Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2009, 15:52   #1081
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Anche da me la cpu segna una temp di 18-19
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 16:49   #1082
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Si dice che allentando il dissy molti hannor isolto, sbloccando i sensori. Come se il problema fosse quando il dissy spinge troppo sul package del procio.

A me cmq anche se sono bloccati in basso frega poco, l'importante è che non lo siano in alto. E visto che, se pur di poco, in alto ci salgono, mi va bene cosi.

Poi appena mi torni l'ali dall'rma provo alzando il vcore e la frequenza, per vedere se le temp salgono in maniera "normale"
giusto, l'importante è che vadino in alto
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 18:20   #1083
ghepa
Senior Member
 
L'Avatar di ghepa
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Augusta Taurinorum
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Si dice che allentando il dissy molti hannor isolto, sbloccando i sensori. Come se il problema fosse quando il dissy spinge troppo sul package del procio.

A me cmq anche se sono bloccati in basso frega poco, l'importante è che non lo siano in alto. E visto che, se pur di poco, in alto ci salgono, mi va bene cosi.

Poi appena mi torni l'ali dall'rma provo alzando il vcore e la frequenza, per vedere se le temp salgono in maniera "normale"
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
giusto, l'importante è che vadino in alto
non ho capito bene in che senso sono bloccati ??

anche a me HWMonitor mi da CPUTIN 19°C e i core invece a 43°C
mentre in 100% Load arrivano ad un max di 52°C e poi si stabilizzano a 48~49°C
__________________
PC multimedia: ~ ASRock H170M Pro4 ~ Core i5 6600 ~ 2x8GB DDR4 HyperX ~ SSD 850Evo 120GB ~ Seagate 2TB ~ LiteON BD-Rom ~ Corsair HX620W ~ Samsung SA 300
ghepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 18:26   #1084
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Quote:
Originariamente inviato da ghepa Guarda i messaggi
non ho capito bene in che senso sono bloccati ??

anche a me HWMonitor mi da CPUTIN 19°C e i core invece a 43°C
mentre in 100% Load arrivano ad un max di 52°C e poi si stabilizzano a 48~49°C
coretemp e realtemp non scendono sotto determinati valori (mio es. 33-33-31-31) anche se la temp in dile dovrebbe essere inferiore
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 19:43   #1085
fabstars
Senior Member
 
L'Avatar di fabstars
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
salve ragazzi,

la settimana prossima mi dovrebbe arrivare questa MB insieme ad un Q6600.


Naturalmente vorrei spingere un pò la CPU (non vorrei superare i 3,2) e pertanto vorrei un consiglio da voi veterani su come impostare i vari settaggi.

Leggo sempre più spesso inoltre che si parla di VID...ma che cos'è esattamente (spiegatemelo con parole semplici ) e come faccio a misurarlo??

Grazie
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb
NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE
fabstars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 20:11   #1086
Babushi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
Quote:
Originariamente inviato da fabstars Guarda i messaggi
salve ragazzi,

la settimana prossima mi dovrebbe arrivare questa MB insieme ad un Q6600.


Naturalmente vorrei spingere un pò la CPU (non vorrei superare i 3,2) e pertanto vorrei un consiglio da voi veterani su come impostare i vari settaggi.

Leggo sempre più spesso inoltre che si parla di VID...ma che cos'è esattamente (spiegatemelo con parole semplici ) e come faccio a misurarlo??

Grazie
Il Vid, è il Vcore che Intel assegna al tuo specifico processore,dopo una serie di test.
E' praticamente il voltaggio che Intel considera affidabile per garantire un perfetto funzionamento del processore.
In realtà con lo stesso voltaggio spesso è possibile che la cpu riesca a viaggiare a velocità superiori senza problemi.
E' meglio avere un Vid basso perchè in overclock è spesso necessario aumentare il Vcore per poter salire di frequenza,quindi se il vid è basso significa che hai più margine di manovra,oltre ad essere un indice della "bontà" del silicio con cui è fatta la cpu.
ciao
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982
Babushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 20:15   #1087
fabstars
Senior Member
 
L'Avatar di fabstars
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
Quote:
Originariamente inviato da Babushi Guarda i messaggi
Il Vid, è il Vcore che Intel assegna al tuo specifico processore,dopo una serie di test.
E' praticamente il voltaggio che Intel considera affidabile per garantire un perfetto funzionamento del processore.
In realtà con lo stesso voltaggio spesso è possibile che la cpu riesca a viaggiare a velocità superiori senza problemi.
E' meglio avere un Vid basso perchè in overclock è spesso necessario aumentare il Vcore per poter salire di frequenza,quindi se il vid è basso significa che hai più margine di manovra,oltre ad essere un indice della "bontà" del silicio con cui è fatta la cpu.
ciao
ok..grazie.

Ma come a sapere che vid ha la mia CPU??
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb
NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE
fabstars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 20:35   #1088
Babushi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
Quote:
Originariamente inviato da fabstars Guarda i messaggi
ok..grazie.

