Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2010, 16:42   #3621
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Ah grazie,non so il perchè ma ho visto ovunque ma intelligentemente non sul sito della microsoft...
Grazie ancora!
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 20:32   #3622
knoxvill
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: cagliari
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da dratta Guarda i messaggi
E' ovvio che che da bios setti solo 1 disk di boot, ed è ovvio che devi partire dal cd per installare il sistema. Ci sarebbero altre vie per iniziare il boot anche non settando il cd da bios ( lasciando l'h. disk di boot), all'avvio del pc. f8 e scegli (dalla finestra)con quale boot vuoi partire così anche se hai più O.S installati o da chiavette ecc. ecc. Presumo che hai un dual boot sul disco ide. e che i disk sono settati in "Ide as ata" ( cioè gli hard disk sata sono visti come ide e non mi spiego come mai non riesci a vederli). Hai provato a cambiare per caso i cavi sata magari sono con contatti non inseriti bene o rovinati? Per avere poi la prerogativa dei disk sata cioè velocita ed eventualmente hotsvap i suddetti devono essere configurati in ACHI; e come dicevo più indietro prima della installazione del sistema devi inserire i driver per ACHI
finalmente sono riuscito a provare un'altro hard disk, che è molto simile al mio, seagate SEAGATE 500GB ST3500418AS 7200rpm 16MB 7200.12, contro il mio che è SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11.
Il responso è che il .12 lo riconosce immediatamente senza bisogno di driver da installare, quindi mi tocca cambiarmi hard disk!é aggiornato ovviamente all'ultimo firmware, fino al mese scorso, ora riprovo, ma bella sfiga.
Compatibilità con i WD? pensavo di prenderlo a questo punto da 1.5T e i 2 da 500 come archivio.
__________________
asus Pq5-e, E9650, 4gb Ocz Reaper 1066, Gainward hd4850 GS, Enermax Pro82+ 625W, CM690

muletto: barton 2500@3200+ ,a7n8x-x,kingston 1gb ram 400,radeon 9600
knoxvill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 15:32   #3623
dabruna
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da firefox73 Guarda i messaggi
Nella sezione boot del bios puoi scegliere l'ordine di boot. Questo impone anche l'ordine delle lettere del sistema se lo installi dopo il cambiamento. Ho 2 array raid, uno per i dati e uno per il sistema e li ho invertiti. Funziona :-)
E' possibile avere 2 dischi in raid + uno "liscio" ?
Se nel bios seleziono l'opzione raid 0, poi posso anche settare l'altro disco sata in ahci ?
Li collego tutti sulle porte rosse della mobo ?
In fase di formattamento di XP, gli passo con F6 solo i driver per l' Ichr10 r ?

Grazie
dabruna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 11:55   #3624
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da dabruna Guarda i messaggi
E' possibile avere 2 dischi in raid + uno "liscio" ?
Se nel bios seleziono l'opzione raid 0, poi posso anche settare l'altro disco sata in ahci ?
Li collego tutti sulle porte rosse della mobo ?
In fase di formattamento di XP, gli passo con F6 solo i driver per l' Ichr10 r ?

Grazie
Certo che è possibilo. Nel sotto menu di boot poi devi mettere come hd 1 quello dove c'è il raid 0, sennò nella schermata principale non ti compare
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 14:20   #3625
dabruna
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Certo che è possibilo. Nel sotto menu di boot poi devi mettere come hd 1 quello dove c'è il raid 0, sennò nella schermata principale non ti compare
XP JD 2.0 (credo un XP ice 3 a sua volta moddato) in fase di formattamento non prende il floppy da F6: schermo blu errore 0x0000006E credo.
E per assurdo ... senza invece passare nulla, XP ha formattato e visto il raid senza fiatare.
Ma allora : servono i nuovi driver per l' Ich10r ? Serve la console della Intel ? Serve insomma "accanirsi" all'aggiornamento di tutto, se alla fine va tutto al primo colpo ?
Grazie
dabruna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 09:44   #3626
dabruna
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 387
P5Q-E : anche 65° a fare quasi niente !

