|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5141 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5142 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Mi pare che l'ho settato, comunque controllo, grazie
![]()
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5143 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 61
|
SLI GTX 275 GAINWARD
Salve
![]() come da titolo vorrei fare uno sli di nvidia gtx 275 gainward gs sulla mia p6t liscia.... non posso montare la seconda scheda sul secondo slot x16 poiche è coperto dalla prima e dovrei quindi utilizzare il terzo slot x16 (il quarto partendo dall'alto) che sul manuale porta come x4 mode..... questo vuol dire che è ANCHE x4 o è SOLO x4 ??? mi sta a cuore capirlo poiche altrimenti sarebbe inutile comprare la seconda scheda grazie a tutti anticipatamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#5144 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Avevo dimenticato di reimpostarlo
![]()
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
|
Quote:
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2167
|
Quote:
Io ho appena abilitato l'AHCI dal bios ma ho un SSD collegato in SATA II e un wd FAEX collegato in SATA III. Bene dal bios mi risulta che l'ssd sia in SATA mentre il WD è in IDE.. come è possibile? ps. scheda Asus P6X58-D
__________________
CASE: Fractal Design Define R4 | PSU: be quiet! Dark Power Pro 10 650W | MOBO: ASUS TUF GAMING B550-PLUS | CPU: AMD Ryzen 5 5600X | COOLER: Noctua NH-U12S chromax.black | RAM: Crucial Ballistix (8GB x2) @3600 MHz CL16 | SSD: Crucial P5 Plus 1TB | VGA: GeForce RTX 3060 Ti | MONITOR: LG UltraGear 27GR75Q + LG 27MK600M | Keyboard: AKKO 3068B Plus | Mouse: Xtrfy M42 + Logitech MX Master 3 Numerose trattative (dal 2002) tutte concluse positivamente .... eccone alcune: LINK
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5147 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
semplice.. il faex e' connesso al controller marvell e il bios dira' sempre ide , anche se poi in realta' e' sata3...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5148 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Palermo
Messaggi: 445
|
Buongiorno, avrei bisogno di qualche dritta su come ottenere un' overclock di (3,2 Ghz) stabile e leggero. Ci tengo a precisare che attualmente come dissipatore uso quello fornito con il processore, e quindi so già di non poter pretendere quasi nulla, ma penso che una spinta leggera leggera si possa ottenere no?
AI OVERCLOCK TUNER:[X.M.P.] CPU RATIO SETTING: [20.0] INTEL (R) SPEEDSTEP (TM) TECK: [ENABLED] BCLK FREQUENCY: [160] PCIE FREQUENCY: [100] DRAM FREQUENCY: [DDR3-1604mhz] UCLK FREQUENCY: [3207mhz] QPI LINK DATE RATE: [7057] DRAM TIMING CONTROLL: 1st information TCL: 7 TRCD: 7 TRP: 7 TRAS: 24 TRRD: 6 TRFC: 88 TWR: 12 TRTP: 8 TFAW: 24 2st information DRAM TIMING MODE: [2N] CPU VOLTAGE: [1.07500] QPI/DRAM CORE VOLTAGE [1.3000] Che mi dite riguardo ai setaggi che ho scelto? per il momento la temperatura del processore oscilla dai 53.5° ai 54.0° [128°F/129°F] e per il momento non si è verificato nessun crash ![]() ![]() ![]() ![]() perchè CPU-Z rileva una frequenza di 799.7Mhz per i moduli di ram? non dovrebbero essere a 1600MhZ? N.B non so il perchè, ma la temperatura del processore è scesa a 34° Ultima modifica di jumper85 : 29-10-2010 alle 14:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2167
|
Quote:
perché anche con l' HD esterno collegato in e-SATA ho qualche dubbio, c'è un modo per controllare? Grazie.
