie considerazioni:
  • può essere colpa dell'alimentatore ? penso di escludere questa ipotesi non c'è una marca/modello preciso, il problema si manifesta praticamente con ogni tipo di alimentatore e con qualsisai potenza partendo da 500W fino a 1000W, nessun utente cambiando alimentatore ha mai risolto il problema e poi ci sono utenti che con gli stessi alimentatori non hanno problemi;
  • può essere colpa della VGA ? è sicuramente una concausa ma non si può attribuire la colpa alla VGA, alcuni utenti a volte hanno risolto (si fa per dire) cambiando completamente modello di VGA tipo da GTX275 a 8800GTS oppure da VGA con alimentazione ausiliaria PCIe a una VGA passiva ma anche l'operazione opposta a volte ha funzionato, quindi da questo punto di vista c'è poco da fare, senza contare che c'è chi ha montato l'intero sistema su altra MoBo (EVGA x58) risolvendo il problema;
  • scegliere nVIDIA o ATI ? è indifferente il problema si manifesta con tutte e due le case (un pò meno con ATI ma questo in parte è ovvio perchè in proporzione si vendono più VGA nVIDIA);
  • bisogna evitare qualche serie particolare di GPU o brand ? no il problema si manifesta su diverse versioni nVIDIA 7600GT, 8400GS, 8600GT, QUADRO CX, GTX275, GTX295 oppure con ATI 4870, 5770 anche il brand che commercializza la VGA è random XFX, Inno3D, EVGA, Gainward, Asus (praticamente tutte) e poi ci sono utenti che con le stesse VGA/GPU non hanno il problema;
  • ci sono modelli di MoBo paricolarmente sensibili a questo problema ? è difficile dirlo con precisione, nel nostro forum ci sono state segnalazioni per P6T, P6T SE, P6T Deluxe V2, sul forum Asus c'è predominanza di P6T seguite da P6T Deluxe V2 e poi P6T SE (direi perchè il thread è inserito nella sezione della P6T è ovvio che in quel thread hanno postato in prevalenza utenti della P6T, a cui si sono aggiunti alcuni utenti con altre Mobo) indubbiamente le Asus X58 più vendute negli ultimi mesi penso che siano proprio la P6T e la P6T Deluxe V2 e quindi in proporzione ci sono più probabilità di avere segnalazioni con queste MoBo, prima di escludere completamente gli altri modelli bisognerebbe leggere le altre sezioni del forum ASUS dedicate ad ogni singola MoBo e vedere se in tal senso ci sono state segnalazioni sparse;
  • è un problema di qualche versione specifica del BIOS o di progettazione della MoBo ? lo escluderei visto che di versioni BIOS ne sono uscite diverse e poi non si giustificherebbe il motivo che con alcuni utenti il problema si manifesta e con altri invece no;
  • potrebbe essere un guasto/malfunzionamento del chipset X58 ? potrebbe anche essere visto che alla fine gli slot PCIe fanno capo a X58 ma è difficile dirlo con precisione (in questo caso bisognerebbe confrontarsi anche con le MoBo x58 prodotte da altre marche per vedere se ci sono stati casi del genere)
  • è danneggiato/difettato il chip BIOS o il circuito di alimentazione batteria/CMOS ? potrebbe anche essere

Di sicuro bisognerebbe concentrarsi e capire il perchè dei risultati ottenuti dall'utente @ticktock (forum Asus):
  • spento e riacceso il PC con inserita una 8800GTS nessun problema;
  • spento con 8800GTS sostituta VGA e acceso con GTX275 nessun problema;
  • spento e riacceso il PC con inserita una GTX275 problema ricomparso;
oppure dall'utente @lolla85 (forum HWU):
  • spento il PC tolta e rimessa la stessa VGA nessun problema;
  • spento e riacceso il PC senza toccare la VGA problema;
  • anche cambiando slot PCIe il problema rimane
queste prove penso dovrebbero escludere ogni dubbio del tipo batteria tampone scarica o messa male, ponticello clear CMOS in posizione sbagliata, VGA messa male, contatti dello Slot difettosi e toglierei dalla mischia anche l'alimentatore.