Ma come a sapere che vid ha la mia CPU??
puoi vederlo con realtemp o core temp
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982
Babushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 22:30   #1089
fabstars
Senior Member
 
L'Avatar di fabstars
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
Quote:
Originariamente inviato da Babushi Guarda i messaggi
puoi vederlo con realtemp o core temp
grazie ancora...

adesso qualcuno potrebbe dirmi quali settaggi dovrei effettuare per tenere un Q6600 a 3,2??

Grazie
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb
NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE
fabstars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 23:30   #1090
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Babushi Guarda i messaggi
Il Vid, è il Vcore che Intel assegna al tuo specifico processore,dopo una serie di test.
E' praticamente il voltaggio che Intel considera affidabile per garantire un perfetto funzionamento del processore.
In realtà con lo stesso voltaggio spesso è possibile che la cpu riesca a viaggiare a velocità superiori senza problemi.
E' meglio avere un Vid basso perchè in overclock è spesso necessario aumentare il Vcore per poter salire di frequenza,quindi se il vid è basso significa che hai più margine di manovra,oltre ad essere un indice della "bontà" del silicio con cui è fatta la cpu.
ciao
Riguardo al VID vorrei sapere:
- Il vid oltre che da modello a modello di cpu varia anche tra una cpu e l'altra dello stesso modello?
- Se sì: in pratica noi acquistando nuove cpu acquistiamo a scatola chiusa, senza sapere che vid ci aspetterà, giusto?
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 01:51   #1091
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
Riguardo al VID vorrei sapere:
- Il vid oltre che da modello a modello di cpu varia anche tra una cpu e l'altra dello stesso modello?
- Se sì: in pratica noi acquistando nuove cpu acquistiamo a scatola chiusa, senza sapere che vid ci aspetterà, giusto?
-Si, ogni CPU è diversa dalle altre, anche se dello stesso modello, per cui ognuna avrà un proprio VID.
-Esattamente, non sappiamo al momento dell'acquisto che CPU ci è capitata.
Infatti c'è gente che con una CPU riesce a salire di più o a stare stabile ad un Vcore inferiore di altri possessori della stessa CPU perchè sono entrati in possesso di processori particolarmente "fortunati".
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit

Ultima modifica di Nihira : 31-01-2009 alle 01:53.
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 09:17   #1092
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
-Si, ogni CPU è diversa dalle altre, anche se dello stesso modello, per cui ognuna avrà un proprio VID.
-Esattamente, non sappiamo al momento dell'acquisto che CPU ci è capitata.
Infatti c'è gente che con una CPU riesce a salire di più o a stare stabile ad un Vcore inferiore di altri possessori della stessa CPU perchè sono entrati in possesso di processori particolarmente "fortunati".
Sarebbero da acquistare, le cpu, e in caso di vid alti riportarli al negozio con una scusa qualsiasi..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 09:18   #1093
fabstars
Senior Member
 
L'Avatar di fabstars
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
Quote:
Originariamente inviato da fabstars Guarda i messaggi

adesso qualcuno potrebbe dirmi quali settaggi dovrei effettuare per tenere un Q6600 a 3,2??

Grazie
up
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb
NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE
fabstars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 09:49   #1094
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da fabstars Guarda i messaggi
up
ma scusa...fai delle prove! il bello dell'overclock è proprio la fase di testing...
Comincia a portare il BUS a 355 e aumenta il Vcore 1,4V fai dei test di stabilità con Orthos o Intel Burn Test finhè non trovi la giusta combinazione di BUS e Vcore. Se non regge aumenta il Vcore passo passo.
Se invece regge bene i test e si dimostra stabile allora prova a poco a poco a scendere di Vcore per trovare il minimo valore accettato.
Il Q6600 dovrebbe reggere fino ai 1,5V a detta di Intel

USa CPU-Z per monitorare frequenza e voltaggio reali della CPU.
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit

Ultima modifica di Nihira : 31-01-2009 alle 09:51.
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 10:09   #1095
fabstars
Senior Member
 
L'Avatar di fabstars
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
ma scusa...fai delle prove! il bello dell'overclock è proprio la fase di testing...
Comincia a portare il BUS a 355 e aumenta il Vcore 1,4V fai dei test di stabilità con Orthos o Intel Burn Test finhè non trovi la giusta combinazione di BUS e Vcore. Se non regge aumenta il Vcore passo passo.
Se invece regge bene i test e si dimostra stabile allora prova a poco a poco a scendere di Vcore per trovare il minimo valore accettato.
Il Q6600 dovrebbe reggere fino ai 1,5V a detta di Intel

USa CPU-Z per monitorare frequenza e voltaggio reali della CPU.
grazie...volevo sapere se devo agire solo sul FSB e Vcore, oppure devo settare qualche altra cosa dal BIOS. In sostanza le altre voci le devo lasciare su "AUTO"??

Le ram ad esempio (io ho preso le Corsair 1066 5-5-5-15) devo lasciarle in default oppure posso agire su quelle (magari portarle a 4-4-4-15)??

Grazie
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb
NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE
fabstars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 10:38   #1096
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da fabstars Guarda i messaggi
grazie...volevo sapere se devo agire solo sul FSB e Vcore, oppure devo settare qualche altra cosa dal BIOS. In sostanza le altre voci le devo lasciare su "AUTO"??

