Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2010, 09:23   #5301
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Qualcuno che abbia aggiornato il bios della P6X58D-E c'è?
..e magari ha scoperto che chiede meno vcore in overclock?
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 09:59   #5302
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Quote:
Originariamente inviato da Ther0 Guarda i messaggi
A breve farò un crossfire di 6870 nel mio sistema.

Il mio dubbio è , in un ASUS P6T SE, le cui specifiche PCI-E sono :

x PCIe 2.0 x16 (at x16/x16/x4 mode)
3 x PCIe x1 1
x PCI
2

E la foto è :



Mi significa che le 16X son solo quelle blu e l'ultima in fondo è 4x ?

E soprattutto.. significa che in crossfire mi vanno a 16X tutte e 2 le schede o... ?


Seconda domanda :

Qualcuno sa indirizzarmi ad una buona guida per il raid 0 su questa mobo ? Grazie.
Se vuoi fare lo sli questa non è la scheda più adatta avendo gli slot a x16 vicinissimi.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 10:17   #5303
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da .:The Dragon:. Guarda i messaggi
Ho una schedina Raid ma ultimamente mi sta dando qualche problema, quindi avevo pensato di sfruttare la mobo per fare un raid 1 sui miei dischi di storage invece di comprare un'altra scheda apposita.
1) Mi chiedevo: il raid di questa scheda funziona bene è un raid "virtuale" o effettivamente fa il backup in tempo reale dei dati?
2) Posso farlo adesso con praticamente tutti installato o devo modificare qualcosa nel bios?
3) Devo installare qualche programma in particolare?
4) Mi avverte se ci son problemi e non funziona bene?
5) Mi avverte se uno degli HD è compromesso?

Grazie!!!!
1) la modalità RAID è software, di preciso non mi sono mai posto il problema di come funziona, cmq se vuoi avere più info specifiche forse è meglio se chiedi lumi nella sezione dedicata agli HD
devo dire che da quasi 2 anni ho un RAID0 e non ho mai avuto problemi, tutto sommato la modalità RAID 0 o 1 sul chipset Intel ICH10R viene usata da molti utenti senza particolari problemi, dovo è ovvio che un controller RAID dedicato sarà sempre superiore
2) se hai già dei dati sugli HD tieni presente che l'operazione di costruzione del RAID è distruttiva
mentre se l'OS e/o i dati risiedeno su altri HD non ci sono problemi con Vista e Seven i driver sono già compresi e li dovrebbero caricare automaticamente
3) potresti aggiornare solo i driver o molto meglio installare l'Intel Rapid Storage che ti serve per gestire il RAID in Win
4) SI con il software Intel Rapid Storage
5) nel caso all'avvio la ROM Intel ti avverte subito durante il POST ancor prima di entrare nell'OS

Intel Rapid Storage info -> http://www.intel.com/p/it_IT/support...ts/chpsts/imsm
Intel Rapid Storage download -> http://downloadcenter.intel.com/Sear...el%c2%ae+Rapid


Quote:
Originariamente inviato da Ther0 Guarda i messaggi
A breve farò un crossfire di 6870 nel mio sistema.

Il mio dubbio è , in un ASUS P6T SE, le cui specifiche PCI-E sono :

x PCIe 2.0 x16 (at x16/x16/x4 mode)
3 x PCIe x1 1
x PCI
2

E la foto è :

A) Mi significa che le 16X son solo quelle blu e l'ultima in fondo è 4x ?

B) E soprattutto.. significa che in crossfire mi vanno a 16X tutte e 2 le schede o... ?


Seconda domanda :

C) Qualcuno sa indirizzarmi ad una buona guida per il raid 0 su questa mobo ? Grazie.
A) SI
B) SI sul blu tutte e due 16x + 16x
C) l'operazione è semplice nel BIOS configuri i dischi Sata in modalità RAID, al riavvio durante il post premi CTRL+I così entri nella ROM Intel e crei il RAID voluto, le istruzioni dettagliate sono sul manuale della MoBo oppure del materiale lo trovi qui
http://www.intel.com/support/it/chip.../cs-020670.htm

EDIT
come dice @trotto per li SLI/Cross se hai la possibilità è meglio se prendi una Deluxe così hai gli slot PCIex più distanziati e quindi un miglior raffreddamento delle VGA
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 12-11-2010 alle 10:24.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 10:30   #5304
Ther0
Senior Member
 