Di sicuro mi sembra ormai assodato che la concausa è qualcosa legato genericamente alla VGA (non identificato con una marca/modello/brand specifico) l'operazione di togliere e rimettere/sostituire la VGA sblocca qualcosa, oppure anche il passaggio da una VGA passiva a una VGA con alimentazione ausiliaria PCIe o viceversa a volte può risolvere il problema, ma a questo punto cosa potrebbe essere ?

L'unica cosa che mi viene in mente è l'Overclocking Protection ASUS C.P.R. (CPU Parameter Recall) questa funzione che per l'appunto azzera a default i parametri di OC (ma che dovrebbe entrare in funzione solo con OC fallito) probabilmente invece in questi casi limite per un motivo oscuro interferisce ed entra in funzione in modo erratico anche se il sistema è stato spento correttamente.

L'unico rimedio che mi può venire in mente per provare a risolvere è quello di fare un CLEAR CMOS come si deve quindi staccare la spina, togliere la batteria tampone e agire sul ponticello della MoBo (istruzioni sul manuale) forse solo in questo modo potrebbe azzerarsi completamente la memoria CMOS e sbloccare qualche parametro sballato che resta sempre in memoria e fa caricare l'Asus C.P.R. anche quando non dovrebbe.

Altre soluzioni io purtroppo non ne conosco, gli utenti (forum Asus) che hanno contattato il servizio assistenza Asus hanno ottenuto come unica soluzione di mandare la MoBo in RMA, poi in previsione di privarsi della MoBo per 2/3mesi tutti hanno preferito tenersi il problema, rinunciando a staccare la spina.
In caso di reset per alleviare il fastidio di reinserire sempre tutti i parametri del BIOS, si possono salvare i profili di OC in modo da richiamarli velocemente all'occorenza.

Detto ciò, se qualcuno ha qualche idea in merito si faccia avanti ......
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 10:04   #1790
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da italianstallion18 Guarda i messaggi
ho provato i 4ghz ma niente di niente solo con llc on il pc risulta stabile mentre se lo disattivo neanche impostando 1.3750 mi fà partire prime....
consigli?
con OC bassi il Vcore necessario aumenta in modo quasi proporzionale, ma dopo una certa frequenza diciamo superando i 3.5Ghz-3.6Ghz aumenta con una curva più esponenziale, inoltre il Vdroop in OC è proprozionale alla potenza richiesta in Ampere
+MHz = +potenza A = +Vdroop
quindi tenendo conto del Vdroop che hai già a 3,8ghz con LLC OFF a 4 ghz forse dovresti mettere nel BIOS sui 1.39v-1.40v oppure lascia LLC ON con 1.33v
purtroppo se alla tua CPU per salire serve molto Vcore (come avrai visto anche dall'utente che te l'ha venduta) c'è poco da fare, io non conosco altri rimedi per abbassare il Vcore e poi alla fine a cosa ti seve restare a 4Ghz ? già a default hai potenza da vendere, trova un buon OC user-daily sui 3.5Ghz-3.6Ghz che sei a posto.

Quote:
Originariamente inviato da Redorta Guarda i messaggi
Installato! Per ora tutto ok! Naturalmente ho dovuto rimettere manualmente tutti i parametri del bios!
Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
e salvarli no?
io con l'ultimo bios, mi ha stranamente lascia tutto come avevo messo..boh
(parlo dell'ultimo per la deluxe v2)
a prescindere dal modello di MoBo in possesso aggiornando il BIOS non c'è una casistica precisa, ci sono versioni che azzerano tutto compreso i profili di OC salvati, altre che lasciano tutto come prima, buona cosa prima di aggiornare è solo quella di annotarsi i parametri di OC

Quote:
Originariamente inviato da Challenge Vp Guarda i messaggi
Grazie delle risposte wooow,
ho provato come hai detto tu, ma la situazione non è cambiata.
Il funzionamento del mio lettore è proprio quello da te descritto solo che appunto devo avviare il computer con la scheda inserita.
Magari in futuro mettendo windows seven può essere che funzioni correttamente.

