|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5961 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Quote:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5962 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Quote:
In pratica un 10/15% in piu' . Se hai gia' triple channel tieni quello che hai! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5963 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Quote:
E' anche vero che volendo al momento potrei fare a meno di quelle 2 porte (sono quelle a cui ho collegato le porte esterne del case), ma se in futuro aggiungo un altro hdd mi servirebbero di nuovo. Ma il tuo problema era il connettore o il cavo? ps: inoltre c'è da considera che le GTX560 sono più basse della mia attuale GTX285 + dissy A giudicare dalle specifiche c'è una differenza di 19mm Le tue GTX580 probabilmente sono ancora più alte della mia GTX285 + dissy considerando che occupa 3 slot.
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB Ultima modifica di Dave83 : 17-10-2011 alle 00:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5964 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
|
Quote:
![]() Se invece prendessi un kit da 12 GB triple channel (3x4 GB) dello stesso tipo che ho adesso (XMS3) sarebbero compatibili e avrei 18 GB giusto? Le metterei ovviamente nei 3 slot liberi rimasti.
__________________
CPU: Intel i7 920 D0 @ 4.2 Ghz - Dissipatore CPU: Noctua NH-D14 - Scheda Video: HD6950 @6970 880/1375 - Scheda Madre: ASUS P6T DELUXE V2 - Scheda Audio: ASUS Xonar DX - RAM: Corsair 12GB DDR3 1600 CL9 - Alimentatore: Gigabyte Superb 720W 80 plus - Case: Thermaltake Chaser Mk-I - Sistema Operativo: Windows 10 64 bit Ho concluso positivamente sul mercatino con : I-Gamer, Fr@ncesco, VoLv3R |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5965 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
|
aiuto ahci
ciao a tutti, ho scoperto qualche giorno fa che se voglio poter inserire hard disk nel dock del mio cm690 II advanced a computer acceso devo aver impostato l'AHCI per quella porta. il mio problema è che con la mia scheda madre (una asus p6t se appunto) dal bios non posso scegliere su che porta impostare l'AHCI, ho solo una "scelta generica" che quindi credo vada a modificare il valore per tute le porte sata. ovviamente non posso cambiarlo ora visto che ho il pc già da un anno, quindi il sistema operativo (windows 7) è già stato installato, dico bene?
l'unica soluzione è formattazione -> impostazione AHCI -> reinstallazione di windows oppure si riesce su questa scheda a dare impostazioni singole per ogni porta? in caso facendo tutto questo ambaradan potrei vedere dei benefici sull'hard disk nel quale è installato il sistema operativo? (è un ssd corsair nova che mi va già comunque più che bene come velocità) ultima domanda molto stupida e forse off-topic: in questi giorni mi è venuta la scimmia di farmi un box hdd esterno e-sata/usb. se non attivo l'AHCI non posso fare l'hot swap quando è collegato in e-sata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5966 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
è possibile cambiare mobalità IDE -> AHCI senza formattare, ma prima di tutto quando sei in Windows è necessario modificare una chiave di registro, la soluzione è già stata segnalata in 1pag
Cambiare nel BIOS la modalità IDE in AHCI con OS già installato (valido solo per Vista o Windows7) nel BIOS il settattaggio IDE/AHCI/RAID è univoco per tutte le porte SATA Intel, quindi non è possibile differenziare questo parametro per ogni singole porta se colleghi la porta eSata ad una delle sei porte SATA della MoBo e non attivi AHCI o RAID ovviamente non potrai disporre dell'hot swap
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#5967 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
|
grazie mille, sono riuscito a fare tutto
![]() l'unica cosa è che mi pare un pelo più lento ad accendersi rispetto a prima, ma probabilmente è solo un'impressione |
![]() |
![]() |
![]() |
#5968 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
|
Strano, a livello di bench non ho mai notato miglioramenti in modalità AHCI, anzi c'era un peggioramento come tempo di boot perchè il bios perdeva qualche secondo in più...
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5969 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5970 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5971 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
|
Domanda, su una P6T con un i7-920, posso montare ram da 1.5V tipo queste:
Corsair Vengeance kit 3x4GB 1600Mhz 1.5V CL9[CMZ12GX3M3A1600C9] oppure mi si bruciano? Non servono necessariamente ram da 1.65 volt vero? E nel bios in caso devo modificare qualcosa o se lascio su auto vengono impostate a 1.5 da sole? Grazie 1000!
__________________
Le mie trattative(oltre 150) Vendo: Tastiere gaming G610, Wave, Devastator Vendo: |
![]() |
![]() |
![]() |
#5972 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
solitamente al primo avvio la MoBo di default imposta qualsiasi tipo di RAM a 1066Mhz e 1.50v, in seguito settando manualmente le RAM a 1600MHz la MoBo in teoria dovrebbe leggere le informazioni dal chip SPD delle RAM e settare automaticamente anche il voltaggio in specifica di fabbrica (nel tuo caso 1.50v), ad ogni modo per tagliare la testa al toro ed evitare sorprese metti manualmente il voltaggio delle RAM e non ci pensi più
AI Tweaker AI Overclock Tuner : [X.M.P.] oppure [Manual] DRAM Bus Voltage : [1.50v]
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#5973 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
|
grazie 1000!