L'Avatar di Ther0
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
A) SI
B) SI sul blu tutte e due 16x + 16x
C) l'operazione è semplice nel BIOS configuri i dischi Sata in modalità RAID, al riavvio durante il post premi CTRL+I così entri nella ROM Intel e crei il RAID voluto, le istruzioni dettagliate sono sul manuale della MoBo oppure del materiale lo trovi qui
http://www.intel.com/support/it/chip.../cs-020670.htm

EDIT
come dice @trotto per li SLI/Cross se hai la possibilità è meglio se prendi una Deluxe così hai gli slot PCIex più distanziati e quindi un miglior raffreddamento delle VGA
Eh lo so, ma ormai ho questa mobo quindi me la tengo così. Male che vada la farò andare a x4 (ammesso poi di trovare un bridge crossfire sufficientemente lungo ) se le temperature sono troppo elevate.

Comunque il case è areato, quindi a meno che non siano letteralmente appicicate (cosa che non credo, dovrò valutare poi quanto è "spessa" ogni scheda), l'aria gli arriva comunque. Non sarà il male di 5° o 10° in più a fermarmi.. mentre se proprio non prende aria dovrò valutare meglio il dafarsi.
__________________
CPU: Intel Core i7 CPU 920 2.66 GHz cooled by Xigmatek Thor's Hammer \\ Mainboard : Asus P6T SE \\ RAM : 6GB DDR3 1333MHz \\ Hard Disk : 2x Samsung Spinpoint F4@Raid 0 + 1TB Hitachi \\ Scheda Video : 2x Sapphire HD6950 \\ Monitor : Asus VW246 @1920x1080 \\ Alimentatore : Corsair HX850 \\ Sistema Operativo : Windows 7 Ultimate x64 \\ Case : Xigmatek Utgard
Ther0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 10:40   #5305
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Ther0 Guarda i messaggi
Eh lo so, ma ormai ho questa mobo quindi me la tengo così. Male che vada la farò andare a x4 (ammesso poi di trovare un bridge crossfire sufficientemente lungo ) se le temperature sono troppo elevate.

Comunque il case è areato, quindi a meno che non siano letteralmente appicicate (cosa che non credo, dovrò valutare poi quanto è "spessa" ogni scheda), l'aria gli arriva comunque. Non sarà il male di 5° o 10° in più a fermarmi.. mentre se proprio non prende aria dovrò valutare meglio il dafarsi.
si si giusto non avevo visto la firma
beh! almeno le ATI solitamente consumano/scaldano meno delle nVidia quindi sulla carta qualcosa dovrebbere già essere guadagnato
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 17:27   #5306
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10475
ragazzi il nuovo bios per la P6T Deluxe V.2 porta qualke miglioramento nel OC?
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 17:45   #5307
SimoSi84
Senior Member
 
L'Avatar di SimoSi84
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
ragazzi il nuovo bios per la P6T Deluxe V.2 porta qualke miglioramento nel OC?

mi unisco alla domanda anche io
__________________
i7 7700k | Z170X Gaming 7 | 32GB Trident Z RGB| H100i v2 quad-fans | 3080Ti TUF OC |
SimoSi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 11:16   #5308
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
sapete di casi di incompatibilità o problemi di questa serie di schede asus con schede audio creative x-fi?
Io ho una xtreme music, e da quando ho cambiato scheda madre (adesso ho una p6t se) ho problemi con l'audio che di tanto in tanto scoppietta e da fastidio
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 12:08   #5309
|UVI|
Member
 
L'Avatar di |UVI|
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Italy
Messaggi: 112
Ciao a tutti,

oggi ho acquistato un nuovo hard disk Samsung spinpoint F3.
Nel bios avevo impostato già alla prima installazione la configurazione RAID sui sata (come consogliato da voi).
A questo punto vorrei impostare i miei dischi in questo modo:

HD1 150 GB x il sistema operativo + 800 GB per i dati
HD nuovo 150 GB x il sistema operativo + 800 GB per i dati

le due partizioni x il sistema operativo dovrebbero essere in raid 0 mentre i dati in raid 1, quindi vorrei:
300 GB x il sistema operativo
800 GB x i dati (in raid 1)

Attualmente il prmo disco ha 200 GB di OS e 750 di dati


E' possibile farlo senza reinstallare il sistema operativo?