Le ram ad esempio (io ho preso le Corsair 1066 5-5-5-15) devo lasciarle in default oppure posso agire su quelle (magari portarle a 4-4-4-15)??

Grazie
Se le tue ram di specifica sono 4-4-4-12 puoi settarle così altrementi anche per le ram devi fare tentativi...altrimenti non ti parte il pc...

I valori Auto se non sai cosa siano e come settarli ti conviene lasciarli così, anche se in effetti è più utile settarli manualmente...

In sostanza puoi agire solo sull'FSB e il q6600 a 3ghz ci arriva con vcore default e a 3.2 anche..quindi il vcore toccalo solo in caso di instabilità, per iniziare settalo a due step sotto il vid indicato da core temp e vedi se è stabile...
Poi alza l'fsb lasciando il vcore fermo e vedi dove arrivi stabile...quando diventi instabile alza il vcore..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 12:47   #1097
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da fabstars Guarda i messaggi
grazie...volevo sapere se devo agire solo sul FSB e Vcore, oppure devo settare qualche altra cosa dal BIOS. In sostanza le altre voci le devo lasciare su "AUTO"??

Le ram ad esempio (io ho preso le Corsair 1066 5-5-5-15) devo lasciarle in default oppure posso agire su quelle (magari portarle a 4-4-4-15)??

Grazie
a parte le impostazioni delle RAM, in verità ci sono altri paramentri da considerare, tipo V-Northbridge V-Pll ecc ma sinceramente non saprei quando sia il caso di toccare questi valori. E siccome non lo so ne approfitto qui:

Quando è il caso di toccare i voltaggi di Northbridge e PLL?

Grazie
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 18:38   #1098
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
a parte le impostazioni delle RAM, in verità ci sono altri paramentri da considerare, tipo V-Northbridge V-Pll ecc ma sinceramente non saprei quando sia il caso di toccare questi valori. E siccome non lo so ne approfitto qui:

Quando è il caso di toccare i voltaggi di Northbridge e PLL?

Grazie
In caso di instabilità...leggi le guide in rilievo, cmq..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 22:38   #1099
supeuser
Senior Member
 
L'Avatar di supeuser
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da albisdp Guarda i messaggi
Per mettere il fsb a 510 una volta ho lasciato tutti i voltaggi su auto, un'altra ho impostato il nb a 1,4v e il fsb a 1,3v, comunque non so quali voltaggi e quali impostazioni devo modificare...

Come si fa a sapere che versione è la mobo? Everest dice mobo sconosciuta...
Per quanto riguarda il bios originario non me lo ricordo...
ciao, chiedo a te ad agli altri... passo oggi dalla deluxe a qiesta (sembra una follia ma non andava bene...), ho un e8500 volevo sapere i settaggi per stare sui 500 o oltre di bus... ora sto a 432*9.5 NB 1.28 procio 1.35 ram gskill 1000 a 1036 2.1 volt pci 1.50 NB 1.10 ram 5-5-5-15 il resto auto...
__________________
NOTE3 MOBO p5q-e - CASE Soprano ventole 2 x 12 - CPU q9550@4,14ghz 1.30v - DISSIPATORE thermal ifx-14 RAM 4x2gb gskill 1000 @ 968 5-4-4-12 - GPU ATI 290 trix - ALI cooler master eXtreme 650W - MONITOR dual monitor 24 fullHD + 19 pollici - SO win 7 64 bit - GAME G25
supeuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 08:19   #1100
albisdp
Member
 
L'Avatar di albisdp
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Genova
Messaggi: 241
Per stare sui 500 di fsb non c'è bisogno di fare grandi cose, più o meno basta lasciare tutto a default oppure se così non tiene si possono alzare leggermente il vnb e il vfsb, comunque rimanendo entro 1.2v (rispetto a 1.1 di default)
Per salire ancora invece devi iniziare ad alzare seriamente vnb, vfsb e anche il pll: al massimo sono arrivato a 575 e ho dato 1.4v sia al nb che al vfsb

Ci sarebbero poi da settare i gtl, però io non l'ho praticamente mai fatto; puoi provare a impostare 0.63x o giù di lì... Impostandoli sono arrivato a 575, altrimenti si fermava poco sotto

PS:Comunque adesso cambio mobo e passo a gigabyte ud3r
__________________
CM HAF 932 • I7 920 d0 DU @ 4ghz 1.15v cooled by CM V8 • DFI UT X58 T3eh8 • 3x2gb OCZ Platinum PC3-12800 cas 7 • XFX HD 5850 • 2 x HDD Samsung 320gb raid 0 • Corsair VX450W • HP w2207h
albisdp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Ritorno di fiamma per Windows 7: la quot...
Robot aspirapolvere e lavapavimenti Drea...
Apple non ci sta: la replica che smonta ...
Samsung e SK hynix con OpenAI per Starga...
Amazon sorprende con le nuove offerte: K...
5 articoli sotto i 40€, perfetti per un ...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v