__________________
Le mie trattative(oltre 150) Vendo: Tastiere gaming G610, Wave, Devastator Vendo: |
![]() |
![]() |
![]() |
#5974 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2175
|
audio scadente
ciao a tutti, ho un problema con l'audio, ho aggiornato anche i drivers ma se ascolto un file musicale o guardo un film il suono/parlato sembra "vibrato" e non sincronizzato, ho provato vari mp3 e filmati anche in .flv. il chipset per l'audio è l'integrato sulla mobo, ho win 7 ult. 32 bit sp1
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5975 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Montecchio Maggiore (VI)
Messaggi: 1399
|
secondo voi potrei avere problemi nel montare delle Corsair Vengeance (quelle con il dissipatore grosso) su una P6T Deluxe v2 con uno Zalman 9700 o comunque con un dissipatore di grandi dimensioni?
__________________
Intel Core i7 12700 | MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 | 16 GB Crucial Ballistix DDR4 3600 C16 | EVGA RTX 3080 FTW3 UG 10 GB | WD Blue SN570 1TB + Crucial BX100 250GB + Seagate Barracuda ST3000DM008 3TB | MSI MPG A650GF | CoolerMaster RC690 | Gigabyte M27Q | Logitech G27 | XB1 Gamepad |
![]() |
![]() |
![]() |
#5976 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 30
|
Info
Salve, ho una p6p v2 ed ho un problema con le USB, se provo a trasferire file di grosse dimensioni su HDD da 2,5 si pianta tutto e devo riavviare il pc, come os ho win 7 64, è un problema già rilevato da altri ? O solo mio ?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5977 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
premesso che ho una P6T Deluxe con Vista 64bit, finora non ho mai avuto problemi di trasferimento dati con nessuna periferica USB sia che si tratti di gusci HD 3,5 o 2,5 o lettori smartcard o chiavette, inoltre nel thread per adesso non mi ricordo di segnalazioni simili alla tua
dato per scontato che hai installato l'OS con relativi update e i driver chipset Intel correttamente, parlando di HD da 2,5 potrebbe anche essere un problema di alimentazione, come alimenti il guscio? connetti solo una presa USB dati? oppure il tuo guscio dispone di un secondo connettore USB power che magari non hai collegato?
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#5978 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 30
|
Le ho provate tutte con vari gusci vari cavetti con e senza alimentazione e per ultimo un case con usb3 ma niente, se provo a trasferire un intera dir di file parte ma dopo un po' si impalla tutto, inizio a credere che sia un difetto della mia mb
![]() gli stessi hdd collegati in eSata fanno tranquillamente il loro lavoro quindi è proprio un problema alle porte usb Ultima modifica di Ranne : 02-11-2011 alle 17:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5979 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
|
Ciao ragazzi ! Possiedo una p6tdeluxe. Siccome possiede 2 porte SAS ho voluto provare ad utilizzarle con l'ssd (corsair force 3) in modo da avere più banda disponibile ed usarlo al posto del più castrante sata2. (nota: sull'ssd è già installato il so).
Allora nel bios ho settato controller sas enabled, ho dato priorità all'ssd in hard disk drives e boot device priority, inoltre nel menù del controller ho settato int 13h enabled. Fatto questo durante il caricamento del controller marvell sas mi rileva l'ssd come hard disk fisico ma mi dice anche "no virtual disk" (?). Successivamente appare il caricamento del sistema operativo (vista) ma dopo pochi secondi crasha con un bsod e si restarta il pc. Ho provato ad editare il registro di sistema seguendo questa guida http://mrmeowmix2300.webs.com/help.htm ma non è cambiato nulla.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5980 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
A me risulta che nelle Deluxe il SATA Intel non è inferiore al SAS Marvell, anzi dai risultati ottenuti da altri utenti sembra che il Marvell SAS abbia un limite max nel Transfer Rate a 200MB/s (forse perchè satura la linea PCIex a cui è collegato il controller stesso) mentre il controller SATA Intel arriva tranquillamente oltre, se non mi sbaglio mi sembra che può arrivare fino a 600 MB/s (parlo di configurazioni RAID), pertanto il mio consiglio è di lasciare il SSD sul SATA Intel
anche se non sono test esaustivi in 1 pag. 3D trovi alcune prove in RAID http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...72&postcount=8 (i test li trovi più o meno nel centro del post linkato) se ti sembra che il SATA Intel ha prestazioni scarse probabilmente c'è qualche altro problema a livello settaggi dell'OS oppure nel BIOS ad esempio controlla che sia PCIE Frequency : [100Mhz] se vuoi fare delle prove comparative collegando il SSD al SAS, ti dico subito che la guida che hai linkato è valida solo quando cambi modalità IDE/AHCI/RAID nel BIOS sulle porte SATA Intel, questo è possibile perchè i driver Intel sono già precaricati nell'OS alla prima installazione, ma se sposti il SSD sul SAS l'OS non si carica perchè ovviamente mancano i driver SAS, la cosa più semplice è installare nuovamente l'OS e driver SAS partendo con il SSD sul SAS, oppure ma non so se può funzionare potresti provare ad abilitare nel BIOS il controller SAS lasciando il SSD sul SATA Intel, installare i driver SAS e in seguito riavviare con il SSD sul SAS, se non funziona probabilmente è perchè bisogna anche modificare la chiave di registro (tipo come per il SATA Intel) però in questo caso non saprei proprio dove smanettare
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 09-11-2011 alle 20:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.