EDIT:
sono riuscito a fare il resize del primo disco e portarlo a 150 GB + 800, quindi per ora tutto ok.
A questo punto manca solamente la creazione del raid.
E' possibile creare un raid 0 partendo da un'installazione già fatta senza dover reinstallare windows?
__________________

HAF 922 | i7 930 cooled by AC Freezer Xtreme rev.2 | Asus P6T SE | Corsair 650TX | Corsair 6GB DDR3 1600 8-8-8-24 | XFX Radeon 5870 | Samsung 830 128GB | 2xSamsung F3 1 TB | LG 24EB23PM-B | Toshiba 46SV685D

Ultima modifica di |UVI| : 13-11-2010 alle 18:33.
|UVI| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 11:49   #5310
RIZZIGO
Member
 
L'Avatar di RIZZIGO
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 239
Aggiornamento situazione RAM:

stamani insieme a giustaf abbiamo edeguito l'ispezione dei piedini è tutto ci è sembrato nella norma usando una lampada e una lente di ingrandimento abbiamo ispezionato con cura il socket senza riscontrare particolari problemi
a questo punto credo che la colpa sia delle scheda madre le RAM sono apposto ho anche provato ad avviare con un banco per volta settando 1600 7-8-7-20 2n quindi ram a specifica e in tutti e tre gli avvia nessun problema di sorta!! ergo mi resta solo una soluzione....RMA!!!!!
__________________
CASE Thermaltake Armor + Corsair TX750W MOBO Gigabyte X58A-UD5 CPU Intel i7 920@3,8 GHz DISSI Noctua NH-U12P RAM Corsair Dominator 3x2GB DDR3 1600 CL7 VGA Asus ENGTX470 1280 MB HDD WD 1TB TASTIERA Logitech MediaKeyboard 600 MOUSE Logitech G500 MONITOR Samusng P2770HD SCH AUD CreativeSB X-Fi Titanium AUDIO LogitechZ-5500
RIZZIGO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 11:51   #5311
Ther0
Senior Member
 
L'Avatar di Ther0
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da RIZZIGO Guarda i messaggi
Salve a tutti...aggiornamento situazione effettuato flash bios 1201 quindi precedente all'ultima versione ma nessun risultato prima 6 gb poi 4 gb quindi seguirà fine settimana controllo piedini socket e a quel punto o funziona o sbatto la testa nel muro e imparando dagli errori vado avanti con l'RMA!!!!
Gli hai cambiato dissipatore ? A me è capitato che cambiando dissipatore ho stretto troppo una vite e andava a fare massa con una pista quindi non mi vedeva 2 banchi.. controlla !
__________________
CPU: Intel Core i7 CPU 920 2.66 GHz cooled by Xigmatek Thor's Hammer \\ Mainboard : Asus P6T SE \\ RAM : 6GB DDR3 1333MHz \\ Hard Disk : 2x Samsung Spinpoint F4@Raid 0 + 1TB Hitachi \\ Scheda Video : 2x Sapphire HD6950 \\ Monitor : Asus VW246 @1920x1080 \\ Alimentatore : Corsair HX850 \\ Sistema Operativo : Windows 7 Ultimate x64 \\ Case : Xigmatek Utgard
Ther0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 12:09   #5312
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1991
Aggiornando il bios si perde il raid?non mi ricordo bene.
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 13:03   #5313
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14791
Quote:
Originariamente inviato da Ther0 Guarda i messaggi
Gli hai cambiato dissipatore ? A me è capitato che cambiando dissipatore ho stretto troppo una vite e andava a fare massa con una pista quindi non mi vedeva 2 banchi.. controlla !
purtroppo il dissipatore non c'entra nulla, perchè appena si vanno a toccare i valori delle ram nel bios, al riavvio successivo i 6gb ci sono tutti. Il problema dei 4 gb si ha solo quando il pc parte dopo un bel po' che è stato fermo, tipo 2 ore. In quell'occasione il sistema vede solo 4gb, occorre andare nel bios, cambiare qualche setup delle ram (timing e/o frequenza) ed il sistema riparte con 6gb. Anche l'aggiornamento del bios fa ripartire il sistema con 6gb.
E' la partenza a freddo (in qualunque situazione) sia con ram settate da specifica che a 1066Mhz, il sistema riconosce sempre e solo 4gb. Finchè non si va smanettare nel bios si hanno solo 4gb...

