|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1781 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
|
Quote:
A me cmq una presa IDE farebbe comodo. Gigabyte ad es. nelle nuove schede p55 ha 2 sata3 con possibilità di raid 0, presa e-sata e presa ide. Ultima modifica di KevinL : 07-11-2009 alle 16:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
col lettore vuoto già collegato quando inserisco la smartcard questa viene subito rilevata senza problemi sia in Xp sul portatile che in Vista 64bit sul PC in firma, se poi voglio cambiare la smartcard gli dico espelli (come se fosse un CD) e la tolgo, ne metto una nuova e anche questa viene subito rilevata. Nell'OS Xp o Vista che si voglia non ho caricato nessun driver o messo nessun settaggio particolare, il tutto viene sempre rilevato automaticamente appena conneto o inserisoc la smartcard l'unica cosa nel BIOS potresti provare a cambiare il settaggio Legacy USB Support : [Enabled]/[Disabled] per vedere se magari cambia qualcosa. NOTA se lasci questo settaggio su [Enabled] e quando avvii il PC lasci inserita una smartcard nel lettore, la nuova periferica di archiviazione rilevata nel BIOS ti modifica l'ordine di Boot I driver Jmicron li hanno messi nel CD, ma non ti servono a niente perchè il Jmicron controlla le porte SATA aggiuntive presenti solo sulla P6T (liscia) Gli unici driver che potrebbero controllare le porte USB se non già installati dall'OS, sono quelli compresi nel pacchetto chipset Intel X58 che dovresti aver già caricato (se vuoi procedere all'udate in 1pag 3D trovi il link agli ultimi disponibili). Grazie a tutti per le info su MoBo, VGA e ALI continuate a postare, maggiori sono i dati a disposizione e più la cosa potrà servere in futuro agli altri utenti info -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1862
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 07-11-2009 alle 16:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1783 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
tieni presente che i 1.31250v di VID che metti nel BIOS non sono il Vcore che avrai in win, ma questo è solo il limite massimo a cui dovrebbero arrivare i picchi di tensione, poi la CPU nella realtà in base ai carichi di lavoro applica un Vdroop variabile e il Vcore viaggia sempre ben al di sotto di questo valore, quando sei in full se con CPU-Z controlli vedrai che come Vcore sarai intorno ai 1.25v perchè la CPU applica il Vdroop maggiore rispetto all'idle mentre mettendo nel BIOS 1.256v con LLC ON il Vcore resterà sempre su questo valore, anzi a volte puoi avere anche un Vdroop positivo e in full il Vcore magari ti viaggia a 1.26v, ecco il motivo perchè le temperature possono risultare più basse con LLC OFF seppure metti nel BIOS un voltaggio maggiore EDIT ho visto adesso che hai aggiunto lo screen, come ti dicevo prima in full il Vcore ti arriva a 1.248v LLC OFF che è più basso del 1.256v con LLC ON quindi è meglio così
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 07-11-2009 alle 16:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
|
Quote:
-P6T Deluxe -XFX 8800GTX -Corsair TX750 Mai nessun problema (concedetemi un ![]() ... wooow ma che lavoraccio stai facendo con questo thread?! Tanto di cappello e complimentoni! ![]() ciao!
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1785 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 48
|
Ciao Woow, ritorno a parlarle del mio problema che il pc non parte, non carica neanche il bios. Poi parte e funziona benissimo finche non stacchi la corrente all' alimentatore e il problema si ripresenta.
Ieri ho comprato un ups da 1300v così non ho problemi di mancanza di corrente. Mi sembra assurdo, dopo aver speso tutti questi soldi per farmi un nuovo pc non posso neanche scollegarlo dalla rete elettrica, per fare anche solo la manutenzione. Ho provato a toglier mano mano tutti i collegamenti, porte usb, collegamenti al case, ma niente appena manca la corrente non parte se non dopo svariati tentativi. Nelle varie prove mi è capitata una cosa strana, ho spostato la scheda video su un'altro sloot ma niente (non ho collegato la vite che ferma la scheda al case ma non gli ho dato importanza) , ho rimesso la scheda al suo posto, (questa volta ho serrato bene la vite) e per magia il pc è partito al primo colpo. Ho staccato di nuovo la corrente e cercato di far ripartire il pc, ma niente. Ho staccato la scheda video, inserita di nuovo serrato la vite e subito il pc è partito. Cosa ti pensi? Come se togliendo e rimettendo la scheda, cioè rifacendo massa con il case tutto tornasse a funzionare. Mi sembra tutto strano. Bho, cosa ne pensi? Ciao Lolla |
![]() |
![]() |
![]() |
#1786 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
Quote:
![]() io con l'ultimo bios, mi ha stranamente lascia tutto come avevo messo..boh (parlo dell'ultimo per la deluxe v2)
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1788 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 509
|
Quote:
ho provato come hai detto tu, ma la situazione non è cambiata. Il funzionamento del mio lettore è proprio quello da te descritto solo che appunto devo avviare il computer con la scheda inserita. Magari in futuro mettendo windows seven può essere che funzioni correttamente. Per quanto riguarda i driver jmicron, ho notato che nel bios nella sezione dei dispositivi on board è presente la voce jmicron eSATA/PATA controller; si riferisce alla porta external SATA presente sul retro della scheda? Questo significa che per usare la porta eSATA non devo installare nessun driver?