__________________
CASE: Fractal Design Define R4 | PSU: be quiet! Dark Power Pro 10 650W | MOBO: ASUS TUF GAMING B550-PLUS | CPU: AMD Ryzen 5 5600X | COOLER: Noctua NH-U12S chromax.black | RAM: Crucial Ballistix (8GB x2) @3600 MHz CL16 | SSD: Crucial P5 Plus 1TB | VGA: GeForce RTX 3060 Ti | MONITOR: LG UltraGear 27GR75Q + LG 27MK600M | Keyboard: AKKO 3068B Plus | Mouse: Xtrfy M42 + Logitech MX Master 3 Numerose trattative (dal 2002) tutte concluse positivamente .... eccone alcune: LINK
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5150 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
volendo se hai la pazienza di testare a fondo puoi provare ad abbassare al min indispensabile i voltaggi CPU VOLTAGE e QPI/DRAM CORE VOLTAGE ovviamente con un dissi in Stock la Temp della CPU è più sensibile a ogni minimo cambiamento idle/full, puoi tieni presente che la ventola è anche termoregolata e quindi di solito sale molto di @rpm quando raggiungi i 60°C (o almeno quando avevo io il dissi stock succedeva così) cmq se vuoi monitorare con più precisione la temp della CPU non basarti solo sulla Temp della CPU ma usa utility che restituiscono la Temp separata dei 4 core tipo chesso RealTemp o altre di tuo gradimento l'architettura delle DDR trasmette i dati sia sul fronte di salita che sul fronte di discesa del ciclo di clock di conseguneza la frequenza effettiva di lavoro raddoppia, nel tuo caso 800Mz x2 = 1600Mhz, quindi è tutto OK Quote:
![]() ovvio che se vuoi sfruttare il protocollo Sata3 per forza di cose devi collegare l'HD alle prese Sata3 Marvell della MoBo (bianche) tutte le altre porte Sata Intel (azzurre) e eSata al max funzioneranno come Sata2 se vuoi controllare l'effettiva velocità del protocollo Sata3 puoi utilizzare varie utility anche free, magari se chiedi nel thread dedicato agli HD/SSD ti sanno indirizzare su qualcosa di specificio
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5151 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Palermo
Messaggi: 445
|
@Wooow, ti ringrazio per per i chiarimenti
![]() ![]() Che mi dici? Ultima modifica di jumper85 : 29-10-2010 alle 17:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2167
|
Quote:
Per le SATA II ho abilitato la modalità AHCI ed ora il bios le vede come SATA. Mi chiedevo se fosse possibile o necessaria una cosa del genere anche per le porte SATA III. spero di essere stato chiaro stavolta ![]()
__________________
CASE: Fractal Design Define R4 | PSU: be quiet! Dark Power Pro 10 650W | MOBO: ASUS TUF GAMING B550-PLUS | CPU: AMD Ryzen 5 5600X | COOLER: Noctua NH-U12S chromax.black | RAM: Crucial Ballistix (8GB x2) @3600 MHz CL16 | SSD: Crucial P5 Plus 1TB | VGA: GeForce RTX 3060 Ti | MONITOR: LG UltraGear 27GR75Q + LG 27MK600M | Keyboard: AKKO 3068B Plus | Mouse: Xtrfy M42 + Logitech MX Master 3 Numerose trattative (dal 2002) tutte concluse positivamente .... eccone alcune: LINK
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5153 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
sempre usando RealTemp per avere un riferimento più attendibile prova a fare almeno un Sensor Test (devi scaricare anche prime95) dopo vabbè va anche detto che la Tmax che ottieni con il Sensor Test difficilmente la raggiungi nell'uso reale, però quanto meno con il Sensor Test puoi avere anche un riferimento se i voltaggi che hai messo possono garantirti la stabilità oppure no Quote:
Marvell 9128 Controller : [Disabled]/[IDE mode]/[AHCI mode] e quindi selezioni quello che ti pare il vantaggio di avere AHCI è che puoi utilizzare la funzione di HotSwap, l'altra caratteristica dell'AHCI il NCQ serve negli HD meccanici, quindi su un SSD penso che sia ininfluente però se vuoi maggiori info è meglio che chiedi nel thread degli SSD lì sicuramente sapranno dirti se è meglio lasciare gli SSD in IDE o in AHCI
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2167
|
Quote:
Ho seguito il manuale ed ho impostato la modalità AHCI come ho già scritto sopra, ma dal bios continua a darmi come prefisso "IDE: ...".
__________________
CASE: Fractal Design Define R4 | PSU: be quiet! Dark Power Pro 10 650W | MOBO: ASUS TUF GAMING B550-PLUS | CPU: AMD Ryzen 5 5600X | COOLER: Noctua NH-U12S chromax.black | RAM: Crucial Ballistix (8GB x2) @3600 MHz CL16 | SSD: Crucial P5 Plus 1TB | VGA: GeForce RTX 3060 Ti | MONITOR: LG UltraGear 27GR75Q + LG 27MK600M | Keyboard: AKKO 3068B Plus | Mouse: Xtrfy M42 + Logitech MX Master 3 Numerose trattative (dal 2002) tutte concluse positivamente .... eccone alcune: LINK
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5155 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Palermo
Messaggi: 445
|
....