Per quanto riguarda i driver jmicron, ho notato che nel bios nella sezione dei dispositivi on board è presente la voce jmicron eSATA/PATA controller; si riferisce alla porta external SATA presente sul retro della scheda? Questo significa che per usare la porta eSATA non devo installare nessun driver?
per il lettore a questo punto non ho idea, si forse Win7 potrebbe cambiare le cose, ma se già non c'è la fa Vista dubito.

quella voce del BIOS si riferisce al chip Jmicron che controlla sia la porta IDE che la porta eSata, se non nefai uso tieni disattivato così il POST è più veloce

per la porta IDE di solito Vista installa i suoi driver e non è necessario aggiungere quelli del CD,
per la porta eSata non ti so dire perchè non ho periferiche con questa interfaccia, comunque nel caso i driver eSata non venissero caricati automaticamente sai già che devi installare questi driver oppure se vai sul sito Asus forse puoi trovare versioni più aggiornate.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 10:12   #1791
Redorta
Senior Member
 
L'Avatar di Redorta
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
e salvarli no?
io con l'ultimo bios, mi ha stranamente lascia tutto come avevo messo..boh
(parlo dell'ultimo per la deluxe v2)
Emmm... e secondo te non ho cercato di farlo??????
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB
Redorta è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 17:56   #1792
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da italianstallion18 Guarda i messaggi
è solo per benchare...
grazie di nuovo, volevo solo sapere se potevo superare il voltaggio che dice intel....
grazie wooow
allora Intel nel datasheet ha stabilito i seguenti limiti:
  • max VID 1.375v (limite funzionale) consigliato per user-daily e stress test
  • max Vcc 1.55v (limite max assoluto) eventualmente solo per bench possibilmente evitando gli stress test, valori sopra 1.375v sono da usare con cautela e curando il raffreddamento (max Tcase fissato da Intel è 67.9°C)
inoltre Intel afferma questo:
  • l'uso della CPU con un voltaggio VID (valore messo nel BIOS) fino a 1.375v e con LLC OFF garantisce la max durata del silicio
  • l'uso della CPU con voltaggi superiori a 1.375v ma inferiori a 1.55v non causa la rottura immediata della CPU ma ne accorcia la vita (tutto è in proporzione alla durata e all'intensità dell'overvoltaggio)
  • l'uso di voltaggi superiori a 1.55v potrebbe causare la rottura immediata della CPU

I core i7 9xx sono in circolazione solo da un'anno e quindi non è possibile fare previsioni su cosa può succedere a lungo termine con l'overvolt,
adesso di quanto si può accorciare la vita utile della CPU con l'overvolt o se i limiti fissati da Intel sono troppo conservativi non lo so e non lo posso stabilire io, detto questo a tua discrezione stabilisci solo tu fin dove vuoi spingere la CPU.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 09-11-2009 alle 17:58.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 18:03   #1793
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
allora Intel nel datasheet ha stabilito i seguenti limiti:
  • max VID 1.375v (limite funzionale) consigliato per user-daily e stress test
  • max Vcc 1.55v (limite max assoluto) eventualmente solo per bench possibilmente evitando gli stress test, valori sopra 1.375v sono da usare con cautela e curando il raffreddamento (max Tcase fissato da Intel è 67.9°C)
inoltre Intel afferma questo:
  • l'uso della CPU con un voltaggio VID (valore messo nel BIOS) fino a 1.375v e con LLC OFF garantisce la max durata del silicio
  • l'uso della CPU con voltaggi superiori a 1.375v ma inferiori a 1.55v non causa la rottura immediata della CPU ma ne accorcia la vita (tutto è in proporzione alla durata e all'intensità dell'overvoltaggio)
  • l'uso di voltaggi superiori a 1.55v potrebbe causare la rottura immediata della CPU