__________________
A100-022: T7600, 4GB RAM 667MHz, Ati Mobility Radeon X1600 256MB dedicati (bus a 128bit), SSD Crucial MX200 500GB . Driver Windows 7 e 8 per Toshiba A100 Desktop: ASUS P6T-SE, Core i7 920, Arctic Freezer Xtreme rev.2, Corsair 6x2GB XMS3 1333MHz, ASUS Xonar DX, EVGA GTX1060 6GB SC, SSD Crucial M4 128GB, 2x1TB WD Caviar Green 32MB, Corsair TX850, 2x LG GH22NS30, Monitor 22" LG W2234S, Tastiera BenQ i300, Mouse Logitech Optical, APC Back-UPS Pro 900. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Analizzando i dati del forum ASUS più quelli raccolti nel forum HWU (ringrazio chi ha collaborato) mi sembra di poter dire che non esiste una combinazione precisa MoBo/VGA/ALI a rischio più di altre, per motivi ancora sconosciuti il problema si manifesta random ![]() fonti:
adesso vi riporto le mie considerazioni:
Di sicuro bisognerebbe concentrarsi e capire il perchè dei risultati ottenuti dall'utente @ticktock (forum Asus):
Di sicuro mi sembra ormai assodato che la concausa è qualcosa legato genericamente alla VGA (non identificato con una marca/modello/brand specifico) l'operazione di togliere e rimettere/sostituire la VGA sblocca qualcosa, oppure anche il passaggio da una VGA passiva a una VGA con alimentazione ausiliaria PCIe o viceversa a volte può risolvere il problema, ma a questo punto cosa potrebbe essere ? L'unica cosa che mi viene in mente è l'Overclocking Protection ASUS C.P.R. (CPU Parameter Recall) questa funzione che per l'appunto azzera a default i parametri di OC (ma che dovrebbe entrare in funzione solo con OC fallito) probabilmente invece in questi casi limite per un motivo oscuro interferisce ed entra in funzione in modo erratico anche se il sistema è stato spento correttamente. L'unico rimedio che mi può venire in mente per provare a risolvere è quello di fare un CLEAR CMOS come si deve quindi staccare la spina, togliere la batteria tampone e agire sul ponticello della MoBo (istruzioni sul manuale) forse solo in questo modo potrebbe azzerarsi completamente la memoria CMOS e sbloccare qualche parametro sballato che resta sempre in memoria e fa caricare l'Asus C.P.R. anche quando non dovrebbe. Altre soluzioni io purtroppo non ne conosco, gli utenti (forum Asus) che hanno contattato il servizio assistenza Asus hanno ottenuto come unica soluzione di mandare la MoBo in RMA, poi in previsione di privarsi della MoBo per 2/3mesi tutti hanno preferito tenersi il problema, rinunciando a staccare la spina. In caso di reset per alleviare il fastidio di reinserire sempre tutti i parametri del BIOS, si possono salvare i profili di OC in modo da richiamarli velocemente all'occorenza. Detto ciò, se qualcuno ha qualche idea in merito si faccia avanti ......