Inoltre ho provato a fare un po' di overclock giusto per vedere se faceva il boot.
Allora a 200 di bclock non fa mai il boot, nonostante io abbia settato tutto correttamente e di voltaggi avevo toccato solo:
cpu: 1.20v
ram: 1.66v
Qpi/vtt: 1.26v
IOH: 1.12v

anche con il molti a 18 non fa il boot.
Abbassando il bclk a 180 il boot lo fa, anche settando la cpu a 180x21!

magari per arrivare a 200 di bclk ci vuole un settaggio più affinato e la modifica di altri voltaggi, cosa che stamani non avevamo il tempo di fare.
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 14:20   #5314
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
purtroppo il dissipatore non c'entra nulla, perchè appena si vanno a toccare i valori delle ram nel bios, al riavvio successivo i 6gb ci sono tutti. Il problema dei 4 gb si ha solo quando il pc parte dopo un bel po' che è stato fermo, tipo 2 ore. In quell'occasione il sistema vede solo 4gb, occorre andare nel bios, cambiare qualche setup delle ram (timing e/o frequenza) ed il sistema riparte con 6gb. Anche l'aggiornamento del bios fa ripartire il sistema con 6gb.
E' la partenza a freddo (in qualunque situazione) sia con ram settate da specifica che a 1066Mhz, il sistema riconosce sempre e solo 4gb. Finchè non si va smanettare nel bios si hanno solo 4gb...

Inoltre ho provato a fare un po' di overclock giusto per vedere se faceva il boot.
Allora a 200 di bclock non fa mai il boot, nonostante io abbia settato tutto correttamente e di voltaggi avevo toccato solo:
cpu: 1.20v
ram: 1.66v
Qpi/vtt: 1.26v
IOH: 1.12v

anche con il molti a 18 non fa il boot.
Abbassando il bclk a 180 il boot lo fa, anche settando la cpu a 180x21!

magari per arrivare a 200 di bclk ci vuole un settaggio più affinato e la modifica di altri voltaggi, cosa che stamani non avevamo il tempo di fare.
Se è così spiegalo all'assistenza, il problema è di facile riproduzione ai fini di un averifica e di cambio in garanzia.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 15:52   #5315
bj575bd
 
Messaggi: n/a
Segnalo nuovo bios per la P6T Deluxe V1:

P6T Deluxe 2209 BIOS
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/c...Language=en-us

Release Date: 09/11/2010
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 21:34   #5316
villailpino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: toscana
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da bj575bd Guarda i messaggi
Segnalo nuovo bios per la P6T Deluxe V1:

P6T Deluxe 2209 BIOS
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/c...Language=en-us

Release Date: 09/11/2010
SALVE

Io ho quello del 09/21/2010 sempre 2209....pensate che l'ultimo pur chiamandosi uguale abbia dei cambiamenti?....infatti col mio non mi trovo bene sembra che sia per l'owerclock che la compatibilità della ram sia tutto peggiorato.

SALUTO
villailpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 21:34   #5317
alutec
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 33
Ragazzi ho installato una tastiera usb della enermax, quando fa il boot il bios mi segnala che trova due tasiere ed un mouse e se non spingo un tasto mi fa un rumore continuo e mi fa entrare dentro la scelta di avvio di windows 7 schermata rossa nella quale sceglier la modalità di avvio di seven. Qualche caso conosciuto?
alutec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 09:02   #5318
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
purtroppo il dissipatore non c'entra nulla, perchè appena si vanno a toccare i valori delle ram nel bios, al riavvio successivo i 6gb ci sono tutti. Il problema dei 4 gb si ha solo quando il pc parte dopo un bel po' che è stato fermo, tipo 2 ore. In quell'occasione il sistema vede solo 4gb, occorre andare nel bios, cambiare qualche setup delle ram (timing e/o frequenza) ed il sistema riparte con 6gb. Anche l'aggiornamento del bios fa ripartire il sistema con 6gb.
E' la partenza a freddo (in qualunque situazione) sia con ram settate da specifica che a 1066Mhz, il sistema riconosce sempre e solo 4gb. Finchè non si va smanettare nel bios si hanno solo 4gb...