I core i7 9xx sono in circolazione solo da un'anno e quindi non è possibile fare previsioni su cosa può succedere a lungo termine con l'overvolt,
adesso di quanto si può accorciare la vita utile della CPU con l'overvolt o se i limiti fissati da Intel sono troppo conservativi non lo so e non lo posso stabilire io, detto questo a tua discrezione stabilisci solo tu fin dove vuoi spingere la CPU.
quindi mettendo 1.5v da bios sul vcore e in full da cpuz rilevati sono 1.375 si è fuori specifica?
spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 18:13   #1794
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Ciao
ho assemblato da un paio di giorni un pc con p6t core i7 920 6gb teamgroup 2000 8-8-8-24, 8800gt hdd e dvd-rw. il problema e' che dopo aver funzionanto per un paio di giorni, ora all'avvio ho 1 beep lungo seguito da 3 brevi (vga defective giusto?). e non ho post.
Se sposto la 8800gt sul secondo slot ho l'avvio in modalita' provvisoria , ma BSOD diversi tra loro..
(win 7 x64 finale).
dopo aver "googolato" in giro, penso sia dovuto all'alimentatore scarsetto recom 550watt, voi che ne dite?
ciao e grazie
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 18:17   #1795
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da spruz Guarda i messaggi
quindi mettendo 1.5v da bios sul vcore e in full da cpuz rilevati sono 1.375 si è fuori specifica?
SI, secondo il datasheet quei valori sono fuori specifica

per rientrare nei limiti funzionali dovresti mettere nel BIOS max 1.375v con LLC OFF
quindi in idle sarai sui 1.35v e in full arriverai intorno ai 1.30v rilevati con cpuz (il Vdroop che aumenta in base alla potenza erogata dal VRM serve per non oltrepassare con gli overshoot il max VID di 1.375v)

P.S. per altre info le tabelle dei voltaggi funzionali e i max/min assoluti stralciate dal datasheet le trovi anche in 1pag3D

Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Ciao
ho assemblato da un paio di giorni un pc con p6t core i7 920 6gb teamgroup 2000 8-8-8-24, 8800gt hdd e dvd-rw. il problema e' che dopo aver funzionanto per un paio di giorni, ora all'avvio ho 1 beep lungo seguito da 3 brevi (vga defective giusto?). e non ho post.
Se sposto la 8800gt sul secondo slot ho l'avvio in modalita' provvisoria , ma BSOD diversi tra loro..
(win 7 x64 finale).
dopo aver "googolato" in giro, penso sia dovuto all'alimentatore scarsetto recom 550watt, voi che ne dite?
ciao e grazie
si giusto il codice dei beep corrisponde a problemi con la VGA

per una 8800GT (se non ricordo male quando ho preso la mia 8800GTS 512) servono almeno alimentatori da 400w con 25A sulla 12v, certo tu adesso hai un core i7 che di potenza ne assorbe abbastanza, non so gli amperaggi del tuo ALI ma con 550w penso che ci dovresti stare, per il resto non sono molto esperto in ALI e non ti so dire se come marca è scarso dal punto di vista qualità, per un giudizio sull'alimentatore magari chiedi nel thread dedicato
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107

comunque se il sistema ha già funzionato per alcuni giorni vuol dire che l'ALI come potenza è adeguato, piuttosto penso che possa essersi guastata la VGA (dopo se la colpa è dell'ALI scarso o se si è rotta perche in ogni caso era destinoquesto non lo so)
prova a chiedere lumi anche nel thread della tua VGA
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1584294
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 09-11-2009 alle 18:38.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 18:37   #1796
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Ciao
ho assemblato da un paio di giorni un pc con p6t core i7 920 6gb teamgroup 2000 8-8-8-24, 8800gt hdd e dvd-rw. il problema e' che dopo aver funzionanto per un paio di giorni, ora all'avvio ho 1 beep lungo seguito da 3 brevi (vga defective giusto?). e non ho post.
Se sposto la 8800gt sul secondo slot ho l'avvio in modalita' provvisoria , ma BSOD diversi tra loro..
(win 7 x64 finale).
dopo aver "googolato" in giro, penso sia dovuto all'alimentatore scarsetto recom 550watt, voi che ne dite?
ciao e grazie
hai provato un reset del bios? pur scandaloso sia un 550w non dovrebbe aver problemi per quella config a default..
spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 18:52   #1797
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
grazie per le risposte, provo a dare un 'occhiata ai forum degli alimentatori..
quello che pero' non capisco e come mai in modalita' provvisoria riesca a fare il boot ed appena tenti di farlo partire in modalita' normale abbia una sfilza di bsod dal registry error ad altri piu' disparati