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1790 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
+MHz = +potenza A = +Vdroop quindi tenendo conto del Vdroop che hai già a 3,8ghz con LLC OFF a 4 ghz forse dovresti mettere nel BIOS sui 1.39v-1.40v oppure lascia LLC ON con 1.33v purtroppo se alla tua CPU per salire serve molto Vcore (come avrai visto anche dall'utente che te l'ha venduta) c'è poco da fare, io non conosco altri rimedi per abbassare il Vcore e poi alla fine a cosa ti seve restare a 4Ghz ? già a default hai potenza da vendere, trova un buon OC user-daily sui 3.5Ghz-3.6Ghz che sei a posto. Quote:
Quote:
Quote:
quella voce del BIOS si riferisce al chip Jmicron che controlla sia la porta IDE che la porta eSata, se non nefai uso tieni disattivato così il POST è più veloce per la porta IDE di solito Vista installa i suoi driver e non è necessario aggiungere quelli del CD, per la porta eSata non ti so dire perchè non ho periferiche con questa interfaccia, comunque nel caso i driver eSata non venissero caricati automaticamente sai già che devi installare questi driver oppure se vai sul sito Asus forse puoi trovare versioni più aggiornate.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1791 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1792 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
I core i7 9xx sono in circolazione solo da un'anno e quindi non è possibile fare previsioni su cosa può succedere a lungo termine con l'overvolt, adesso di quanto si può accorciare la vita utile della CPU con l'overvolt o se i limiti fissati da Intel sono troppo conservativi non lo so e non lo posso stabilire io, detto questo a tua discrezione stabilisci solo tu fin dove vuoi spingere la CPU.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 09-11-2009 alle 17:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1793 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1794 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Ciao
ho assemblato da un paio di giorni un pc con p6t core i7 920 6gb teamgroup 2000 8-8-8-24, 8800gt hdd e dvd-rw. il problema e' che dopo aver funzionanto per un paio di giorni, ora all'avvio ho 1 beep lungo seguito da 3 brevi (vga defective giusto?). e non ho post. Se sposto la 8800gt sul secondo slot ho l'avvio in modalita' provvisoria , ma BSOD diversi tra loro.. (win 7 x64 finale). dopo aver "googolato" in giro, penso sia dovuto all'alimentatore scarsetto recom 550watt, voi che ne dite? ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1795 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
per rientrare nei limiti funzionali dovresti mettere nel BIOS max 1.375v con LLC OFF quindi in idle sarai sui 1.35v e in full arriverai intorno ai 1.30v rilevati con cpuz (il Vdroop che aumenta in base alla potenza erogata dal VRM serve per non oltrepassare con gli overshoot il max VID di 1.375v) P.S. per altre info le tabelle dei voltaggi funzionali e i max/min assoluti stralciate dal datasheet le trovi anche in 1pag3D Quote:
per una 8800GT (se non ricordo male quando ho preso la mia 8800GTS 512) servono almeno alimentatori da 400w con 25A sulla 12v, certo tu adesso hai un core i7 che di potenza ne assorbe abbastanza, non so gli amperaggi del tuo ALI ma con 550w penso che ci dovresti stare, per il resto non sono molto esperto in ALI e non ti so dire se come marca è scarso dal punto di vista qualità, per un giudizio sull'alimentatore magari chiedi nel thread dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107 comunque se il sistema ha già funzionato per alcuni giorni vuol dire che l'ALI come potenza è adeguato, piuttosto penso che possa essersi guastata la VGA (dopo se la colpa è dell'ALI scarso o se si è rotta perche in ogni caso era destinoquesto non lo so) prova a chiedere lumi anche nel thread della tua VGA http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1584294
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 09-11-2009 alle 18:38. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1796 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1797 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
grazie per le risposte, provo a dare un 'occhiata ai forum degli alimentatori..
quello che pero' non capisco e come mai in modalita' provvisoria riesca a fare il boot ed appena tenti di farlo partire in modalita' normale abbia una sfilza di bsod dal registry error ad altri piu' disparati Ultima modifica di ironman72 : 09-11-2009 alle 19:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1798 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
|
sul sito asus alla voce della mobo puoi controllare se l'alimentatore è sufficente in base ai componenti da te inseriti, a me consigliava un ali da 700w, mobo p6t v2 dlx, procio 920, 1 hdd, 1 masterizzatore, gpu zotac gtx 275, 4 ventole e dissi per procio.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 509
|
Quote:
![]()
__________________
A100-022: T7600, 4GB RAM 667MHz, Ati Mobility Radeon X1600 256MB dedicati (bus a 128bit), SSD Crucial MX200 500GB . Driver Windows 7 e 8 per Toshiba A100 Desktop: ASUS P6T-SE, Core i7 920, Arctic Freezer Xtreme rev.2, Corsair 6x2GB XMS3 1333MHz, ASUS Xonar DX, EVGA GTX1060 6GB SC, SSD Crucial M4 128GB, 2x1TB WD Caviar Green 32MB, Corsair TX850, 2x LG GH22NS30, Monitor 22" LG W2234S, Tastiera BenQ i300, Mouse Logitech Optical, APC Back-UPS Pro 900. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1800 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
sera a tutti ^^
chedi soprattutto a woow che ne sa veramente tanto lasciando stare i settaggi del procio quindi voltaggio, QPI moltiplicatore. e memorie... io ho su disable le opzioni HW prefetcher e Adjancent cache line prefetch dici che è meglio tenerle attive o disattive?.... se non chiedo troppo, potresti elencarmi un settaggio ottimale con risparmio energetico da mobo, e tralasciando ovviamente i voltaggi e il QPI del procio e ram? così posso confrontarli col mio... chissà magari riesco a migliorare qualcosa grazie mille ^^
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.