Ho anche problema.....
Senza overcloccare, senza giocare, l'Asus Probe II ultimo, dice che la
temperatura viaggia dai 45° a 65° mentre la ventola non si "scolla" mai dai 2200 giri circa.
A parte che altri software indicano temperature leggemente differenti,
dove sta il problema ?
Si può anche forzare la ventola di girare più forte anche se toccando il dissipatore delle ventola stessa, mi sembra veramente tiepidino ?
Grazie
dabruna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 18:26   #3627
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da dabruna Guarda i messaggi
XP JD 2.0 (credo un XP ice 3 a sua volta moddato) in fase di formattamento non prende il floppy da F6: schermo blu errore 0x0000006E credo.
E per assurdo ... senza invece passare nulla, XP ha formattato e visto il raid senza fiatare.
Ma allora : servono i nuovi driver per l' Ich10r ? Serve la console della Intel ? Serve insomma "accanirsi" all'aggiornamento di tutto, se alla fine va tutto al primo colpo ?
Grazie
essendo un mod è possibile che i driver sata siano gia integrati
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 18:32   #3628
dabruna
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
essendo un mod è possibile che i driver sata siano gia integrati
E' molto probabile.
Ma se pensi che Xp sia "nato" tre o quattro anni fa e che tuttora mi installa quanto serva per la Asus P5Q-E,
sata2, raid, scheda video, porte usb, esata, firewire, mi ritengo ancora molto soddisfatto.
L'unico problema che, come tanti mod, non esistono più gli aggiornamenti e finchè va ....
Ciao
dabruna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 17:50   #3629
artur2lupo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: roma
Messaggi: 206
qualcuno che come me ha problemi con la scheda di rete integrata della marvell?
il piu' delle volte all'accensione non rileva la linea, va solo in modalita' "rete locale". quindi stacco il cavo lan e faccio un paio di prove...dopo 2 o 3 volte la connessione e' stabilita. ho i driver aggiornatissimi....bho!
__________________
canon 5d mark 4+canon eos r5 +50mm 1.2+24.70 f2.8+70.200 f2.8 + 11.24 + speedlight 600rt+moltiplicatore 2x mark3
artur2lupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 09:51   #3630
Roxy_R
Member
 
L'Avatar di Roxy_R
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 90
Personalmente è da quasi 2 anni che ho questa mobo e non ho mai avuto problemi con la schda di rete...
__________________
* AsRock B85M PRO4 1150 * Intel Core i7 4770k * Kingston HyperX 2*16GB PC3-12800 * Artic Cooling Freezer XTREME Rev. 2 * Inno3D GTX970 iChill X4 Air-Boss-Ultra 4gb GDDR5 * SSD SAMSUNG 850 EVO 500GB * WD Caviar Green 3TB * Samsung SH-224BB * Corsair HX620W * Logitech EX110 * Asus VH226H * BitFenix RONIN * Windows 10 Pro*
Roxy_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 13:57   #3631
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Idem, con Win7 x64 nessun problema in tal senso
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 12:35   #3632
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Idem, mai un problema, sia su xp 32bit che su 7x64.

PS. So che sono ot, ma siccome oggi parto per la California, ci tenevo a salutarvi. Un abbraccio a tutti, tanto da la vi lurkerò lo stesso, e magari non solo!

Ciauuu
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 20:27   #3633
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Salve a tutti.

Ho sempre utilizzato gli hard disk in modalità EIDE, ma ora ho voluto provare e ho cambiato nel Bios mettendo AHCI (installando prima i driver in Windows 7 in modo da non ricevere l'errore).

Ora vedo che dall'icona della "rimozione sicura" (quella con il cavetto usb che di solito compare quando si collega una periferica di massa usb) che sono listati tutti i miei hard disk SATA.

1- Cosa succede se seleziono "Espelli nomehardisk ATA Device"?
2- E' una operazione sicura?

Verrebbe da pensare che espellendo gli hard disk con questo comando, questi vengono spenti (non viene più fornita alimentazione) e si può scollegarli a PC acceso. E' così? Si può fare anche il procedimento inverso (collegare hard disk sata a PC acceso)?

L'AHCI l'ho selezionato principalmente per il NCQ.

Grazie a chi sarà così cortese da rispondermi.
Saluti.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 13:23   #3634
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Sapete se ci sono driver audio "migliori" di quelli presenti sul sito Asus per Win 7?
I driver (o forse sarebbe meglio dire l'interfaccia) per XP secondo me erano migliori, permettevano più controllo sulle frequenze (più bande).

Forse è qualcosa che sbaglio io, ma l'audio che ottengo con XP è sensibilmente migliore su che su quello ottenuto in 7. Non riesco proprio ad ottenere la stessa qualità sul 7 che avevo su XP (o forse sarebbe meglio dire "impronta audio").