Inoltre ho provato a fare un po' di overclock giusto per vedere se faceva il boot.
Allora a 200 di bclock non fa mai il boot, nonostante io abbia settato tutto correttamente e di voltaggi avevo toccato solo:
cpu: 1.20v
ram: 1.66v
Qpi/vtt: 1.26v
IOH: 1.12v

anche con il molti a 18 non fa il boot.
Abbassando il bclk a 180 il boot lo fa, anche settando la cpu a 180x21!

magari per arrivare a 200 di bclk ci vuole un settaggio più affinato e la modifica di altri voltaggi, cosa che stamani non avevamo il tempo di fare.
il Qpi/vtt: 1.26v con un BCLK 200 è troppo poco, su queste Asus servono almeno 1.30v in alcuni casi si può arrivare anche sui 1.375v, come sempre tutto dipende dalla CPU (culata o meno) e dalle RAM (se sono nella lista QVL forse hanno anche un migliore supporto a livello BIOS)
ad ogni modo se con la MoBo e le RAM ci sono dei problemi già a default è praticamente scontato che anche l'OC del BCLK sarà penalizzato

per la MoBo a sto punto conviene sentire chi di dovere per un RMA
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 09:42   #5319
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
sapete di casi di incompatibilità o problemi di questa serie di schede asus con schede audio creative x-fi?
Io ho una xtreme music, e da quando ho cambiato scheda madre (adesso ho una p6t se) ho problemi con l'audio che di tanto in tanto scoppietta e da fastidio
qualcuno sa qualcosa sulla saturazione del bus pci a disposizione a causa della contemporanea utilizzazione gpu/scheda audio cosa che causa questi crackling nell'audio?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 10:13   #5320
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da |UVI| Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

oggi ho acquistato un nuovo hard disk Samsung spinpoint F3.
Nel bios avevo impostato già alla prima installazione la configurazione RAID sui sata (come consogliato da voi).
A questo punto vorrei impostare i miei dischi in questo modo:

HD1 150 GB x il sistema operativo + 800 GB per i dati
HD nuovo 150 GB x il sistema operativo + 800 GB per i dati

le due partizioni x il sistema operativo dovrebbero essere in raid 0 mentre i dati in raid 1, quindi vorrei:
300 GB x il sistema operativo
800 GB x i dati (in raid 1)

Attualmente il prmo disco ha 200 GB di OS e 750 di dati

E' possibile farlo senza reinstallare il sistema operativo?

EDIT:
sono riuscito a fare il resize del primo disco e portarlo a 150 GB + 800, quindi per ora tutto ok.
A questo punto manca solamente la creazione del raid.
E' possibile creare un raid 0 partendo da un'installazione già fatta senza dover reinstallare windows?
la creazione di un RAID è sempre un'operazione distruttiva dei dati, quindi se vuoi mettere l'OS sul nuovo RAID o cloni l'HD esistente sul RAID oppure reinstalli l'OS


Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
Aggiornando il bios si perde il raid?non mi ricordo bene.
nel caso l'update resettasse i settaggi a default, lo "perdi" solo come configurazione BIOS,
basta ripristinare la modalità RAID dei dischi SATA e il RAID riappare integro come l'hai lasciato


Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
qualcuno sa qualcosa sulla saturazione del bus pci a disposizione a causa della contemporanea utilizzazione gpu/scheda audio cosa che causa questi crackling nell'audio?
la piattaforma X58 dispone di 36 linee PCIex, quindi non vedo come una VGA 16x e una scheda audio possano saturare le linee, ovviamente verifica di aver disattivato nel BIOS l'audio onboard della MoBo,
prova a cambiare lo slot PCIex nel quale inserisci l'audio, gli slot sono sempre retrocompatibili 16x 8x 4x 1x
può essere anche un problema di conflitto driver, prova ad installare diverse versioni, tipo da qualche parte ho letto pure di una versione di driver LAN che andavano in conflitto con l'audio della MoBo
oppure a volte ci può stare anche qualche strana incompatibilità hardware tra MoBo e Audio, però nello specifico non sono molto informato, prova magari a vedere sul forum Asus se trovi qualcosa che possa collegarsi al tuo caso
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx...Language=en-us
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Portatili OLED in calo di prezzo: Lenovo...
Ford batte il record della Corvette al N...
La Russia obbligherà i produttori...
Euro digitale, l'Europa accelera: ipotes...
Offerta a tempo, top: MacBook Air 2025 c...
ECOVACS DEEBOT MINI: il nuovissimo robot...
Il Sony Xperia 10 VII si mostra nei prim...
Meta blocca le assunzioni per la divisio...
Il Galaxy S25 FE non ha più segre...
69€ per Amazfit GTR3, GTR3 Pro a 99€: re...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v