Ultima modifica di jumper85 : 29-10-2010 alle 20:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
![]() cmq se il settaggio del Marvell è già su AHCI, a sto punto non ho idea di come mai il BIOS in seguito lo possa chiamare IDE ad ogni modo non fare totale affidamento ai messaggi del BIOS, magari lo chiama genericamente IDE ma dopo nella realtà viaggia in modalità Sata3 (potrebbe semplicemente essere una svista nella programmazione dei messaggi BIOS) se vuoi toglierti i dubbi prova a verificare in Win -> gestione periferiche, se l'OS non carica driver generici IDE ma driver Sata dovrebbe essere a posto (ovviamente devi installare gli appositi driver Marvell SATA3) oppure non so le classiche utility diagnostiche e/o bench dovrebbero darti le indicazioni se sta funzionando il Sata3
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5157 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Palermo
Messaggi: 445
|
@Wooow: Buona sera
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() N.B. mentre PRIME95 stava svolgendo il suo compito, nello stesso tempo avevo diverse applicazioni aperte, come: L' antivirus (kaspersky), Windows Live Messenger, Skype, Incredimail, uTorrent che nel fra tempo scaricava, e Facebook ![]() ![]() Ultima modifica di jumper85 : 29-10-2010 alle 20:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
[quote=jumper85;33503938]
Quote:
poi come già detto nell'uso reale vedrai che resti ben al di sotto delle temp viste nel test (basta solo che non usi programmi professionali che fanno uso intensivo di tutti i 4 core della CPU) c'è poco da fare il dissi stock è molto limitato, l'unico rimedio per abbassare le Temp è solo quello di limare il Vcore a parte ovvio avere il case ben aerato e far girare le ventole come si deve, se con la CPU in OC vuoi stare relativamente al sicuro con le Temp puoi anche impostare gli allarmi sonori, volendo puoi anche associare l'esecuzione di comandi o file specifici, ad esempio se crei un file *.bat editando questa riga %windir%\System32\shutdown.exe /s e lo associ all'allarne, se poi scatta il PC si spegne dopo 1 min (questo comando è riferito a Vista, ma penso che ci sia anche in Seven) se vuoi vedere i vari comandi disponibili per il shutdown ti basta aprire cmd.exe e digitare nella shell "shutdown /help" tipo con: %windir%\System32\shutdown.exe /a annulli un precedente comando di spegnimento
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 29-10-2010 alle 20:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5159 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Palermo
Messaggi: 445
|
@Wooow, ma infatti avevo scelto il FULL TOWER, non solo per dire che avevo un mostro di computer, ma sopratutto per evitare l' amasso dei cavi, e quindi dare più aria e spazzialità ai vari componenti hardware. La mia scelta è stata come al solito THERMALTAKE, non tanto per l' estetica (che devo dire non mi ha miai deluso) ma piu che altro per l' architettura interna, e nel modello Armor+, la predisposizione per il kit di raffreddamento a liquido
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Cooling System - Front (intake) : 140 x 140 x 25mm blue LED fan, 1000rpm, 16dBA or 120 x 120 x 25mm fan Rear (exhaust) : 120 x 120 x25 mm TurboFan, 1300rpm, 17dBA Side (intake) : 230 x 230 x 20mm blue LED fan, 800rpm, 15dBA Bottom (intake) : Two 140 x 140 mm fans (optional) or Two 120 x 120mm fans (optional) VGA (intake) : 140 x 140 x 25mm fan (optional) or 120 x 120 x 25mm fan (optional) N.B. Il test che ho effettuato con PRIME95 non era attendibile, in quanto non mi ero accorto di aver scaricato la versione a 32BIT su un sistema che opera a 64 ![]() CPU VOLTAGE: [1.05000] QPI/DRAM CORE VOLTAGE: [1.25000] e questo è il risultato ottenuto: Blend (test some of everything, lost of RAM tested) ![]() In-place large FFTs (maximum heat, power consumption, some RAM tested) ![]() Ultima modifica di jumper85 : 30-10-2010 alle 10:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5160 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
|
Scusate per la domanda da nabbo ma il jumper reset cmos della P6TD dove si trova?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.