Ultima modifica di ironman72 : 09-11-2009 alle 19:24.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 19:58   #1798
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
sul sito asus alla voce della mobo puoi controllare se l'alimentatore è sufficente in base ai componenti da te inseriti, a me consigliava un ali da 700w, mobo p6t v2 dlx, procio 920, 1 hdd, 1 masterizzatore, gpu zotac gtx 275, 4 ventole e dissi per procio.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 21:06   #1799
Challenge Vp
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
per il lettore a questo punto non ho idea, si forse Win7 potrebbe cambiare le cose, ma se già non c'è la fa Vista dubito.

quella voce del BIOS si riferisce al chip Jmicron che controlla sia la porta IDE che la porta eSata, se non nefai uso tieni disattivato così il POST è più veloce

per la porta IDE di solito Vista installa i suoi driver e non è necessario aggiungere quelli del CD,
per la porta eSata non ti so dire perchè non ho periferiche con questa interfaccia, comunque nel caso i driver eSata non venissero caricati automaticamente sai già che devi installare questi driver oppure se vai sul sito Asus forse puoi trovare versioni più aggiornate.
Ok woow ti ringrazio
__________________
A100-022: T7600, 4GB RAM 667MHz, Ati Mobility Radeon X1600 256MB dedicati (bus a 128bit), SSD Crucial MX200 500GB . Driver Windows 7 e 8 per Toshiba A100
Desktop: ASUS P6T-SE, Core i7 920, Arctic Freezer Xtreme rev.2, Corsair 6x2GB XMS3 1333MHz, ASUS Xonar DX, EVGA GTX1060 6GB SC, SSD Crucial M4 128GB, 2x1TB WD Caviar Green 32MB, Corsair TX850, 2x LG GH22NS30, Monitor 22" LG W2234S, Tastiera BenQ i300, Mouse Logitech Optical, APC Back-UPS Pro 900.
Challenge Vp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 21:25   #1800
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
sera a tutti ^^
chedi soprattutto a woow che ne sa veramente tanto

lasciando stare i settaggi del procio quindi voltaggio, QPI moltiplicatore.
e memorie...

io ho su disable le opzioni HW prefetcher e Adjancent cache line prefetch

dici che è meglio tenerle attive o disattive?....

se non chiedo troppo, potresti elencarmi un settaggio ottimale con risparmio energetico da mobo, e tralasciando ovviamente i voltaggi e il QPI del procio e ram?
così posso confrontarli col mio... chissà magari riesco a migliorare qualcosa

grazie mille ^^
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
PICO 4 Ultra sfida Meta Quest 3: ecco qu...
Microsoft indaga sui problemi agli SSD d...
“Insulti” dagli USA, Pechino blocca i ch...
GeForce RTX 5080 Prime OC Edition a un p...
Apple rilascia un aggiornamento di sicur...
Samsung punta sul cloud gaming mobile: g...
La EV4 è la prima auto elettrica ...
Subito su Amazon i nuovi Pixel 10, Pixel...
MEG X870E GodLike X Edition è la nuova s...
Negli Stati Uniti non è mai stato...
Tragedia in Francia: streamer muore dura...
Bernie Sanders appoggia Trump sulla part...
Ayaneo Pocket DS: la console Android isp...
Sconti sui Kindle: Amazon li vende da 89...
Il Camera Control non convince: sui futu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v