P.S. lo so che quanto da me scritto potrebbe sembrare stupido (perchè mai l'audio dovrebbe cambiare da XP a 7?), ma vi garantisco che non è un effetto da me immaginato. O sto sbagliando completamente i settaggi audio o non so cosa suggerire possa essere.

L'audio mi risulta generalmente meno limpido su tutte le frequenze, più ovattato.

Grazie.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 14:09   #3635
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Quote:
Originariamente inviato da Vampire666 Guarda i messaggi
Sapete se ci sono driver audio "migliori" di quelli presenti sul sito Asus per Win 7?
I driver (o forse sarebbe meglio dire l'interfaccia) per XP secondo me erano migliori, permettevano più controllo sulle frequenze (più bande).

Forse è qualcosa che sbaglio io, ma l'audio che ottengo con XP è sensibilmente migliore su che su quello ottenuto in 7. Non riesco proprio ad ottenere la stessa qualità sul 7 che avevo su XP (o forse sarebbe meglio dire "impronta audio").

P.S. lo so che quanto da me scritto potrebbe sembrare stupido (perchè mai l'audio dovrebbe cambiare da XP a 7?), ma vi garantisco che non è un effetto da me immaginato. O sto sbagliando completamente i settaggi audio o non so cosa suggerire possa essere.

L'audio mi risulta generalmente meno limpido su tutte le frequenze, più ovattato.

Grazie.
Pensa che io ho comprato una scheda audio dedicata per questo motivo.
Ci sono solo i driver BETA usciti poco dopo il rilascio della RC di 7
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 16:08   #3636
Max775
Senior Member
 
L'Avatar di Max775
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ottawa - Canada
Messaggi: 1333
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Pensa che io ho comprato una scheda audio dedicata per questo motivo.
Ci sono solo i driver BETA usciti poco dopo il rilascio della RC di 7
Io ho sempre usato i driver WHQL che Asus ha rilasciato dopo l'uscita di Win 7 e non ho mai avuto problemi.
__________________
Case: Lian Li PC7FW CPU: Intel Core i7 2600k @ 4.5Ghz - CPU Cooler: Noctua NH-DH14 - MB: Asus P8Z68-V Pro - RAM: 16GB (4x4GB) G.SKILL Ripjaws PC1600 CL8 - VGA: Asus GTX Titan + Accelero Hybrid - PSU: Corsair HX750 - SSD: 2x OCZ Vertex 4 256GB - HD: WD Caviar Black 1TB + 2x WD Caviar Black 640GB (Raid 1) + Crucial M4 64GB - LCD: Asus PA246Q - Mouse: Gigabyte M8000X - OS: Windows 8.1 Pro x64
Max775 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 16:33   #3637
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Quote:
Originariamente inviato da Max775 Guarda i messaggi
Io ho sempre usato i driver WHQL che Asus ha rilasciato dopo l'uscita di Win 7 e non ho mai avuto problemi.
Sì, intendevo quelli. A me davano problemi
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 15:17   #3638
reventon340
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 3
RAID 1 con win XP

salve a tutti,
attualmente nel mio fisso ho un hd da 500gb su cui ho installato xp.
ho comprato 2 hd da 1,5tb (WD15EARS) per metterli in raid 1 e usarli come archivio: dopo averli montati ho configurato da bios il raid con l'intel matrix storage manager. in win poi ho installato il controller raid marwell.
problema: quando entro in xp non vede i 2 hd, e quando li formatto li riconosce come 2 unità separate..
dove sbaglio??
reventon340 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 10:57   #3639
reventon340
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 3
Up!
reventon340 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 07:05   #3640
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da reventon340 Guarda i messaggi
salve a tutti,
attualmente nel mio fisso ho un hd da 500gb su cui ho installato xp.
ho comprato 2 hd da 1,5tb (WD15EARS) per metterli in raid 1 e usarli come archivio: dopo averli montati ho configurato da bios il raid con l'intel matrix storage manager. in win poi ho installato il controller raid marwell.
problema: quando entro in xp non vede i 2 hd, e quando li formatto li riconosce come 2 unità separate..
dove sbaglio??
Non mi è chiara una cosa, stai utilizzando i due dischi destinati al RAID sul controller Intel o sul Marvell.
Ho una configurazione degli HD simile alla tua, con tutti i dischi sull'Intel, e mi è bastato installare l'Intel Matrix Storage per far funzionare tutto.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
ChatGPT sempre più usato sul lavo...
Xbox Game Pass aumenta di prezzo? Ecco c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v